Mithria
06-12-2005, 20:52
Ok scusatemi se apro l'ennesimo thread sull'Hyctio.
Vasca di circa 70 lt netti.
Animali:
2 Pomacea bridgesii (Ampullarie)
10 Neocaridina denticulata sinensis var. "Red Cherry"
3 Ancistrus (2 infetti e 1 no)
Piante:
Microsorum Pteropus
Echinodorus Bleheri
Cryptocorine wendtii green
Anubias barteri
Eleocharis acicularis
(ALGA) Cladophora aegragropila
(EPATICA) Monosolenium tenerum
Valori dell'acqua:
TEMP: 25°C
PH: 7,2
KH: 6/7°
GH: 10°
NO2: <0,1 mg/l
NO3: tra 5 e 10 mg/l
1.Gli ancistrus sono lunghi 3 cms.... uno di loro presenta una forte concentrazione di parassiti, mentre l'altro presenta qualche puntino, per qualche motivo (penso sia dovuto al suo miglior sistema immunitario) il terzo ancistrus non presenta alcun puntino bianco.
I malati non presentano nuoto scombinato... respirazione veloce e hanno cmq un ottimo appetito. Sicuramente è Hycthio, ma possibile che le placche ossee di questi pesci rendano la vita difficile ai protozoi?
2. Ho comprato oggi CONTRAICK della TETRA, sul sito indica 1,5 ml per 20Lt o 1,5 per 10Lt. Io vorrei evitare di spostare le Neocaridina (in quanto alle ampullarie e' sicuro che le spostero'... sono troppo sensisibili) ma e' possibile curare i pesci senza spostare le neocaridina? Oppure lascio tutto cosi' com'e' in acquario e sposto solo gli ancistrus in un fauna box di 10Lt c.a. senza vegetazione filtro e termoriscaldatore? (quest'ultima domanda e' pura curiosita' :P mi sa che nn sarebbe proprio la cosa giusta da fare) Però in questo modo nell'acquario da 70 lt gli stupidi tomiti dovrebbero morire in quanto non ci sono pesci... e intanto nel fauna box posso dedicarmi alle cure dei loricaridi (appena scompaiono i puntini dai loricaridi potrei subito fare un cambio d'acqua totale, in modo da eliminare le eventuali cisti prima della schiusa).
Ho detto cavolate? :P
Come posso procedere senza creare troppi danne a piante e a invertebrati?
Le piante e gli invertebrati (Escluse le ampullarie) posso resistere a una temp di 30-32°C?
Grazie anticipatamente
Mithria
Vasca di circa 70 lt netti.
Animali:
2 Pomacea bridgesii (Ampullarie)
10 Neocaridina denticulata sinensis var. "Red Cherry"
3 Ancistrus (2 infetti e 1 no)
Piante:
Microsorum Pteropus
Echinodorus Bleheri
Cryptocorine wendtii green
Anubias barteri
Eleocharis acicularis
(ALGA) Cladophora aegragropila
(EPATICA) Monosolenium tenerum
Valori dell'acqua:
TEMP: 25°C
PH: 7,2
KH: 6/7°
GH: 10°
NO2: <0,1 mg/l
NO3: tra 5 e 10 mg/l
1.Gli ancistrus sono lunghi 3 cms.... uno di loro presenta una forte concentrazione di parassiti, mentre l'altro presenta qualche puntino, per qualche motivo (penso sia dovuto al suo miglior sistema immunitario) il terzo ancistrus non presenta alcun puntino bianco.
I malati non presentano nuoto scombinato... respirazione veloce e hanno cmq un ottimo appetito. Sicuramente è Hycthio, ma possibile che le placche ossee di questi pesci rendano la vita difficile ai protozoi?
2. Ho comprato oggi CONTRAICK della TETRA, sul sito indica 1,5 ml per 20Lt o 1,5 per 10Lt. Io vorrei evitare di spostare le Neocaridina (in quanto alle ampullarie e' sicuro che le spostero'... sono troppo sensisibili) ma e' possibile curare i pesci senza spostare le neocaridina? Oppure lascio tutto cosi' com'e' in acquario e sposto solo gli ancistrus in un fauna box di 10Lt c.a. senza vegetazione filtro e termoriscaldatore? (quest'ultima domanda e' pura curiosita' :P mi sa che nn sarebbe proprio la cosa giusta da fare) Però in questo modo nell'acquario da 70 lt gli stupidi tomiti dovrebbero morire in quanto non ci sono pesci... e intanto nel fauna box posso dedicarmi alle cure dei loricaridi (appena scompaiono i puntini dai loricaridi potrei subito fare un cambio d'acqua totale, in modo da eliminare le eventuali cisti prima della schiusa).
Ho detto cavolate? :P
Come posso procedere senza creare troppi danne a piante e a invertebrati?
Le piante e gli invertebrati (Escluse le ampullarie) posso resistere a una temp di 30-32°C?
Grazie anticipatamente
Mithria