Visualizza la versione completa : Cayman 80 ferplast
vespaghost
06-04-2010, 09:37
Un saluto innanzitutto,
è la mia prima discussione, ma più che discussione vorrei un consiglio spassionato e sincero.
Ho acquistato l'altro giorno (venerdì 3 aprile) un acquario Ferplast CAYMAN 80 PROFESSIONAL 120 litri dimensioni 81cm x 36 cm x 52 cm: filtro bluwave, pompa blupower 350 l/h, riscaldatore bluclima e illuminazione lampade philips T5 (cioè il pacchetto di serie).
Devo ammettere che ho letto dopo i vari post e sinceramente mi sono fermato e disamorato (e si che ero entusiasta e mi piaceva esteticamente).
Il motivo di questa disaffezione sono le critiche e le problematiche inerenti filtro, pompa e il rivestimento della plafoniera che ho letto e.......... devo dire che non l'ho ancora installato!!!
A questo punto mi chiedo cosa fare...installo e proseguo...lo porto indietro....lo cambio con uno di altra marca........le segnalazioni inerenti il sistema blu di Ferplast sono veramente così problematiche....chiedo un urgente help a chiunque volesse farlo.
Grazie e saluti. #12#24;-)
tommaso83
06-04-2010, 11:42
Io ce l'ho e va da Dio..
;-)
vespaghost
06-04-2010, 13:05
un conforto.....scusa se mi permetto, hai molti pesci?
tommaso83
06-04-2010, 13:15
Una scatola di sardine... Errori di gioventù...
Mi spieghi qual'è il problema? Il bluwave 5 è un ottimo filtro, io mi ci trovo benissimo. Cosa hai letto di così tremendo su questo acquario?
vespaghost
06-04-2010, 13:31
guarda non ci capisco più nulla.....dai un'occhiata a questi link:
http://forum.bettaitalia.net/index.php/topic,3461.msg37993.html#msg37993
http://forum.bettaitalia.net/index.php/topic,1093.msg13246.html#msg13246
http://www.discusportal.it/forum/showthread.php?t=9417
e sono solo alcuni, altri non li ho più nemmeno memorizzati...sai com'è.....mi guardo la vasca vuota ancora da avviare e con molti dubbi.
tommaso83
06-04-2010, 14:20
Mah ho letto... Io non ne sapevo nulla, secondo me filtrare filtra e anche bene, la mia acqua è limpida e i valori in vasca sono buoni..
Di più non saprei dirti, a me piace molto come acquario, l'illuminazione mi sembra buona il timer regolabile e tutto, insomma un bel pacchetto. E conosco anche almeno altre due persone che lo usano e che mi sembrano soddisfatte.
Poi è normale, magari ogni tanto ci dovrai smanettare, pulire il filtro magari una volta in più rispetto agli altri, ma non credo ti toccherà di impazzirci dietro..
Poi vedi tu...
-28
vespaghost
06-04-2010, 14:40
Grazie......-28
tommaso83
06-04-2010, 15:01
Fatti risentire quando avrai testato..
;-)
vespaghost
06-04-2010, 17:01
alla fine sai cosa ho fatto...........una pazzia...boh.
oggi pomeriggio ho preso acquario e mobile ed ho riportato il tutto indietro al negozio (credo che il tizio mi abbia preso per pazzo #28g).......adesso vedrò se ho fatto male o bene e cercherò di capire quale acquario acquistare nuovamente (per sostituire il mio vecchissimo).
Se farlo perchè ho le idee ben confuse.
ciao ciao-28
vespaghost
08-04-2010, 08:44
Adesso sto valutando acquisto dell'Askoll tenerif con filtro esterno(fori interni), timer incorporato e due lamapde T5......mi sta piacendo ma aspetto qualche opinione.
Saluti.
tommaso83
08-04-2010, 08:48
Sorry, non lo conosco.. Leggi in giro...
;-)
Allora...
ho letto anche io i Topic relativi ai link postati sopra e grazie ad essi forse ho capito qualcosa in più sui filtri interni.
Per quanto mi riguarda ho un Ferplast Capri 60 che monta un Filtro Bluwave 03 di cui sono abbastanza soddisfatto anche se non sono un acquariofilo abbastanza esperto per poter affermare il contrario.
C'è da dire che solo ora, ho fatto caso alla struttura del mio filtro e a quella dei modelli della stessa serie con portata superiore. La differenza sostanziale tra il Bluwave 03 e il Bluwave 05 è il lungo percorso che l'acqua deve affrontare per essere pompata fuori da quest'ultimo. Può darsi che il percorso e tutti i materiali filtranti che l'acqua deve attraversare portino ad un calo di portata con le conseguenze che ne derivano. Se poi non si puliscono spesso le spugnette presenti all'interno il problema si accentua ulteriormente.
Questo è stato riscontrato con dei Discus che a quanto pare mangiano e ca..no parecchio. E probabile che con specie di pesci molto più piccoli, il problema non si verifichi e il filtro funzioni meglio.
Devo comunque dire che avendo avuto in vasca (ca 60 litri) due Carassi, uno di 18cm e l'altro leggermente più piccolo, noti come pesci dall'alto potere inquinate, il mio filtro ha svolto egregiamente il suo lavoro senza essere costretto a pulire spesso le spugnette. I test dei Nitriti, vengono effettuati regolarmente ogni domenica e non sono stati mai rilevati valori superiori allo 0, forse perchè il Bluwave 03 è strutturato diversamente. L'acqua entra dalle fessure laterali poste ad entrambi i lati e converge al centro dove c'è la pompa quindi invece di entrare da una sola fessura ed attraversare tutti i materiali filtranti presenti, entra da due fessure effettuando metà del percorso.
A differenza dei Nitriti a 0 rilevavo abbastanza alti i Nitrati che confermano il corretto funzionamento del filtro.
Ecco 2 foto dei filtri.
http://s1.postimage.org/wtBLJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxwtBLJ)http://s3.postimage.org/gCQNA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqgCQNA)
Anche a me piaceva tanto il Caiman, ma non l'ho acquistato solo perchè costava molto. Il costo maggiore era dovuto, a differenza del Capri 60 da me acquistato, al coperchio ribaltabile e più solido, la presenza di due neon, timer, interruttore generale e non ricordo altro e poi se non sbaglio si poteva trasformare in marino. Aveva la predisposizione per lo schiumatoio.
Che dirti... se non dovevi metterci Discus secondo me avresti fatto bene a tenerlo.
Spero di non aver detto ca..ate, ma dato che ho un filtro simile a quello messo in discussione, mi sembrava giusto dire la mia.
Adesso sto valutando acquisto dell'Askoll tenerif con filtro esterno(fori interni), timer incorporato e due lamapde T5......mi sta piacendo ma aspetto qualche opinione.
Saluti.
Io valuterei la versione senza fori interni, sempre con il pratiko ma con i tubi che passano posteriormente. Potresti risparmiare qualche soldino e avere minori potenziali perdite...soprattutto se hai poi intenzione di aggiungere l'impianto di CO2. Nel caso avresti sempre un tubo che passa dietro l'acquario, quindi, uno o tre tubi...
vespaghost
18-04-2010, 00:00
x AndMan; grazie ottima spiegazione....veramente un grande aiuto per la decisione. Il filtro il Bluwave 05 continua a non convincermi
x fra80; sto valutando...mi stanno dicendo che i fori al fondo non danno problemi e direi che effettivamente non vedi tutto l'ambaradam dentro all'acquario...
continua a piacermi l'Askoll tenerif con filtro esterno(fori interni), sto sentendo pareri e chissà magari riesco a decidermi.
x AndMan; grazie ottima spiegazione....veramente un grande aiuto per la decisione. Il filtro il Bluwave 05 continua a non convincermi
Mi fa piacere che il mio post ti sia stato utile.
Sono sempre a disposizione.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |