Visualizza la versione completa : Nuova vasca consigli
Mauro&Francy
06-04-2010, 14:05
Ciao a tutti ragazzi come prima cosa mi presento mi chiamo Mauro e sono della provincia di Torino mi serve il vostro aiuto vorrei acquistare un vasca della askoll esattamente il tenerif 100x40x50h 181 lt e vorrei creare un acquario marino ma sono un neofita mi potreste dare consigli su cosa acquistare rocce, skimmer sabbia e tutto cio' che occorre per avviare in modo corretto un acquario marino :) grazie a tutti per i consigli resto in attesa dei vostri consigli -28
maurofire
06-04-2010, 14:47
Una vasca commerciale non e il massimo per un marino, hai poche possibilità di inserire uno skimmer, una plafoniera adeguata,hai poca profondità per la rocciata, queste vasche sono ottime per il marino di soli pesci. Consulta il mercatino magari trovi ottime occasioni di vasche aperte già forate con sump che ti permettono di allestire una signora vasca.
Mauro&Francy
06-04-2010, 14:57
Grazie Mauro per la tua risposta ho visto molti acquari marini con rocce anche chiusi perche' mi dici che non e il massimo poi quella che vorrei prendere io sarebbe il tenerif con fori non voglio una vasca aperta avendo dei bambini piccoli ho paura che mi ci buttino dentro qualsiasi cosa ehehehheeh sai con i bambini fidarsi e bene non fidarsi è meglio :-))
per il marino si sceglie aperto per favorire scambi gassosi che servono moltissimo al corretto funzionamento dell'acquario, poi a seconda di cosa vuoi allevare acquari commerciali non hanno illuminazioni adatte, quindi sarai costretto ad aggiungere neon, o a scoperchiare e mettere una plafo,quindi convolgere nuovamente l'acquisto appena fatto,,in più se aggiungi neon al coperchio(e anche qui ci vuole manualità) andrai incontro a temperature elevate dell'acqua, insomma il marino proprio chiuso no!!!!!!
cmq cosa hai intenzione di allevare??
a seconda di questo può cambiare la stumentazione e potrebbe andar bene anche uno chiuso!!!!
Mauro&Francy
06-04-2010, 15:32
Orysoul cosa potrei allevare in un acquario chiuso??
be in un acquario chiuso, si possono allevare pesci e molli non esigenti di luce, in quanto si puo usare un filtro biologico e non uno skimmer, però cambiano un pò di cose,
ossia va allestito con rocce finte, in modo che non interferiscano con il filtro biologico che andrai a creare artificialmente,
Mauro&Francy
06-04-2010, 15:42
grazie mi sapresti anche dire piu' o meno quanto puo' costare una vasca 100x40x50 artigianale?
bè tutta sta nel vetro che si sceglie, lo spessore, se farlo in extrachiaro, se hai il vetraio caro :-)) insomma un pò di cosettine non saprei dire,, chiama un vetraio e fatti fare un preventivo!!!
allora vuoio fare un marino come si deve???
sump,plafoniera,skimmer ecc????
Mauro&Francy
06-04-2010, 15:55
si cosa mi consigli e piu' meno la cifra per un lavoro fatto bene
primo consiglio di farti una misura migliore, in lunghezza ci siamo per fallo più profondo tipo 50/60 cm ti aiutera molto nel fare la rocciata e soprattutto per fare un bel lavoro, poi scegli che tipo di scarico vuoi montare e in base a questo ti fai fare dei fori sulla parte da te desiderata,il tutto per collegare sump alla vasca!!!
per spendere poco sul mobile puoi usare dei profilati in alluminio anodizzato reperibili nei centi di hobbystica, poi rivesti tutto con pannelli di legno,
una volta fatto ciò prendi la misura della sump,tenendo presento lo scomparto di acqua per i rabbocchi automatici.
la spesa dipende molto dagli oggetti che compri dalla marca e se nuovi o usati, qui sul mercatino ci sono molti oggetti validi....
una volta che scegli le misure effettive dell'acquario sappiamo il litraggio e di conseguenza gli oggetti che dovrai acqauistare!!!!
la spesa cosi su due piedi è relativa, puoi spendere dai 1000 a 3000 euro ma anche il doppio in base all'oggetti che scegli....
conta molto anche l'illuminazione che è il dente dolente, insomma è difficile su due piedi quantificare la spesa....
rifletti sulle misure, su quello che vuoi allevare, e poi guarda in giro cosa trovi....
quando sai misure e allevamento,parla che un'aiuto lo riceverai senz'altro.....
puoi farti anche un giro,. e vedere se trovi qualche mobile che ti piace e che fa al caso tuo, fatto ciò fai fare l'acquario su misura e poi si riparte da capo per l'oggettistica!!!
------------------------------------------------------------------------
dai un'occhiata sul mercatino questo è bello ed è quasi sulle tue misure, in più è completo in parte http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=225732
Mauro&Francy
06-04-2010, 16:32
grazie Orysoul sei stato gentilissimo
figurati,il forum serve a questo, se non ci aiutiamo fra noi è finita!!!!
oltre a quella che ti ho linkato c'è ne sono altre di vasche!!!!
anche se a mio avviso quella è un bell'acquisto, magari da cambiare la sump,per unificare il tutto, cmq per 400 euro ci si puo stare, se ti dico quanto l'ho pagato io più piccolo di quello,non lo fai più l'acquario :-))
Mauro&Francy
06-04-2010, 17:05
quanto l'hai pagato tu??
senti per ora sono sui 1500 ma devo cambiare illuminazione, vasca 84x36xh50 + mobile+sump +refugium+oggettistica essenziale,,, ma se uno ci sta dietro e si perde nel baratro degli oggetti può dire addio allo stipendio :-))
Mauro&Francy
07-04-2010, 08:01
Ciao ieri mi son fatto fare un preventivo vasca aperta artigianale 100x50x60 spessore 10 mm completo di pozzetto di tracimazione 329€ , sump e/o rabocco unito 80x50x45 spessore 8 mm 143€, costo impianto idraulico per foro scarico mm 40 foro mandata mm 25 60€ plafoniera blau 4x39w t5 280€, neon 4 t5 39w 80€, supporto plafoniera blau stand 50€, pompa di risalita eheim compact 2000 60€, rocce vive 20 kg 280€, pompe di movimento 2 koralia 4000 113€, mi manca lo schiumatoio quale mi consigliate grazie aspetto i vostri consigli.
Ciao ieri mi son fatto fare un preventivo vasca aperta artigianale 100x50x60 spessore 10 mm completo di pozzetto di tracimazione 329€ , sump e/o rabocco unito 80x50x45 spessore 8 mm 143€, costo impianto idraulico per foro scarico mm 40 foro mandata mm 25 60€ plafoniera blau 4x39w t5 280€, neon 4 t5 39w 80€, supporto plafoniera blau stand 50€, pompa di risalita eheim compact 2000 60€, rocce vive 20 kg 280€, pompe di movimento 2 koralia 4000 113€, mi manca lo schiumatoio quale mi consigliate grazie aspetto i vostri consigli.
allora intanto cosa vorai allevare???se vuoi arrivare a sps la luce è poca dovrest avere almeno 300watt quindi una 8x39 meglio 10 x39 e ci allevi di tutto,rocce vive sono poche devi averne 60 kg xrò con un'ottimo schiumatoio puoi arrivare anche a 45 kg,20 assolutissimamente no(x un berlinese).
con quel movimento nn vai da nessuna parte minimo pompe da 6000 litri ora.
x lo schiumatoio puoi scegliere tra bubble magus 150,h&s 110,lg,deltec ecc... nn prendere ciofeche xchè altrimenti saranno soldi buttati,io posso darti parere positivo x il bubble magus xchè ce l'ho e funziona a meraviglia,gli altri nn li ho mai provati ma i pareri sono tutti buoni,quindi a te la scelta,xrò x partire bene evi fare ciò che ti ho consigiato;-)-28
Mauro&Francy
07-04-2010, 12:58
Ciao dani ci vorrei allevare coralli molli e qualche pesce facile da gestire per il rocce il negoziante mi ha detto che 20 kg mi bastano e anche per il discorso luci i ha detto che con 4 da 39 w ci sto' dentro bho non ci capisco piu' nulla #17
per quello che vuoi allevare ci siamo quasi,un consiglio invece di 100x50xh60 fai 100x60xh50;-) perche di 60 cm di altezza non ci fai niente meglio la profondità e il litraggio rimane lo stesso....sui 300/350
allora le rocce è vero per un berlinese puro ci vogliono 60 chili, però ultimamente si stanno sfoltendo molto questi chilogrammi e la riuscita è la stassa basta magari prendere uno skimmer un pelo più performante...detto ciò però devi arrivare ugualmente a 30/35 kg ossia al 10% del volume dell'acqua..considerando anche che la sump aumenta sempre il litraggio della vasca!!!
tracimatore ok visto che paghi bene anche la tubatura fatti fare uno scarico durso cosi eviti pure rumori....
per il resto dell'oggettistica vedo dei prezzi esagerati su internet es, la blau costa 220 ma se ti trovi bene al negozio vedi tu!!!1
la blau è un'ottima plafo e potrebbe bastare 4x39 però con pochi spiccioli in più la prendi 6x39
e ti copre sicuramente meglio la profondità dell'acquario, e facendo una rocciata in dei punti alta, nulla vieta che potresti mettere anche qualche duro non esigente!!!!
per le pompe con 2 da 4000 mila superi di 20 volte il litraggio quindi puoi andare,magari una volta messi gli animali vedrai se è il caso di aggiungerne una terza!!!
neon cari cari cari....ci sono quelli della ati che sono fra i migliori e costano poco
tieni sempre la proporzione di 25/30% blu rimanete bianco!!!
Mauro&Francy
07-04-2010, 14:13
ho gia' fatto fare il mobile non posso cambiare le dimensioni della vasca
link utili
http://www.aquariumcoralreef.com/catalogo.asp?scat=16&cat=238&subcat=78
http://www.aquariumcoralreef.com/catalogo.asp?scat=16&cat=238&subcat=78
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1171
http://www.aquariumcoralreef.com/catalogo.asp?scat=22&cat=244
poi gira in questo sito che i prezzi sono abbordabili!!!!
c'è anche aquariumline ;-)
come ti ha detto Dany il bm è ottimo hai già il link sopra
ory il movimento va bene se le tiene accese contemporaneamente se le alterna nò deve aumentare,più movimento c'è e meglio è anche se nn si allevano sps ma solo x un discorso di nn creare zone morte;-)x il resto se sei intenzionato ad allevare solo molli può andar bene anche quella plafo ma un consiglio spasionato e visto che l'appetito vien mangiando io metterei una bella 8x39 in modo che anche se ti verrà voglia di trasformare col tempo la vasca e adattarla a sps sei già munito della giusta attrezzatura anche xchè se nò un domani ti toccherà spendere altri euri,quindi io cipenserei su,se però vuoi solo molli e nn vorrai allevare duri allora va bene quella plafo ciao
ti ho risposto in mp
Mauro&Francy
07-04-2010, 16:20
ragazzi ma lo schiumatoio va bene anche da esterno visto che vorrei acquistare anche la sump grazie.
ragazzi ma lo schiumatoio va bene anche da esterno visto che vorrei acquistare anche la sump grazie.
nò xchè sicuramente nn sarà dimensionato x la tua vasca.
Mauro&Francy
07-04-2010, 16:33
allora quale prendo come schiumatoio esterno da mettere nella sump
Dany giustissimo, ma Mauro non ha detto di mandarle alternate!!!!!
Mauro lo skimmer va bene quello linkato ossia il bm150 è da interno ma non vuol dire che lo devi mettere interno alla vasca, ma all'interno della sump!!!! quelli esterni sono quelli appesi ma non fanno al caso tuo visto che hai una sump ,-)
------------------------------------------------------------------------
Dany L'appetito vine mangiando :-D:-D:-D:-D hai troppa rogione porca miseria, una volta che inizia a mettere animali dentro non smetteresti più....straquoto 8x39
Mauro&Francy
07-04-2010, 17:00
grazie orysoul sei sempre gentilissimo e grazie anche a dany 78 gentilissimo anche lui
ci offri una cena e siamo apposto:-)):-)):-))
ascoltami bene il bbm te lo consiglio xchè io ce l'ho e sò come lavora ho visto lavorare l'h&s e confermo la sua validità gli altri x sentito dire sono ottimi schimmer ora a te la scelta,un'altra cosa se riesci a prendere un bi pompa sarebbe meglio xchè nn risente delle variazioni di livello,cosa che potrebbe accadere con un monopompa,se decidi di prendere il bubble magus 150 sappi che il livello in sump deve essere di 28/30cm x lavorare come deve.sta ser se mi ricordo guardo sul libricino e te lo faccio sapere ciao
Mauro&Francy
08-04-2010, 13:47
grazie dany aspetto tue indicazioni ciao
e x la cena:-)
ho appena guardato faticando xchè è scritto tutto in cinese,il livello deve essere tra 27 e 30cm,in questo range lavora divinamente;-)
Massimo-1972
08-04-2010, 22:43
dany , il modello nuovo ha lo scarico ancora più in basso e ciò gli permette di lavorare con livelli di sump più bassi (24#27 mi sembra)
Mauro&Francy
09-04-2010, 09:44
Dny per la cena ci possiamo mettere d'accordo :-D
Mauro&Francy
13-04-2010, 11:19
ragazzi oltre allo schiumatoio bubble magus bm 150 quale altro mi consigliate??
un h&s, un lg, un tunze, deltech, grotech.....tutte le tue scelte dovrai farle in base al doppio del litraggio della vasca, meglio qualcosina in più che in meno....
Mauro&Francy
14-04-2010, 09:02
ciao Ory grazie mille questo potrebbe andare bene LGMAquari LGs450 - AB Schiumatoio doppia pompa, venturi in aspirazione con girante a spazzola da 190 l/h, montaggio interno o esterno, per vasche fino a 500 litri LGMAquari LGs450 anche perche' della vasca ho cambiato le misure la faccio 100x50x50 #18
ciao come ti ho risposto in mp meglio il fratellino superiore o il doppia pompa h&s;-)
Mauro&Francy
15-04-2010, 15:47
grazie Dany
Mauro&Francy
19-04-2010, 09:50
Buongiorno ragazzi mi consigliate un riscaldatore da mettere nel mio aacquario grazieeeeeeeeeeee
Buongiorno Mauro....prendi un jager 300 e vai tranquillo!!!!!
RobyVerona
19-04-2010, 19:11
Jager va benissimo ma è lungo come una spada, io ti consiglio un'askoll biotronic, non costa molto ed è più compatto oltre che essere molto preciso. Per chi chiedeva consigli sullo skimmer io su una vasca delle misure da te postate ho consigliato e messo un LG550 che devo dire essere una gran bella macchina.
Mauro&Francy
20-04-2010, 08:25
Grazie ragazzi ma il jager 200 watt vedo che va bene per vasche da 300 a 450 litri quindi dovrebbe andare bene per la mia giusto?? per lo schiumatoio ho preso il H&S Skimmer Esterno Modello Type A - 150 - F2001 per Vasche Fino a 850litri consigliato da dany :)
se lo danno per quei litraggi dovrebbe andar bene, basta che non ti sta acceso tutto il giorno sennò so cazzi........
per lo skimmer ottima scelta!!!!
ciao mf meglio il 300 come dice ory molto probabilmente il 200 è tiratissimo e rimarrebbe acceso x parecchie ore meglio il 300
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |