Entra

Visualizza la versione completa : help piante che ingialliscono/muoiono


al3xx
04-04-2010, 14:54
Ciao,

l'acquario è circa 100L, poco meno, con due t5(840 e 865) per un totale di 48W di luce a circa 10cm dal pelo dell'acqua.

Non fertilizzo e non uso co2.

Mentre muschio e microsorum vanno alla grande ho un problemino ad alcune piante, in particolare Hydrocotile e vallisneria spiralis e lemna che stanno ingiallendo e andando verso la morte.
Sotto la vallisneria avevo messo delle tabs spezzettate, l'hydro è legata ad un tronco e la lemna a galla.

Valori:
temperatura 24 gradi
ph 6.8
kh 5
gh 12
no3 non rilevabili

pratico cambio ogni due settimane del 10 - 15%

Non capisco perchè stiano ingiallendo?!?!?!
Tra l'altro la Valli sta ingiallendo ma questa settimana ha cacciato 2 stoloni ?!?!?!?

Grazie ciaoooo!!

yangadou
04-04-2010, 19:55
Beh ti sei già dato la risposta da solo...se non fertilizzi alla lunga le piante inizieranno ad avere delle carenze come ti sta succedendo, tra l'altro il fatto stesso che dici di avere gli No3 a zero è un'altro indicatore del fatto che le tue piante non hanno nulla "da mangiare".
Secondo me un minimo di fertilizzante devi utilizzarlo!

al3xx
07-04-2010, 11:41
Mmmm capisco, ma il fatto è che conosco persone e gente qui sul forum che le mantiene senza fertilizzanti e senza anidride carbonica e le piante non hanno neanche una foglia gialla!!

Io vorrei evitare qualsiasi forma di fertilizzazione, esistono piante a crescita rapida che vivono anche senza fertilizzanti aggiunti ?!

Ora una piccola domanda: (se decidessi,per salvare le piante, di adottare un leggero protocollo di fertilizzazione settimanale) quale mi consigliate? con che percentuali di apporto di elementi ?
Inoltre, sarebbe necessario affiancargli anche della co2 ?!
Anche se riconfermo che vorrei evitare qualsiasi fertilizzante.

Grazie ciaooo

Entropy
07-04-2010, 12:37
La Lemna che ingiallisce è un chiaro sintomo di mancanza di ferro.
Ma probabilmente nella tua vasca mancheranno anche altri micro e macro elementi.
Neanche il fondo è fertilizzato? La vallisneria ha bisogno (almeno) di un fondo fertile. Il suo continuare a stolonare pur avendo foglie gialle è un cercare di trovare altrove terreno fertile (è "istinto di sopravvivenza"). E l'Hydrocotyle senza CO2 e fertilizzazione liquida cresce (sommersa) abbastanza stentata.
Un'acquario senza fertilizzazione liquida aggiunta e surplus di CO2 è possibilissimo, ma soltanto con alcune specie di piante (Ceratophyllum, Anubias, Microsorum, Cryptocoryne e muschi sono tra queste) e popolato correttamente come fauna. Anche il cibo che si aggiunge in vasca assume in questi casi la sua importanza. Insomma, il tutto deve avere un suo equilibrio.
Come è popolata la tua vasca?
Eventualmente, come fertilizzante liquido, basterebbe un unico prodotto a dosaggio settimanale, tipo "Fertildrops" della SHG o "Profito" della EasyLife.

al3xx
07-04-2010, 20:05
La Lemna che ingiallisce è un chiaro sintomo di mancanza di ferro.
Ma probabilmente nella tua vasca mancheranno anche altri micro e macro elementi.
Neanche il fondo è fertilizzato? La vallisneria ha bisogno (almeno) di un fondo fertile. Il suo continuare a stolonare pur avendo foglie gialle è un cercare di trovare altrove terreno fertile (è "istinto di sopravvivenza").

Come sospettavo cerca di scappare.. comunque a parte gli scherzi, sotto alla piante di valli avevo sminuzzato delle pastiglie da fondo Flore Plus della sera. Pensavo fosse ok così!


E l'Hydrocotyle senza CO2 e fertilizzazione liquida cresce (sommersa) abbastanza stentata.
Un'acquario senza fertilizzazione liquida aggiunta e surplus di CO2 è possibilissimo, ma soltanto con alcune specie di piante (Ceratophyllum, Anubias, Microsorum, Cryptocoryne e muschi sono tra queste) e popolato correttamente come fauna. Anche il cibo che si aggiunge in vasca assume in questi casi la sua importanza. Insomma, il tutto deve avere un suo equilibrio.
Come è popolata la tua vasca?
Eventualmente, come fertilizzante liquido, basterebbe un unico prodotto a dosaggio settimanale, tipo "Fertildrops" della SHG o "Profito" della EasyLife.

E se portassi una parte della pianta all'esterno,migliorerebbe la situazione?!

Come luce va bene o è poca?!

La popolazione è composta da una coppia di Tricogaster e 12 rasbore + physie e melanoides.

Avrei a disposizione "Tropica Acquacare - Plant Nutrition", può andare come concime liquido settimanale ?!
Ps se necessario riporto tutti i componenti e percentuali!!

Fertilizzando dunque aggiungo anche co2 (artigianale) giusto ?!

Grazie ciaooo