PDA

Visualizza la versione completa : Associazione Italiana Betta


rox
07-04-2010, 13:50
Ciao a tutti!

Volevo presentarvi la neonata Associazione Italiana Betta! :-))

http://img151.imageshack.us/img151/9886/logobetta3.jpg

presto sarà online il nostro sito, con la possibilità di iscriversi online, articoli, foto, eventi ecc! ;-)
Volevo invitare tutti a seguirci sia qui su AP con il nuovo gruppo sociale dell'AIB

http://www.acquariofilia.biz/group.php?groupid=54
sia su facebook:

http://www.facebook.com/home.php#!/pages/Associazione-Italiana-Betta/108870702479312?ref=ts

in attesa di poterci seguire direttamente sul nostro sito.

Colgo l'occasione anche di invitarvi all'AcquariOnLive 2010, dove verrà presentata l'associazione, ci sarà la possibilità di iscriversi e di fare quattro chiacchiere tuti insieme! :-)

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=238103&highlight=acquarionlive+2010

Grazie a tutti per l'attenzione!

Marco Vaccari
07-04-2010, 13:57
...Lunga Vita all'Associazione Italiana Betta!!#25#25#25...

Un grandissimo in bocca al lupo da parte mia, sperando in una "nuova alba" per i labirintidi in Italia!.. troppo ingiustamente sottovalutati...

..finalmente una buona notizia!
Marco

rox
07-04-2010, 14:02
Crepi il lupo Marco!

E grazie a te per quello che fai qui sul forum!
Pensavo di fare anche un database per censire le specie "wild" presenti sul territorio nazionale! Vedremo..di cose da fare ce ne sono tante e serve il contributo di tutti!

mario86
07-04-2010, 18:11
in bocca al lupo :-)

MarZissimo
07-04-2010, 20:35
Mi ci tuffo a piedi pari :-)

Se avete bisogno di una mano in campo informatico io ci sono! (chiaramente gratis)

Domandina veloce per rox: l'associazione si occuperà di anabantoidei in generale o solo dello splendens?

Benvenuti alla luce!

Miskin
07-04-2010, 21:35
in bocca al lupo!
peccato per la lontananza

rox
08-04-2010, 00:03
Grazie ragazzi!! #25

Marzissimo: l'associazione tratterà in generale di anabontoidei (come specificato anche nello statuto), più in particolare al genere Betta, con un occhio di riguardo verso gli splendens "show" :-) ti ringrazio per la proposta, attualmente abbiamo già una webmaster per il sito, comunque se servirà una mano non esiterò a chiederti aiuto, troppo gentile!

mariobros89
08-04-2010, 00:52
In bocca allupo! bello vedere ueste iniziative ;-)

mici0
09-04-2010, 12:13
Un in bocca al lupo anche da parte mia!!
Grazie rox, bellissima iniziativa!

rox
09-04-2010, 13:10
Grazie!!

A giorni sarà oline il sito con la possibilità di iscriversi dal sito o direttamente di persona per chi sarà presente all'AcquariOnLive 2010.

rox
12-04-2010, 08:49
Abbiamo ottenuto il riconoscimento dall'International Betta Congress (IBC), quindi ora siamo anche IBC International Chapter!! ;-);-)

http://ibcbettas.org/pages/index.php?option=com_bookmarks&Itemid=23&catid=-1&navstart=1&mode=2&search=*

rox
17-05-2010, 21:41
Per tutti gli interessati...siamo Online!! www.aibetta.it !! :-)

Zeitgeist
17-05-2010, 23:19
Ottima iniziativa... a Ranco oltre alla presentazione esporrete anche qualche esemplare particolare o cosa? :D

mario86
18-05-2010, 09:05
Ottima iniziativa... a Ranco oltre alla presentazione esporrete anche qualche esemplare particolare o cosa? :D

penso ci saranno svariate (e svariate e svariate :-D) decine di esemplari

rox
18-05-2010, 17:49
Esattamente, se tutto va bene porteremo oltre 150 betta "show" ed alcuni selvatici! :-)) (oltre a guppy, caridine, killi ecc #36#)

Zeitgeist
19-05-2010, 21:45
Scusa l'OT ma già che ci sei mi potresti dire gli orari di com'è organizzata la giornata a Ranco... che non ho trovato particolari delucidazioni sul volantino... l'esposizione durerà tutto il giorno? E le conferenze?

rox
19-05-2010, 22:27
Ciao!
guarda un programma preciso non c'è..però la giornata si svolge dalle 9 alle 17 in pratica, con una pausa pranzo :-)

mario86
19-05-2010, 22:40
ecco il programma di massima della giornata

PROGRAMMA DELLA GIORNTA
9.00 Apertura delle Serre Az. Agricola Robustelli e Serra allevamento pesci
10.00 CONFERENZA: Introduzione alle malattie dei pesci d’acquario, a cura dei Veterinario Ittiopatologo Dottor. Cristian Salogni.
11.00 CONFERENZA: Coltivazione amatoriale delle Orchidee, a cura di Sandro Sartorio ex Presidente ed ora consigliere dell’associazione regionale ALAO
12.00#13.30: Ristoro**
13.30 INTERVENTI: le associazioni ed i portali presenti in occasione del meeting si presenteranno agli ospiti
14.30 Estrazione premi messi in palio dagli sponsor
15.00 dimostrazione pratica di layout “tecnica Hard-Scape” a cura di Giacomo Guarraci ed Enrico Serena

rox
19-05-2010, 22:44
ah ecco allora c'è! benissimo!

comunque ci sarà anche una interessante conferenza su betta e show betta ;-)

rox
30-06-2010, 10:54
Volevo ricordare a tutti gli appassionati che i tesseramenti all'Associazione Italiana Betta sono sempre aperti :-) www.aibetta.it ;-)

http://img28.imageshack.us/img28/2940/promopn.jpg (http://img28.imageshack.us/my.php?image=promopn.jpg)

rox
12-07-2010, 19:40
Ciao a tutti!

l'Associazione Italiana Betta ha deciso di effettuare un censimento sul territorio nazionale per quanto riguarda:

-Varietà "show" di Betta splendens: quali forme e colori sono allevate in Italia (escludendo i Betta splendens 'veiltail' o che trovate in negozio).

-Selvatici: quali specie selvatiche di Betta ed Anabantidi in generale (escludendo le specie che si possono comunemente trovare in negozio) sono allevate in Italia.

Per partecipare al censimento basta compilare il modulo in formato .doc che trovate allegato nel nostro sito (qui non posso allegarlo, non riesco a ridurre il file a meno di 20kb):
http://www.aibetta.it/index.php?option=com_content&view=article&id=109:database&catid=68:servizi-riservati-ai-soci&Itemid=117 ed inviarlo a database@aibetta.it

I risultati verranno pubblicati nel sito dell'associazione (www.aibetta.it) nelle sezioni:
Elenco allevatori: http://www.aibetta.it/index.php?option=com_content&view=section&layout=blog&id=8&Itemid=110
Database specie selvatiche: http://www.aibetta.it/index.php?option=com_content&view=section&layout=blog&id=23&Itemid=108

Perchè facciamo questo?

Perchè speriamo, col tempo, di riuscire ad avere una panoramica nazionale dei Betta splendens "show" che vengono allevati e per favorire la condivisione e la diffusione dei soggetti tra gli appassionati.
Lo stesso discorso è valido anche per le specie selvatiche, oggi molto sottovalutate e ritenute specie "di nicchia" riservate a pochi, coraggiosi, appassionati.
Ricordiamoci inoltre che molte di queste specie sono purtroppo minacciate di estinzione nei loro habitat naturali, quindi ci poniamo anche in un'ottica di conservazione (sarebbe logicamente meglio che si puntasse innanzitutto a preservare i biotopi di provenienza, ma noi nel nostro piccolo facciamo il possibile).

Grazie a tutti quelli che vorranno partecipare!