Visualizza la versione completa : Acanthastrea maxima esperienze di allevamento.
RobyVerona
06-04-2010, 10:06
Ho acquistato da poco questo coloratissimo LPS, non conoscendo molto gli LPS in genere chiedo lumi su esperienze di allevamento, io l'ho posizionato a metà rocciata non direttamente sotto il cono di una 400W HQI. Mi sembra che l'animale stia molto bene ed in piena forma. Qualche altro consiglio particolare? Alimentazione specifica? La mia è al momento unica, c'è la possibilità che se ne sviluppino altre? Se si serve qualche accorgimento particolare o qualche integrazione come ad esempio lo iodio per le goniopore che pare aver un'effetto favorevole nella riproduzione...
Grazie a tutti.
ALGRANATI
06-04-2010, 17:36
+ che integrazioni ...dagli cibo direttamente...gamberetti, mysis, filetti di pesce.
io ce l'ho da un paio di mesi,posizionata sulla sabbia con movimento discreto ,una volta a settimana circa la alimento con misis,pezzettino di vongola ,scampo,o gamberetto vederla mangiare e uno spettacolo ;-)
metti foto della tua?
RobyVerona
06-04-2010, 21:44
+ che integrazioni ...dagli cibo direttamente...gamberetti, mysis, filetti di pesce.
Ok capo.. #36# #36# #36#
Ecco la foto (scusate la qualità ma l'ho fatta con una compattina da ben 2 mpx)....
http://s2.postimage.org/aZ5MJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsaZ5MJ)
ALGRANATI
06-04-2010, 22:13
Ganza così grande......e secondo me , potenzialmente schiarirà un pochino.
RobyVerona
06-04-2010, 22:33
Ganza così grande......e secondo me , potenzialmente schiarirà un pochino.
Grassie....#12#12#12#12
E della sua moltiplicazione matteo che mi dici? E' lecito sperare o è meglio che desista?
molto bella ,le dimensioni sembrano simili alla mia,speriamo che crescano un pochino ;-)
mi sembra un animale molto lento a crescere... mangia volentieri , io l'ho messo in una posizione di luce medio bassa..
ragazzi,ho un pò di domande:
che dimensioni max raggiunge il singolo polipo?
tende a coprire il substrato formando una colonia o rimane per lo più solitario?
grazie.
ragazzi,ho un pò di domande:
che dimensioni max raggiunge il singolo polipo?
tende a coprire il substrato formando una colonia o rimane per lo più solitario?
grazie.
la mia è un polipo singolo di circa 5 cm di diametro e non ha fatto nuovi polipi in 3 mesi
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |