Visualizza la versione completa : Corydoras paleatus morente
wojciech
03-04-2010, 22:48
Ciao, proprio adesso sono tornato a casa e ho visto uno dei miei 5 cory che era tra la foglie della vallisneria era come se fosse piegato su un fianco a U, e stava a pelo dell acqua. Ma ancora e vivo e quindi se riesco vorrei salvarlo!
Mi potreste aiutare????
------------------------------------------------------------------------
dai ragazzi!!!
eltiburon
03-04-2010, 22:56
Purtroppo quando arrivano a questo punto rimane poco da fare. Se hai un antibatterico tipo bactowert, dessamor, blu di metilene, ecc. puoi fare un tentativo in vasca a parte.
wojciech
03-04-2010, 22:59
siccome non ce l ho, non so in molti topic sentivo acqua e sale o cose simili..non si puo fare nulla con acqua e sale?
eltiburon
03-04-2010, 23:01
Purtroppo ai cory il sale fa male, non hai nessuna medicina?
wojciech
03-04-2010, 23:02
non penso che il biocondizioinatore possa fare qualcosa... o si?
eltiburon
03-04-2010, 23:05
Non risolverà, ma magari lo fa stare un po' meglio, danno non ne può fare, io lo metterei. I valori dell'acqua sono a posto? NO2 sopratutto.
polimarzio
03-04-2010, 23:06
La prima cosa da fare è di verificare i valori acquari: almeno No2, N03 e Ph.
Poi, se ti è possibile sarebbe molto utile una foto delle lesioni.
Ciao
wojciech
03-04-2010, 23:09
allora i valori gli misuro ogni lunedi e quindi l ultima votla erano:
no2 0
no3 40 (ma nelle settimane precedenti arrivavano anceha 50)
gh 9 (l ultima settimana si era alzato di 2 punti prima era 7)
kh 5
ph 7
------------------------------------------------------------------------
ps l acquario gira da agosto quindi e abbastanza maturo e anche abbastanza stabile come valori.
il problema sono gli no3 che non sono mai scesi sotto il 40...
eltiburon
03-04-2010, 23:23
Potresti provare a mettere il Cory in acqua nuova, pulita, alla stessa identica temperatura e trattata con dose doppia di biocondizionatore. Se è avvelenato da qualcosa, magari si riprende. Ripeto però che sono pessimista su questo cory, mi dispiace...
polimarzio
03-04-2010, 23:23
I nitrati troppo alti in modo persistente così come riferito, potrebbero essere la causa innescante della malattia.
Tuttavia prima di qualunque trattamento è necessario diluire gli no3 ad una concentrazione accettabile.
Fatto ciò, puoi tentare un trattamento antibatterico con un prodotto specifico per acquariofilia, come il bactowert, il generaltonic, il dessamor o simili.
Ciao
wojciech
03-04-2010, 23:26
allora stanotte lo lascio in una vaschetta da circa 4 litri con acqua del acquario + un po di osmosi tutto con doppia dose di biocondizionatore, e spero che domani sia aperto il negozio anche se ne dubito fortemente...grazie mille a tutti!
cmq puo andare come ho detto prima?
eltiburon
03-04-2010, 23:30
Riscalda prima l'acqua di osmosi e controlla con il termometro. Evita sbalzi di temperatura. Acqua di rubinetto, no? Non vorrei che l'acqua osmotica abbassasse troppo le durezze, sono i nitrati che devono calare.
wojciech
03-04-2010, 23:34
sinceramnte non so che valori abbia l acqua di rubunetto...quindi preferirei quella di osmosi, adesso l ho riscalrada a 25 gradi come quella in acquario...
eltiburon
03-04-2010, 23:40
Allora avrei fatto metà di rubinetto e metà di osmosi, nell'ipotesi che l'acqua della tua vasca abbia problemi.
wojciech
05-04-2010, 23:00
non ce stato nulla da fare, stamattina quando mi sono svegliato non respirava piu...
eltiburon
06-04-2010, 22:20
Mi dispiace-20, purtroppo sono pesci delicati, spesso quando stanno male è troppo tardi...
wojciech
09-04-2010, 12:39
ragazzi ieri sono andato al negozio e ho chiesto bactowert e dessamor. Lui mi ha detto che ora e illegale vendreli perche il governo non ha pagato qualcosa...che ora non ricordo. Cosi mi ha detto che dietro aveva solo questo: eSHa 2000 . Dite che lo prendo al posto degli altri antibatterici? O non ne vale la pena?
Il Dessamor dell'Aquarium Munster è l'unico vendibile regolarmente in quanto in regola con le leggi italiane (insieme al Faunamor) se poi lui non lo vuole tenere è un altro conto.
Gli altri effettivamente sono stati ritirati però nei siti on line li trovi. Per quanto riguarda l'Esha2000 è un antibatterico se non scade troppo presto puoi prenderlo, ciao
wojciech
09-04-2010, 20:58
ragazzi forse vado un po fuori discorso, ma vi colevo dire: fino al 29/03/10 i valori erano i seguenti No2 0; No3 40; Gh 7-9; Kh 5; Ph 7.
Mentre ieri quando li ho fatti erano: No2 0; No3 40; Gh 14; Kh 5; Ph 7,5
Quindi in circa 10 giorni il Gh si e alzato, quasi raddoppiato!
Il Ph e qumentato di 0,5!
E una cosetta e che il muschio galleggiante mi ha cominciato a marcire e a fare una sostanza nera sopra di se..ma anche questo non so cosa sia...chiedo nella sezione piante?
Io nell acquario non ci ho fatto nessun tipo di operazione...quindi non saprei quale potrebbe essere la causa!!
eltiburon
10-04-2010, 00:43
MOLTO strano che si alzi il GH. Hai pietre o ghiaietto calcarei in vasca? Hai usato test a reagente o a striscette?
NO3 a 40 sono un po' troppo alti, fai un cambio e portali sotto i 30, è molto meglio!
wojciech
10-04-2010, 12:15
no...nulla di calcareo, i test me li fanno gratuitamente con le stiscette al negozio (davantoi ai miei occhi eh), e i nitrati non riesco a farli abbasstare...forse e l eden 511 che non basta?
I test a strisce sono poco affidabili comunque i nitrati li abbassi diminuendo le dosi di cibo, sifonando leggermente il fondo e facendo un cambio abbondantino adesso e poi a giorni alterni qualche litro fino a portare i valori almeno sotto i 30.
wojciech
10-04-2010, 20:41
domani no perche e domanica, ma lunedi faro un cambio del 50%...sifonando il fondo ovviamente!
Mentre sul discorso mangiare: gli sto dando solo del gran surgelato ultimamente(una volta al di) piu le pasticche per i fondisti(cory e ancy) circa 2 volte a settimana 2-3 pasticche...
Come posso migliorare?
Può essere che qualcosa si sia depositato nel fondo e rimasto lì...prova a sifonare ma non andare troppo in basso basta 1 cm. Sciacqua anche le spugne del filtro (o la lana di perlon)
Vacci piano col surgelato e assicurati che venga mangiato tutto. Le pastiglie come quantitàsono ok, ciao
wojciech
11-04-2010, 19:39
ok quindi che altro posso fare apparte sifonare e fare quel grande cambio?
siccome mi sono morti altri due platy, ce qualcosa che non va nell acquario...che posso fare per vedere se ci sono malattie????
Puoi riepilogare la popolazione per favore? ti sono morti quando e come? Hai preso dal negoziante l'Esha2000?
Comunque i nitrati si abbassano solo con piccoli cambi d'acqua....
wojciech
11-04-2010, 21:18
Popolazione:
-4 cory paleatus +1 defunto
-7 Xiphophorus maculatus e avanotti + 2 defunti
-2 ancystrus
Il primo che morto(03 aprile) e stato il corydoras che quando me ne sono accorto nuotava quasi a pelo dell acqua (penso problemi con la vescica natatoria a questo punto) ed era piegato su un lato, ma respirava ancora. Cosi ho provato a metterlo in una boccietta da 3 litri con sabbia e meta acqua distillata e meta quella dell acquario, ma con solo un po di biocondizionatore perche non avevo null altro, cosi ho pensato che provo almeno con quello. La matina dopo l ho trovato senza vita sul fondo.
Il giorno dopo ho trovato un giovane Xiphophorus maculatus, nato nel mio acquario, che aveva circa 3cm con tipo un foro nella pancia.
L ultimo (lo spero davvero!) l ho torvato oggi, era sepmre un Xiphophorus maculatus, un maschio ormai che e in vasca da settembre, anzi era, con tipo delle parti del copro senza squame, tutte rosa...
Mentre oggi il negozio era chiuso quindi non l ho ancora preso...provvedero domani!
Ti conviene fare un giro di antibatterico. Quando metti il farmaco togli il carbone attivo se ce l'hai, spegni la CO2 e accendi l'aeratore.
wojciech
11-04-2010, 23:16
allora non ne ho nemmeno uno, quindi vado col eSHa 2000??
------------------------------------------------------------------------
intendevo che non ho ne CO2 ne carbone attivo, e nemmono l aereatore...
L'aeratore serve con i farmaci, prendine uno del tipo economico.
I nitrati, anche se fuori norma come i tuoi non dovrebbero causare danni seri, ovvio che se sono sotto i 25 è meglio, quindi facendo un ciclo di Esha escludiamo un po' di problemi. L'ho usato e non è un prodotto invasivo.
wojciech
11-04-2010, 23:55
ok...per la scadenza? minimo?
Del prodotto intendi? che non scada quest'anno almeno....
Jacopo Loiudice
15-01-2015, 14:23
Mi sta succedendo la stessa cosa aiuto vi prego.
Ciao ti consiglio di aprire una nuova discussione descrivendo la vasca ed il problema...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |