Visualizza la versione completa : quale mangia alghe per poecilidi?
clitemnestra
08-04-2010, 12:15
Buondì.
la vaschetta di accrescimento inizia a darmi problemi di alghe. secondo voi posso mettere qualche lumachina? ci sono solo avannotti di guppy, fondo con ghiaino policromo piante. le neritine sporcano troppo rispetto a quante alche mangiano? vorrei evitare le lumachine infestanti, ho paura che poi mi invadono la vasca. (20 litri lordi).
grazie!!
dario1988
08-04-2010, 16:06
Metti lumachine e ti ripuliscono tutto ;-)
Nella mia ci pensano loro alla grande
:-D
clitemnestra
08-04-2010, 17:20
quante e quali? le neritine mi sembrano enormi. ne ho viste alcune col guscio tondo e non a punta molto carine, ma non ho idea di come si chiamano. ti che consigli? vorrei dimensioni contenute, belline esteticamente ed efficaci...chiedo troppo ??:-))
dario1988
08-04-2010, 17:24
Io ho queste:
http://www.aquarist-classifieds.co.uk/forum/upload/planorbis_ramshorn_1.jpg
Sono carine :)
Da adulte diventano grandi come una moneta da 1 centesimo per intenderci..
Si regolano in base a quanto cibo trovano, quindi appena le inserisci è molto probabile che si riproducano un sacco!
In un mesetto si normalizzano :-)
Sempre in base a quanto cibo trovano :-)
clitemnestra
08-04-2010, 17:50
BRAVISSIMO!! erano quelle che dicevo io...tonde!! come si chiamano? ne prendo un paio? tanto si riproducono. considera che le inserisco nel 20 litri con avannotti. ma bisogna alimentarle o fanno da sole con alghe e residui di cibo?
dario1988
08-04-2010, 18:08
Si chiamano Planorbis
Alimentarle? Scherzi vero? :-D
Mangiano i residui di cibo e tutto ciò che trovano in vasca..
Più le alimenti e più si riprducono ovviamente :-)
clitemnestra
08-04-2010, 18:24
bene, grazie mille!! stasera ne prendo 2 subitissimo...
Non per fare il professore #12 #13, ma quella della foto è una planorbarius ;-)
clitemnestra
09-04-2010, 15:55
Non per fare il professore #12 #13, ma quella della foto è una planorbarius ;-)
grazie prof;-)
non le ho ancora prese. andrò nel negozio storpiando il nome, indicherò una vasca e dirò: "vorrei 2 di queste" :-):-)
visto che nella sezione fai da te nessuno mi fila, non è che qualcuno di voi ha un cayman che devo cambiare il timer rotto??? non so aprire il coperchio
francescodelv
09-04-2010, 16:42
Non per fare il professore #12 #13, ma quella della foto è una planorbarius ;-)
grazie prof;-)
non le ho ancora prese. andrò nel negozio storpiando il nome, indicherò una vasca e dirò: "vorrei 2 di queste" :-):-)
visto che nella sezione fai da te nessuno mi fila, non è che qualcuno di voi ha un cayman che devo cambiare il timer rotto??? non so aprire il coperchio
cmq ringrazia giudima.se prendevi le planorbis dopo un mese avevi nn so quante lumache in vasca, mentre le planorbarius nn sono infestanti come le altre....
dario1988
09-04-2010, 16:50
francescodelv, le planorbarius non sarebbero infestanti?
:-D :-D :-D
Mi sarebbe piaciuto!
:-D
Comunque entrambe regolano la loro riproduzione in base a quanto cibo trovano
:)
francescodelv
09-04-2010, 17:25
io dico che hai ancora parecchia strada da fare nell'ambito.se ti serve qualche lezione puoi passare dalle mie parti.... saluti.
dario1988
09-04-2010, 17:33
Ragazzo, datti allo yoga che forse impari a meditare prima di scrivere :-D
Che gente :-D
Fine della discussione con un poveretto -28
francescodelv
09-04-2010, 17:39
Ragazzo, datti allo yoga che forse impari a meditare prima di scrivere :-D
Che gente :-D
x te è gratis, visto che su tutti i topic in cui posti dimostri di averne bisogno.....
clitemnestra
09-04-2010, 18:17
invece di discutere sulla natura delle lumachine.....mo mi compro un pleco da 60 cm :-D
perchè non mi aiutate a smontare il coperchio del cayman???
pleaseeeeeeeeeee
Se fai una ricerca trovi molte indicazioni su come risolvere il tuo problema circa l'aumento della luce ;-)
clitemnestra
09-04-2010, 18:58
Se fai una ricerca trovi molte indicazioni su come risolvere il tuo problema circa l'aumento della luce ;-)
il mio problema non riguarda la luce. ho usato il cerca ma ho trovato solo un post che però non riguardava la sostituzione del timer. il mio problema è che il cayman ha un unico cavo per luce, filtro e termoriscaldatore ed il timer si è rotto e lo devo sostituire aprendo il coperchio. ma io il coperchio non sono riuscita ad aprirlo #12 scusate, forse sono un pò imbranata#13
Scusami mi sono confuso #12 #12, dai un'occhiata qui http://www.acquariofilia.biz/newreply.php?do=newreply&noquote=1&p=2961523 è stato vivisezionato il coperchio ;-)
Comunque, in genere, devi svitare le viti dalla parte inferiore e rimuovere poi quella superiore per avere accesso alla parte elettrica, se non sai come fare fatti aiutare da qualcuno esperto acqua ed elettricità sono un mix micidiale
clitemnestra
10-04-2010, 20:28
bene! si decide per le planobarius e di sabato si comprano, facile no?
FACILE???? -04 ho dovuto girare 6 negozi dove mi rifornisco abitualmente e sono riuscita a trovarle solo al settimo negozio.......-04 mi volevano appioppare lumache di tutti i tipi che mi hanno fatto una paura tremenda, in una vasca ce ne saranno state cento che si pappavano delle ampullarie, povere...... #07 fatto sta alla fine ne ho trovate 2, o meglio 1 e mezza perchè la seconda è piccolissima....#17 poi non ho potuto resistere alla neritina che ho messo nella vasca grande...com'è bellina.
insomma, dopo granda fatica ora sono mooolto soddisfatta#36#
è stata dura ma alla fine ce l'ho fatta
Ti facevi un giro sul mercatino di AP e facevi prima ;-)
clitemnestra
11-04-2010, 11:50
hai ragione! ma io ieri le DOVEVO avere :-))
in tutto ciò ho preso anche delle mini cardinie...troppo belline!!!! da che era una vaschetta di accrescimento è diventato un acquarietto molto molto bellino....
Beata te che quando decidi di vare una cosa per l'acquario la fai..............
Io per visitare 7 negozi penso di dover fare 100 chilometri con la certezza di non trovare quello che voglio -20 -20
clitemnestra
14-04-2010, 14:58
bè questo è uno dei vantaggi di vivere a roma, come svantaggio per consolarti sappi che ci ho impiegato 5 ore nel traffico del sabato pomeriggio -04
comunque credo di non aver preso una planobarius, ma una LUMACA TURBO!!! è velocissima negli spostamenti, incredibile!!! la neritina anche è più veloce di quanto immaginassi, ma con come la plano....tutti i giorni, almeno 3 volte al di faccio il conto delle cardine xche la vasca è aperta, ma per ora non sembrano intenzionate a fare giretti fuori dall'acqua...speriamo bene!!! (una ha pure fatto già la muta) ho trovato l'esoscheletro abbandonato, che belline!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |