Visualizza la versione completa : Mi allargo....
LukeLuke
07-04-2010, 23:30
Tutto nacque da un maledetto post di qualche giorno fà sull' MP10.... ed ora eccomi con il progetto per la nuova pozza....
- Vasca 45x40x45 (misure imposte dal mobile che è 45x40)
- sump pensavo a 25x25x35 (non voglio farla troppo grande perchè ci devo far entrare anche 3 bottiglie da 2lt per il balling....)
- skimmer per ora ho trovato un h&s 110- f2000 con pompa aquabee a 110 euro spedito... penso che vada bene....
- pompa se ci rientro coi soldi MP10
- plafo a LED autocostruita... quindi molto probabilmente vendo la mia plafo per SPS ;-)
- rabbocco, gestione temperatura, dosometriche, luci con dimmering e quant'altro pilotato da www.reefangel.com che dovrebbe arrivarmi a Giugno :-D
Che altro dire... aggiugero altri 2-3kg di rocce vive....
Pesci Pseudocheilinus hexataenia e poi penso basta o al max un gobide....
Che ne pensate ?
Penso che fai bene!!!!!
solo che non ho ben capito il discorso delle bottiglie ma io starei un po piu largo anche con la sump (da non confondere con la Samp...quelli con le magliette a strisce come i Ciclisti)......
HS90 è ok....ma devi farci una modifica funge meglio e fa meno casino...poi ti dico...ma è una belinata...belin ci sono riuscito io ed è tutto dire......
Pinnuti conosci il Centobrige Espinosus??? è uno spettacolo....
LukeLuke
08-04-2010, 08:42
Penso che fai bene!!!!!
solo che non ho ben capito il discorso delle bottiglie ma io starei un po piu largo anche con la sump (da non confondere con la Samp...quelli con le magliette a strisce come i Ciclisti)......
ti spiego...
non voglio il reattore di calcio... voglio fare tutto usando il metodo balling.
Per far questo ho bisogno di 3 dosometriche (già in mio possesso) e di tre bottiglie in cui dentro terrò l'integratore di Ca, quello del Mg e qello del KH ed oligo.... per mettere queste 3 bottiglie mi serve spazio...
il sotto del mobile è attualmente occupato da una vasca di rabbocco 30x15x40 se non erro....
come puoi capire lo spazio che mi resta per la sump è circa 25x25 alta quanto voglio... questo perchè di lato come ti ho detto ho la vasca di rabbocco e davanti (o dietro) devo metterci le bottiglie per il balling.... capito ?
HS90 è ok....ma devi farci una modifica funge meglio e fa meno casino...poi ti dico...ma è una belinata...belin ci sono riuscito io ed è tutto dire......
ok... poi mi dirai....
Pinnuti conosci il Centobrige Espinosus??? è uno spettacolo....
questo http://www.elanso.com/U/D/D58/5806be9c13d9e6015ba5ab03926498c3/128642410768087500.jpg
è bellissimo!!!!
è reef safe ? quanto diventa grande ?
LukeLuke
08-04-2010, 09:29
ops mi ero sbagliato !!!!
lo skimmer è un h&s 110- f2000 con pompa aquabee !!!!!
meglio no ? :-D :-D :-D
Luke non ho iodea se è reef safe.....dim. almeno a quanto ho letto sui 10cm....
SKi: be il 110 è meglio ........per il litraggio del nano è sovradimensionato ma secondo me va piu che bene per il tuo nano...nel senso che sarà a prevalenza SPS.....quindi devi per forza
avere acqua "povera" e quando dai cibo agli SPS, il 110 ci mette pochissimo a tirar via l'eventuale inquinamento ....imho....
daddycayman
08-04-2010, 12:56
Bravo luke..."galetto fu il post e chi lo scrisse"....alla fine ti 6 allargato davvero?!?!!!:-D;-)
Il centropyge è un pesce bellissimo,si fa grandicello sui 10cm ma vuole in compenso molto spazio per il nuoo e nascondigli tra le rocce..non se potrà andare...
Hai visto le dimensioi della base del 110?? secondo me è più di 25cm..la tua ump sarà 25x25??
Piccolo ot!!
Cavolo il 110 a 110 € spedito..io per la mia vasca da 120lt (in progress) ho preso il 90 allo stesso prezzo,non è che è sottodimensionato??Anche io vorrei i duri...#23#23
LukeLuke
08-04-2010, 13:34
cavolo è vero... devo per forza ingrandire la sump....
ecco i dati dello skimmer:
Schiumatoio interno H&S 110-F2000
Schiumatoio interno per acquari fino a 250 litri
Surface: 290 mm x 130 mm
Pump: Aqua Bee 2000/18W
Min. livello acqua in sump : 100 mm
Diametro: 110 mm
altezza: 510 mm
daddycayman
08-04-2010, 14:37
Io ho letto che lo danno per 400lt su aquariumline...non credi sia sovradimensionato??
LukeLuke
08-04-2010, 15:01
quello che scrivono non è mai la realtà.... poi soprattuto su una pozza per SPS.
la pozza sarà 81 lt lordi + sump da 25lt....
cmq meglio svradimensionato che sottodimensionato.... al massimo posso iniziare a dare il pappone con tranquillità ;-)
belin ma non mi cagate neanche di striscio he??? (sono geloso :-D:-D) a perte gli sherzi, a proposito del sovradimensionamento dello ski, è propio quello che ho detto un po piu su.....
altra cosetta (parlo per il 90) il meglio di se lo da con una colonna d'acqua sui 22/23cm....
OT: ora mi metto a smontare la plafo ...poi nel mio post relaziono....sia che riesco o meno
fine OT
LukeLuke
08-04-2010, 15:19
belin ma non mi cagate neanche di striscio he??? (sono geloso :-D:-D) a perte gli sherzi, a proposito del sovradimensionamento dello ski, è propio quello che ho detto un po piu su.....
non dire così.... io lo so che tu sei troppo avanti... però stavo rispondendo a daddycayman :-D
altra cosetta (parlo per il 90) il meglio di se lo da con una colonna d'acqua sui 22/23cm....
si si ... infatti la sump sarà alta ameno 30cm :-)
OT: ora mi metto a smontare la plafo ...poi nel mio post relaziono....sia che riesco o meno
fine OT
Grande!!!! Aggiornami.... ma come ti sembra ? come ti sembra che reagiscano gli animali ?
Luke.....ma mica l'ho ancora provata sul nano.....tanto l'illuminazione c'è (i t5) poi una volta fatto il supporto ecc. la monto e via....ci vuole un po di tempo (tanto)
va be ora mi sposto di la e ti dico se no facciamo casino col tuo post.....
LukeLuke
12-04-2010, 00:26
dopo stenuanti contratazioni con mia moglie... che poverina non ne sapeva ancora nulla...
ho ordinato lo skimmer.. domani dovrebbe spedire ;-)
stò per ordinare i led... stò cercando un MP10 ad un prezzo decente....
e poi si parte :-D
l'unico problema è che oltre allo pseudochelinus mia moglie vuole un pescetto piccolo tutto nero con un cerchietto bianco.... non sò neanche come si chiami ... qualche idea ?
daddycayman
12-04-2010, 01:11
si si aspè...che mo te lo trovo...non mi sta venendo il nome...
M a perchè non le chiedi se le piace l'amphiprion nero e bianco..è stupendo!!
------------------------------------------------------------------------
Trovato luke si chiama DASCYLLUS TRIMACULATO ;-);-)
LukeLuke
12-04-2010, 08:56
si dovrebbe essere quello....
gli piace l'ocellaris.... solo che ha paura che diventi grande....
il mio problema è che non voglio rinunciare allo pseudochelinus perchè è utile contro i parassiti.... però anche lei vuole un pescetto che gli piaccia....
però penso che visto lo skimmer sovradimensionato... posso metterli tranquillamente. Voi che ne dite ?
daddycayman
12-04-2010, 11:08
Per l'ocellaris confermo che un po grande si fa...adulto supera leggermente i 10cm e credo che sarebbe un po strettino...
La vasca sarà di circa 65lt netti per cui secondo me 2 pesci li puoi mettere.poi se hai quello skimmerone..
Lo pseuchelinus è bellissimo e molto attivo in vasca ma se si sente minacciato o infastidito può fare dei bei salti,il dascyllus non so che compagno sia per lui,però potrebbero convivere tranquillamente..
-28
LukeLuke
12-04-2010, 11:27
speriamo....
aspettiamo anche altri responsi ;-)
LukeLuke
12-04-2010, 13:03
altra pazzia conclusa....
Vortech MP10 ES (il nuovo modello 2010).........aspettiamo che arrivi ;-) :-D
daddycayman
12-04-2010, 13:11
Bravo luke!!!
Io la volevo prendere da ebay ma ho offerto troppo poco e ovvviamente me l'ha rifiutata l'offerta,aggiungerei per fortuna,visto che oriento verso i molli..
Che differenza ha la nuova MP 10?? Il modello si chiama ES??
LukeLuke
12-04-2010, 13:22
qualche funzionalità di movimento in più.... e poi non mi ricordo....
seguo con iteresse......costo mp nuovo modello???
LukeLuke
12-04-2010, 15:13
se non pago la dogana.... e lo spero... 161€ :-D
......una legnata assurda... però speriamo che ne valga la pena....
la plafo quanto la venderesti
LukeLuke
15-04-2010, 12:29
allora stavo riguardando lo skimmer che ho preso... credo che sia un doppia pompa... giusto ?
http://www.hsaquaristik.de/html/out_of_sump1.html
è h&s 110- f2000 con pompa aquabee quindi credo che la pompa con la girnate ad aghi crei le bolle... poi l'acqua da filtrare gliela devo immettere tramite una pompa apposita, giusto ?
che pompa ? posso mettere una Y sulla risalita ed alimentarlo con quella ?
LukeLuke
15-04-2010, 14:53
Ho riguardato le foto e mi sembra un monopompa...
http://img717.imageshack.us/img717/6159/foto0421resized.th.jpg (http://img717.imageshack.us/my.php?image=foto0421resized.jpg)
no ?
Luke purtroppo non so aiutarti (ho il 90)....
LukeLuke
19-04-2010, 16:10
Allora, skimmer arrivato.
E' un monopompa...
Protein Skimmer Type 110-F2000
Surface: 290 mm x 130 mm
Pump: Aqua Bee 2000/15W
Power consumption during
air/water mix:
250 l air/h, 7,5 Watt
Max.size of the tank: 500 litres
Min.water level in the
filtration tank: 100 mm
Output: 32 mm
Skimmer body: 110 mm
Height: 510 mm
Ecco le foto:
http://img696.imageshack.us/img696/7355/19042010075.th.jpg (http://img696.imageshack.us/my.php?image=19042010075.jpg)
Che ve ne pare del mio piccolino ?
non vedo l'ora di farlo lavorare :-D
Luke è tale e quale al mio solo che il mio è un 90.....
allora mo di dico (poi se già lo sai tanto meglio;-)).....
per regolare il flusso aria e tararlo devi ruotare il, tubo quello dello scarico tanto per intenderci
dove ci sono i due puntini bianchi.......
fai in questo modo: quando lo metti in sump (colonna acqua in sump sui 22/23cm) togli il bicchiere (attento che alla base del bicchiere c'è una scanalatura dove è alloggiato una gurnizione..facile che si tolga) lo accendi e ruotando il tubo (per dare più aria o viceversa meno)
le bolle (schiuma) nella camera di contatto devono arrivare a pelo o quasi a tracimare dove poi va posizionato la base del bicchiere.....belin spero di essere stato chiaro....
PS: se ti sembra che faccia un po troppo rumore (l'acqua che gorgoglia e cade dallo scarico in sump) dimmi che ti dico come fare la modifica...na belinata.....
LukeLuke
19-04-2010, 17:11
ok grazie....
hai fatto anche il silenziatore per il tubetto dell'aria ? hai un rubinetto per regolare il flusso dell'aria ?
Luke il tubetto dell'aria lo lasci stare così com'è...niente silenziatori nè rubinetti....l'unica modifica (per il rumore) è quella da fare sullo scarico......bastano due pezzi di tubo PVC..da 13(se ricordo bene) ed un gomito:
il primo pezzo di tubo lo vai ad introdurre nello scarico e all'estremità dello steso tubo ci metti il gomito, e ovviamente dall'altra parte del gomito ci metti l'altro pezzo di tubo..(quest'ulitmo lo devi fare di misura) nel senso che non deve nè andare sotto o toccare la superfice acqua della sump...stai 2/3 cm dalla superfice.....a dimenticavo: nel gomito devi farci un forellino di pochi ml....
domanda: MI SON CAPITO??????
LukeLuke
20-04-2010, 11:15
più o meno... parliamo sempre dello scarico dello skimmer giusto ?
non penso sia da 13 lo scarico... ad occhio il tubo che esce dallo skimmer con la T, del mio, direi che è da 32 ;-)
si esatto si parla sempre dello scarico ....hai ragione anche per il diametro è da 32...ho scritto male......cmq ora vedo se riesco a fare una foto al mio ...cosi poi non ci capisci piu niente del tutto-ROTFL--ROTFL--ROTFL-
LukeLuke
20-04-2010, 11:28
rotfl rotfl
LukeLuke
22-04-2010, 16:29
guardate un pò cosa è arrivato poco fà.... :-)
http://img707.imageshack.us/img707/7410/22042010077resized.th.jpg (http://img707.imageshack.us/my.php?image=22042010077resized.jpg)
http://img707.imageshack.us/img707/1638/22042010078resized.th.jpg (http://img707.imageshack.us/my.php?image=22042010078resized.jpg)
http://img260.imageshack.us/img260/289/22042010079resized.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=22042010079resized.jpg)
indovinate !? ......ZERO DOGANA !!!!
Come godo.... :-D
bellaaaaaa.....Luke oltretutto zero dogana ....e vaiii....
adesso aspetto le tue impressioni (quando girerà) e se possibile qualche fotina....che sono curioso sopratutto di come increspa la superfice...
LUKE lo scarico da 32 è troppo piccolo, fallo da 40 e aumenta la risalita sennò non ti lavora lo skimmer...
------------------------------------------------------------------------
PS: fammi sapere se la pompa è rumorosa... Semmai la mando in revisione...-04
LukeLuke
23-04-2010, 08:52
papo se ne parla qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=2970683
tutti dicono che 32:20 và bene.... 40 sarebbe troppo...
P.S. tu la tua pompa di risalita la tieni al massimo ?
Luke oltre i 350l/h il 32 non porta, la mia risalita è all'80% appunto perchè mi lascio un margine sullo scarico, magari in serata ti posto le foto. 350l/h per il tuo skimmer non vanno bene, lo scambio vasca/sump deve essere > rispetto alla portata della pompa dello skimmer altrimenti quello agisce sempre sulla stessa acqua e lavora meno...
LukeLuke
23-04-2010, 09:33
si ma infatti il ragionamento di Abra ed altri nell'altro post era proprio di diminuire l'interscambio così che lo skimmer essendo sovradimensionato non toglie troppo....
Luke il ragionamento fila, però c'è un però, voglio dire che il tuo sarà un nanospinto (SPS)
e qusti animali esigono acqua con valori sempre nel range e "pulita" (magra) anzichenò...ora
il casino/problema è questo: vanno nutriti/cibati e il cibo inquina parecchio ........
voglio dire che lo ski meglio che sia un'attimino sovradimensionato o che cmq tolga abbastanza velocemente gli inquinanti...insomma bisogna trovare un buon compromesso
di interscambio (ne tropppo poco ne troppo tanto).....belin bll'argomento questo he???
LukeLuke
23-04-2010, 11:29
infatti la mia idea, al limite, era di mettere lo scarico da 40 con una manopola di chiusura con cui posso regolare l'afflusso...
pompa eheim compact 1000 tutto aperta e regolo la caduta in base alla risalita, in pratica dovrei avere un interscambio di 360 - 380l/h ;-)
LukeLuke
04-05-2010, 13:00
oggi sono stato dal buon stefano... il quale mi ha gentilmente -04 :-D fatto notare che il passaparete con la T occuperanno circa 6 cm che purtroppo non ho... ed anche se facessi la vasca più piccola per recuperarli, il mobile essendo avvicinato alla parete e non potendo farlo avanzare poichè è allineato col mobile affianco, dovrei forarlo....
Allora mi ha proposto di fare i fori sul vetro sotto.... forando anche il mobile ed allargando così le dimensioni della vasca a 45x43x45 (potrei farla precisa quant'è il mobile) e fare caduta e risalita da dentro la vasca....
che ne dite ?
metterei entrambi i tubi 32 caduta e 20 risalita sull'angolo posteriore destro... la caduta chiusa con un tappo grigliato... ho sentito quella di Stefano ed è molto silenziosa... la risalita con una bella curva a 90° e becco di papera finale....
Consigli please ;-)
Ciao Luke.....
puoi benissimo forare il vetro fi fondo (non molto tempo fa le vasche erano tutte cosi)...ma ne
"risente" l'estetica e funzionalità...(infatti ultimamente si fa lo scarico sul vetro posteriore) nel senso che avrai (anche se negli angoli) i tubi a vista
e "scatoletta" con realtivo pettine per la ricaduta....però è anche vero che (optando per questa soluzione) hai la possibilità di allargarti come dimensione vasca...e poi belin se non hai spazio non puoi mica "sciuscià e sciurbi" nello stesso momento:-D:-D
poi traduco.....
potresti spiegarmi il sistema computerizzato che usi? :D
LukeLuke
04-05-2010, 20:44
ancora non mi è arrivato.... è stato appena spedito dagli states ;-)
tutte le info le trovi su www.reefangel.com
vabe allora non vedo l'ora di vederlo all'opera :D
LukeLuke
11-05-2010, 14:22
in attesa che arrivino i dissipatori per la plafo a LED, il controller per l'acquario... ho fatto uno schizzo della vasca e sump che vorrei realizzare:
http://s3.postimage.org/QbAu9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqQbAu9)
da sopra
http://s2.postimage.org/jWs19.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsjWs19)
i fori per la caduta e risalita li ho rappresentati sulla sinistra... però forse li metterò sulla destra che sono molto meno visibili essendo quel lato addosso al mobile....
che ne pensate ?
LukeLuke
11-05-2010, 14:29
Penso che venga bene....
a te come procede l'upgrade ?
Luke procede al rilento nel senso che per fare il supporto in plexi per la plafo
l'ho ordinata ma deve ancora arrivare .....le ho ordinate di misura e me le piegano anche
è che non sono lenti.....sono dei Bradipi:-D:-D:-D
PS: visto che la nuova plafo a led come quantità di luce emmessa non ho problemi o limiti
di allevamento sto facendo un pensierino ad un reattorino ....(magari chiedo lumi al
buon Papo) se no sai la menata con i buffer!!!! (semprechè non mi costi una fortuna he?)
LukeLuke
11-05-2010, 16:56
io vado di balling....
compro tutto in farmacia e via...
LukeLuke
12-05-2010, 14:15
è arrivato il controller !!!
http://img339.imageshack.us/img339/321/12052010080resized.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=12052010080resized.jpg)
http://img94.imageshack.us/img94/1181/12052010081resized.th.jpg (http://img94.imageshack.us/my.php?image=12052010081resized.jpg)
non vedo l'ora di provarlo... l'unica cosa è che dovrò cambiare le prese (il costruttore dichiara la massima compatibilità con la 220v , però non è riuscito a reperire le prese italiane)
Luke che sono prese tipo "inglesi"...perchè se cosi fosse, in qualsiasi nego da elettricista, ben fornito, trovi sicuramente adattatori da inglese a italiano....
LukeLuke
12-05-2010, 16:29
provo....
gli adattatori o le prese nuove... ora vedo ;-)
per il BroGri ho qualche dubbio... appena ho un attimo libero ti scrivo estesamente... So che l'aveva provato pure Algranati... Chiedi anche a lui...
LukeLuke
12-05-2010, 22:46
per il BroGri ho qualche dubbio... appena ho un attimo libero ti scrivo estesamente... So che l'aveva provato pure Algranati... Chiedi anche a lui...
alla fine è un pappone con l'aggiunta dell'aloe alghe e vitamine....
P.S. sono arrivati i dissipatori ma non ho avuto neppure il tempo di aprire la scatola....
Quelli qui di seguito sono solo alcuni dei componenti e sono tutti potenti antibiotici o battericidi... La saponina potrebbe dare problemi con lo schiumatoio... Specialmente quando non stiamo parlando di skimmer tipo BK...
Aloina
Acido aloeico
Emodina
Glucoside barbaloina
Acido cinnamico
Saponina
------------------------------------------------------------------------
Al massimo userei alga noori (solo li dentro c'è un mare di roba) e sostituirei l'aloe che comunque non è testata al 200% (e personalmente mi lascia qualche piccolo dubbio) con aminocomplex della longlife o con AA specifici...
LukeLuke
13-05-2010, 08:41
Quelli qui di seguito sono solo alcuni dei componenti e sono tutti potenti antibiotici o battericidi... La saponina potrebbe dare problemi con lo schiumatoio... Specialmente quando non stiamo parlando di skimmer tipo BK...
Aloina
Acido aloeico
Emodina
Glucoside barbaloina
Acido cinnamico
Saponina
------------------------------------------------------------------------
Al massimo userei alga noori (solo li dentro c'è un mare di roba) e sostituirei l'aloe che comunque non è testata al 200% (e personalmente mi lascia qualche piccolo dubbio) con aminocomplex della longlife o con AA specifici...
capito...
sarebbe interessante approfondire la cosa dell'aloe... perchè da quando diceva quell'articolo, integra molte cose che sarebbero utili...
P.S. tanto è giusto per parlare... anche se fosse non cambierei alimentazione prima di 2-3 mesi... prima voglio che l'ecosistema si stabilizzi nella nuova pozza....
LukeLuke
25-05-2010, 20:22
il progetto avanza...
sump pronta... alla fine l'ho fatta 29x25x35h ;-)
sicuro che non sia un po' stretta?
LukeLuke
26-05-2010, 09:01
stretta è stretta... ma non ho scelta... le misure disponibili sono queste.
cmq lo skimmer misurato è 27 cm quindi lui dentro ci và e questo è l'importante :-D
La risalita la piazzi fuori però!!!:-D Sarà ma a me sembra scomoda la mia che è 50x25x30
LukeLuke
26-05-2010, 09:22
perchè tu hai le manie di grandezza... :-)
LukeLuke
01-06-2010, 14:09
sono di ritorno dalla SAPIG....
che salassata...
sti quattro pezzetti de PVC :
niplo 32 incollaggio/avvitatura
niplo 20 incollaggio/avvitatura
dado 32
dado 20
tubo filettato 32
tubo filettato 20
1mt tubo flessibile alimentare 32
1mt tubo flessibile alimentare 20
2 fascette.....
25€ ?!?!?!
http://img193.imageshack.us/img193/7705/01062010094resized.th.jpg (http://img193.imageshack.us/my.php?image=01062010094resized.jpg)
Ti capisco... Immaginati quando mi sono accorto di aver preso un metraggio sbagliato del PVC e dovevo tornare a 50km a prendere quello che rimaneva!!! Tra l'altro un po' di PVC ce l'avevo pure qui... A saperlo te lo facevo avere!
LukeLuke
01-06-2010, 22:36
ora mi serve:
- 50cm di tube del 32
- 50 cm del 20
- curva 90° del 20
- curva 45 del 40
poi un qualcosa per silenziare/proteggere il 32 dello scarico....
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo.... giovedi er vetraro mi finisce la vasca, quindi spero per venerdi di andare a prenderla.... :-D
davidukke
02-06-2010, 09:42
interessantissimo questo topic, complimenti!!!!!
Luke tutto il PVC del 20 ce l'ho io se vuoi venerdì te lo porto! Per il tubo da 32 ne ho 2 pezzi da 33 e 37 cm se hai un raccordo del 32 ti porto pure questo...
LukeLuke
02-06-2010, 17:24
Luke tutto il PVC del 20 ce l'ho io se vuoi venerdì te lo porto! Per il tubo da 32 ne ho 2 pezzi da 33 e 37 cm se hai un raccordo del 32 ti porto pure questo...
perfetto....
porta porta ... :-D
Luke per farmi perdonare del PVC ho una taleina-ina-ina di euphyllia per te...
LukeLuke
07-06-2010, 20:18
perfetto .... grazie ;-)
PS sabato sono a pranzo dai suoceri, se passi mi porti i trasformatori....
Per me si puo fare... Ho solo un trasformatore però... L'altro è stato opportunamente cestinato... Non pensavo di cambiarlo visto che l'egiziano stava a roma e che erano solo 10€... Ma che ci facciamo co sti alimentatori?! È inutile cambiarli visto che non vanno...
LukeLuke
07-06-2010, 23:20
io penso che ad alimentare i blu ce la facciano....
tu l'hai bruciato mentre pilotava i blu o i bianchi ?
LukeLuke
11-06-2010, 12:49
gli alimentatori cinesi non ce la fanno a pilotare neppure i soli blu....
ieri vado a ritirare la vasca e sorpresina ?! il vetro anteriore era rigato.... così gli ho chiesto di cambiarlo e questa mattina incollava di nuovo la vasca... :-(
------------------------------------------------------------------------
domenica in giornata vorrei attivarla....
speriamo bene....
Luke FACCE VEDE!!!!!!!!! A che punto sta l'opera?!
LukeLuke
13-06-2010, 22:28
ho perso 1 ora solo per pulire la vasca, il vetraio aveva laciato colate di silicone a destra e manca....
poi per due volte l'ho rimpita e con una spugna nuova grattata per pulirla....
spostato la vecchia vasca su una cassettiera con ruote che sarà la sua casa per la prossima settimana...
30 min per forare il mobile... si è rotta la punta a tazza e ho dovuto fare con il trapano.....
posizionata la vasca, attaccati i tubi, e provata la prima accensione dello skimmer.... mamma mia che cagnara... spero di riuscire a silenziarlo altrimenti è da sostituire...
e poi.... basta :-(
se ci riesco domani prendo 70lt di acqua di osmosi e ci metto il sale... così intanto gira...
poi vediamo se martedi riesco ad andare da stefano a prendere le rocce....
INSOMMA LA COSA E' LUNGA.... :-(
Uffi....
non hai acqua dei cambi da metterci? chiedi a stefano se ce l'ha...
LukeLuke
14-06-2010, 08:49
dici che è meglio ? fin'ora ho accumulato 10lt di acqua mia in sump....
dovrei sentirlo...ora provo
LukeLuke
14-06-2010, 09:30
ogni tanto ho culo... stefano fà il cambio oggi... quindi stasera passo a prendere acqua e 10kg di rocce vive...
LukeLuke
14-06-2010, 22:48
niente rocce perchè non si erano capiti con Tarlo e l'ha già vendute....
torno a casa con 50lt di acqua....
avevo preso i rubinetti per la mandata e la caduta in sump, li monto... raccordo tutto.... accendo la pompa della sump... metto l'acqua di stefano nella sump e la stessa grazie alla pompa di mandata và dentro la vasca... riempio la vasca... la guardo e dall'angolo in fonda a sx perde :-(
CHE TRISTEZZA.... ore buttate.......
il danno credo di averlo fatto io poichè ho sciaquato la vasca e nel muoverla ho appena urtato il piatto doccia.... angolo incrinato e vasca che piscia....
CI SONO RIMASTO COSI' MALE....
ora domani riporto la vasca dal vetraio per farmi rifare il vetro di fondo.... UFFIIIII ......
davidukke
14-06-2010, 23:00
che avventura!!1 peggio della parigi dacar!!!
ogni tanto ho culo
l'hai detto TROPPO PRESTO!!!
Cavolo Luke, mi dispiace proprio... Se posso darti una mano in qualche modo fammi sapere!!!
LukeLuke
15-06-2010, 22:47
er vetraro mi ha detto che per domani la vasca è pronta.... speriamo sia vero...
oggi ho provato lo skimmer e devo dire che con il giusto movimento in sump non è male... non fà casino....
solo che schiuma un pò troppo bagnato... devo capire bene come si regola...
Ma le siliconature erano bone almeno?!
LukeLuke
16-06-2010, 09:16
diciamo di si... non c'erano vuoti d'aria fra i vetri (come era successo a te) però il cordoletto interno era fatto a cavolo di cane e l'avevo dovuto rifare tutto.... :-(
insomma non gli commissionerei mai un acquario più grande del mio.....
ma non te l'aveva fatta lui la vasca grande?
LukeLuke
16-06-2010, 09:30
no la mia prima vasca, quella 110x50x60 (più o meno) l'ho incollata da me e non ho mai avuto problemi....
Luca, tra venerdi e domenica ho in programma un cambio di un centino di litri...
Se può servirti l'acqua già sapida...
LukeLuke
16-06-2010, 23:37
Grazie Carlo....penso che qualcosa ti scroccherò ;-)
LukeLuke
19-06-2010, 19:40
ecco come si presenta il piccino.... :-(
http://s3.postimage.org/7j2pA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq7j2pA)
http://s3.postimage.org/7j7oS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq7j7oS)
Luke almeno tu non fai le foto in mutande!!!:-D
Appena finisco qualche esame (me ne mancano 6 alla fine della sessione) ti vengo a trovare... Porto pure la plafo così famo sto lavoretto...
LukeLuke
21-06-2010, 08:44
io me sò già stufato...
ora quando attivo la mandata perde da qualche parte.... mi tocca spostare il mobile e provare a stringere i passaparete con il pappagallo....
però è strano perchè gocciola solo quando passa l'acqua nel tubo... non quando la mandata è ferma...
davidukke
21-06-2010, 09:19
io me sò già stufato...
ora quando attivo la mandata perde da qualche parte.... mi tocca spostare il mobile e provare a stringere i passaparete con il pappagallo....
però è strano perchè gocciola solo quando passa l'acqua nel tubo... non quando la mandata è ferma...
ehhhh mammamia sei sicuro che non ti abbiano fatto qualche fattura?
LukeLuke
21-06-2010, 10:16
no no... io sono sempre così.... raramente quando faccio qualcosa, funziona bene alla prima botta...
LukeLuke
21-06-2010, 12:50
forse finalmente ho trovato le rocce vive... pensate che culo... il tizio abita a 5km da casa mia... ;-)
Ricciocapriccio
21-06-2010, 23:43
LukeLuke... leggo con piacere che ti allarghi...però quante sventure, che sfiga...-20 cmq complimenti, un bel sistemino! Aspetto di vedere i lavori per la plafo led! #25
------------------------------------------------------------------------
però è strano perchè gocciola solo quando passa l'acqua nel tubo... non quando la mandata è ferma...
Succede questo perchè la mandata quando è in funzione genera una certa pressione all'interno del tubo e questo causa la fuoriuscita di acqua da microfessure nelle giunzioni...per evitare l'antipatico gocciolamento devi usare i passaparete completi e siliconare le guarnizioni al vetro, poi stringere le ghiere con una pressione ragionevole, con la pappagallo rischi di stringere troppo e incrinare il vetro! occhio! ;-)
LukeLuke
22-06-2010, 23:31
allora oggi ho ritolto l'acqua, stretto i passaparete e messo il teflon sulle filettature.... non mi sono fidato a mettere il silicone....metti che un domani li devo smontare.....
ora non perde più.... quindi da domani provo a contattare il tizio delle rocce e le vado a prendere ;-)
Se non ho capito male perde il tubo della mandata da qualche gomito... Niente di più facile... Io ho risolto col nastro di gomma vulcanizzante quello per impermeabilizzare i cavi elettrici esposti all'umidità... Per capirsi è quello che devi stirare e mettere... Vedrai che poi non passa più un goccio d'acqua!
LukeLuke
23-06-2010, 08:49
risolto svuotando tutto e stringendo bene i tubi ;-)
LukeLuke
24-06-2010, 11:51
ieri ho realizzato questo (le foto non sono del mio... sono solo rappresentative... )
http://s4.postimage.org/7Xem9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV7Xem9)
http://s2.postimage.org/MaHP9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsMaHP9)
è vero magari non mi toglierà bene la patina superiore.... ma è una figata.... zero rumore
Ricciocapriccio
26-06-2010, 00:28
praticamente l'acqua gli entra da quella fesura circolare alla base? dove arriva il livello dell'acqua? LukeLuke, mi spieghi un pò come funziona questo sistema? :-)
LukeLuke
26-06-2010, 23:05
un pochino di rumore si sente.... comunque sempre meglio di niente è ;-)
cmq si entra da sotto il tappo e appena supera la parte del tubo tagliato va giù,,,,,
il livello dell'acqua lo regoli tu... comun que il mio è 1cm sul tappo partendo dal basso....
Ricciocapriccio
28-06-2010, 23:50
LukeLuke ora vogliamo le foto della rocciata!!! quando il trasloco del nanetto in questo più grande? #22
LukeLuke
30-06-2010, 13:38
ancora non c'è rocciata... verrà fatto tutto al volo sabato mattina nella fase di trasloco...
indovinate cosa ha resistito a 30 minuti fuori dall'acqua assieme alle rocce vive ?
E' incredibile....un gobide... è grigio scuro con la coda giallognola/arancio...
l' ho chiamato Highlander ;-)
all'inizio era timido e non si faceva mai vedere... infatti l'ho visto per sbaglio dopo 3-4gg che avevo inserito le rocce.... è un porcone mangia di tutto... avendo solo quelle gli stò dando le pasticchette da fondo :-D
che gobide è ?
LukeLuke
30-06-2010, 22:52
eccola.... si fà vedere intorno al 39° secondo...
http://www.youtube.com/watch?v=3AvzU0e5J30
che animale è ?
davidukke
01-07-2010, 11:02
bellissimo, ma la plafo a led non fa una luce troppo giallognola? o è un effetto del video?
LukeLuke
01-07-2010, 11:06
no no anzi... è molto più celestina della plafo precedente.
davidukke
01-07-2010, 13:51
beh menomale!!
Ricciocapriccio
01-07-2010, 16:38
LukeLuke è senza ombra di dubbio un ecsenius bicolor! é proprio simpatico quel gobide!
LukeLuke
01-07-2010, 16:51
leggo che è un pò rompiballe.... speriamo bene....
Buongiorno a tutti,
volevo rendere noto che, essendomi svegliato alle 6.30 in un giorno per me festivo e dovendo andare a casa di luke a dargli una mano nel trasloco, il mio "aiuto" si limiterà a stare seduto in poltrona mentre lui lavora! Ah, è fatta espressamente richiesta di avere il climatizzatore acceso durante l'impegno intellettuale in cui mi dovrò profondere. Grazie dell'attenzione.
Cordialmente,
Jacopo Cherzad
LukeLuke
03-07-2010, 19:20
infatti alla fine è andata così :-D
clima acceso e quasi sempre seduto.... è intervenuto solo un paio di volte.... :-P
è stato tutto il tempo a gufare che si rompesse qualcosa così se lo portava a casa :-P
.... gli ha detto male... non si è rotto nulla :-D però non l'ho mandato a casa a mani vuote ;-)
Quando qlc foto del trasloco?
-04-04-04-04
A bugiardone!!!!! se non c'era il sottoscritto stavi ancora a passà i fili della sonda temperatura!!! Brutta bestia l'ingratitudine!!!#07#07#07:-D
Ao, poi mi son scordato di dirtelo... Per la multipresa... Fammi sapere in MP se la dai via e quanto hai intenzione di alleggerirmi!!!
LukeLuke
04-07-2010, 00:02
Quando qlc foto del trasloco?
purtroppo niente foto....eravamo troppo presi :-D
Luke quando hai un secondo mettimi una foto della caliendrum... Sono curioso di vedere come reagisce... La mia forse per la troppa luce è mezza sbiancata... La danae è azzurra polipi rossi!!!-11 Metti pure una panoramica che merita di essere vista!
LukeLuke
23-07-2010, 21:15
Ecco alcune foto:
http://s2.postimage.org/ntwbi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsntwbi)
http://s2.postimage.org/ntyGr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsntyGr)
http://s2.postimage.org/ntBaA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsntBaA)
http://s2.postimage.org/ntDFJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsntDFJ)
ho una tenuis che continua a sbiancare ecco una foto:
http://s3.postimage.org/Uqrni.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqUqrni)
lo so che possono essere mille fattori... però... provate ad aiutarmi....
come vedete sbianca solo in quel punto il resto sembra astar bene... subito dopo aver traslocato ho avuto un pò di filamentose solo sui vetri tubi e rocce nuove, sulle vecchie nulla....
valori quelli in firma.... stò tarando il Ca, mg e kh con le dosi del balling....
Che sia fame ?
gli altri coralli mi sembra che stanno bene.... (la tenius che gli stà accanto ha tirato da sotto mesi fà per uno sbilanciamento di valori poi si è fermata e stò aspettando che ricoli....)
davidukke
24-07-2010, 09:09
bellissimo!!!
Se non sbaglio anche la caliendrum che ti ho dato è sbiancata... Potrebbe essere uno shock per la troppa luce forse... Comunque complimenti, è davvero splendido! Alimenta leggermente per dargli una mano poi ci si sente su msn in questi giorni!
LukeLuke
23-08-2010, 11:22
vi presento ufficialmente la nuova pozza http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=3129714#post3129714
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |