Visualizza la versione completa : resine antifosfat
salve a tutti
io avrei intenzione di usare delle resine per abbassare il valore po4 ma non saprei quale utilizzare e come, certi marchi dicono di metterle nel filtro esistente altri dicono di utilizzare una pompa da 20 o 30 lt /h secondo voi quali sono le resine + adatte al dolce?#22
berto1886
05-04-2010, 18:54
salve a tutti
io avrei intenzione di usare delle resine per abbassare il valore po4 ma non saprei quale utilizzare e come, certi marchi dicono di metterle nel filtro esistente altri dicono di utilizzare una pompa da 20 o 30 lt /h secondo voi quali sono le resine + adatte al dolce?#22
io uso le phosvec granulat della sera, funziona bene costa poco e non alza più di tanto la conducibilità (testato da me direttamente)
ma dove le metti? nel filtro oppure hai il reattore?
Mettere più piante(a crescita rapida) non potrebbe essere una valida alternativa(anche più economica) alle resine??
berto1886
06-04-2010, 18:51
hai ragione tuko xò x ki come me piante non ne ha è costretto a usare le resine #17
comunque le metto nel filtro con una retina nel posto dedicato al filtraggio chimico
ciao a tutti, anch'io utilizzo il phosvec granulat a causa dei po4 alti nonostante abbia un acquario con parecchie piante, e devo dire che funziona benissimo. Io ho il filtro esterno EX600 della Tetra e l'ho sistemato tra la spugna e la lana di perlon (primo cestello). Nei filtri interni funziona allo stesso modo. All'interno della confezione trovi anche il sacchetto per inserire le resine.
yangadou
06-05-2010, 16:36
Io mi trovo bene con il PhosGuard della Seachem
berto1886
06-05-2010, 20:26
Io mi trovo bene con il PhosGuard della Seachem
va bene qualsiasi resina basta che non sia a base di metalli come le rowa, ti alzano la conducibilità a manetta
Ragazzi ma le resine abbassano i fosfati o li eliminano completamente?
Federico Sibona
07-05-2010, 10:00
Scusate, ma in tutta la discussione non ho letto un solo valore dei fosfati, siete sicuri di averli particolarmente alti?
Inoltre sarebbe bene sapere anche che allestimenti avete ;-)
Ragazzi ma le resine abbassano i fosfati o li eliminano completamente?
Nel mio caso li ha eliminati completamente, solo qualche traccia immagino non rilevabile dai test a reagente.
Scusate, ma in tutta la discussione non ho letto un solo valore dei fosfati, siete sicuri di averli particolarmente alti?
Inoltre sarebbe bene sapere anche che allestimenti avete ;-)
Valore precedente 2mg/l (alghe a barba olè olè), valore successivo 0 o quasi come ho già detto....le alghe ci sono ugualmente-28d#-28d#. Ci tengo a precisare una cosa: sto seriamente riconsiderando proprio in questi giorni l'utilizzo delle resine, utilissimo per chi non ha piante in acquario, ma controproducente invece per chi le ha, come me. La totale assenza di PO4 è deleterio per le piante. Se ne parla parecchio in questo forum quindi non credo stia dicendo una cavolata.
berto1886
07-05-2010, 11:53
eh si, infatti nell'acquarietto per gli avannotti che è pieno di piante non ho bisogno di resine, PO4 ed NO3 quasi non ci sono!!
freccia72
08-05-2010, 08:25
leggete un attimo quest'articolo! l'autore è affidabilissimo!:-))
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=163014
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |