PDA

Visualizza la versione completa : consiglio per medicinale


lilly b
06-04-2010, 21:37
Ho due orifiamma in un acquario da 50 l, ne avevo tre ma uno è morto per infiammazione alla vescica natatoria e probabilmente anche una malattia batterica,aveva tutte le pinne corrose.
Ora gli altri due pesci presentano gli stessi sintomi relativi alle pinne,uno in modo molto piu grave dell'altro.Ho già tentato una cura mesi fa con neofuradantin,speravo i sintomi regredissero ma in realtà sembrava migliorare e poi è tornato a peggiorare.

I valori sono tutti nella norma tranne il kh,che è alto e non capisco perchè.il ph è 7.Ora io non so se rifare la cura con il neofuradantin oppure provare qualcos altro..mi servirebbe un consiglio esperto.Inoltre l'acqua è stata filtrata con carbone attivo ma è rimasta un po giallina e non so se posso immettere altre sostanze.

In questi ultimi giorni il pesce peggiora visivamente per cui mi servirebbe qualcosa di veloce! Ha anche le squame leggermente piu lucide,non so,come sollevate..e puntini rossi sulla coda compaiono e scompaiono.

Un'ultima cosa:non credo che il problema sia l'acquario ma che derivi da PRIMA,quando li tenevo nella vaschetta,infatti il primo si è ammalato lì e forse(?)ha contagiato gli altri..

crilù
06-04-2010, 22:38
Ciao, hai fatto maturare il filtro prima di cambarli di vasca? quali sono i valori attuali di nitriti e nitrati?
Se hai usato il farmaco tempo fa non puoi avere ancora l'acqua giallastra.
Io lascerei perdere il Neofuradantin e cercherei un farmaco uso acquariofilo tipo il Dessamor però bisogna conoscere prima i valori richiesti.

polimarzio
06-04-2010, 22:40
Da quanto riferisci, la problematica sembrerebbe verosimilmente batterica.
Il mio consiglio è di somministrare in acqua un biocondizionatore antibatterico, se riesci a trovarlo l'ideale sarebbe il bakotopur direct della sera.
Però prima del trattamento è bene sostituire almeno il 30% di acqua.
Ciao

eltiburon
06-04-2010, 22:45
Ti hanno già detto tutto, non perdere tempo, procedi: analisi dei valori: NO2, NO3, pH, GH, KH. Comunicaceli. Fa comunque un cambio parziale. Antibatterico: Bactopur (se lo trovi) , Dessamor, blu di metilene.
Metti anche del sale in vasca: un cucchiaino ogni 10/15 litri circa. Non interferisce con le medicine e aiuta. Da solo però non basta!

lilly b
06-04-2010, 22:59
Si l ho fatto maturare e ho messo anche la flora batterica in polvere.

Allora faccio un cambio parziale..in casa ho il baktowert,va bene lo stesso?

e il sale..uso quello da cucina?in alcuni siti dicono di si,in altri che è nocivo...

I valori li misuro con il test 6 in 1..non so se è affidabile cmq non è preciso..segna i nitrati al minimo,NO3 10 e No2 0, gh 8, kh 20, ph 7 e forse un pochino sopra lo 0 il cloro ma ho messo tanto biocondizionatore..

crilù
06-04-2010, 23:04
Sì il Bactowert va bene. Il sale sarebbe quello normale da cucina ma se metti il farmaco per ora lascia perdere (scusa Elti :)) )
Come diamine fai ad avere il kh a 20?
L'hai fatto maturare il filtro quanto...un mese?

lilly b
06-04-2010, 23:16
non lo so..non l ' ho mai capito..non ho trovato nessuna informazione in nessun sito..da cosa può dipendere?

eltiburon
06-04-2010, 23:21
Comunque non penso che il KH a 20 sia un grosso problema per un carassio. Piuttosto Gh è un po' bassino.
Vai di Bactowert, è forse il migliore in questi casi!