Visualizza la versione completa : ..La mia vasca...
Dopo un infinità di problemi e di mosse sbagliate trovo il coraggio di farvi vedere la mia vasca..è nel momento di massimo splendore da quando l'ho avviata quindi immaginatevi come era prima:-))
aspetto consigli e critiche costruttive per migliorarla..
vorrei qlc corallo di qlc altro colore perchè ce li ho tutti verdi ma non ne trovo..consigli?
Traca
http://s2.postimage.org/bg1Ir.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsbg1Ir)
Plerogyra
http://s2.postimage.org/bgS5r.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsbgS5r)
http://s2.postimage.org/bgZzS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsbgZzS)
Cata
http://s2.postimage.org/bhdxJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsbhdxJ)
http://s2.postimage.org/bhu_J.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsbhu_J)
Ora della pappa
http://s2.postimage.org/bhCu9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsbhCu9)
Euphylla
http://s2.postimage.org/bhJYA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsbhJYA)
vasca
http://s3.postimage.org/SUi_0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqSUi_0)
http://s3.postimage.org/SUvsJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqSUvsJ)
Come era la vasca 2 settimane fa..l'oxydator mi ha fatto sparire tutti i ciano..me ne rimangono in un paio di punti..li sto tenendo d'occhio..
http://s3.postimage.org/SVENS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqSVENS)
Anemone..è stato la prima ad essere inserita ormai 1anno e mezzo fa..ne ha viste di tutti i colori..ieri ha deciso di spostarsi..ho paura che muoia e quindi appena ce la faccio la tolgo..(come faccio a staccarla dalla roccia?)
http://s1.postimage.org/f9c1J.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxf9c1J)
La vasca ce l'ho da 1anno e mezzo ma è così da fine ottobre(ho cambiato le luci passando da 2t8 a 4t5 da 24w)..le foto non sono molto belle ma non riesco a far venire i colori decenti #77
Adesso aspetto consigli!siate buoni però!:-))
LukeLuke
07-04-2010, 08:42
gran belli animali... bellissima la cata e la plerogyra...
non mi paice la sinularia messa lì così... io l'accosterei alla ricciata...
direi che l'oxidator ha fatto un buon lavoro... non lo conosco come prodotto... ma dal nome penso che sia una sorta di acqua ossigenata...
P.s. pulisci il vetro di fondo :-D
Io ho avviato da poco un nano di 35 litri, l'oxydator l'ho messo da subito (quello più piccolo), e finora non ho avuto alcuno dei problemi che ho avuto con altre vasche all'avvio (questa è la quarta).
Non vedo controindicazioni nell'avere l'ossigeno in saturazione (sto chiedendo lumi in un altra discussione), quindi credo che continuerò a tenerlo fisso.
Ituoi animali mi sembrano belli in salute, anch'io sifonerei un pò il fondo ma nel complesso mi piace :-)
Grazie a tutti..
il problema del vetro di fondo è che ormai ha un sacco di alghe e se le pulisco mi vanno tutte in giro per la vasca..come posso fare?le aspiro direttamente dal vetro?
vorrei provare a mettere un digitata o una foliosa..dite che mi resiste?
LukeLuke
07-04-2010, 11:12
quando devi fare il cambio dell'acqua ci passi la lametta e nel frattempo aspiri quello che si stacca....
credo che una montipora arancio o verde puoi provarle.... il viola penso di no... poca luce...
Si la luce è poca..infatti se tornassi indietro comprerei qlc altro..mi piacerebbe modificare la plafoniera e mettere un paio di led blu in modo da poter mettere tutti e 4 i t5 bianchi..cambierebbe qlc o è inutile?
Sennò ho visto che sul mercatino c'è una plafoniera con 6t5 con riflettore singolo..però non vorrei squilibrare di nuovo la vasca e far partire una nuova maturazione..cosa mi consigliate?
LukeLuke
07-04-2010, 12:53
io ti consiglierei di rimanere così e di riempirla di LPS e molli che sono bellissimi.... ;-)
LukeLuke lo so hai ragione..sai però che l'attrazione sps è irresistibile:-)) come un pò tutti sono partito con l'idea di mettere solo molli ma alla fine..:-)) cmq penso di lasciare così per un pò..
che LPS mi consigli?il problema più grande è trovarli delle dimensioni giuste..
LukeLuke
07-04-2010, 13:14
hai l'imbarazzo della scelta ;-)
http://www.reeflab.com/shop/default.php?cPath=2
sono molto belli anche i molli ... basta che li scegli di colori belli....
Si infatti voglio mettere qlc discosoma o zoanthus..per l'anemone cosa mi consigli?la tolgo?
LukeLuke
07-04-2010, 14:15
diciamo che è una bomba ad orologeria... però se ti piace tienilo... basta che monitori il suo comportamento così da essere pronto in caso di quasi morte ;-)
Diciamo che ci sono affezionato..ma per farla staccare dalla roccia come faccio?mi avevano detto di toccarle il piede con un cubetto di ghiaccio..
LukeLuke
07-04-2010, 15:26
non te lo sò dire... ma se non ti dà problemi... stà bene ... tienila...
Un altra cosa..a me le coralline stentano a crescere..a cosa può essere dovuto?
LukeLuke
07-04-2010, 23:22
boooo.... se i valori sono quelli in firma è strano.... dagli tempo... piano piano verranno....
mantieni sempre stabile e bilanciata la triade è fondamentale....
theluka90
07-04-2010, 23:29
scusa, magari è una domanda stupida ma per triade che intendi?
LukeLuke
07-04-2010, 23:34
di solito si intende Ca, Mg, KH :-D
theluka90
07-04-2010, 23:39
ok grazie non lo sapevo
Io avrei aggiunto un'altro pò di rocce invece.. e via l'anemone
pjolino se tornassi indietro anche io..ma sono partito davvero male senza sapere niente..ormai la vasca(forse) sta raggiungendo l'equilibrio..
kaballinus
08-04-2010, 11:44
Non male , ma migliorabile....visto che sai già cosa si può fare per migliorare, perchè non esegui passo per passo? Io direi che hai anche un po' di problemi di ciano, per combatterli io li ho aspirati con un tubicino per areatori, vengono via una bellezza. Poi aumenterei un po' il movimento per contrastarli. Per le rocce se ne prendi qualcuna proveniente da un altro acquario già avviato puoi inserirla benissimo. Un passo alla volta programma tutto e vedrai che uscirà una bella cosa ;-).
P.S. ma hai anche tu il deltec mce300? Mi sembra di vederlo o sbaglio? Per farlo lavorare bene mettici 1 o 2 pescetti altrimenti risulta sovradimensionato.
kaballinus i ciano stanno passando grazie all'oxydator..la penultima foto è vecchia..ora i ciano non ci sono quasi più...
pjolino se tornassi indietro anche io..ma sono partito davvero male senza sapere niente..ormai la vasca(forse) sta raggiungendo l'equilibrio..
A rimediare si fa sempre in tempo..
Sai com'è.. io preferisco la "prevenzione" alla "disfatta" ;-)
Per mantenere la triade stabile ho il kent nanoreef tech a b..ma la parte b mi fa aumentare il kh piu di quanto mi faccia aumentare Ca e Mg..posso dosare la parte a in quantità diversa dalla b?
LukeLuke
08-04-2010, 14:31
in teoria sarebbe meglio di no... però se la tua vasca richiede più ca e mg rispetto al kh, devi per forza dosare diversamente...
poi piano piano si stabilizzerà.... cerca di stare con il kh 9-10 e bilanci il resto di conseguenza in base alla tavola... ok ?
LukeLuke..ok..allora alzoil kh;-)
LukeLuke
08-04-2010, 17:22
per esperienza personale se vuoi vedere crescita e coralline devi tenere il kh a 9 circa.... (bilanciando il ca e mg di conseguenza)
Durante il weekend ho fatto shopping:-))
ho alzato il kh e ho spostato la sinularia più vicino alla roccia..adesso sembra ancora un pò messa lì a caso però la voglio circondare con zoanthus e discosomi colorati.. ho anche taleato la caulastre,mi erano morti tutti i calici qlc mese fa tranne uno..l'ho messo in un posto che sembra gradire..speriamo si riprenda..
il valore di no3 in firma è zero con test tropic marine ma non ci credo molto:-) i po4 li misuro con il fotometro del negoziante e quindi dovrebbe essere abbastanza preciso..ho i test po4 della salifert ma non li comprerò mai più..sono a dir poco pessimi(IMHO)
il vetro dietro ho iniziato a pulirlo ma ci vorrà un pò di tempo:-)
http://s1.postimage.org/zWVvr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxzWVvr)
Euphylia parancora
http://s1.postimage.org/zX4u0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxzX4u0)
Asterina
http://s1.postimage.org/zXesA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxzXesA)
Cata
http://s1.postimage.org/zXgXJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxzXgXJ)
Zoanthus e discosoma
http://s1.postimage.org/zXlX0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxzXlX0)
Traca
http://s1.postimage.org/zXypJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxzXypJ)
Calice di caulastrea sopravvissuto
http://s4.postimage.org/5cn09.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV5cn09)
Plerogyra
http://s4.postimage.org/5cEt9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV5cEt9)
ragazzi posso mettere sia il kent ab sia un integratore di magnesio(xaqua in granuli) nello stesso giorno?grazie
LukeLuke
13-04-2010, 09:30
complimenti.... belli animali... stà venendo proprio bene ! ;-)
per gli integratori direi che puoi metterli nello stesso giorno... magari 1 al mattino ed uno la sera.... ;-)
theluka90
13-04-2010, 11:54
uhm quello che te chiami discosoma (arancione) dovrebbe essere una ricordea.
LukeLuke grazie dei complimenti#12
------------------------------------------------------------------------
theluka90 penso sia un discosoma..ho una piccola ricordea ed è diversa..le bolle sono più grandi..cmq se fosse una ricordea meglio così visto che me la sono fatta regalare e le ricordee me le vende a 18euro l'una:-))
theluka90
13-04-2010, 12:37
già meglio così. anche perchè da quella foto non riesco a capire molto bene
Ecco la traca di notte:-))
http://s4.postimage.org/cr7fA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVcr7fA)
ragazzi stavo pensando di sostituire la pompa che si vede in alto a sinistra con una nano koralia da 900l/h..cosa dite? vorrei sostituirla per avere un flusso piu uniforme..
quella pompa è da 520 l/h e la tengo a poco piu della metà..cosa ne dite ne vale la pena?
LukeLuke
20-04-2010, 19:00
secondo me si... quella attuale è molto direzionale... le nanok hanno un fascio diffuso... darà sicuramente meno fastidio agli animali ;-)
LukeLuke va bene anche se le faccio andare insieme?perchè io faccio accendere quella da 520 l/h con le luci in modo da avere un flusso più tranquillo di notte..
se prendo la nanok di giorno avrei un flusso di 1600+900 litri ora su meno di 60 litri lordi..va bene cmq?
ah un ultimo problema che mi viene in mente è che ho paura che nella nanok il pesce o il gambero ci entrino dentro rischiando una bella zuppa:-))
LukeLuke
20-04-2010, 20:45
mik87bg, il movimento è leggermente sovradimensionato, però non crea problemi.... la massimo lo dirigi verso il pelo dell'acqua così aumenti anche l'ossigenazione.
Per la griglia della pompa stai tranquillo che non ci entra niente dentro, di solito...#13
Oggi ho cambiato la pompa e l'ho sostituita con una koralia nano..il getto ora è moooolto meglio e non infastidisce gli animali..mi ero deciso a togliere l'anemone ma si è rintanata sotto una roccia e non sono riuscito a staccarla-04
il vetro dietro piano piano lo sto pulendo :-))
http://s2.postimage.org/edr2A.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsedr2A)
ho anche visto che l'euphylla sta creando altri 3 nuovi calici! la foto non riesco a farla a fuoco, oltre ai calici ci sono anche delle altre cose che non so se siano alghe o cosa..
http://s3.postimage.org/SNl0r.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqSNl0r)
http://s3.postimage.org/SNsuS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqSNsuS)
Il mio pesce oggi constinua a fare su e giù davanti al vetro cercando di morsicarlo..dite che è impazzito? di solito lo fa quando ho il vetro sporco e ci sono sopra dei copepodi ma il vetro l'ho appena pulito..io non lo vedo molto bene#26
Aggiornamento..panoramica con nuovi inserimenti..cynarina lacrimalis e montipora foliosa arancio( inserita 2 settimane fa e da già segni di crescita) ..(i colori non rendono molto e le foto fanno schifo)
http://s4.postimage.org/DOzSi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVDOzSi)
mi sono spuntate un pò di alghe schifose..penso siano date da nutrienti alti..mi sa che avevo esagerato con il gambero per gli LPS..adesso sono a stecchetto da un paio di settimane..
avete qlc consiglio?cosa posso mettere sulla roccia a destra?io pensavo una dunca..
La mia vasca oggi è in lutto..è morto il mio lysmata debelius che avevo da un anno e mezzo#07
per tirarmi su il morale ho comprato una duncanopsammia:-)
Ciao..la dunca si è aperta i primi due giorni poi è da ieri che sta tutta chiusa..a cosa può essere dovuto?gli altri coralli stanno bene.. vi metto una foto cosi vedete dove l'ho messa..
http://s4.postimage.org/PEdBJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVPEdBJ)
http://s4.postimage.org/PEq4r.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVPEq4r)
Le alghe stanno piano piano andandosene..sto tenendo la vasca a stecchetto..
La dunca si è aperta finalmente..speriamo stia bene..
http://s1.postimage.org/JKE6r.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxJKE6r)
spero che qlc commenti#12
Ultimo aggiornamento..ho inserito una goniopora viola, una blastomussa rossa ed un favites o qlc del genere:-))
http://s4.postimage.org/TiC8A.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVTiC8A)
Il fondo non riesco ad aspirarlo bene..non so come facciate voi a tenerlo bello pulito! faccio già fatica a tenere puliti i vetri dietro:-))
Ah la trachy rossa si è schiarita molto però continua a gonfiarsi bene..devo preoccuparmi?
http://s1.postimage.org/Hxc5S.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxHxc5S)
LukeLuke
03-06-2010, 15:55
animali bellissimi... però vedo che hai ancora un pò di alghe... oltre che sul vetro... sulle rocce...
che valori hai ?
LukeLuke grazie..almeno tu mi rispondi!:-))
i valori sono quelli in firma..i Po4 li misuro con il fotometro del negoziante..Ca,Mg,Kh sono salifert e No3 della tropic marine..
Le alghe stanno piano piano morendo..avevo avuto un picco di fosfati un mesetto fa perchè avevo smosso un pò di sporco dalle rocce e avevo alimentato decisamente troppo gli LPS con pezzi di gambero congelati..secondo te possono essere date da quello?adesso sto tenendo la vasca a stecchetto..settimana scorsa ho dato solo un pizzico di cyclop eyze e pensavo di darlo una volta a settimana..cosa ne pensi?
LukeLuke
03-06-2010, 20:37
se i valori sono quelli in firma direi di dargli qualcosa una volta a settimana...
lumache ne hai ?
Si ho messo 4 piccole turbo..spero che tenendo i valori stabili prima o poi se ne vadano..hai altri consigli?:-)
LukeLuke
03-06-2010, 22:54
a questo punto nulla... aspettare...
certo che però il vetro di fondo è veramente orribile... io lo pulirei con una lametta...
LukeLuke ma non rischio di fare andare in giro tante schifezze che mi alterano i valori? cmq stanno morendo da sole..
LukeLuke
04-06-2010, 08:36
secondo me no... io le ho raschiate durante un cambio d'acqua, mentre mia moglie con il tubo le aspirava...
Ok allora ci provo al prossimo cambio..grazie dei consigli:-))
Ciao a tutti..sto notando che io il colore rosso non riesco a mantenerlo..dite che è perchè ho poca luce?o è il tipo di lampade?la traca ha perso quansi tutto il rosso e la blastomussa lo sta perdendo..consigli?
poi la goniopora non la vedo molto in forma..è possibile che soffra il fatto che do da mangiare solo una volta a settimana un pò di cyclop?
se mi posso permettere
per pulire il vetro di fondo spegni le pompe sifoni, fai passare il sifonato in uno scola pasta con della lana di perlon posizionato sopra un secchiello pulito poi rimetti l'acqua filtrata in vasca eviti gli sbalzi.
Per le luci sei messo abbastanza bene io ci tengo con lo stesso settaggio sps poco esigenti senza problemi, penso che il problema sia che qualche valore misurato non corrisponda proprio alla realtà anche visto lo stato della vasca.
io sono per utilizzare prodotti che alterano come la chiamate voi la triade il meno possibile
(ne avevo sentite molte ma questa) la vasca deve riuscire a trovare una sua stabilità altrimenti che passi le giornate ad integrare e la prima volta che non puoi curarla salta :-)
fose ci sono troppi ospiti nella vaschetta e consumano parecchio per la tua attrezzatura.
La goniopora in un nano è un invertebrato di passaggio, non è adatta a mio parere richiede troppi ma troppi accorgimenti.
la vasca mi piace e sicuramente migliora ma occhio a cosa metti in vasca:-)
zanga certo che ti puoi permettere..il topico l'ho aperto per questo:-))
non ho capito cosa intendi per prodotti che alterano poco la triade#24 io integro tutte le mattine kent a b e basta..
per quanto riguarda lo stato della vasca penso sia dovuto alla mia partenza pessima e le rocce di scarsa qualità che ho comprato in un negozio "degli orrori"..
I test che uso sono salifert pre la triade e tropic marine per gli NO2 ed No3..i fosfati li misuro cn il fotometro del negoziante..
la goniopora l'ho comprata perchè nelle schede ho letto che quella a polipi corti è facilmente mantenibile..se sapevo di condannarla a morte non la compravo-20
Visto che la mia vasca non vuole saperne di fare sparire i cianobatteri e vari tipi di alghe sto pensando di riallestirla a settembre..il problema è che non so dove mettere i coralli nel frattempo..perchè vorrei proprio ricominciare da capo compreso il mese di buio..voi cosa dite?
alcuni animali come l'euphilla stanno bene e si sta anche sdoppiando, la foliosa cresce a vista d'occhio..
theluka90
14-11-2010, 19:42
alla fine come sta la tua vasca ora?
posta qualche foto
Ciao..la situazione non è molto migliorata..ho provato di tutto..adesso sto cambiando 5litri a settimana per aspirare la sabbia rimasta sotto le rocce e per tenere la vasca pulita..boh
http://s4.postimage.org/1i9ylthpg/09112010129.jpg (http://postimage.org/image/1i9ylthpg/)
http://s4.postimage.org/1ibfj0lic/CIMG1902.jpg (http://postimage.org/image/1ibfj0lic/)
La situazione è decisamente migliorata...ho iniziato ad aggiungere batteri della OceanLife e sto continuando cambiare 5litri a settimana..
Però gli animali sono meno in forma di prima..la foliosa non cresce più come prima, le euphilie neanche..probabilmente ho i nutrienti bassi..possibile?inoltre con i continui cambi d'acqua(sale Kent) non riesco a tenere la triade costante..ho il calcio alto(470), Mg 1320, Kh 7.7..il calcio non viene consumato mentre il Kh diminuisce..
http://s3.postimage.org/1l5vh0n5w/CIMG1947.jpg (http://postimage.org/image/1l5vh0n5w/)
http://s3.postimage.org/1l3hh2lhg/CIMG1980.jpg (http://postimage.org/image/1l3hh2lhg/)
http://s3.postimage.org/1l3wcwpxg/CIMG1982.jpg (http://postimage.org/image/1l3wcwpxg/)
Voglio comprare qlc per alimentare i coralli..voi cosa mi consigliate?pensavo un prodotto Xaqua perchè lo vendono qui vicino a casa mia..quale è il prodotto più adatto alla mia vasca??
LukeLuke
20-12-2010, 15:47
io lascerei perdere ogni tipo di alimentazione per un altro pò....
sei appena uscito da una situazione tenebrosa....
cmq lo vedo molto meglio... bravo ;-)
camiletti
21-12-2010, 19:10
bellina
Un piccolo aggiornamento..
ho comprato due giorni fa una bellissima fungia arancione#19
http://s3.postimage.org/1xmby0qs/05022011186.jpg (http://postimage.org/image/1xmby0qs/)
http://s3.postimage.org/1xrak284/06022011191.jpg (http://postimage.org/image/1xrak284/)
http://s3.postimage.org/1xsy3epw/06022011190.jpg (http://postimage.org/image/1xsy3epw/)
Poi volevo chiedervi una cosa..la koralia(quella sulla destra) è troppo forte e faccio molta fatica a indirizzare il getto in modo che non strapazzi nessun corallo..se la sostituissi con una nano koralia?avrei troppo poco movimento?
altrimenti non c'è un altro tipo di pompa che abbia un portata intermedia o con un getto più delicato?
Provala a indirizzarla contro il vetro cosi si infrange la potenza e si disperde un po :)
Ma come schiumatoio hai un deltc 600? Come ti ci trovi ? E quanti litri e' la tua vasca?
DiBa ciao..il mio schiumatoio è un deltec mce 300..la mia vasca è circa 50litri lordi..non mi trovo male però non ho mai provato altri schiumatoi quindi il mio giudizio non vale molto..
per quanto riguarda la pompa sono riuscito a trovarle una posizione che non infastidisce troppo..
p.s: il pesce è saltato fuori e l'ho trovato stecchito:(
Andrea Tallerico
19-02-2011, 12:50
molto bella la vasca secondo me quando maturerà e riuscirai a tirar fuori i colori avrai una vasca invidiabile
bella scelta degli anomali belli e in salute
Andrea Tallerico grazie..per i colori ti dico che non sono così come in foto..sono molto più belli!però non sono capace di fare delle belle foto#23
cmq grazie per i complimenti:-))
kaballinus
09-03-2011, 11:09
Io ti farei provare questa pompa ti assicuro che potrai risolvere visto che ha una regolazione da 750L. a 1400L.. Se vuoi mi paghi solo la spedizione e te la mando oppure te la mando con porto assegnato. Te la regalo se non ci si aiuta tra noi....io l'ho sostituita con la vortech mp10 e mi avanza ;-) ;-) ;-).
http://www.aquariumline.com/catalog/aquarium-systems-newave-1000-pompa-movimento-portata-regolabile-1400-consumo-watt-p-8586.html
kaballinus grazie dell'offerta!sei molto gentile..cmq non fa niente..ho trovato la posizione giusta e adesso sembra tutto ok..devo un pò ingrassare la vasca perchè vedo le euphylie un pò sofferenti-04 ho comprato il Marine De luxe e vediamo se gradiscono..
LukeLuke
09-03-2011, 18:36
kaballinus grazie dell'offerta!sei molto gentile..cmq non fa niente..ho trovato la posizione giusta e adesso sembra tutto ok..devo un pò ingrassare la vasca perchè vedo le euphylie un pò sofferenti-04 ho comprato il Marine De luxe e vediamo se gradiscono..
prova anche a calare un pochino le dosi di oceanlife....
LukeLuke si infatti da un paio di settimane l'ho calato..
adesso sto dosando 2 volte a settimana cyclop e 3 volte a settimana phyto della oceanlife..
il problema è che mi è anche saltato fuori il pesce e quindi non c'è più cacca per i coralli..
LukeLuke
10-03-2011, 00:39
riprenditi alla svelta un pesce... sono molto importanti quando si usa la replicazione batterica...
se non hai carico organico e vai sotto zero.... gli animali tirano e puoi anche perderli....
LukeLuke hai qlc pesce da consigliarmi?:-)
una coppia di chromis viridis è troppo stretta vero?
LukeLuke
11-03-2011, 00:27
cosa hai ora ? quanti lt ?
ora non ho nessun pesce..la vasca è circa 60 litri lordi..
LukeLuke
11-03-2011, 00:36
coppia di pagliacci o 3 cromis (non credo che due vada bene... troppo pochi per essere un branco, quindi diventano molto territoriali )
mi piacerebbero molto i 3 cromis..però ho paura che stiano stretti..
ci devo pensare:-))
devo anche comprare un wurde perchè mi stanno invadendo le aiptasie!-04
Bella vasca!!!!!! Scusa che tipo di luci hay???? E il filtraggio cosa usi????
.lory. ciao! ho una plafoniera cinese con 4 t5 da 24w, filtro non ce l'ho perchè nel marino non si usa..ho uno schiumatoio deltec mce300..
Bhe per il filtraggio intendevo questo... Cmq secondo me in 60 lt io personalmente inserirei un bel mandarino e una bel pseudoceomis giallo viola.... Poi per l alimentazione ti suggerisco, coral activ della dennerle... E in polvere se dosi un misurino in 30lt vedrai il gonfiamento dei coralli all istante... A te c'e ne vorranno 2 abbondanti ..... Tienimi aggiornato .... Anche in mp
Inserisco quella che potrebbe essere l'ultima foto del mio acquario..ho deciso di vendere tutto il vivo..ad agosto vado via un mese e nessuno mi può tenere la vasca..a settembre ricomincio da capo..
cmq ultimamente sono rispuntate delle alghe e qlc ciano..però gli animali stanno bene e dopo un paio di mesi la montipora ha ricominciato a crescere..
http://s3.postimage.org/dm8wvop0/30052011311.jpg (http://postimage.org/image/dm8wvop0/)
Manuelao
05-06-2011, 17:41
Caxxo mi spiace..
Anche a me..alcuni coralli li avevo da quasi due anni e con tutta la fatica e l'impegno che ci ho messo dispiace darli via! ieri sono passati due ragazzi a cui ho venduto tutto..non mi aspettavo di venderli così veloce!ora mi rimangono 15 cm di acqua e 4 rocce..
però dovreste sentire che silenzio c'è in camera mia adesso!non ero più abituato!!-31:-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |