PDA

Visualizza la versione completa : pesci tutti da un lato


Antonino_90
04-04-2010, 09:59
salveragazzi vorrei delle informazioni a riguardo ho inserito i miei pagliacci il 02/04/2010 dal momemto ke l'ho inseriti stavano a destra della mia vasca ovvero lato dove nn c'è ne pompa di movimento ma dopo un oretta girovagavano per tutta la vasca ieri ho inserito un zebrasoma e stanno tutti lato destro sraà ke si devono ambientare ditemi voi per favore premetto ke nuotano e mangiano perfettamente

alessandro_db
04-04-2010, 11:54
diamine..si devono ambientare..vedrai che se in vasca hai un corallo tipo euphylia o goniopora o simile oppure un anemone andranno in simbiosi e non si muoveranno piu' da li'...

Antonino_90
04-04-2010, 12:00
beh ankora per coralli e anemoni ci vuole un pokettino però su questo lo so mercoledi arrivano le rocce vive ke erano previste per venerdi ma nada :( mercoledi rocce e settimana prossima se tutto va bene si parte ora vi posto qualke foto

Antonino_90
04-04-2010, 12:10
perkè nn mi fa mettere le foto?!?!

alessandro_db
04-04-2010, 12:12
ma sei partito ora con la vasca????

Antonino_90
04-04-2010, 12:16
diciamo di si ma la vasca è attiva da 2 mesi

alessandro_db
04-04-2010, 12:19
ma è attiva senza rocce vive??

Antonino_90
04-04-2010, 12:23
già con altre rocce e batteri e valori perfetti ma sto creando un acquario marino semplice cioè lo stretto indispensabile nn all'eccessivo sto costruendo una vasca di 500lt in quella farò ben altro nel frattempo avrò inparato a gestirla e via dicendo ma ti racconto ho due paguri due pagliacci un zebrasoma e un altreo da fondo bellissimo purtroppo le rocce dovevano arrivare prima ma sono sfortunatissimo kmq ho 15kg di rocce finte porose consigliate da un esperto e 10kg di rocce vive in arrivo metterò appena auqlke korallo e un anemone

Brig
04-04-2010, 17:05
occhio all'anemone... leggi bene prima di prenderlo

cmq potresti descrivere meglio la tua vasca attuale?

Antonino_90
04-04-2010, 17:08
http://s2.postimage.org/3sEzr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts3sEzr)

http://s4.postimage.org/xyUGJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVxyUGJ)

http://s1.postimage.org/7uwE9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx7uwE9)

http://s1.postimage.org/7uBDr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx7uBDr)
------------------------------------------------------------------------
beh sono diciamo sotto osservazione di un esperto quindi mi sta aiutando e diciamo ke lui sa tutto cioè nn offendo voi nel senso ke ha idea come vorrei iniziare tutto qua ma i consigli mi servono sempre e vi ringrazio

Faack76
04-04-2010, 21:55
cioè ma quelle rocce cosa sono? non sono rocce vive? ma prima metti i pesci e poi le rocce?

Antonino_90
04-04-2010, 22:02
ho messo prima si ma i valori sono perfetti per ospitare dei pinnuti devo solo aggiungere altri 10kg di rocce ke arrivano mercoledi ma kmq ho risolto tutto andandosene via la luce il zebrasoma era piu tranquillo tantè ke ho tolto l'areatore e adesso va diciamo per tutta la vasca piano piano :) mercoledi vi terrò informati :)

alessandro_db
05-04-2010, 11:18
diciamo che non è che sei partito benissimo..le rocce messe prima servono a far maturare e stabilizzare la vasca, cosi' se la vasca non è pronta rischi dei picchi di ammonio...

Pelma
05-04-2010, 12:55
ma scusa, mercoledì arrivano le rocce, ma te le spediscono? Saranno da spurgare? E se son da spurgare le metti in vasca con i pesci, o sono per un'altra vasca, scusa sai sono influenzata e ho una gran confusione in testa, quindi posso anche aver capito male. :-))

Antonino_90
06-04-2010, 01:12
ma scusa, mercoledì arrivano le rocce, ma te le spediscono? Saranno da spurgare? E se son da spurgare le metti in vasca con i pesci, o sono per un'altra vasca, scusa sai sono influenzata e ho una gran confusione in testa, quindi posso anche aver capito male. :-))

allora le rocce sono pronte per essere immesse in vasca direttamente dall'idonesia :) 20€ al kg per quanto riguarda l'acqua e già maturata abastanza per quello ke voglio fare adesso kon unn kontrollo maggiore metto le altre rocce inserendo dei batteri per nn alzare troppo i nitrati ecc ecc oppure prima metto i pesci in un altra vasca cambio un 10% di acqua ke la vedo sporca e poi li riinserisco

Pelma
06-04-2010, 08:34
-05 non sto capendo niente, che casino; ho una brutta impressione, ma ti auguro che vada tutto bene, soprattutto per il bene dei poveri pinnuti. Ma ste benedette rocce che arrivano direttamente dall'Indonesia, non viaggeranno nell'acqua, giusto? saranno nelle scatole all'asciutto, o mi sbaglio? Se così fosse......Bhe facci sapere che sono curiosa. Ciao.

Brig
06-04-2010, 09:58
chi è questo esperto e che idee ha?
secondo me non è il corretto modo di fare le cose in modo facile

cosa intendi per valori perfetti?

p.s. puoi evitare di scrivere con le k?

tommaso83
06-04-2010, 12:34
Scusa ma quello che vedo in vasca non è uno splendidus? Quel pesce che non mangia nulla se non microorganismi che si trovano nelle rocce vive e che devono essere avviate almeno da un anno e ne servono almeno una 40ina di kg.

Adesso esattamente cosa mangia nella tua vasca?
-05

Daniel89
06-04-2010, 14:29
Antonino 90, secondo me di come funziona un acquario marino ( scusa la franchezza) non è che c'hai capito moltissimo....visto che hai rocce laviche, sabbia di uno spessore inadeguato per un dsb e hai anche già inserito i pesci !!...sei partito nel peggiore dei modi...
poi hai concluso in bellezza inserendo uno splendidus che è già tanto se vive in vasche mature da anni.....
comunque,descrivi anche la parte tecnica,skimmer ? movimento, luci?? questi " valori perfetti " quali sarebbero ??:-)

non prendertela se ti sto facendo il terzo grado...sono giovane anch'io quindi so che hai fretta di avere la vasca subito funzionale al 100% ma andando avanti in questo modo butterai solo soldi tempo, e farai soffrire i pesci...#07

Antonino_90
06-04-2010, 20:02
ciao daniel beh il lavoro sta andando bene fidati di aver sbagliato ti dico subito di no perkè nn sto facendo un barriera o chissa che cosa di difficile ma un classicissimo acquario marino quindi kon quantità minima di cose per nn esigere skimmer schiumatoio e sump a tutto ciò vorrei dirvi ke di acquario marino è vero nn capisco una mazza e sto iniziando ora sbagliando si impara e poi sinceramente guardo la salute dei miei pinnuti anche perchè ho dei discus che sono la mia vita quindi come curo uno curo l'altro magari con piu riguardo ma riguardo lo splendidus mangia mangime secco e qualche residuo che c'è nelle rocce e metto anke del congelato e curo bemne la loro salute come se fosse la mia
ps: sto costruendo una vasca di 600lt lordi con almeno 100lt di sump ecc ecc con plafo quindi diciamo è un acuqario per fare esperienza non tanto complicato e con caratteristiche semplice CMQ ringrazio tutti delle tirate di orecchie mi fanno capire molte cose :)

Brig
06-04-2010, 20:25
bah... non è che corri troppo con l'acquario da 600 litri?

però contento te...
dici di essere un operatore del settore... cosa esattamente?

Antonino_90
06-04-2010, 20:44
beh corro diciamo che è in progettazione nn è che domani mattina corro è lo costruisco diciamo che ho una mezza idea di ciò che mi propone il commercio capito faccio esperienza con questo e poi mi farò qualcosa di piu professionale e meraviglioso tutto qua

dony3000
06-04-2010, 20:53
si ma..quello ke hai fatto è assurdo..
hai i valori perfetti..ma da cosa sono dati visto ke hai solo sassi e sabbia che quando inserirai le rocce si riempirà di schifezze??? inoltre le rocce ti rilasceranno di tutto..non saranno molto felici gli ospiti per una bella mesata..

Daniel89
07-04-2010, 09:04
ciao antonio(?), non è che facendo una vasca senza troppe pretese, per farsi la pelle, come hai detto bisogna rischiare( e anche abbastanza seriamente) di far collassare un sistema con un equilibrio già molto precario quando le cose son fatte " come dio comanda".
ti dico queste cose perchè ci sono passato anch'io,di acquari ne ho avuti parecchi sia dolci ( anche discus quindi so perfettamente le attenzioni che richiedono) che marini e anche mediterranei, e ho riscontrato una cosa in questi anni....che avendo fretta e non facendo le cose come vanno fatte alla fine il minimo errore lo paghi moooolto caro.

quindi ok per le rocce che ti arriveranno mercoledì ( oggi )ma vedrai quanta schifezza ti butteranno in vasca, specialmente se sono rocce fresche come hai detto tu....
è già una bella fortuna che lo splendidus mangi il secco ( leggi come:" c'hai un gran culo :-)) )però sei sempre a rischio....il problema più grosso sarà comunque l'inserimento delle rocce nuove che spungheranno sulla sabbia e inizieranno ad accumularsi schifezze e temo che le alghe non tarderanno ad arrivare ( è giusto che vengano perchè è il normale ciclo della maturazione ) ma in questa fase non dovrebbero esserci pesci, il punto è questo.

quindi ti consiglio di leggere tantissimo prima di fare cavolate con il vascone ( aspettiamo foto dei lavori:-)) )perchè se sbagli su una vasca da 600 litri sono dolori.....soprattutto per il portafoglio:-(

se hai dubbi prima di fare a caso chiedi sempre qui sul forum e ti saranno dati sempre i migliori consigli, c'è un sacco di gente in gamba che ne sa a pacchi qua ;-)....ciao;-)

Antonino_90
07-04-2010, 09:40
ciao daniele beh devo dire con francazza che hai parlato molto bene ma dell'acquario starò attento a tutto di fatti ho chiesto al mio diciamo istruttore o tutor se togliere la sabbia è sinceramente mi ha detto che nn c'è bisogno poi vedendo facendo riguardo la vasca di 600 lt sarà di tutto rispetto come da preventivo spettacolare fretta nn ne ho tantè che farò di tutto per parla perfetta il mare in persona :) direi che vedere una cosa che va bene è una soddisfazione x me e x gli altri che l'osservano cmq appena l'opera sarà finita vi posterò le foto :)

Niko79
07-04-2010, 21:33
Antonino, per cominciare ti consiglio di leggere un bel libro come lo è "ABC dell'acquario marino di barriera".
http://www.neogea.it/catalog/product_info.php?products_id=1330

Per 15 euro ne vale davvero la pena fidati, ma affrettati ad acquistarlo perche è ricercatissimo e presto potrebbe essere non disponibile #36#