PDA

Visualizza la versione completa : Help mi stanno marcendo !!!


wookie
06-12-2005, 17:51
acqario allestito il 03/11/2005

inseriti oggi i primi pesci Farlowella Acus per via delle alghe molto molto ingombranti :)

valori
ph 6.5
gh 4
kh 4
fosfati assenti
nitriti assenti
nitrati assenti


Co2 10 bolle al minuto

Piante presenti alternantera, echinodorus, cabomba e alla fine ci sono due Ceratopteri thalictroides e cornuta

ecco su queste ultime due la situazione si sta facendo molto grave, da quando le ho messe 3 settimane fa' non sono mai cresciute e ora si sono rimepite di macchie nere non dovrebbero essere alghe perche' non vanno via con la mano ... e ora piano piano si stanno marcendo praticamente si sfasciano in mano :((( cosa faccio!?!!!

Le altre piante stanno bene e sono cresciute sane....

fertilizzo una volta a settimana con l'askoll verde incanto
so che non e' il massimo finivo la boccetta e poi passavo al dennerle pero' mi spiace veramente di vederer spappolare la ceratopteri...

Entropy
06-12-2005, 18:02
Dov'è posizionata la Ceratopteris? In piena luce o all'ombra? Gallegiante o radicata al fondo? Hai notato se ci sono piantine avventizie sulle foglie vecchie e rovinate?

wookie
06-12-2005, 18:13
l'ho un po' sparpagliata nell'acquario....quindi e' in varie posizioni .....so' che vuole molta luce io posseggo solo due neno da 30watt su un'askoll 100 quindi su un 160 lt lordi...

Essendo appunto distribuito in piu' punti alcune piantine sono piu' in luce altre un pochetto meno coperte dai rami ....pero' in ogni caso in punti abbastanza luminosi.

e' radicata sul fondo ( non sapevo potessi lasciarla galleggiare !?!?)

le foglie sono quasi tutte a macchie nere e altre sono completamente "moscie" nere se le tocco si spappolano in mano ...come se non arrivasse nutrimento ....forse mancanza di ferro o altro !?! bo' ....( non ho il test del ferro:()

Entropy
06-12-2005, 18:24
La Ceratopteris non è poi così esigente di luce, nè avida di fertilizzanti.......
A volte, se la pianta non si trova in condizioni ottimali, ma anche in ogni caso sugli esemplari vecchi, può accadere che le foglie si anneriscano.
Prova, se puoi, a lasciarla galleggiante sul pelo dell'acqua (magari da una parte se no ti oscura la vasca) : forse riesce a rinnovarsi tramite la nascita di nuove piantine avventizie........

wookie
06-12-2005, 18:36
cioe' la stradico e la lascio galleggiarE???


e poi quando la ripianto??



avevo letto su tropica che voleva 0.5-0.8 come illuminazione....

Entropy
06-12-2005, 19:17
Esattamente.....
Se e quando si formeranno nuove piantine avventizie, aspetterai che emettano le radici, dopodichè taglierai la porzione di foglia su cui sono spuntate, le pianterai nel fondo e butterai il resto.......
Con maggior illuminazione crescono certamente più compatte e folte, ma se tu dici che nel tuo acquario crescono bene Alternanthera e Cabomba (che sono più esigenti per la luce rispetto alla Ceratopteris)..........