Entra

Visualizza la versione completa : betta senza pinna


gino88
04-04-2010, 19:12
salve ragazzi,ieri mattina ho trovato di colpo il mio betta senza metà pinna posteriore e con metà corpo senza colore e ammuffito,dopo un paio di ore si è nascosto appongiandosi sul fondo e con fatica nel respirare,questa mattina l'ho trovato morto e nel prenderlo col retino la pinna si continuava a sbriciolare-20,volevo capire da voi esperti se è stato colpito da una malattia o soltanto da qulache aggressione#24

polimarzio
04-04-2010, 22:48
salve ragazzi,ieri mattina ho trovato di colpo il mio betta senza metà pinna posteriore e con metà corpo senza colore e ammuffito,dopo un paio di ore si è nascosto appongiandosi sul fondo e con fatica nel respirare,questa mattina l'ho trovato morto e nel prenderlo col retino la pinna si continuava a sbriciolare-20,volevo capire da voi esperti se è stato colpito da una malattia o soltanto da qulache aggressione#24
Per capire è necessario conoscere maggiori informazioni:
- numero e specie dei pesci contestualmente allevati
- dimensioni vasca
- valori acquatici n02, n03 e ph.
Sposto nella sezione di malattie urgenze differibili

eltiburon
04-04-2010, 23:55
Ma in quanto tempo è avvenuto tutto ciò?

gino88
07-04-2010, 00:34
Per capire è necessario conoscere maggiori informazioni:
- numero e specie dei pesci contestualmente allevati
- dimensioni vasca
- valori acquatici n02, n03 e ph.
Sposto nella sezione di malattie urgenze differibili[/QUOTE]

allora nella vasca che è di 80 litri ci vivono 3 guppy,3 neon,6 scalari,due pulitori fondo,5 Gymnocorymbus ternetzi e una lumaca.
I valori dell'acqua non li sò perche una volta al mese vado dal mio venditore e in occasione di comprare qualcosa li porto un pò d'acqua per farla controllare,mi ricordo solo il ph che era 7,5 e che il test di inquinamento risultava positivo
------------------------------------------------------------------------
Ma in quanto tempo è avvenuto tutto ciò?

in un giorno

eltiburon
07-04-2010, 00:46
Il tuo acquario è sovrappopolato! Inoltre in 80 litri 6 scalari non ci stanno proprio! DEVI assolutamente fare i test di: NO2, NO3, GH, KH e dirci i valori numerici, non l'opinione del negoziante. Intanto fai un cambio di un 40% d'acqua, sicuramente non sarà buona.

gino88
22-04-2010, 00:43
Il tuo acquario è sovrappopolato! Inoltre in 80 litri 6 scalari non ci stanno proprio! DEVI assolutamente fare i test di: NO2, NO3, GH, KH e dirci i valori numerici, non l'opinione del negoziante. Intanto fai un cambio di un 40% d'acqua, sicuramente non sarà buona.

scusate solo oggi ho potuto fare dopo un bel cambio i test dell'acqua che sono:

No3 10
No2 0
Gh 16°d
Kh 10°d
Ph 7.6
Cl2 1.5 (alla quale come suggerito ho usato acquasafe della tetra)

Tengo a precisare che sia il betta,uno scalare,tre Gymnocorymbus,e un neon hanno subito dei forti stress per il nuovo allestimento della vasca

buondottore
22-04-2010, 00:58
quoto e di tanto che 6 scalari in 80litri sono anche più di troppi. per il fatto del betta non saprei dirti mi spiace ma fai qualcosa per il sovrappopolamento ;-)

gino88
22-04-2010, 01:11
quoto e di tanto che 6 scalari in 80litri sono anche più di troppi. per il fatto del betta non saprei dirti mi spiace ma fai qualcosa per il sovrappopolamento ;-)

eppure non sembra che stanno male se lo sapevo prima non nè avrei comprati molti,siccome mi piacciono tantissimo ora mi dispiace disfarmeni#07,per i valori dell'acqua che dici vanno bene o il ph è troppo alto?come lo posso far scendere?

eltiburon
22-04-2010, 01:44
Hai un'acqua ottima per pecilidi, ma per gli scalari proprio no, vogliono acqua tenera e acida! Dovresti diluirla con acqua di osmosi (metà e metà) e acidificare filtrando con torba. A questo punto, non è meglio darsi ai pecilidi? Quei poveri scalari sono in una vasca stretta (per loro), sovraffollata e con acqua non adatta a loro...