PDA

Visualizza la versione completa : Pulire Skimmer con Acido Muriatico


Maurizio Senia (Mauri)
06-04-2010, 17:23
Avevo il problema che lo schimmer nel tempo diventava giallo, mi hanno consigliato di lavarlo con Acido Muriatico e devo dire che funziona.
Ha anche ricominciato a Schiumare molto meglio.
http://s4.postimage.org/EyR2J.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVEyR2J)

http://s4.postimage.org/Ez01i.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVEz01i)

maxcc
06-04-2010, 18:34
sempre lavato con acido muriatico come tutto il resto dell'attrezzatura

zack78
07-04-2010, 00:17
lo skimmer pulito funziona decisamente meglio!! però che barba ...se lo si deve fare una volta al mese diventa dura!! (almeno per me)

Sandro S.
07-04-2010, 00:27
pulito l'altro giorno, ma solo con acqua e spazzolino.
dopo ho dato una passata leggera con lana di vetro.

si è vero....da pulito schiuma meglio......direi una volta l'anno.

buddha
07-04-2010, 00:34
con HCl...??!! buono a sapersi, ma da lasciare agire per un po' o una passata veloce...
------------------------------------------------------------------------
cia

maxcc
07-04-2010, 05:44
pulito l'altro giorno, ma solo con acqua e spazzolino.
dopo ho dato una passata leggera con lana di vetro.

si è vero....da pulito schiuma meglio......direi una volta l'anno.

io direi almeno ogni 6 mesi se non prima ,io lo faccio ogni 3-4 mesi e la differenza si vede eccome ;-)

buddha
07-04-2010, 08:09
solitamente lo lava con lo scovolino da 45 cm una volta ogni 6-7 mesi circa..e con lana per le parti più strette..provo con un po' di acido..

Sandro S.
07-04-2010, 09:45
pulito l'altro giorno, ma solo con acqua e spazzolino.
dopo ho dato una passata leggera con lana di vetro.

si è vero....da pulito schiuma meglio......direi una volta l'anno.

io direi almeno ogni 6 mesi se non prima ,io lo faccio ogni 3-4 mesi e la differenza si vede eccome ;-)

fra un pò qualcuno dirà che lo lava ogni giorno.... :-D

cmq ho notato che con i led sulla vasca lo skimmer si pulisce meglio :-D:-D:-D:-D:-D:-D

ALGRANATI
07-04-2010, 17:27
mai lavato......lavo solamente la pompa 1 volta al mese.

maxcc
07-04-2010, 17:37
S_COCIS l'ultima volta che lo lavato dopo circa sei mesi nel cilindro si era formata come una patina oleosa e secondo me incide sul funzionamento dello skimmer difatti subito dopo averlo pulito la differenza si e vista ,poi forse dipenda anche dal tipo di skimmer

il discorso dei led bisogna approfondirlo però :-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
mai lavato......lavo solamente la pompa 1 volta al mese.

possibile mattè non ci credo,se non l'hai mai fatto prova e dicci se noti differenza ;-)

andrea81ac
07-04-2010, 18:21
che palle...................ma come ve va..............?

ALGRANATI
07-04-2010, 21:15
S_COCIS l'ultima volta che lo lavato dopo circa sei mesi nel cilindro si era formata come una patina oleosa e secondo me incide sul funzionamento dello skimmer difatti subito dopo averlo pulito la differenza si e vista ,poi forse dipenda anche dal tipo di skimmer

il discorso dei led bisogna approfondirlo però :-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
mai lavato......lavo solamente la pompa 1 volta al mese.

possibile mattè non ci credo,se non l'hai mai fatto prova e dicci se noti differenza ;-)


Ti giuro ...mai lavato anche perchè non riesco a tirarlo fuori dal mobile....dovrei smontarlo mezzo.

Maurizio Senia (Mauri)
07-04-2010, 22:07
Ti giuro ...mai lavato anche perchè non riesco a tirarlo fuori dal mobile....dovrei smontarlo mezzo.

Mi sa proprio che lo dovrai fare prima o poi.....;-)

ALGRANATI
07-04-2010, 22:14
si....quando smonto:-D

Sampei79
07-04-2010, 22:19
che percentuale utilizzate di acido su acqua?? così indicativamente...

buddha
07-04-2010, 22:26
lavato con acido muriatico, sembra nuovo, c'era l'impossibile, ora funziona molto meglio..schiuma 10 volte tanto..già che c'ero ho lavato tutte le pompe in sump e pulito la sump solo 5 ore et voilà...
------------------------------------------------------------------------
pulito oggi con acido muriatico...uno spettacolo, è uscita una quantità di porcate indecibili...ora va alla grande...

maxcc
07-04-2010, 22:31
Ti giuro ...mai lavato anche perchè non riesco a tirarlo fuori dal mobile....dovrei smontarlo mezzo.

Mi sa proprio che lo dovrai fare prima o poi.....;-)

#36#

fappio
07-04-2010, 22:34
anche io lavo tutto con l'acido muriatico , perfino l' incrostazione che si forma sul vetro a livello dell'acqua ...

emio
08-04-2010, 15:51
...l'acido muriatico che si compra di solito è gia' abbondantemente diluito ed è quindi una soluzione di acido muriatico ed acqua...
...io ci lavo praticamente tutto....
..lo ski...si...andrebbe tirato fuori e pulito ogni 4/5 mesi...
...andrebbe fatto.... ma è una palla...e gli intervalli si allungano....
..il mio oceanlife x3 è ormai tutto di un bel colore giallastro dopo circa 6 mesi....
...stasera lo smonto (il problema è estrarlo dalla sump) e lo lavo....ho deciso...

buddha
08-04-2010, 21:16
fra il 5 ed il 15% qell commerciale, non proprio precisi..conta che il 37% è il concentrato..comunque va da Dio..

ALGRANATI
08-04-2010, 21:32
quello che si trova in commercio è dal 3 al 6 %

Maurizio Senia (Mauri)
08-04-2010, 22:11
Io lo preso al Castorama è al 50%.....-05
Ecco perche e venuto così pulito.:-))

stefanin
08-04-2010, 23:23
ma lo fate girare in una vaschetta riempita con acido oppure spugnetta imbevuta di acido?

Sandro S.
08-04-2010, 23:27
allora questa la procedura:


1) si toglie lo skimmer dalla sump e lo simette in una bacinella

2) si appoggia sopra lo skimmer una piccola plafoniera a LED con 6 led bianche e 2 blu
2.a) ci sono altre varianti, se volete le specifiche ve le passo.

3) si esce e si va al cinema, ovviamente gratis, basta dire che " lo skimmer si stà a pulì ", e vedere come il ragazzo dei biglietti ti guarda.

4) si torna a casa dopo circa un paio d'ore ......et voila ....... skimmer pulito.


ok?

RobyVerona
08-04-2010, 23:57
Io lo lavo saltuariamente quando vedo che al suo interno si forma la patina. Con l'occasione tiro fuori anche la sump e gli do una bella passata anche quella con acqua ed acido muriatico. Torna linda come nuova :-)

albert 21
09-04-2010, 00:06
ogni tre mesi... e vedi la differenza#36#

fappio
09-04-2010, 10:03
quello che trovo al supermercato è al 10% se non ricordo male...li schiumatoio lo riempio con circa 3 litri di acido per 1 2 ore , e ritorna nuovo , l'interruttore e le pompe di movimento , le immergo direttamente in un contenitore ...
------------------------------------------------------------------------
si gli acquari tornano nuovi ... la sump internamente non la lavo mai aspiro solo , per premettere alle spugne si formarsi ...

buddha
09-04-2010, 10:06
Io lo preso al Castorama è al 50%.....-05
Ecco perche e venuto così pulito.:-))

Quello più concentrato che esiste è al 37%, 12M..50% non è la concentrazione!!:-D

Sampei79
09-04-2010, 10:08
la più bella cmq è quella del cinema..... anzi, come ti guarda il bigliettaio.....
se tu non fossi un moderatore ti avrebbero detto subito qualcosa...
GRANDE

buddha
09-04-2010, 10:22
a che servono i led? io l'ho tenuto neanche 10 minuti ed era lindo (spazzolando)

Maurizio Senia (Mauri)
09-04-2010, 14:53
Quello più concentrato che esiste è al 37%, 12M..50% non è la concentrazione!!:-D

Soluzione al 50% cosa vuol dire??????#24


http://s1.postimage.org/oo5di.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxoo5di)

Sandro S.
09-04-2010, 14:54
come no....io pensavo fosse la quantità.
50 % di acido
50 % allungato magari con acqua.


dite dite

buddha
09-04-2010, 15:32
intenderà al 50% del concentrato ovvero sarà al 18.5%, 6 molare..è una dicitura assurda..se vuoi con un pHmetro ed una soluzione di NaOH a concentrazione nota la titoliamo..dovresti trovare NaOH in pastiglie (supermercato tipo niagara o simili) poi prepara una soluzione con 20.5 g di idrossido di sodio portati a volume a 100 ml con acqua di ro...prendi 100 ml di HCl, pHmetro all'interno..sarà estremamente acido, aggiungi agitando la soluzione di NaOH, fermati quando il pH è 7 (dovrebbe andarci tutta se l'acido è al 18.5%)...se ne usi meno dimmi quantane hai usata e ti faccio il conto..

Maurizio Senia (Mauri)
09-04-2010, 16:03
intenderà al 50% del concentrato ovvero sarà al 18.5%, 6 molare..è una dicitura assurda..se vuoi con un pHmetro ed una soluzione di NaOH a concentrazione nota la titoliamo..dovresti trovare NaOH in pastiglie (supermercato tipo niagara o simili) poi prepara una soluzione con 20.5 g di idrossido di sodio portati a volume a 100 ml con acqua di ro...prendi 100 ml di HCl, pHmetro all'interno..sarà estremamente acido, aggiungi agitando la soluzione di NaOH, fermati quando il pH è 7 (dovrebbe andarci tutta se l'acido è al 18.5%)...se ne usi meno dimmi quantane hai usata e ti faccio il conto..

Non vedo l'utilità di fare questa prova.........:-))

buddha
09-04-2010, 16:14
come no....io pensavo fosse la quantità.
50 % di acido
50 % allungato magari con acqua.


dite dite

infatti sarà così..

ALGRANATI
09-04-2010, 21:13
ragazzi,,.....ma tutto sto casino per pulire uno schiumatoio???

ma quando pulirete la vasca che farete???:-D:-D

Sampei79
09-04-2010, 22:00
ragazzi,,.....ma tutto sto casino per pulire uno schiumatoio???

Ma quando pulirete la vasca che farete???:-d:-d



quoto algranati.....

Cappamassa
09-04-2010, 22:42
L'acido muriatico se lo usi non diluito bastano anche 5/10 minuti per pulire una pompa tanto non mangia nulla che non siano incrostazioni o i vostri vestiti #18

Se proprio siete scrupolosi togliete le guarnizioni del tipo O ring perchè potrebbe seccarle.....

Lo schiumatoio quando l'ho pulito ci ho buttato dentro 2 bottiglie di muriatico e poi un po' d'acqua giusto per fargli raggiungere ogni punto del corpo, ci ho messo dentro anche il tubo al silicone dell'aspirazione aria per qualche secondo.....

Tanto diluito o non diluito dopo dovrete comunque risciacquare bene prima di rimetterlo in vasca!!!

buddha
09-04-2010, 22:44
Casino...10 minuti..

Cappamassa
09-04-2010, 22:51
Noi lo utilizzavamo anche per fare manutenzione ad alcune caldaie per macchine da caffè, perchè in alcune zone si sa l'acqua della rete idrica è molto dura quindi si riempie di calcare ogni cosa con il tempo....

In alternativa al muriatico usavamo la soda caustica....quella si che fa paura!!!!

Da un po' di tempo a questa parte abbiamo provato dei prodotti di un'azienda chimica che fanno davvero spavento, mangiano il calcare che è una bellezza e non danneggiano ne la pelle umana ne i vestiti!!!!

Sull'attrezzatura dell'acquario però non li ho mai provati....

buddha
09-04-2010, 23:34
Noi lo utilizzavamo anche per fare manutenzione ad alcune caldaie per macchine da caffè, perchè in alcune zone si sa l'acqua della rete idrica è molto dura quindi si riempie di calcare ogni cosa con il tempo....

In alternativa al muriatico usavamo la soda caustica....quella si che fa paura!!!!

Da un po' di tempo a questa parte abbiamo provato dei prodotti di un'azienda chimica che fanno davvero spavento, mangiano il calcare che è una bellezza e non danneggiano ne la pelle umana ne i vestiti!!!!

Sull'attrezzatura dell'acquario però non li ho mai provati....

acido muriatico e soda caustica sono uno l'opposto dell'altro chimicamente..utilizare l'idrossido di sodio per eliminare il calcaree non serve a niente...
------------------------------------------------------------------------
intenderà al 50% del concentrato ovvero sarà al 18.5%, 6 molare..è una dicitura assurda..se vuoi con un pHmetro ed una soluzione di NaOH a concentrazione nota la titoliamo..dovresti trovare NaOH in pastiglie (supermercato tipo niagara o simili) poi prepara una soluzione con 20.5 g di idrossido di sodio portati a volume a 100 ml con acqua di ro...prendi 100 ml di HCl, pHmetro all'interno..sarà estremamente acido, aggiungi agitando la soluzione di NaOH, fermati quando il pH è 7 (dovrebbe andarci tutta se l'acido è al 18.5%)...se ne usi meno dimmi quantane hai usata e ti faccio il conto..

Non vedo l'utilità di fare questa prova.........:-))

per verificare se quel 50% equivale a 50% HCl concetrato diluito 1:2 cioè appunto al 18.5 %, serve a poco se non a togliersi quel dubbio..

Cappamassa
09-04-2010, 23:38
La soda caustica non la usiamo per il calcare, è un trattamento per rigenerare alcune parti tipo filtri credo....

Non me ne occupo io direttamente, ma nel laboratorio dell'azienda lo fanno, io guardo :-))

buddha
10-04-2010, 08:22
La soda caustica non la usiamo per il calcare, è un trattamento per rigenerare alcune parti tipo filtri credo....

Non me ne occupo io direttamente, ma nel laboratorio dell'azienda lo fanno, io guardo :-))

ok, scusa l'appunto..

Cappamassa
10-04-2010, 13:16
La soda caustica non la usiamo per il calcare, è un trattamento per rigenerare alcune parti tipo filtri credo....

Non me ne occupo io direttamente, ma nel laboratorio dell'azienda lo fanno, io guardo :-))

ok, scusa l'appunto..

Ma vaaa quali scuse.....anzi, piuttosto grazie ho imparato un'altra cosa! ;-)