Entra

Visualizza la versione completa : Domande dopo una settimana dall'avvio


piero_aj
07-04-2010, 16:15
Ciao a tutti,

il mio acquario, ancora privo di pesci, gira da una settimana...ho già inserito una decina di piante più o meno resistenti. Volevo porvi una serie di domande che mi affliggono #24 :

- il primo giorno che ho riempito l'acquario ho dosato secondo le istruzioni il biocondizionatore (5ml ogni 20 lt) e l'attivatore batterico direttamente nel filtro (5ml ogni 200 lt) ed ho lasciato girare tutto nell'attesa della maturazione...ora in un negozio mi hanno detto di continuare a mettere l'attivatore batterico per velocizzare il tutto, cosa che ho fatto..infatti oggi, a distanza di una settimana dall'avvio, ho messo poco meno di 5ml di attivatore batt nell'acqua...HO SBAGLIATO???

- nel filtro ho messo negli appositi scomparti: spugne, cannolicchi e carbone attivo...allora ho capito che il carbone non serve anzi dovrei toglierlo però sempre nello stesso negozio mi hanno consigliato di tenerlo fino a quando l'acqua non sarà cristallina...è vero? oppure se lo tolgo cosa posso mettere in sostituz considerando che il vano a disposizione è un pò piccolo? altri cannolicchi o lana di perlon?

- Considerando tutto quello che ho detto sopra, mi conviene andare a fare i test dell'acqua o aspetto un altro pò?

GRAZIE a tutti

Cyrus_75
07-04-2010, 16:30
beh le cose da tenere in considerazione quando si avvia un acquario sono tante, niente di trascendentale ma comunque bisogna prestare attenzione ed avere un pochino di conoscenza almeno teorica.
Per quello che è la mia esperienza il biocondizionatore lo devi mettere nell'acqua che tieni a decantare per almeno 24 ore e non direttamente in vasca.
L'attivatore batterico invece hai fatto bene a metterlo anche se non fa miracoli in termini di accelerazione della maturazione. Dalle dosi che hai scritto credo che tu stia usando quello concentrato della SERA e quindi occhio a non esagerare, comunque un'aggiunta settimanale va bene.
Per il fotoperiodo ti consiglio di iniziare con max 6 ore al giorno da aumentare di max mezzora a settimana.
Hai considerato la possibilità di sostituire il filtro interno con uno esterno?
Per i test dell'acqua c'è ancora tempo per farli, comunque faresti bene ad acquistare quelli a reagente liquido (almeno i fondamentali PH, GH, KH, No2 e No3) e controllarti i valori da solo.

piero_aj
07-04-2010, 16:39
Per quanto riguarda il fotoperiodo ho iniziato direttamente con 8 ore al giorno e non l'ho mai modificato.

Si, ho considerato l'opzione filtro esterno ma per il momento vorrei risolvere il problema dell'illuminazione che mi sembra pochina per le piante che ho...infatti credo a breve comprerò una plafoniera a ponte!

Per il quesito del carbone nel filtro sai dirmi qualcosa?

Cyrus_75
07-04-2010, 16:48
Sicuramente in futuro farai bene ad aumentare il wattaggio, soprattutto se hai intenzione di inserire piante esigenti, comunque non esagerare all'inizio con il fotoperiodo. Almeno per la prima settimana le piante che hai appena messo subiscono uno shock dovuto anche ai nuovi valori dell'acqua ai quali devono abituarsi. In questo periodo non hanno bisogno nè di essere fertilizzate nè di illuminazione, tutte cose che invece vanno a vantaggio delle alghe, quindi occhio!
Io di solito all'avvio della vasca ho sempre utilizzato il carbone attivo per le prime 2/3 settimane per poi toglierlo ed usarlo solo dopo un'eventuale uso di medicinali per curare l'ittio.

piero_aj
07-04-2010, 16:52
ok grazie! quindi la prossima settimana tolgo il carbone dal filtro per usarlo se necessario...con cosa posso sostituirlo? Con lana di perlon?

Cyrus_75
07-04-2010, 17:09
ok grazie! quindi la prossima settimana tolgo il carbone dal filtro per usarlo se necessario...con cosa posso sostituirlo? Con lana di perlon?

Beh si, volendo puoi mettere un pezzo di lana di perlon in più che puoi eventualmente rimuovere in caso devi rimettere il carbone.

piero_aj
07-04-2010, 17:14
ok molte grazie per i preziosi consigli...non credo che l'inserimento della lana nel filtro a più di una settimana dall'avvio mi crei problemi o ritardi alla maturazione del filtro?

Cyrus_75
07-04-2010, 17:20
no non ritarderà la maturazione ma comunque non avere fretta! Aspetta il famoso mese e se riesci anche un mese e mezzo prima di inserire animali.
Dalla seconda/terza settimana controlla gli No2 con l'apposito test a reagente liquido e leggiti la guida sul ciclo dell'azoto che trovi qui sul forum.

;-)