Entra

Visualizza la versione completa : Biotopo per testa di leone.


kakugo
08-04-2010, 00:37
Innanzitutto ciao a tutti,
avrei bisogno di un "piccolo" aiutino:
vorrei allestire un acquario da 130 litri(per l'esattezza un biotop cube della sera) per ospitarci 2 o 3 pesci rossi della varietà oranda/testa di leone o simili,siccome non ho una grandissima esperienza diretta con pesci di questo tipo avrei bisogno di tutte le informazioni di questo mondo:

Valori dell'acqua ideali?
temperatura ideale?
consigli su come allestire la vasca? (tipi di piante,tipo di ghiaia ecc)

ogni consiglio è ben accetto.

grazie mille in anticipo a tutti :)

Paolo Piccinelli
08-04-2010, 15:30
sposto in allestimento e manutenzione, in quanto il biotopo d'origine del testa di leone è..... l'acquario!

davide.lupini
08-04-2010, 15:44
come ha detto giustamente Paolo Piccinelli il testa di leone non ha un biotopo è frutto di una serie di incroci e selezioni quindi esigenze particolari non ne ha. magari tieni conto delle difficoltà nel nuoto di queste specie superselezionate e regolati con la portata della pompa...

grigo
08-04-2010, 19:40
Se sei alle prime armi sappi che è bene non mettere piante tenere con i pesci rossi pochè se ne ciberebbero facilmente ... La ghiaia bianca sta benissimo e apprezzano molto quella fine , occhio però che sporcano molto , un buon filtro , buona illuminazione e sei a posto ... Con qualche pianta galleggiante fa molto l'effetto laghetto che sinceramente non dispiace ...

kakugo
08-04-2010, 20:24
valori dell'acqua ideali per sti ciccioni? :D

acqua medio dura?

ph 7,5
kh (5/7)
gh(7/9)
temperatura 22° può andare?

grigo
08-04-2010, 22:32
si direi di si..

kakugo
08-04-2010, 23:28
Un'altra domandina:

esistono crostacei e/o lumache che possano convivere con loro e che stiano bene a quella temperatura e con quei valori?

ri-grazie :-)

Paolo Piccinelli
09-04-2010, 08:26
io la ghiaia bianca con questo tipo di pesci non la userei, perchè dopo un mese è ghiaia MARRONE!

grigo
09-04-2010, 15:07
Si puoi mettere le ampullarie le physa e le planorbis ma anche le malanoides perchè no....
Con i crostacei eviterei la convivenza ... le pinne andrebbero distrutte o i gambereti diventerebbero pappa ...