PDA

Visualizza la versione completa : Strani movimenti 2


Powerzilly
14-03-2005, 02:12
Vi ricordate i miei guppy che si sfregavano???Ecco il maschio s'è l'asciato morire di fame -20 ma la femmina per fortuna s'è ripresa al meglio #27 ....Solo che stassera un'altra femmina ha cominciato anche lei a strofinarsi freneticamente contro le foglie delle piante speriamo che non faccia la fine del maschi... qualcuno m'aiuti!!!

Catti
14-03-2005, 02:21
non vorrei dire cacate ma il mio negoziante a me ha detto che erano parrasiti...
che fcendo così cercava di levarseli...

cmq a me sono morti così 2 femmine e 1 maskio...

ma non so quanto corrisponda a verità quello ch eha detto

Powerzilly
14-03-2005, 02:33
Anchio ho sentito qualcosa del genere ma attualmente nessuno sa dirmi una cura precisa... Tu che hai fatto???

Catti
14-03-2005, 02:40
io ho usato un prodotto giallo...della sera..

domani ti dico il nome

Powerzilly
14-03-2005, 21:07
Ma te l'ha consigliato il negoziante??

Catti
14-03-2005, 21:13
si :)

e della sera serve per le malattie tipo gonfiore sfregamenti sul fondo, movimento irrequito sul fondo....


da quello che dice il mio negoziante e un fungo o roba del genere.....

pinen sfrangiate ecc.

oggi non sono riuscito a passare d mia nonna li ho dato a lei la medicina..
domani vado, la prendo e ti leggo quello che c e scritto dietro...

che e la frase che ho menzionato sopra.

Mendel
15-03-2005, 15:35
Non vorrei essere insistente, ma sei sicuro della qualità dell'acqua?
o che nell'acquario non ci sia qualcosa che inquina l'acqua rilasciando sostanze irritanti?

I parassiti di solito si vedono, se invece si tratta di batteri patogeni di solito scompaiono migliorando le condizioni dell'acqua...

Powerzilly
15-03-2005, 20:13
Come posso migliorare le condizioni dell'acqua oltre che a fare cambi ed a biocondizionarla???

Squirtle
15-03-2005, 20:58
Forse anche io ho il solito problema, ho comprato sabato i miei primi 3 guppy
i valori dell'acqua sembrano ok. Ma a volte i miei 3 guppy si mettono controcorrente
e quando si avvicinano si stuzzicano ma sembrerebbe + per giocare che per darsi noia
Io ho 1 m e 2 f una grande e 1 piccina, Allora la femmina grande lo fa con chiunque gli si avvicini
mentre la femmina piccina lo fa solo con il maschio, questo succede a volte poi di solito stanno tutti e tre
daccordo vicini a nuotare.

Che puo' essere??? E' normale???

Mendel
15-03-2005, 21:04
Come posso migliorare le condizioni dell'acqua oltre che a fare cambi ed a biocondizionarla???

Hai controllato che i valori siano ottimali?
Non è necessario che siano sballati, basta qualche piccola anomalia ma costante per creare stress e recettività alle infezioni.
Io oltre al normale biocondizionatore anti cloro e metalli pesanti, utilizzo anche altri biocondizionatori:
S7 dennerle a base di vitamine e oligoelementi
TR7 dennerle estratto di torba e di corteccia
e ogni tanto inserisco capsule di batteri (buoni per il filtro) e di enzimi attivatori.

Tutto questo abbinato a cambi d'acqua regolari dovrebbe gerantire un'ottima qualità dell'acqua.
Ti consiglio anche di utilizzare mangimi in granuli che inquinano di meno (o è una mia impressione).

Che puo' essere??? E' normale???

Stanno benissimo :-))

Powerzilly
15-03-2005, 21:13
Le capsule di batteri le uso anch'io una volta al mese, cambio settimanale d'acqua del 15-20% lo faccio sempre, uso biocondizionatore, tropicalizzante e fertilizzante x le piante, i valori sono stabili da quando il filtro è maturato non so che fare.....Potrebbe essere magari l'immissione incontrollata di Co2 a lievito che magari provoca qualche infezione??

Mendel
15-03-2005, 21:24
Escluderei il lievito.

Che valore hanno i nitrati prima dei cambi?

Powerzilly
15-03-2005, 22:44
Non possiedo test per misurarli... #07 #07

Posso sapere solo

Kh 6
Gh 10
Ph 7.0
No2 assenti

Escluderei il lievito cosa vuol dire che devo toglierlo o che non centra??

Mendel
15-03-2005, 22:56
No il lievito non c'entra!

Guarda che potrebbe essere un eccesso di nitrati, dovresti procurarti il test.

In ogni caso il penso che la misurazione dei nitrati sia indispensabile per stabilire la cadenza dei cambi, inoltre se usi acqua di rubinetto non puoi stabilire la quantita di nitrati già presenti...

milly
15-03-2005, 23:36
hai molte piante in vasca? Se sono poche aggiungine un po', le piante migliorano le condizioni dell'acqua. Poi ti consiglio di somministrare ogni tanto un po' di aglio spremuto o grattugiato mischiato al cibo, è un ottimo antibatterico naturale. Non fa miracoli però aiuta. Nella sezione alimentazione del vecchio forum ci dovrebbero essere alcune discussioni a riguardo.

Powerzilly
16-03-2005, 02:00
Si le piante ricoprono un buon 60 % dell'acquario mi sembrano abbastanza.....Proviamo anche con l'aglio speriamo che funzioni almeno questo....

gio1265
16-03-2005, 19:51
-e35 ma l'aglio non serve per i parassiti intestinali?
#21

Powerzilly
17-03-2005, 01:25
Non vorrei dire baggianate, ma lunedì tanto per provarne una ho reinserito i carboni attivi nel filtro(nel forum invece m'è stato consigliato di toglierli)ed oggi sembra, ma sottolineo sembra che non si sfreghino più.

Comunque aspetto a cantar vittoria voglio osservarli ancora un paio di giorni prima di decretare la "fine dell'epidemia" :-D :-D

Ma mi chiedo, i carboni potrebbero centrar qualcosa o è solo una mia idea??

Mendel
17-03-2005, 01:29
si, potrebbero dire che c'è qualche inquinante in vasca, te lo sto dicendo dal vecchio forum...

Powerzilly
17-03-2005, 01:54
Ho capito che che me lo stai dicendo dal vecchio forum, ma consirato il fatto che sono un principiante, ho un problema,mi sono stati dati una marea di opinioni e consigli diversi, ne stò provando di tutte, persino il mio negoziante che dovrebbe saperne quanto un "dottore" non sa che darmi,abbi un pò di clemenza visto che se dovesse ricapitarmi in un futuro vorrei poter agire immediatamente e con i mezzi idonei. #36#

Mendel
17-03-2005, 10:59
Non mi rispondere così, avrei dovuto mettere qualche faccina sorridente :-)) :-)) :-)) #22 #22 Ecco...

Tornando all'acquario, dovresti misurare i nitrati, che sono un'ottimo indicatore delle sostanze di rifiuto che si accumulano nell'acqua, in quanto purtroppo per noi non sono le uniche, così puoi stabilire un piano di cambi razionali e non al buio...

L'aglio è sicuramente utile, ma non a risolvere il tuo problema, quindi se vuoi usalo pure, i tuoi pesci avranno sicuro benefici, ma losfregamento resterà di sicuro.

Aumenta il numero di piante, sono sempre poche, e privilegia quelle a crescita rapida.

Riguardo i negozianti io giudico il loro valore in base ai prezzi che mi fanno e non ai consigli, sono troppo imbottiti di luoghi comuni (per lo meno quelli che ho avuto modo di conoscere).

Il carbone usali pure fino a quando i tuoi pesci stanno meglio ma non stabilmente, fai due giorni si e due giorni no.

Prendi in considerazione l'idea di utilizzare acqua d'osmosi pura e remineralizzata per i cambi, tante porcherie nell'acquario ci arrivano tali e quali dal rubinetto.

Se dopo tutto ciò i tuoi pesci ancora si sfregano ti consiglio Lourdes #21 :-D :-D

Mendel
17-03-2005, 11:03
Dimenticavo...
i carboni attivi hanno la cattiva abitudine di adsorbire anche le sostanze "buone", quindi fino a quando li userai evita di aggiungere fertilizzanti ecc., limitati al solo biocondizionatore anti cloro/met. pesanti. :-))

Powerzilly
17-03-2005, 19:24
Scusa se sono stato un pò duro ma sono frustrato perchè non riesco a risolvere il problema (anche se mi sembrano guariti incrociamo le dita) ed in più ne ho fatto un'altra delle mie..... #07 vedi Grande caxxxta
Grazie per i consigli #25 #25 #25 :-) :-) :-) :-) :-)) ma mi sa proprio che il più utile è davvero Loudes -28d# -28d# :-D :-D :-D :-D :-D :-D