PDA

Visualizza la versione completa : informazione neon t5


freccialibero
04-04-2010, 11:08
per caso esistono dei neon t5 28 watt che non hanno bisogno di essere abbinati con altri neon per vedere dei risultati discreti? (kelvin da 4000 a 6500)

Nitro 76
04-04-2010, 13:40
Se prendi un T5 HO 28W di JBL, Dennerle e Sera, sono a spettro completo (9xx), quindi possono anche non essere abbinati ad altri neon per avere un buon risultato con le piante.
A dimenticavo, i JBL da 28W non sono importati in Italia. :-)

freccialibero
04-04-2010, 14:15
ma con "(9xx)" cosa intendi 9000kelvin? perchè io sto cercando dei neon che non hanno la necessità di essere abbinati con altri e che coma temperatura di colore che va da 4000 kelvin fino ad arrivare ai 6500...

freccialibero
04-04-2010, 15:08
mi dai qlk link dove posso trovare e comprare qst neon?

Federico Sibona
04-04-2010, 15:55
Se prendi un T5 HO 28W di JBL, Dennerle e Sera, sono a spettro completo (9xx), quindi possono anche non essere abbinati ad altri neon per avere un buon risultato con le piante.
A dimenticavo, i JBL da 28W non sono importati in Italia. :-)
Mi dai delle fonti da cui si deduca che quei neon sono serie 9xx, io non ne trovo;-)
Perchè non citi anche i Juwel che mi risulta sia stata la prima a commercializzare neon in lunghezze/potenze non standard come i 28W/35W/45W?

freccialibero, no, ad esempio in una sigla 965, la prima cifra (9) indica la fedeltà cromatica valutata in confronto ad una luce diurna standard, 9 indica che lo spettro della luce di quel neon consente di avvicinarsi a più del 90% alle tonalità dei colori visibili in luce diurna; le altre due cifre (65) indicano invece i gradi di temperatura di colore media dell'emissione (in questo caso 6500K).
Analogamente per 840 si intende fedeltà cromatica >80% e 4000K

In questa rabella ci sono diversi dati sui neon commercializzati:
http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm

Nitro 76
04-04-2010, 22:58
Federico Sibona Per le lampade T5 di Sera e Dennerle, non ho conferme, a parte la dicitura "full spectrum" per Sera e "■Colour rendition: Excellent " per Dennerle (entrambe dai corrispetivi siti internet e da http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm ). Ma per JBL ne ho certezza che sono a spettro completo, in quanto sulla confezione e' presente la dicitura "Ra>90". Non ho citato Juwel e Aquatlantis, perche', la prima ritengo che abbia neon della serie 8xx e la seconda, in quanto li uso, sono 8xx (si evince dallo spettro presente sulla confezione). Siccome, freccialibero ha una vasca monolampada, ritengo piu' adatto un neon della serie 9xx che uno della serie 8xx; in quanto a "spettro completo". Queste sono mie idee/convinzioni, se ho scritto castronerie chiedo scusa al forum e sono disponibile per ulteriori chiarimenti. :-)

P.S. Andando a guardare gli spettri dei neon Dennerle ( http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-2904-trocal-amazon-549mm-stop-acqua-dolce-p-3898.html ), mi sembrano dei 8xx , mentre confermo che JBL e' un 9xx http://www.jbl.de/?lang=en

Federico Sibona
05-04-2010, 08:59
C'è da dire che se si ha un solo neon forse è meglio usare un serie 8xx perchè è anche vero che i serie 9xx hanno spettro più uniforme, ma danno luminosità visibilmente inferiore. Alle piante interessano soprattutto le frequenze del rosso e del blu (vedi ad es. le fotostimolanti), poco importa loro che lo spettro sia uniforme ;-)

freccialibero
06-04-2010, 14:18
scusate ma l'unico neon che riesco a trovare sono quelli della Juwel ed è il Neon T5 Nature High Lite 28W 590mm 4100°K quindi molto probabilmente prenderò qst... che ne pensate?
si il mio acquario è monolampada inizialmente aveva 1 neon T8 18 watt, ho sostituito il reattore ho cambiato le cuffie e ho messo il neon sempre della Juwel Neon T5 Day High Lite 28W 590mm 9000 kelvin, e mi sta dando problemi di alghe filamentose...datemi un consiglio o meglio ancora direttamente il nome del neon t5 28 watt (60 cm di lunghezza, kelvinda 4000 a 6500) e il sito da dove lo posso comprare se no sono costretto a comprare qll da 4100 kelvin prima che sia troppo tardi per le alghe:-(...grazie

Federico Sibona
06-04-2010, 14:31
Il 4100K non va male, ma dipende dal fatto che ti piaccia o no la luce un po' giallina che fa.
Tieni presente che raramente lo sviluppo di alghe è dovuto solo all'illuminazione (a meno che si mettano neon da acquario marino), ma anche alle caratteristiche dell'acqua ed alla correttezza/dosaggio della fertilizzazione.

freccialibero
06-04-2010, 14:56
secondo lei fra qst 2 neon High-lite colour 28 watt che ha come TEMPERATURA DI COLORE (K) 6.800 oppure High-lite nature TEMPERATURA DI COLORE (K) 4100 qual'è quello che mi conviene inserire nel mio acquario? nel mio acquario ho molte piante... è brutta da vedere la luce giallina? ma se va bene per la crescita delle piante non fa niente uso quella giallina...quale mi consigli come luce

Federico Sibona
06-04-2010, 15:11
A me piace la luce un po' fredda e quindi consiglierei il 6800K.
Prova a vedere qui:
http://saurama.aqua-web.org/
quale luce ti piace di più compatibilmente con le lampade che trovi ;-)

freccialibero
06-04-2010, 15:37
anche io preferisco la 6800 kelvin visto che si avvicina alla 6500 kelvin che secondo me è l'ideale ma avrò qlk svantaggio rispetto alla 4100 kelvin per qnt riguarda la crescita delle piante?