PDA

Visualizza la versione completa : legno "puzzolente" in acquario


electrospike
07-04-2010, 12:06
Ciao a tutti!
Ho allestito da circa 2 mesi un 80 litri. All'interno ho sistemato 2 grossi legni (penso siano radici di mangrovia) comprati in negozio.
Ieri ne ho dovuto estrarre uno a cui avevo legato una bella anubias perchè il mio caro amico plecostomus si è divertito a staccarla...quindi l'ho tirato fuori per legarla di nuovo e mi sono accorto che il legno ha un odore un po forte...tipo fogna...l'odore l'ho sentito subito appena estratto il legno poi è diventato meno forte però comunque si sentiva annusandolo da vicino...

Premetto che l'acqua non puzza, ha solo un leggero odore "humico" ma non è sgradevole all'olfatto; e il legno, a vederlo dentro l'acqua, ha un bell'aspetto, niente muffe ne alghe attaccate...

Dite che è una cosa normale o lo devo rimuovere?!

Vi posto anche i risultati dei test chimici
Ph = 7,5
Gh = 9
Kh = 8
NO2 = 0
NO3 = 3

I pesci che ho in vasca sono
1 Plecostomus
2 Corydoras panda e 1 Corydoras Metae
2 Pangio khuli
2 Caridina Japonica
5 Pristella
3 Guppy

Le piante che ho in vasca sono
Limnophylia sessiflora
Anubis congensis
Criptocornia
Vallinseria gigantea e gracilis
Althernantera rosaefolia

dario1988
07-04-2010, 12:47
Haha quando ho letto il titolo ho subito capito da chi proveniva la domanda!

:-D :-D


Vediamo cosa dicono :-)

electrospike
07-04-2010, 12:52
Hehehe! si si ne ho approfittato così sento anche altri pareri dato che del negoziante non è che abbia sta gran fiducia....-28d#

Paolo Piccinelli
07-04-2010, 14:30
leva il legno, evidentemente sta marcendo.

se emana odore di uova marce può essere tossico per i pesci perchè rilascia idrogeno solforato, un veleno.

Lello85
07-04-2010, 15:58
lo avevi fatto bollire prima di immergerlo nella vasca? ora, senza preoccuparti tanto, prima di reinserirlo, togli anche l'altro, e mettili a bollire in un bel pentolone per una decina di minuti almeno. poi riprova a reinserirli e facci sapere ;)

electrospike
07-04-2010, 16:40
Si si prima di metterli dentro l'acquario li ho fatti bollire diverse volte cambiando l'acqua della pentola ad ogni bollitura...poi li ho fatti raffreddare x un paio di ore prima di inserirli...

Ora mi chiedo...ma se rilascia idrogeno solforato in teoria i pesci nn dovrebbero evitarlo?! invece i corydoras ci si rifugiano sotto x la quasi totalità delle ore diurne e il plecostomus ci sta sempre attaccato...

Paolo Piccinelli
07-04-2010, 16:43
se rilascia idrogeno solforato i pesci non possono evitarlo... il gas si dissolve in acqua e loro lo assorbono dalle branchie.

Secondo me ti hanno venduto un legno non ideoneo, oppure l'hai fatto bollire talmente da cuocerlo letteralmente, o era già cotto di suo perchè conservato male.

Ad ogni modo toglilo, non rischiare... meglio buttare il legno che ammazzare i pesci, no?

electrospike
07-04-2010, 16:47
non rischiare... meglio buttare il legno che ammazzare i pesci, no?

Beh su questo non posso che darti ragione...

magari provo a toglierli ribollirli e tenerli a mollo in un catino x qualche settimana....se si ripresenta di nuovo il problema li butto del tutto....

electrospike
10-04-2010, 11:56
ragazzi volevo dirvi che ho risolto il problema, erano maleodoranti solo nelle parti infossate nella sabbia.

Li ho tolti entrambi e li ho riposizionati senza farli sprofondare troppo nel subrstrato.