Visualizza la versione completa : Trasformare un acquario in acquaterrario
Una mia cuginetta non è riuscita a gestire un acquario 100l che appena avviato lo ha abbandonato, ora ha da poco comprato 2 tartarughine e vuole trasformarlo in acquaterrario. ha a disposizione quindi già un acquario completo di tutto, il problema è come adattare il filtro. altro problema e come adattare le lampade, cioè potrebbe andare bene il vecchio neon per gli uv e aggiungo solo una lampada spot sulla zona emersa o tolgo tutta la plafoniera e metto le due lampade? l'acquaterrario resta in casa quindi forse sarebbe meglio tenere la plafoniera per evitare il disperdersi di cattivi odori (se è possibile). grazie anticipatamente -28
Ciao, io ho adattato il mio juwel 60L, per ospitare la mia tarta per un inverno tenendola in casa, in quanto malata.
D'estate sguazza nello stagno in giardino.
Comunque, io ho utilizzato una piccola pompetta con un piccolo filtro, che aspirava l'acqua dalla vasca e tramite un tubo, la portava all'interno del filtro.
Ho dovuto togliere il coperchio
Per le lampade, io avevo una spot normale ed una a raggi uv entrambe sopra la zona emersa.
Da qualche parte avevo letto, che le tarte preferiscono avere un punto unico di concentrazione della luce, che quindi simula il sole, piuttosto che una luce al neon, che corre quindi per tutto l'acquario.
Diciamo che adattando un acquario, forse il risultato non è il massimo..come estetica, però si può fare. Questa è la foto della mia tarta.
Sulla destra puoi notare il filtro originale juwel e una pompetta di risalita.
Le lambade sono sulla sinistra(non si vedono nella foto) sopra la zona emersa
http://s1.postimage.org/eDsdA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxeDsdA)
Spero di esserti stato utile
Ciao
cardisomacarnifex
06-04-2010, 22:19
Sinceramente ti consiglio di oprate per una vasca di tipo diverso, un acqiario riadattato sarà sempre una soluzione di ripiego, oltretutto con discutibili risultati sulla funzionalità dell'impianto. Partiamo dalle dimensioni: mentre per i pesci anche l'altezza dell'acqua è importante, per le tartarughe conta soprattutto la superficie di base, quiindi la larghezza e la lunghezza. Specialmente la larghezza negli acquari "per pesci" non è mai molto sviluppata, mentre per le tartarughe sarebbe necessaria una vasca "larga, lunga e bassa". Per favorire la circolazione dell'arie (fondamentale per i rettili) il coperchio non deve essere messo, e molti acquari di serie lo hanno, e vanno scoperchiati.....ecc. ecc.
Secondo me sarebbe meglio procurarsi una vasca più adatta alle tartarughe, e magari riallestire l'acquario mettendoci dentro qualche bel pescetto ;-).
Se vuoi riadattarlo si può fare, tanti preferiscono gli acquari alle tartarughiere.
Ideale sarebbe la presenza di un filtro esterno sovradimensionato e una plafoniera con neon UV-A, UV-B ma si può ovviare sistemando due portalampade a pinza (5 euro dai cinesi) con lampada spot e UV-A, UV-B compatta, questa soluzione ti permette di alzare ed abbassare le lampade in funzione del livello dell'acqua che potrai decidere di variare con la crescita delle tarte.
Il coperchio va senz'altro eliminato.
grazie per i consigli!! mi sono venute altre domande nel frattempo :D.... nell'acquario c'era il vecchio terriccio fertilizzante, lo tolgo?? e questa lampada che mi consiglia milù esiste già tutta integrata in una o sono 2 lampade separate??
spero di poter avviare i lavori entro la fine del mese (perchè ora ho esami) grazie ancora
cardisomacarnifex
08-04-2010, 21:45
Il terriccio lo puoi togliere, tanto non serve a nulla. Le lampade si vendono separatamente, la lampada UV è un neon speciale, la lampada SPOT è di altro tipo.
Io uso queste:
Lampada UVB/UVA 5.0:
http://www.exo-terra.com/it/products/compact_fluorescent_bulbs.php
Lampada spot:
http://www.exo-terra.com/it/products/heat_glo_lighting.php
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |