PDA

Visualizza la versione completa : Abbassare il KH senza modificare il GH?


fra80
07-04-2010, 00:08
Dovrei abbassare un poco il ph, che al momento è superiore a 7,6 (test jbl 6.00-7.60), in pratica sara' tra 7,5 e 8. Volevo quindi abbassarlo di un mezzo punto, e non avendo l'impianto di CO2 pensavo alla torba. Il problema è che il mio kh è circa 8, e non so come abbassarlo. Uso acqua di osmosi e sali per i cambi, e per raggiungere un GH sui 14 sono costretto ad alzare anche il kh.
Non c'è un modo per avere questi valori a piacimento invece di doverli avere sempre "proporzionati"?
Ho trovato sali che alzano il kh, ma solo il gh non ne ho trovati.

faby
07-04-2010, 09:25
ciao

allora intanto la torba la puoi mettere, oltre ad abbassarti il pH ti abbasserà un poco anche il KH, quindi ok.

per i sali, sì esistono separati, solo KH e solo GH, li fanno diverse marche (Seachem, Kent, Dennerle...)

ciao!

Federico Sibona
07-04-2010, 10:28
fra80, scusa la curiosità, ma perchè vuoi un GH di almeno 14?

faby
07-04-2010, 12:21
sì infatti me lo ero chiesto anche io prima...

dario1988
07-04-2010, 12:45
Avrà poecilidi e segue scrupolosamente le informazioni sulle schede online

:-)

fra80
07-04-2010, 14:48
Avrà poecilidi e segue scrupolosamente le informazioni sulle schede online

:-)


Si, diciamo che ci provo, anche se in questo momento ho un gh a 9,5 e un kh a 5 #77 .

Incredibilmente non mi quadrano mai i valori, per assurdo erano migliori prima che usavo l'acqua di rubinetto. I nitrati non mi sono scesi (o perlomeno di poco) e le durezze avevano valori piu' alti e il ph era sui 7,3.

faby
07-04-2010, 15:08
capito, però i poecilidi a GH 10 vano cmq bene diciamo che magari al di sotto di 10 non conviene ecco...

dario1988
07-04-2010, 15:08
Hai testato le durezze della tua acqua di rubinetto?
Usando osmosi ovviamente si abbassano, per alzare solo il GH ci sono in vendita sali, ma in effetti non si trovano ovunque..

Per alzare solo il GH puoi anche comprare in farmacia Calcio e magnesio sfusi!

Mi pare di aver letto che vada bene la proporzione 50% e 50%.

Correggetemi se sbaglio :-)

fra80
07-04-2010, 20:34
L'acqua di rubinetto non la sto piu' usando, i cambi li sto facendo con osmosi e sali.

dario1988
08-04-2010, 08:48
fra80, non la usi perchè ha un Kh troppo alto? Io proverei a testarlo..

Se così non fosse ti sta complicando la vita per nulla :-)

fra80
09-04-2010, 01:23
Non uso piu' l'acqua di rubinetto perchè è gia alta come nitrati (sui 25), quindi sono passato all'osmosi con sali per i cambi. Devo dire che nonostante 6 cambi d'acqua (30 litri per volta) i nitrati in vasca sono sempre sui 25. Preciso che l'osmosi che acquisto ha i nitrati quasi a zero, al limite 5.
Ma non dovrebbero gia' essere scesi? In 6 cambi ho cambiato gia' 2 volte l'acqua dell'acquario...eppure.
E' normale tutto cio' o c'è qualcosa che non va'?

dario1988
09-04-2010, 09:15
Che potenza ha la pompa? L/h?
Sifoni il fondo?
Ogni quanto fai i cambi?
Ogni quanto nutri i pesci ed in che quantità?
Quali e quante piante hai in vasca?
Numero esatto di pesci in 90 litri netti?

I nitrati a 25 non sono quel gran problema, ma sarebbe meglio tenerli un pò più bassi..

fra80
09-04-2010, 17:33
La pompa è da 270 l/h, e forse potrebbe dipendere da uno scarso filtraggio. A tale scopo è in previsione l'acquisto di un filtro esterno.
I cambi li faccio con osmosi e sali ogni settimana (15 litri) o ogni 2 (in questo caso 30 litri).
I pesci sono 7 poeciclidi adulti e qualche avanotto (sicuramente non è sovrappopolato).
Come piante è mediamente piantumato con piante di basse pretese luminose.
I pesci li nutro 2/3 volte al giorno con mangime in scaglie, comunque dandone poco.
In teoria sti nitrati si dovrebbero essere abbassati, ma ho visto pochi risultati.