Visualizza la versione completa : Comportamento strano guppy
mcgyver_77
06-04-2010, 09:12
Espondo il mio problema.... Ho un acquario avviato da 1 anno e più e all'interno ho sempre avuto dei guppy 2 platy dei coridoras e dei neon.. ora da circa una settimana sto notando dei comportamenti strani nei guppi e nell' specifico mi è morto un guppy maschio e ora sta morendo anche la femmina......noto che si isola,non mangia,tende a nuotare in verticale e boccheggia spesso..... specifico che faccio settimanalmente i test dell'acqua ed i valori sono ok,uso la co2 da tanto e con la tabella sono con quantita di co2 ottimale....nitriti e nitrati sono assenti l'acqua la cambio ogni 15 giorni con acqua osmosi e acqua del rubinetto biocondizionata e decantata per una notte....Forse faccio una domanda stupida ma all'interno ho sempre avuto 3 femmine ed un maschio ora è morto l'unico maschio che avevo,potrebbe essere la solitudine?:-))#28g Non so che fare aiutatemi....
dario1988
06-04-2010, 09:18
Ciao!
Sarebbe utile sapere i valori della tua acqua..
E ricapitola un pò come gestisci la tua vasca! Cambi, manutenzione eccetera..
Dario
mcgyver_77
06-04-2010, 09:40
Ciao Dario,beh per i cambi l'ho scritto....i valori sono: ph 7 gh gh 9 temperatura 25 gradi,no2 a 0 no3 a 0,25 la popolazione è: 3 guppy femmina prima ne erano 4 con il maschio,10 neon,2 platy,5 coridoras fiat panda:-D piante: 4 anubias,4 Bacopa Caroliniana e 3 Echinodorus bleheri...
dario1988
06-04-2010, 09:56
E' certo che già guppy e platy non stanno benissimo nella stessa vasca con i neon :-)
Vorrebbero valori diversi..
Non noti per esempio puntini bianchi,corrosione pinne o qualcosa di strano sui pesci in questione?
Almeno possiamo escludere parassiti eccetera..
I valori non sono male! Manca il Kh però?
L'unica cosa ti consiglio un cambio ogni settimana con sifonatura del fondo.
Quando inserisci l'acqua di farlo molto gradualmente in modo da non creare sbalzi di temperatura.
Ed ovviamente consiglio anche di togliere i Neon per evitare ulteriori complicazioni.
------------------------------------------------------------------------
Ah una cosa importante.. Da quanti litri è la tua vasca? Che filtro hai?
mcgyver_77
06-04-2010, 10:00
Ora sto notando che uno dei guppy femmina ha la coda leggermente corrosa...... help.....
dario1988
06-04-2010, 10:17
Beccata :-)
Gli altri nessun sintomo?
Riesci a postare qualche foto nel particolare? Sarebbero molto d'aiuto..
Se è solo uno proverei con dei bagni di sale tenendo sotto controllo gli sviluppi prima di passare ad un medicinale..
Ma prima vediamo le foto se è possibile :-)
mcgyver_77
06-04-2010, 10:24
Dario x le foto non le posso fare xkè non ho la compatta con me ed il cell è in assistenza......x il sale avevo letto qualcosa ma la vasca è popolata e non so se posso metterla con altri ospiti! La malattia si aggrava,ora tutti e 3 i pesci sono sul pelo dell'acqua......e se mi avvicino tendono a scappare,contrariamente a prima che prendevano anche il cibo dalle mie dita.....-64 ho una seconda vasca da 20 litri per l'accrescimento degli avanotti....ma se li metto in vasca grande fanno una brutta fine con gli altri "predatori"..... che faccio?
dario1988
06-04-2010, 10:34
Per i bagni di sale intendevo in un contenitore a parte per una mezz'oretta!
Per i poecilidi il sale non è un problema, prova ad informarti per i cory..
Se non hai modo di curarli a parte e noti dei sintomi anche sugli altri aggiungi del sale in tutta la vasca..
Ma prima informati sui cory..
I neon non muoiono :-D ne sembravano soffrire (esperienza personale)
Tempo fa 60 litri avevo messo due cucchiai colmi di sale da cucina non iodato il primo giorno ed altri 2 il terzo.
mcgyver_77
06-04-2010, 10:40
Allora ne metto un po in tutta la vasca..... ho letto in giro che serve 1 grammo ogni 12,5 l d'acqua..... quindi la mia ha 60 litri lordi,tra arredi e ca@@i vari presumo un 50 55 e se la matematica non è una barzelletta credo che ci vadano 4 grammi di sale... ma tu ne hai messo un bel po di più di 4 grammi.... che faccio abbondo o metto 4 grammi?
dario1988
06-04-2010, 10:50
Si, ho decisamente abbondato :-D
Vedi tu, prova ad iniziare con i 4 grammi e tienili ben controllati..
Cerca in giro se per la corrosione delle pinne può servire l'aumento della temperatura!
A volte risulta utile..
mcgyver_77
06-04-2010, 10:54
Ok faccio così,metto 4 grammi di sale da cucina,non iodato e alzo la temperatura di un paio di gradi.... vediamo cosa succede! Grazie Dario x l'aiuto,appena ho notizie ti faccio sapere qualcosa :-)
dario1988
06-04-2010, 11:02
Figurati!
Spero si risolva solo con questa accortezza, altrimenti dovrai passare al medicinale..
Spero intervienga qualcuno a darti altri consigli sulla corrosione, io personalmente non l'ho mai avuta e non saprei aiutarti nei dettagli..
Tienici aggiornati! :-)
Fermatevi :-)!
No all sale in vasca. Neon e cory non lo sopporterebbero! Inizia una cura con un antibatterico. Tengo a precisare che il pH 7 e basso per i poecilidi. Non dovresti usare l'acqua d'osmosi.
La temperatura mantienila sui 24° C. e usa un antibatterico x tutti ad uso acquariofilo.
mcgyver_77
06-04-2010, 11:09
Tranq, spero solo che si risolva al più presto possibile! Forse sarà paradossale ma vedo gia dei miglioramenti sull'andamento delle femmine....sembrano più attive ma non vorrei cantar vittoria prima di un due tre giorni.... x il sale ne ho disciolto 8 grammi:-)),per ora i cory non mi hanno -97b
------------------------------------------------------------------------
Fermatevi :-)!
No all sale in vasca. Neon e cory non lo sopporterebbero! Inizia una cura con un antibatterico. Tengo a precisare che il pH 7 e basso per i poecilidi. Non dovresti usare l'acqua d'osmosi.
La temperatura mantienila sui 24° C. e usa un antibatterico x tutti ad uso acquariofilo.
Ops! Ho fatto danno?
8 gr. in quanti litri? No, non hai fatto danno ma non aggiungerne piu'.
Se devi usare un medicinale (che ti consiglio di usarlo), fai un cambio di 40% dell'acqua, con solo rubinetto e biocondizionatore. Usa un'aeratore. Il sale è ok se non hai cory e neon. Ma non credo che guarisca una corrosione. Io ci combatto da 13 - 14 gg. con una corrosione malefica.
mcgyver_77
06-04-2010, 13:41
8 grammi in 60 litri..... stamattina sono andato dal mio rivenditore di fiducia e mi voleva appioppare il mangime..........che gente! Mi ha detto che non serve a niente nessun medicinale,naturalmente lui non aveva nessun tipo di medicinale...
Sono "niente" 8 grammi in 60 lt. Dovrebbe avere il Dessamor che fa al caso tuo. E' uno dei pochi medicinali ad uso veterinario che trovi liberamente. Se non trovi nulla, andrebbe bene anche il blu di metilene, in farmacia (Marco Viti). Non tutte le farmacie c'è l'hanno. Te lo fai ordinare per "ieri". Se tu trovassi Dessamor sarebbe ottimo. Hai bisogno anche di un aeratore e dei batteri per reintegrare nell'acqua finita la cura. Non tardare perchè la corrosione è una brutta bestia.
------------------------------------------------------------------------
Se trovi il BdM (blu di metilene), dosi con una siringa: 1 ml. x 10 lt. d'acqua. Percio' 6 ml. di BdM.
Auguri.
mcgyver_77
06-04-2010, 13:51
Ok grazie per le info,oggi pomeriggio vado in farmacia e spero di trovarlo...
eltiburon
06-04-2010, 22:58
Allora ti ha detto bene Axa: pH 7 è un po' basso per i pecilidi (ma non è la causa della malattia), inoltre bisogna sapere gli altri valori. Non usare acqua di osmosi, per i pecilidi è una iattura! L'acqua di rubinetto biocondizionata e alla stessa temperatura è l'ideale per loro.
Puoi anche fare dei bagni brevi in acqua e sale 15 g/L per 30 minuti in un recipiente a parte. Guppy e platy non ne soffrono. Ti serve comunque un antibatterico, se non trovi il Dessamor, va bene il Blu di metilene, soluzione all'1%, la dose è 3 ml ogni 10 litri, andrebbe però fatto in vasca a parte, con aeratore e senza filtro...
Come mai hai i nitrati a 0,25? mi sembra troppo poco...
eltiburon
06-04-2010, 23:24
Ah, dimenticavo, posta in malattie, sezione emergenze, è meglio...
mcgyver_77
06-04-2010, 23:26
Mah io non mi arrendo mai ma questa volta mi verrebbe voglia di gettar la spugna....un guppy è morto,le altre tre femmine di guppy stanno per morire,il platy spesso sta sul fondo,i neon che nuotavano sempre in branco ora nuotano a fondo vasca e a scatti,si punzecchiano tra di loro insistentemente..... Non ho alghe,i valori sono ok,li ho citati prima,i cambi d'acqua vengono fatti regolarmente,viene biocondizionata e portata alla stessa temperatura dell'acquario.... il fondo viene sifonato ogni 15 giorni. Sono deluso,ho l'acquario da anni e non ho mai avuto una morte sospetta e soprattutto in un giorno com'è possibile che l'acquario viene devastato? Abbiamo capito il problema dei guppy ma i platy e i neon che cacchio gli prende? Ah dimenticavo...da 3 4 giorni a sta parte i cory sembrano malati di mente....sbattono la testa sui bordi dell'acquario,tendono a salire sul pelo dell'acqua e durante il giorno sono nervosissimi...........
eltiburon
06-04-2010, 23:30
Per me è un problema d'acqua. La cosa migliore sarebbe prendere un secchio, che non abbia avuto mai contatti con detersivi, metterci dentro acqua di rubinetto pulita, alla stessa temperatura e con dose doppia di biocondizionatore, e metterci i pesci con aeratore e senza filtro, cambiando ogni tanto un po' d'acqua. Se non puoi, allora cambia acqua, almeno metà. Ma è successo tuto in un giorno?
mcgyver_77
06-04-2010, 23:35
é successo dopo l'ultimo cambio d'acqua,naturalmente fatta con la stessa e identica metodica. Il tutto è in situazione rovinosa da circa 2 3 giorni
eltiburon
06-04-2010, 23:36
Un altro consiglio: in questi casi sospendi la CO2 e metti un aeratore sempre acceso.
Per caso non hanno fatto lavori sui tubi dell'acqua nei giorni precedenti il cambio?
mcgyver_77
06-04-2010, 23:39
X la co2 gia è spenta da 2 giorni,per i tubi non saprei dirti ma quasi con certezza non hanno fatto nessun intervento
eltiburon
06-04-2010, 23:52
Comunque per me è l'acqua, fai dei cambi, se non hai ancora usato medicine, prova a filtrare a carbone, magari c'è qualce schifezza dentro, sto andando un po' a tentoni...-sgraat-
mcgyver_77
07-04-2010, 10:14
Beh che dire...oggi noto un grande miglioramento in tutto l'acquario. Ho notato che nuotano quasi tutti vigorosi tranne 1 che sembra far fatica :( Ora sto lessando della verdura perchè ho notato che potrebbe essere anche un problema di vescica natatoria,lo alimento con verdura per un paio di giorni poi vediamo
mcgyver_77
07-04-2010, 15:13
.... gli altri si sono ripresi ma l'unica a stare male è la solita.... osservandola bene non riesce a muovere la coda,sta quasi su di un fianco e muove solo le pinne laterali.... help help non voglio che muoia.....:-(
Guardala bene, non è che ha qualche corrosione? Fagli un bagnetto in acqua e sale non iodato. Lascia il sale che si sciolga da solo. Se da segni di sofferenza la tiri fuori. Usa acqua alla stessa temperatura della vasca. Hai acceso un aeratore?
P.S. quando hai fatto l'ultimo cambio d'acqua?
Hai usato qualcosa di nuovo? Fertilizzanti, attivatori, biocondizionatore? Fatti un pro memoria...
Che età ha la guppyna?
mcgyver_77
07-04-2010, 15:26
rispondo con calma tra 10 minuti....intanto carico il video su youtube e vi mostro il pesce incriminato :(
mcgyver_77
07-04-2010, 16:56
ecco il video :-( http://www.youtube.com/watch?v=hO1if5SrW1g
mcgyver_77
07-04-2010, 19:16
nessuno?:-(
hmmm l'ho vista. E' molto debole e non riesco a capire perchè. Riesci a isolarla? Magari in una sala parto così non fa fatica a stare a galla. Si nutre?
mcgyver_77
08-04-2010, 01:21
L'ho isolata in un contenitore con riscaldatore e aeratore.....non mangia:-(
eltiburon
08-04-2010, 01:25
Prova con un antibatterico...
mcgyver_77
08-04-2010, 01:30
Domani lo compro ma non so che cacchio gli prende perchè anche osservandola da vicino non ha nessun segno riconducibile a qualche malattia....che antibatterico prendo?
eltiburon
08-04-2010, 01:56
Credo che l'unico in vendita sia ormai il Dessamor, a meno che non trovi qualche rimasuglio di Bactowert. Se no, in farmacia c'è il blu di metilene in soluzione all'1%, se ne usano 3 ml ogni 10 litri. Non tutti i farmacisti ce l'hanno però, occorre girare un po'.
mcgyver_77
08-04-2010, 11:27
Dopo una lunga agonia è morto....togliendolo dal contenitore ho notato che in prossimità dello stomaco iniziava a presentare un contorno marrone:-( che cavolo gli può essere successo?
E porca miseria! Mi spiace... Non so cosa possa aver avuto. Come facciamo a saperlo :-(? Andiamo tutti a tentoni per cercare di salvare i nostri pinutti. Mi spiace. So solo che hai fatto il possibile per salvarla. Monitorizza gli altri. Forse una cura con un antibatterico sarebbe stata appropriata. Forse...forse...forse.
mcgyver_77
08-04-2010, 12:16
Anche a me dispiace....come se fosse morto un mezzo di me:-( gli altri, dopo la cura del sale,non presentano segni di nessun genere. Speriamo bene-28d#
eltiburon
09-04-2010, 00:52
Mi dispiace, purtroppo non sempre si riesce a salvarli...-20
mcgyver_77
09-04-2010, 09:48
A chi lo dici,fortunatamente con un massiccio cambio d'acqua trattamento con antibatterico ed aumento della temperatura sono riuscito a salvare l'altra popolazione:-) Ora li tengo sotto controllo...appena mi vedono e come se volessero ringraziarmi x ciò ho fatto x loro....la cosa più bella è vedere quando,mettendo del cibo sulla punta del dito,vengono a mangiare per "mano" mia....#19
dario1988
09-04-2010, 10:02
Sono contento!
Che antibatterico hai usato?
Occhio che è probabile che ti ha 'resettato' il filrtro, cioè ucciso quasi tutti o tutti i batteri!
mcgyver_77
09-04-2010, 10:17
X il filtro sapevo che avrei ucciso i batteri...ora esco a comprare le mitiche fialette per lo "start",ho usato il blu di metilene comprato in farmacia dopo aver girato 8 regioni in lungo ed in largo...
dario1988
09-04-2010, 10:22
Si davvero è introvabile quell'affare!
:-D
Ok, ora tieni monitorati gli no2!
Devi stare molto attento in questa fase.
Nutrili una volta al giorno ed in piccolissime quantità! Così limitiamo il carico organico.
Se noti gli no2 salire fai subito dei cambi d'acqua
:-)
Si, i batteri per filtro possono esserti d'aiuto..
mcgyver_77
09-04-2010, 13:07
Si farò tutto come mi avete detto :)) Per ora i nitriti sono abbastanza stabili
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |