PDA

Visualizza la versione completa : acqua,piante,pesci...


madame
03-04-2010, 22:23
cerco di farla breve...
ricordo che ho un mirabello 30 con neon 11w filtro con cannolicchi spugna e cartuccia di carbone e riscaldatore....

se l'acqua al suo interno fosse matura come faccio a regolarmi su che percentuale di osmotica devo mettere?

dentro ce già legno di torbiera,volevo piantare 2 /3 anubias nana e mushio di java;come faccio a "piantare" il muschio in modo che formi una sorta di tappetino?

con questa piantumazione servono comunque la pastiglie di fertilizzante?

se aggiungo acqua di osmosi e piante a presunta maturazione avvenuta devo lascir maturare ulteriormente?

come popolazione 5 neon,3 guppy(1m,2f),e 4 rasbora maculata(che raggiungono i 2,5 cm max)
son troppi??? (e se al massimo tolgo le rasbora?)(in un mese senza nursery quanti avanotti rischio di trovarmi?)

quali sono i valori ideali dell'acqa per questi pesci?(a parte che vivono tutti a circa 24 gradi)

ne usciro viva o farò una cosa improponibile? -15

grazie 1000 per la pazienza di chi vorrà rispondermi :-))

Raf28
04-04-2010, 01:00
ciao, le piante possono essere messe lo stesso giorno che fai il fondo e allestisci l'acquario, non devi aspettare che maturi, la maturazione non è altro che la fase iniziale in cui si formano composti azotati come ammmoniaca, nitriti, nitrati pericolosi per i pesci ma che per le piante sono cibo... le anubias sono epifite conviene legarle con un filo di cotone o nylon a rocce e /o legni alle quali si abbarbicano , idem per il muschio che poi piano piano colonizzerà pure il substrato, le pastiglie non ti servono, anzi se ti limiti solo a queste painte non hai bisogno affatto di fertilizzazione, basta e avanzano i pesci a fertilizzare...
per i pesci i pecilidi (platy, guppy, ecc) vogliono acqua dura e ph alcalino, neon e rasbore anche se vi si possono adattare, preferiscono però acqua più dolce e con ph leggermente acido, non ti conviene abbinarli, per le caratteristiche dell'acqua ricorda che essa deve essere funzionale al tipo di organismi che vuoi ospitare e non viceversa, così se decidi di allevare pecilidi userai quel tipo di acqua, se vuoi allevare caracidi e/o ciprinidi userai acqua con altri valori.. ma l'acqua del tuo rubinetto che valori ha?

madame
04-04-2010, 08:52
diciamo che l'acquario è già avviato da un anno ma x qualche ignoto motivo il fantail che era dentro e che di anni ne aveva 4 improvvisamente è morto senza sintomi particolari(proprio non ne aveva di sintoni...la sera era il solito mangione socievolissimo e la mattina era....pancia all'aria -05 #07 )...quindi dopo una pulizia "veloce" ora l'acquario sta girando a vuoto da na settimana.ora volevo cambiare genere,piantumarlo,e ,per l'appunto inserire guppy e neon(anche se a quanto pare mi dovrò limitare all'uno o all'altro)
i valori ora li ignoro comunque l'acqua del mio rubinetto è molto dura,attorno ai 25°
per quello volevo sapere come regolarmi con l'acqua di osmosi per sapere quanta metterne..
lo so ho un bel po di confusione in testa ...diciamo che i carassi son meno "complicati da questo punto di vista.... #19
intanto grazie e buona pasqua -35

Raf28
04-04-2010, 10:06
Ciao, Buona Pasqua anche a te! la durezza così aslta va bene per i pecilidi , se vuoi tagliarla con quella di osmosi c'è una formuletta semplice , basta impostare una proporzione per avere l'acqau del grado di durezza desiderato, ce l'ho scritta da qualche parte appena la trovo lo posto.

GeneralDevil
04-04-2010, 12:50
ciao, vorrei subito dirti che secondo me stai sbagliando... i neon e le rasbore non ci stanno proprio in 30 litri... considera che sono grandi nuotatori e più sono meglio rendono! per i guppy tempo 1 o 2 mesetti e saresti strapiena, i guppy sono un' opzione solo se sai a chi dare i piccolini! io sono dell'idea che in 30 litri si possa mettere un betta maschio e delle caridine se hai l'acquario mooolto piantumato... e li come piante potresti mettere varietà di cryptocorine e microsorum, anch' esse facili da gestire! o in alternativa puoi fare un acquarietto che viene davvero molto bene per i multifasciatus.. ciclidi del lago tanganica che rimangono piccolini! in base alla fauna ricostruiremo flora e ambientazione e soprattutto i valori! falli controllare con i reagenti, li posti e poi decidiamo

AlessandroBo
07-04-2010, 00:07
ciao, vorrei subito dirti che secondo me stai sbagliando... i neon e le rasbore non ci stanno proprio in 30 litri... considera che sono grandi nuotatori e più sono meglio rendono! per i guppy tempo 1 o 2 mesetti e saresti strapiena, i guppy sono un' opzione solo se sai a chi dare i piccolini! io sono dell'idea che in 30 litri si possa mettere un betta maschio e delle caridine se hai l'acquario mooolto piantumato... e li come piante potresti mettere varietà di cryptocorine e microsorum, anch' esse facili da gestire! o in alternativa puoi fare un acquarietto che viene davvero molto bene per i multifasciatus.. ciclidi del lago tanganica che rimangono piccolini! in base alla fauna ricostruiremo flora e ambientazione e soprattutto i valori! falli controllare con i reagenti, li posti e poi decidiamo

quoto per neon e rasbore che proprio nn ci stanno per valori e dimensione...
NON quoto per i neolamprologus multifasciatus che son si piccini e carinissimi...ma in 30 litri una colonia...no...

se nn vuoi i classici guppy...dai un occhio a questo blog di un utente del forum

http://nano-fish.blogspot.com/