PDA

Visualizza la versione completa : Primo allestimento....Aiuto...!!!


rubbio1987
06-04-2010, 10:18
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, e avrei bisogno del vostro aiuto....
Ho iniziato la mia avventura nel mondo dell’ acquariofilia circa una settimana fa acquistando il mio primo acquario, un Whave Poseidon riviera 80 da 115 litri lordi, allestito nel seguente modo:
• 2 cm circa di terriccio fertilizzato della jbl, non ricordo il nome preciso;
• 24 kg di ghiaia di colore nero granulometria variabile da 0.8 a 1.5 mm a creare uno spessore di circa 8 cm;
• Una mangrovia posta sul lato sinistro della vasca;
• Alcuni ciotoli e decorazioni.
Il filtro è interno fornito in dotazione con l’acquario, a tre scomparti, montato al centro della vasca e allestito con: il termoriscaladatore posizionato nello scomparto a sinistra e regolato su 25°C (temperatura controllata tramite l’ausilio di un termometro esterno posizionato nella vasca), nel comparto interno vi sono, per metà filtro cannolichi di ceramica di due dimensioni e porosità diverse introdotti in un sacchetto apposito, spugna “larga”, spugna “fine”, carboni attivi all’ inteno di un sacchetino e lana di perlon. Nello scomparto sinistro è posizionata la pompa.
Dopo aver riempito la vasca con comune acqua del rubinetto ho piantumato le mie piantine di sei specie diverse tutte abbastanza robuste (non ricordo i nomi tranne anubias e microsium) avendo come illuminazione solo un neon T8 da 18W acceso 12 ore al giorno.
In seguito alla piantumazione ho avviato la pompa e il termo riscaldatore ed ho introdotto nell’ acqua il biocondizonatore (biotopol), e l’attivatore batterico (denitrol) della jbl (che userò per i primi 9 giorni dopo l’allestimento).
Credo di avere detto tutto, i valori dell’ acqua dopo una settimana sono:
PH = 7.5
Gh = 20
Kh = 12
No2 = < 0.3 mg/l
Co2 = 6 mg/l
Le mie domande sono le seguenti:
• L’allestimento è corretto o manca qualcosa?
• È corretto utilizzare l’atttivatore batterico per 9 gg dopo l’allestimento?
• I carboni attivi tra quanto li devo rimuovere?
• La mangrovia tende a risalire a galla quanto trempo impiega a stare a fondo? (adesso cè sopra un bicchiere di vetro).
• Dato che il livello dell’ acqua è leggermente calato (circa 6 -7 mm) posso aggiungere un po d’acqua nella vasca?
Attendo le vostre risposte e intanto vi ringrazio…..ciaoooo…

Raf28
06-04-2010, 10:35
allora hai iniziato bene, rimuovi il carbone attivo, serve solo dopo un trattamento con medicinali per eliminare i residui chimici, se lo usi in modo continuo sottrae all'acqua elementi utili per le piante e poi sarebbe inutile aggiungere fertilizzanti perchè li assorbirebbe, quindi carbone attivo solo in caso di necessità, l'attivatore batterico va bene ma dai da mangiare ai batteri ora che non ci sono i pesci, cioè metti dentro la vasca un pizzico di mangime ogni giorno , serve per farli proliferare e smoltiplicare ora che sono all'inizio se no non si svilupppano a digiuno, dopo con i pesci conteranno sui loro rifiuti, per il legno devi avere pazienza quando si impregnerà d'acqua andra a fondo possono volerci anche diversi giorni o settimane dipende da quanto è grande, per rabboccare l'acqua evaporata usa acqua d'osmosi perchè ad evaporare è solo l'acqaua non i sali in essa contenuti.... a proposito i valori di durezza sono abbastanza alti ti conviene orientarti su pesci come pecilidi e altri che prediligono questi valori, aspetta però che i nitriti scendano a 0, il valore attuale è ancora alto...

Lello85
06-04-2010, 10:37
Ciao, e benvenuto!

riguardo ai carboni attivi non trovo nessun motivo per continuare a tenerli, perciò toglili pure...

riguardo all'allestimento direi che non vi sono problemi... substrato e ghiaietto sono in quantità buone per poterti permettere di "partire" con il tuo acquario

rabbocca pure l'acqua che è evaporata ma non sottrarla dalla quantità che andrai a cambiare al prossimo cambio d'acqua! Ad esempio, se rabbocchi 1litro oggi, e tra 2 settimane vai a cambiarne il 30%, non sottrarre quel litro a quelli che andrai a sostituire.

rubbio1987
06-04-2010, 10:41
Per quanto riguarda l'attivatore e la mangrovia???#24

rubbio1987
06-04-2010, 11:41
Non mi è ben chiaro la questione dell' acqua osmotica....se aggiungo acqua osmotica adesso non vado a destabilizzare i valori dell' acqua nella vasca???.. pensavo di tagliare l'acqua prima dell' inserimento dei pesci per diminuirne la durezza..nel caso volessi inserire pesci che gradiscono un acqua meno dura. gli No2 sono < di 0.3 mg/l secondo il mio test (tetra laborett a reagente) perchè è il valore più basso.