PDA

Visualizza la versione completa : Japonicus e crypto aiuto urgente...


jorgo
06-04-2010, 12:50
Ciao a tutti,
sono qui a chiedervi una mano per uno japo nella vasca di mio zio che si porta appresso l'infezione in oggetto da almeno un mese. Ecco tutti i dati:

Vasca 500lt sps-lps, 140 70 70, po4 nr (tropic marine) no3 nr (salifert) organici un po' alti causa strascichi di gestione troppo blanda dello skimmer (lg900 aquabee). Movimento 2 tunze 6105, 8h hqi 2x250, 11h attiniche

Ospiti: centropyge bicolor (13cm, una vacca) 2 anthias squamipinnis (8cm) 2 ocellaris piccoli 2 pterapogon kauderni adulti (maschio in cova) 1 hexataenia e il sopracitato japonicus (taglia m, sarà anche lui sui 13cm) oltre a 2 amboinensis e 2 wundermanni (o equivalenti).

Lo japonicus è stato inserito poco più di un mese fa. E' entrato in vasca con un puntino appena visibile su una pinna pettorale. All'inizio, nonostante in negozio mangiasse, rifiutava qualsiasi alimentazione brucando soltanto in giro per la vasca. Il problema è stato superato nel giro di una quindicina di giorni somministrando alghe nori e spirulina shg. Attualmente mangia tutto, nori spirulina granulato (shg premium) e credo anche mysis.

Il problema è che i primi 15 20 giorni aveva un po' di puntini sparsi sul corpo che ciclicamente si presentavano più o meno marcati, ma comunque sembrava andare migliorando (da quando mangia gli è sempre stato somministrato succo d'aglio nei vari alimenti). Ora da 10 gg circa è completamente ricoperto di puntini e comincia ad avere la zona della macchia bianca tra occhi e bocca un po' infossata. Il comportamento generale rimane buono, il pesce è vispo e reattivo, anche se non ha la "verve" di quando stava meglio.

Non ha scaramucce di nessun genere con gli altri ospiti, solo i primi giorni si guardava in cagnesco col centropyge ma mai niente di che. Sappiamo che c'è un granchio in vasca di una decina di cm che non siamo riusciti ad identificare (carapace liscio nero, da forma e chele forse è un mithrax), ma in ogni caso il pesce non sembra avere ferite evidenti.

Non sapendo che fare oltre a continuare a somministragli cibo arricchito con l'aglio, lancio un appello a tutti i pesciofili più in gamba!!! Dani, Ale Falco, Wurdy e chiunque se la senta di darmi un consiglio

Alessandro Falco
07-04-2010, 22:53
Ciao,
mi scuso per il ritardo nella risposta!

Dunque la situazione è strana..

io ti chiederei innanzitutto una foto per fare un "distinguo" sui puntini e sullo stato generale del pesce..

ciao

jorgo
08-04-2010, 21:05
Alessandro, intanto grazie per la risposta, appena riesco ti posto una foto (spero di farcela domani), anche perché il pesciotto si sta indebolendo...

jorgo
09-04-2010, 15:32
Alessandro, abbiamo perso di vista l'acquario negli ultimi 3-4 gg a causa di un po' di problemi in famiglia... il risultato è che oggi non riesco a individuare né lo japo né i due anthias (che per inciso stavano benissimo), e i due pagliaccetti sono nelle condizioni che vedi in foto (scusa la qualità ma non sono soggetti facili, sono abbastanza piccoli e molto vivaci... oodinium?). Anche il bicolor, finora mai problematico, ha qualche puntino in fronte e l'occhio sx velato... della serie andiamo bene. Fammi sapere se puoi che ne pensi,
grazie, Giorgio
http://s2.postimage.org/jNWHi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsjNWHi)

http://s2.postimage.org/jNZbr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsjNZbr)

http://s2.postimage.org/jO0GA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsjO0GA)

Alessandro Falco
09-04-2010, 19:02
amyloodinium ocellatum...

anche massiva come infestazione...

i pagliaccetti e il bicolor li riprendi facendo un bagnetto in solfato di rame ( 1 ppm x 1 ora ) ma ti consiglio di andarci piu leggero ...

l'alternativa che io prenderei al solfato sono dei bagnetti in acqua dolce x 5 minuti...

metti tutti i pesci insieme e trattali cosi'...

prosegui per 4-5 giorni e se poi lascia l acquario scoperto ( senza pesci ) per una settimanella

ciao

jorgo
09-04-2010, 19:06
peggio di così... il dramma è come pescare 10 pesci da una vasca di 500 lts con 110 kg di rocce e coralli...

Alessandro Falco
14-04-2010, 04:00
novità?

jorgo
14-04-2010, 21:06
Allora purtroppo come temevo lo japo non ha retto, e già il giorno del mio ultimo post era andato, e così i due anthias (scomparsi da un giorno a l'altro)... in compenso gli ocellaris stanno praticamente bene e il centropyge già il giorno successivo alle foto era nuovamente impeccabile (e vorace più di prima...) ora il dubbio è come e quando inserire altri pesci, penso di far aspettare mio zio almeno un mesetto, tu che mi dici?

Poveri pesci non sono stati aiutati dal fatto che mia sorella ha avuto un incidente in motorino proprio nei giorni peggiori della loro malattia e li abbiamo un po' abbandonati... :(

Alessandro Falco
15-04-2010, 02:37
per fare nuovi inserimenti dobbiamo riaggiornarci...

è probabile che tra sette giorni tornino i puntini ai pagliacci e compagnia...

fammi sapere e in bocca al lupo a tua sorella

ciao