Visualizza la versione completa : iapo reef 1 anno di follie....
qualche foto....ma ce ne sarebbero tante...
http://s2.postimage.org/d_OYS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsd_OYS)
http://s2.postimage.org/d_Rt0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsd_Rt0)
http://s2.postimage.org/d_TY9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsd_TY9)
http://s2.postimage.org/d_Wsi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsd_Wsi)
http://s2.postimage.org/d_YXr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsd_YXr)
http://s2.postimage.org/e00rA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tse00rA)
http://s2.postimage.org/e02WJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tse02WJ)
http://s2.postimage.org/e05qS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tse05qS)
http://s2.postimage.org/e07W0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tse07W0)
http://s2.postimage.org/e0aq9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tse0aq9)
http://s2.postimage.org/e0fpr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tse0fpr)
theluka90
07-04-2010, 23:32
mamma mia quante lumachine sui vetri
Iapo...a parte i compliments......mi dici cos'è l'ultima foto.....perchè mi sembra o assomiglia molto a......manco voglio dire il nome......
che mi dici???
solo la plafo lai pagata 5 piotte ve??
Ricciocapriccio
08-04-2010, 22:37
iapo, Giuansy mi dite cos'è l'animale dell'ultima foto? io ne ho uno uguale in vasca e non so se siringarlo o meno...
ragazzi l'ultima foto è un Pseudocorynactis ....giuansy non so a cosa stavi pensando ma se ti riferivi a majano non è lui....
Pseudocorynactis è una specie di discosoma non fotosintetico....qualcuno lo da di difficile mantenimento e a crescita lenta a meno di cibo vivo..altri mi dicono di tenerlo d'occhio perchè veloce nella crescita e invadente#24...io so solo che è bellino da matti e non me la sento di siringarlo...ovviamente è nato da solo assieme ad un pool di organismi spontanei enorme che ultimamente popola la mia vaschetta....qualche giorno fa ho visto anche dei microgamberetti che mi hanno identificato come mysis-05#19...
LukeLuke
10-04-2010, 00:18
vasca sempre spettacolare.... animali bellissimo e tenuti mooooolto bene ;-)
BRAVO !!!!
bellissima
e poi da cio che dici e da cio che si vede hai una microfauna i tutto rispetto, che a parere mio risulta essere decisamente utile per l'equilibrio del sistema, bravo complimenti davvero
iapo : bella bella bella!!
la polycarpa da quanto la hai?
che animale è quello della 9° foto?
nella penultima foto dall'alto che cosa è la colnia con i polipi col centro arancione?
grazie.
ragazzi grazie a tutti per i complimenti....è per me una grossa soddisfazione il fatto che vi piaccia....ci dedico abbastanza tempo ma solo la sera perchè durante il giorno sono sempre via al lavoro...ma vi dirò se la lasciassi stare di più forse starebbe anche meglio...è che non riesco a stare fermo e poi nei nano è davvero difficile raggiungere una conformazione ottimale...gli animali crescono e spesso devi spostare, modificare la rocciata, etc.etc
Per Vapao, grazie molte anche a te....la polycarpa ce l'ho da un mesetto...è un secondo tentativo perchè il primo è finito dopo 3 mesi circa (non ricordo) ma ciò messo del mio perchè la spostavo diverse volte e ad un certo punto ho cambiato alimentazione generale della vasca...credo sia stato una combinazione devastante....finchè l'ho tenuta sempre nello stesso punto e alimentavo regolarmente stava benone compiendo mute ogni settimana.....
questa sta bene...per il momento...animale difficile però molto sensibile ai cambiamenti in vasca di qualsiasi tipo per cui si chiude e se non si riapre subito non si alimenta e muore....vediamo come va questo secondo tentativo....se dovesse andare male smetto per sempre con questo organismo.
L'altro animale che mi chiedi e una favia....
....altra chicchetta....Ouphillia crispa.....
http://s1.postimage.org/LgJO0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxLgJO0)
http://s3.postimage.org/tC8D9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqtC8D9)
http://s3.postimage.org/tCb7i.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqtCb7i)
http://s3.postimage.org/tCdCr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqtCdCr)
ve gusta????
LukeLuke
16-04-2010, 09:45
quanto t'invidio -04
guarda cos'è quell'acropora viola.....dicono che la plafo elos fà schifo...quindi per avere quei colori vuol dire che hai un gran manico ;-)
Sempre spettacolari i tuoi coralli!#25
ma...sinceramente non so cosa voglia dire "manico"..me lo sono sempre chiesto....non faccio niente di particolare...ci dedico del tempo solo la sera, anche fino a notte tarda per la verità per alimentare bene gli animali....forse è questo.....cambi abbastanza regolari....ma non regolarissimi...acqua d'osmosi pura, quello si..li non risparmio e sali di qualità...e anche li non risparmio....i valori li controllo ma non tantissimo anche perchè con il mio daltonismo valutare i viraggi di colore è una gag comica per tutta la famiglia che qualche volta mi aiuta ma il più delle volte faccio da solo..quindi traete voi le conclusioni......alimentazione abbastanza variegata credo che anche questo incida molto....per il resto non credo di incidere più di tanto.....la plafo elos..che dire....dopo un anno e dopo aver visto anche altre illuminazioni...non posso dire di esserne pienamente soddisfatto perchè la vasca come si vede anche in foto appare non uniformemente illuminata con molte zone d'ombra sopratutto ai lati (in foto è tutto molto enfatizzato..nella realtà è molto meno evidente....)...mi piacrebbe valutare altro sempre nell'ambito led o hqi (per via del riverbero al quale non saprei ormai rinunciare....)...per ora attendo Norimberga dove dovrebbe uscire un upgrade dedicato prorpio alla plafo led elos che andrebbe sostanzialmente a coprire anche i lati della plafo e quindi della vasca rendendo l'illuminazione molto più uniforme.....
i coralli sembrano reagire bene....ho qualche problema con goniopora e dundanopsammia che si aprono poco....credo sia la corrente...ma forse anche il tipo di luce credo incida....
Di sicuro una cosa.....io purtroppo smaneggio molto in vasca perchè ogni volta che inserisci animali nuovi o quelli già presenti crescono devi praticamente spostare tutti gli animali e questo incide negativamente...sono convinto che gli stessi miei animali se collocati in vasca più grande senza tocarli spesso come faccio io e con la stessa illuminazione di adesso sarebbero ancora molto meglio..ma di tanto...
gabriele17
17-04-2010, 21:54
complimenti molto bella:-)
il Pseudocorynactis ce l'ho anche io....in effetti è particolare come animale....direi crescita veloce ma dipende sempre dalle condizioni che ci sono in vasca....perchè si chiude con facilità....nasce in zone dove la luce e il movimento sono tutt'altro che dirette ma se prende il via và come un treno...da 1 esemplare a 5 in 2 settimane!!!!direi esponenziale!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |