PDA

Visualizza la versione completa : strano sarcophiton?


wortice
06-12-2005, 20:43
ciao a tutti..voglio esporvi il mio problema e se potete datemi dei consigli..
da circa 40 giorni ho nel mio nano un bel sarcophiton che si apre dopo ogni cambio d'acqua (circa 10% ogni settimana)per 3 giorni in successione a luci accese e puntualmente dopo il 3°giorno fino al cambio successivo mi rimane chiuso. giuro che non e' una barzelletta ne penso che abbia un orologio.sono almeno 5 settimane che noto questo strano comportamento..la scorsa settimana ha fatto la muta,da sabato ad ieri si e' aperto e oggi si presenta come nella foto. i valori di no3 po4 ph ca e salinita' sono nella norma. per l'illuminazione due t5 da 24watt e una dulux da 36watt..cosa puo' essere? grazie per il vostro intervento..

veliero73
06-12-2005, 20:50
Sicuro che i valori siano ok?

wortice
06-12-2005, 20:58
Sicuro che i valori siano ok?

li ho contollati stasera..no3 assenti po4 0.06 ca 420..il ph 8.0 un po basso ma non credo che sia quello? test jbl per il ph ho usato un phmetro digitale prestato dal negozio in cui mi fornisco..

wortice
06-12-2005, 21:00
Sicuro che i valori siano ok?

li ho contollati stasera..no3 assenti po4 0.06 ca 420..il ph 8.0 un po basso ma non credo che sia quello? test jbl per il ph ho usato un phmetro digitale prestato dal negozio in cui mi fornisco..
il kh stasera non ho potuto misurarlo per mancanza dei test.. domani provvedero' anche a quello

veliero73
06-12-2005, 21:02
Perchè sembra che ci sia un valore che con l'invecchiare dell'acqua dia fastidio al sarco e questo si chiude... ;-)

wortice
06-12-2005, 21:04
Perchè sembra che ci sia un valore che con l'invecchiare dell'acqua dia fastidio al sarco e questo si chiude... ;-)

cosa pensi che possa essere? :-(

veliero73
06-12-2005, 21:08
Non lo so, comunque ti consiglierei di fare i test quando è aperto e di ripeterli quando è chiuso così vediamo un attimo se si riesce a capire qualcosa
il problema che i sarco sono animali stanucci e quindi i comportamenti che hanno sono da interpretare caso per caso... ;-)

wortice
06-12-2005, 21:13
Non lo so, comunque ti consiglierei di fare i test quando è aperto e di ripeterli quando è chiuso così vediamo un attimo se si riesce a capire qualcosa
il problema che i sarco sono animali stanucci e quindi i comportamenti che hanno sono da interpretare caso per caso... ;-)

ma il modo in cui si presenta e' sintomo di cattiva salute? perche' comunque non si affloscia, ma rimane sempre cosi' sia aperto che chiuso, e la corrente della pompa circola in una condizione di sfiorarlo e di non dargli fastidio..grazie per il tuo intervento cmq. ;-)

veliero73
06-12-2005, 21:15
no ma va in muta e quindi significa che si abbitua a qualche variazione nel acquario... ;-)

grazie per il tuo intervento cmq.

Di nulla, io sono un amante dei sarco ;-)

veliero73
06-12-2005, 21:19
Questi sono i miei piccoli http://www.acquariofilia.biz/allegati/resized_img_0856_133.jpg

wortice
06-12-2005, 21:35
Questi sono i miei piccoli
chiamali piccoli! sono stupendi! se avessi avuto piu' spazio in vasca..
anche a me piacciono molto #36#

SupeRGippO
07-12-2005, 03:38
troppe alghe per essere un moderatore :-D :-D :-D

bello il sarco... io ne ho 4 ma tutti uguali... #12

al404
07-12-2005, 14:59
vero... anche io avevo notato la stessa cosa ma non ho detto nulla #12

veliero73
07-12-2005, 15:18
troppe alghe per essere un moderatore

che ci vuoi fare mi piace il verde ;-)

igorbolo
07-12-2005, 18:54
ma quel pesce a strisce bianche e gialle non è forse un pesce farfalla?
ma non te le li mangia i coralli?

veliero73
07-12-2005, 20:03
igorbolo, è un chelmon, non tocca nulla tranne tridacne e spirografi ;-)

Giando
07-12-2005, 23:00
begli animali Veliero #36# #36#
però compra un tosaerba -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

Rama
08-12-2005, 01:31
Hai dei sarco come dischi volanti... -05

Sulle alghe non mi pronuncio, ma se metti uno zebrasoma dopo una settimana in vasca te lo puoi cucinare in porchetta...

Ma i moderatori non dovrebbero avere dei valori perfetti...??? :-D :-D :-D

Grande Veliero, qualcuno non avrebbe mai messo una foto così solo per paura di essere deriso... #36#

Adesso mi hai dato coraggio e metto nella sezione delle foto i miei cianobatteri... -ROTFL-

veliero73
08-12-2005, 01:53
Rama, hai visto il mio coraggio non ha eguali ;-) e quelle cavolo di alghe ormai hanno i giorni contati ;-) a breve partirà una ristrutturazione generale di tutta la vasca... :-))

Giando
08-12-2005, 02:14
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
-68

veliero73
08-12-2005, 02:23
Ridi ridi... vedrai e ti inginocchierai davanti a cotanta meraviglia :-D :-D

DECASEI
08-12-2005, 03:01
Io ne ho uno solo e ormai si riproduce costantemente..... :-D :-D

sedano
08-12-2005, 03:28
Non serve il tosaerba,basta una macchinetta per i capelli,spessore 0,2... :-D

Veliè non'è che giovedì alla cena ci fai mangià lo zebrasoma ingrassato come una porchetta spacciandolo per carne buona vè??? :-D :-D :-D

Ve lo ricordate il cartone animato Georgie?La canzone?????
"Veliero che corre felice sul prato...." -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

wortice
08-12-2005, 20:30
Ridi ridi... vedrai e ti inginocchierai davanti a cotanta meraviglia :-D :-D

perche' non inserisci in acquario una bavosa? (il nome scentifico non lo ricordo) io ne ho una in acquario che ci vuole coraggio a vederla pero' mangia le alghe che e' un amore..penso che a breve alghe per lei siano finite..gli do un po di insalata? :-D :-D :-D #18 #18

mbenassi
09-12-2005, 13:35
ma quel pesce a strisce bianche e gialle non è forse un pesce farfalla?
ma non te le li mangia i coralli?


non i molli