Entra

Visualizza la versione completa : femmina di agassizi mangia le uova


magodelcaos
06-12-2005, 17:06
qualcuno sa spiegarmi perchè la mia femmina di agassizi una volta deposta le uova se le mangia?
il mio negoziante ha detto che probabilmente il maschio non è ancora adulto e quindi non le feconda. secondo voi è possibile?

Apistomassi
06-12-2005, 22:14
>qualcuno sa spiegarmi perchè la mia femmina di agassizi una volta
>deposta le uova se le mangia?

Molto probabilmente perchè non ha un buon istinto alle cure parentali , di solito succede perchè con l'allevamento artificiale ( ossia separando le uova ed allevando i piccoli senza le cure dei genitori ) si vanno a perdere informazioni utili al corretto comportamento riproduttivo.
Seconda causa possibile è che la tua acqua non sia adatta allo svilupparsi delle uova che quindi ammuffiscono e lei le elimina.
Che colore sono le uova prima che le mangi ?

>il mio negoziante ha detto che probabilmente il maschio non è ancora >adulto e quindi non le feconda. secondo voi è possibile?

Decisamente difficile , se il maschio non è pronto la femmina non depone !!!!
Mandi Massi

magodelcaos
07-12-2005, 20:22
Di preciso non me lo ricordo mi sembra che si facciano bianche.
comunque ora che sono tornato non ho trovato più le uove. i valori dell' acqua sono
ph 6,5
no2 e no3 assenti
temperatura 28°
kh 3
gh 2

Apistomassi
08-12-2005, 01:01
> Di preciso non me lo ricordo mi sembra che si facciano bianche.

Allora la causa è:
1) maschio infertile ( ipotesi remota)
2) carica batterica molto alta
3) incapacità alla cura parentale della femmina ( deve mangiare le uova bianche prima che tutte comincino ad ammuffire )
4) posizione della deposizione in punto con corrente d'acqua
5) qualità dell'acqua bassa ( troppi fertilizzanti , troppe robacce chimiche in vasca.... )

>ph 6,5

Ottimo

>no2 e no3 assenti

Ottimo

>temperatura 28°

Troppo alta , a 28° ti ritrovi circa il 75% di maschi nella covata .

>kh 3
>gh 2

Ottimo.
Mandi Massi

mapone
08-12-2005, 14:09
Io sarei propenso per il punto 3......visto che i valori in vasca, tranne la temperatura , sono otimali.....

Ciao :-)

Apistomassi
08-12-2005, 14:36
<Io sarei propenso per il punto 3......visto che i valori in vasca, tranne la
>temperatura , sono otimali.....

Anche per me è la causa più probabile , ma ci sono dei parametri dell'acqua che sono MOLTO più importanti per la riproduzione e per il benessere degli ospiti che non il ph e che non si misurano , come ad esempio la carica batterica , che ha un peso enorme sulla percentuale di schiusa e di accrescimento degli avannotti.
Mandi Massi

mapone
08-12-2005, 14:44
<Io sarei propenso per il punto 3......visto che i valori in vasca, tranne la
>temperatura , sono otimali.....

Anche per me è la causa più probabile , ma ci sono dei parametri dell'acqua che sono MOLTO più importanti per la riproduzione e per il benessere degli ospiti che non il ph e che non si misurano , come ad esempio la carica batterica , che ha un peso enorme sulla percentuale di schiusa e di accrescimento degli avannotti.
Mandi MassiHai ragione apistomassi ma io parlo delle cose che vedo li e che posso misurare...per il resto non posso essere di aiuto ;-) ;-) ;-), posso fare solo supposizioni

Ciao :-)

Apistomassi
08-12-2005, 15:26
>Hai ragione apistomassi ma io parlo delle cose che vedo li e che posso
>misurare...per il resto non posso essere di aiuto ;-) ;-) ;-), posso fare
>solo supposizioni

No , non è una critica a te , la mai critica è verso chi pompa tanto sulla necessità di test , biocondizioantori attivatori ed intrugli magici spacciandoli per fondamentali e non parla di cose fondamentali come la carica batterica .....
Quel che è peggio omettono di dire che buona parte dei test ha una scadenza e che dopo non molto dall'apertura della confezione non sono più affidabili .
si osanna la pozione che dovrebbe essere magica a dispetto della semplicità di conduzione , che alla fin fine è la cosa che ti ripaga di più ....
Della carica batterica nessuno fa pubblicità , forse perchè non se ne cavan soldi ???? ;O)
Mandi Massi

magodelcaos
12-12-2005, 13:41
come si fa a sapere quant' é la carica batterica in vacsa visto che non ci sono test per misurarla?

Apistomassi
13-12-2005, 02:16
come si fa a sapere quant' é la carica batterica in vacsa visto che non ci sono test per misurarla?

Bene , ha capito l'inghippo !
Non c'è un classico test per provarla , ma è molto più importante di tanti altri parametri che alla fine son infinitamente meno influenti !!!!!!
Eppure gli altri test vengono spacciati quasi per fondamentali se non addirittura indispensabili , inoltre hanno una scadenza ma non viene indicata sulla confezione , per quanto sopra .... son anni ormai che mi limito a controllare la conduttività e basta , gli altri test ormai manco li considero !
Mandi massi