Entra

Visualizza la versione completa : Acquario marino per soli pesci e coralli molli


antonio fuggetta
04-04-2010, 23:35
Ciao a tutti!!!!Volevo dei consigli riguardo l'allestimento di un acquario su misura!!
Sto ristrutturando casa ed ho a disposizione una nicchia, che misura 200 cm H , 100 cm L, 42 cm P, e volevo sfruttarla per un acquario marino di soli pesci e coralli molli dall'altezza di 80 CM!
Certo l'altezza e' un po' eccessiva per l'illuminazione dei coralli molli ma posizionandoli a mezza vasca non dovrebbero avere problemi!!Il mio disegno prevede:
1: Utilizzo del vetro extra chiaro solo per il frontale (spessore 12 mm)
2: Acquario coperto data l'assenza di coralli duri (per evitare eccessiva evaporazione......)
3: Illuminazione con t5 o t8 !
4: Sviluppo di rocce vive in verticale per immettere a mezza altezza eventuali coralli molli
5: L'introduzione di pochi pesci ma importanti! (dal mio punto di vista.....)

IL MIO DUBBIO RIGUARDA CHE METODO UTILIZZARE!!!


Una SUMP O un SISTEMA MISTO con filtro esterno e schiumatoio appeso!!??

Orysoul
05-04-2010, 18:26
ciao,,hai scritto nella sezione sbagliata,cmq scrivo qui appena un mod. vedrà sposterà nella sezione giusta!!!
l'altezza è eccessiva vero,non è impossibile fare un'acquario cosi alto però la cosa che non va è la profondità,,,con tale profondita ossia 40cm e un'altezza di 80 la vedo dura creare una rocciata bella e soprattutto creare un'acquario che sia estetico da vedere!!!
se pensi che possa venire un bel lavoro è casa tua e nessuno ti può fermare :-)) , calcola che verra un'acquario da 300 litri e passa e che ti ci vorranno minimo un 40 kg ri rocce vive da sistemare nello spazio a disposizione.....
tecnica di gestioni partirei con berlinese, ossia nel tuo caso, rocce vive, shiumatoio, illuminazione sufficente per molli e pesci(solo nel tuo caso perche il berlinese richiede forte illuminazione) e credo che puoi partire, visto la capacità dell'acquario mettere la sump,perchè skimmer per il tuo litraggio e soprattutto per i pesci che vuoi mettere non c'è ne sono di quelli appesi!!!
illuminazione t5 per la tua vasca neon da 39w vedi tu da quanto prendere l'illiminaizone partirei cmq da un minimo di 6 neon!!!

per ora dovremmo esserci se hai altri dubbi chiedi!!!!

antonio fuggetta
05-04-2010, 20:10
Ti ringrazio per la tua disponibilita! Se hai dei consigli riguardo gli accessori da inserire nella sump mi faresti un grande piacere !! grazie

Orysoul
05-04-2010, 20:40
Figurati è fatto per questo il forum!!!
allora la sump per il tuo acquario dovra contenere pochi oggetti in quanto per pesci e molli non ne servono di reattori vaari bombole ecc,,,,,
la tua dovra contenere:

vasca per rabbocco automatico acqua evaporata + osmoregolatore
skimmer lo si sceglie a colpo sicuro basandosi su buona marca, doppio litraggio della vasca, e info da chiedere sul forum:-)
pompa di risalita,visto il litraggio della vasca andrei su 2000/2500l/h
termoriscaldatore, pari a ogni litro un w
questa sarebbe la tua sump!!!!
per altre cose chiedi e soprattutto inizia a leggere qualcosina per capire come funziona un'acquario e come sta impiedi un'ecosistema marino!!!!
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Nanoreef/nanoreef/default.asp questo leggilo tutto è una buona guida

milani1
07-04-2010, 18:17
Partendo dal presupposto Che sarebbe un ambiente praticamente invivibile per i pesci...è come dire ho una casa di 400mq larghissima ma alta solo 1mt...circa il paragone è identico!!!le rocce saranno difficilissime da piazzare..per non parlare della pulizia del vetro e del movimento ma uan bella vasca tradizionale?

per queste misure ti servirebbe in ogni caso un vetro molto spesso...specialmente l'extrachairo ti verrebbe a costare molto..a quel punto se proprio non vuoi cambiare misura...inizia a prendere in considerazione l'acrilico!!

ma una bella vaschettina tradizionale con pesci e coralli no?

antonio fuggetta
07-04-2010, 23:00
Hai ragione infatti sto valutando una vasca alta 60 cm ..!L'unico dubbio che mi rimane e' se utilizzare la sump o lo skimmer interno ......!! Quali possono essere gli svantaggi della sump ?
Che mi consigli?

Orysoul
07-04-2010, 23:33
la sump non ha svantaggi,,lo si hanno se non si mette!!!!
metti sump e skimmer serio vedrai che andrà tutto benone!!

milani1
08-04-2010, 09:47
perche non fai uan bella vasca profonda 80??? alta 60? e larga quanto vuoi??? avresti un vero spettacolo in casa....

solitamente si consiglia una profondità minima per il marino di 50-55...anche se la misura piu diffusa è 60....


La sump da solo vantaggi: non hai attrezzatura in vasca...puoi mettere dentro zeolite-carbone -resine nei vari sacchetti senza aver problemi di tenerle in vasca..apparte pompe movimento..etcetcetcetc...

edogr
08-04-2010, 20:33
Levati dalla testa di farla chiusa ! Non avresti un adeguato scambio gassoso.

Secondo me,con quelle dimensioni,se fai una vasca dolce,viene spettacolare,marina è ingestibile

tenkan
15-04-2010, 15:24
tre cose non dette fin qui

la presenza di una sump un difettuccio l'ha, ed è la rumorosità. tracimazione e skimmer gli elementi più fastidiosi. Tienine conto, isola bene il mobile e metti del neoperne sotto tutti i dispositivi che vibrano in sump

lo spesso dei vetri si calcola in base all'altezza della vasca, L e P contanto poco. Quindi se la vuoi così alta ed usare "solo" il 12mm devi tirantarla al centro.

per la rocciata, visto i problemi già citati, procurati una buona colla bicomponente per realizzare la tua "parete" di roccia

buon lavoro!
tenkan

antonio fuggetta
15-04-2010, 23:02
Grazie!! Ci si risente appena finisco l'allestimento !! A presto.....!!!!!

Rinecanthus
16-04-2010, 18:40
Guarda, io ho proprio una vasca profonda 42 ed effettivamente se fosse più profonda sarebbe molto meglio. Quindi quoto con gli altri amici che ti hanno risposto. :-)
Per l'altezza non supererei i 55 a livello acqua ed i 60 dei vetri. Credimi, la pulizia vetri e le manutenzioni in generale oltre questa altezza diventano problematiche. Inoltre il rapporto altezza lunghezza profondità ti creerebbe una superficie dell'acqua non abbastanza estesa per facilitare gli scambi gassosi.
Peccato che la nicchia non sia più lunga. Avresti potuto creare un vano, tipo vecchio filtro biologico, ma senza paratie, con funzione di sump per ospitare skimmer, eventuale letto fluido per resine/carbone e resistenza di riscaldamento. Risparmieresti problemi e soldi. Dato gli animali che intendi ospitare non ti servirebbe un reattore di calcio e quindi lo spazio del vano sarebbe più che sufficiente (al limite usa un integratore specifico).
Eventualmente potresti creare lo stesso il vano che ti ho consigliato facendo una vasca "abitata" lunga solo 80/85 cm. Tanto con un acquario del gerene non potresti comunque pretendere di allevare Pomacanthus! Certi pesci hanno bisogno di molto spazio per nuotare.

Se rispetti le proporzioni che ti ho consigliato puoi anche fare una vasca parzialmente chiusa come desideri. Io in tal senso con molli e pesci non ho mai avuto problemi a parte il calore all'estate (li si che la aprivo). Inoltre con questa altezza 6 t5 da 39W sono più che sufficienti.

Io una vasca del genere la sto facendo girare da 15 anni senza mai aver avuto grossi problemi.

Prendi seriamente in considerazione i consigli che ti ho dato insieme a quelli degli altri amici. Risparmieresti soldi e delusioni. Resto a disposizione.-28