Visualizza la versione completa : cyanostictus Eretmodus
Siccome x la fine del'estate sara pronta la 300lt che ne pensate se metto una coppia di cyanostictus Eretmodus insieme ai multi e hai compress ?sarebbero degli ottimi divoratori di alghe che si formano sulle rocce..
e possibile mettere anche un coppia di ocellatus ovviamente creo 2 angoli ben separati con le conchiglie con il centro roccie per i compress
consigli pareri ? se e fattibile come combinanzione arriverei ad avere 4 specie in vasca anche se 2 sono un pochino simili
x adesso ho solo i multi e i compress nel 150 lt
evita gli ocellatus se metti gli eretmodus.
mettere due galli nel pollaio di solito ha un solo finale obbligato (anche in 300 litri)
grazie ma x ora gli eretmodus devo accantonarli,come vedi gli ocellatus insieme hai multi e i compress ci possono stare insieme la vasca e grossa 110x50x60
per me no.
poco importa quanto è lunga.
2 specie di conchiglifili non li metterei affatto.
piuttosto metti dei paracyprichromis nigripinnis.
mauro aria
12-04-2010, 22:53
Pienamente quoto lssah
ma non e che voglio per forza fare come dico io ma una domanda sorge cosi quasi spontanea ma da cosa viene stabilito che un pesce puo star bene con alcuni e invece con altri no ?
esperienze ? questo mi porta a dire che ho sentito gente che gli hanno sconsigliato di mettere questo con quello x vari problemi ma poi una volta fatto di testa proprio e inseriri i pesci non e successo nulla,regnava la tranquillita ? come e possibile ?
queste vogliono essere solo domande per imparare o come posso dire per sapere piu cose,al fine di acquisire sempre piu esperienza nel tanganika grazie
------------------------------------------------------------------------
questo e carino quanti ne potrei inserire ? devo reperire info prima di metterli in vasca,anzi se avete qualche sito che ne parla grazie 1000, non vorrei sconvelgere l'equilibrio dei multi visto che figliano e stanno davvero bene nel loro angolo
http://s4.postimage.org/3cPvJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV3cPvJ)
Io, parlo per esperienza.
se non li ho tenuti non mi sbilancio.
se uno ha tenuto per anni un tropheus in 100 litri con un mix di altra roba non è che può concludere che, visto che non è successo niente , sia un pesce che è tranquillo e ci sta in 100 litri.
Se uno non si fida e vuole fare di testa sua amen, mi dispiace solo per i pesci che ci vanno di mezzo, ma tanto... la compassione per i pesci in questi ambiti vale tanto quanto le parole che vengono spese sui forum.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |