Entra

Visualizza la versione completa : dopo 3 mesi dall'avvio nitrati e nitriti sono a zero


alessandro66
03-04-2010, 22:12
ciao, vorrei porvi questo quesito e possibile che da natale ad adesso i valori NO2 e NO3 siano a zero. anche dopo dopo l'inserimento di alcuni pesci con conseguente somministrazione di cibo, continuo a misurare sempre zero. l'unico valore che e salito a dismisura sono i fosfati che sto tentando di abbassare da ormai 3 settimane con numerosi cambi di acqua da osmosi inversa.

aqqa
04-04-2010, 06:03
servirebbe capire che acqua usi, come la tagli, ogni quanto fai i cambi e come, cosa intendi per "zero" e cosa per "saliti a dismisura", con quale prodotto esegui le misurazioni, che piante e che pesci hai, da quando come e perchè registri fosfati alti...
suona strano che gli no3 sono a zero, e che i fosfati sono altissimi (quanto?)...
misura anche i valori della tua acqua di rubinetto e di quella osmotica e dacci qualche informazione piu nel dettaglio?...

tommaso83
04-04-2010, 09:54
Occhio con i "numerosi cambi da osmosi inversa"... Cerca di non esagerare, tieni sempre d'occhio il KH, da profilo sei a 4 al di sotto diventa instabile il pH.

Scusa ma hai un acquario ben piantumato (almeno sembra da foto..) con 2 ancistrus e 3 cory, può darsi che i nitriti siano bassi perchè i pesci "sporcano poco" (producono pochi nitrati) e le piante "mangiano tanto" (consumano tanti nitrati).

Che i nitriti siano a 0 così deve essere.:-D

Secondo me il tuo acquario funziona fin troppo bene.

Il problema sono i fosfati (sono a 1,0 giusto?). Dovresti capire da dove arriva una fonte così alta di fosfati, ma al massimo per bloccarli io userei una resina anti fosfati (vediamo se anche gli altri sono d'accordo), che è sicuramente meno invasiva che continuare a fare cambi con acqua d'osmosi.

-28

faby
04-04-2010, 18:08
i pesci non producono direttamente nitrati, ma ammoniaca e sostanze organiche che vengono decomposte da batteri e trasformati prima in nitrito e poi in nitrato.

i nitriti e l'ammoniaca DEVONO stare a 0mg/l perchè sono altamente tossici.

per i nitrati a 0 non è proprio correttissimo perchè le piante ne hanno bisogno di una certa quantità, ad ogni modo evidentemente tutti i nitrati prodotti sono consumati dalle piante.

per i fosfati vale il discorso dei nitrati, una certa quantità è indispensabile alle piante, ora il fatto che li hai alti, non è così drammatico, mi sembra più drammatico il perchè non sono scesi dopo tutti i cambi con osmosi.

l'uso di una resina può aiutare, ma solo come tamponamento devi capire il perchè.

Giustamente occhio ai valori di durezza, spero che tu stia reintegrando i sali nell' osmosi.

ciao

alessandro66
04-04-2010, 21:33
ciao a tutti, si i cambi di acqua vengono addizzionati con i sali. per quel che riguarda i nitrati il valore e sempre stato zero, mentre i fosfatti 3 settimane e qualche giorno fa erano a 5 ieri sera misurati dal mio negoziante erano scesi a 0,5

tommaso83
04-04-2010, 21:38
Beh i fosfati sono in rapida diminuzione, quindi se il trend è questo spariranno molto velocemente. Posso chiederti cosa intendi allevare? Sai anche io sono alle prime armi, e la tua vasca mi sembra abbastanza "asettica" (vi prego passatemi il termine), nel senso che è priva di nitrati, se vai avanti così anche di fosfati, addizioni acqua di osmosi con sali... Cioè è fin troppo perfetta... ;-)

alessandro66
04-04-2010, 21:58
non ho delle grandi ambizioni per quel che riguarda la popolazione della vasca, infatti ho scelto unavasca di comunita, comunque vorrei un giorno inserire degli scalari.dico un giorno perche due botia macrachanta che avevo inserito un mese e mezzo fa sono gia passati a miglior vita grazie a ictyo che gli ha colpiti e adesso ho quasi paura a inserire ancora pesci

tommaso83
05-04-2010, 17:52
Se posso permettermi un consiglio lascia perdere i botia, a meno che tu non sia perfettamente consapevole di che tipo di pesci siano. Li vendono come pesciolini mangialumache, in realtà sono pesci con una intensa attività di gruppo (consigliano l'allevamento almeno in gruppi di 4) e che diventano grandi fino a 20 cm. Ne ho visto uno in un negozio di acquariofilia grande come i branzini che si comprano in pescheria...

Secondo me non devi aver paura di inserire pesci, mettine pochi, scegli quelli che ti piacciono davvero tanto, magari prendili piccoli e guardali crescere. Quando trovi qualche specie che ti piace studia tanto sul forum le informazioni che lo riguardano e non aver paura.

Da quello che hai descritto i valori del tuo acquario sono ottimi, i pesci che ci metterai saranno in ottime condizioni ambientali (e non è una cosa da poco), poi le malattie capitano, ma io non mi farei scoraggiare. Fammi sapere come procede.

-28

alessandro66
05-04-2010, 21:40
ciao, si i botia li avevo presi proprio per le lumachine che mi stavano mangiando tutte le foglie.

penso che in settimana andro dal negoziante e prendero ancora qualche corridoras visto che i valori dei fosfati oggi sono a 0,25.
secondo lui il nitrato e assente perche il filtro non funziona bene cioe non è ancora avviato e mi a consigliato di aggiungere i batteri, io pero la penso come voi, perche mi sembra assurdo che quei pochi pesciolini che ho possano produrre tanto sporco dapoter alimentare tutte le piantine che ho.

Raf28
05-04-2010, 22:11
va detto che i test per i nitrati che sono comunemente in vendita non sono molto precisi, potresti avere valori più alti di 0 solo che il test non è abbastanza sensibile, pensa che anche in lab con uno spettrofotometro il valore della concentazione di nitrati in acqua non er mai preciso..

alessandro66
05-04-2010, 22:49
ciao, allora come posso fare per aumentarli e poterne rilevare qualche traccia con il test tradizionale

tommaso83
06-04-2010, 06:54
Va a che mi fai davvero morire alessandro... :-D
Hai un'acqua priva di inquinanti e vuoi aumentarli per poterli rilevare, mentre ci sono milioni di acquaristi che cercano di abbassarli!:-D

E' vero che i nitrati sono "fertilizzante" per le piante, quindi è meglio che ce ne siano una certa quantità in acqua.

Il discorso del tuo negoziante non ha senso, se il tuo filitro non funzionasse la tua acqua sarebbe piena di ammoniaca e nitriti, ergo pesci morti.

Il modo per alzare i nitrati è mettere altri pesci, lentamente, io direi non più di 5 alla volta (sempre in base alle dimensioni, se metti 5 neon piccoli il carico organico è comunque minore di due discus, naturalmente..)

Se prendi altri corydoras, io ti consiglio di prenderne un bel branco e tutti dello stesso tipo, così vanno tutti assieme a pulire il fondo (io ne metterei anche 7 o 8)

Guarda come si muovono in natura..
http://www.youtube.com/watch?v=cWIVCdLOImw

Per quanto riguarda le lumachine, per quello che so non rovinano le piante, ma si cibano di foglie già morte. Quindi in realtà il problema è legato a piante che stavano deperendo già da prima. In questo caso le lumache sono l'effetto delle piante che stanno morendo e non la causa. Per evitare una prolificazione di lumache, dai meno cibo e tieni ben pulito l'acquario.

Secondo me lascia perdere i bothia.

alessandro66
07-04-2010, 22:50
ciao, pensa che il negozziante non a voluto vendermi altri pesci per questo motivo, io da ignorante o subito pensato che il non averli fosse più un danno che totto il resto. comunque questa sera sono passato in negozio e cera l'altro commesso che mi a ripetuto le tue stesse parole, ho comprato altri tre corri, non sono albini come quelli che ho gia adetta del negoziante strarebbero bene comunque.
nel sacchetto oltre a i tre corri e capitato anche un piccolo evanotto di piu o meno un centimetro secondo te vivra libero in vasca o devo adoperare qualche precauzione speciale?

tommaso83
07-04-2010, 22:55
Cavolo erano meglio dello stesso tipo.. Io li ho di due tipi diversi e adesso mi sa che li cambierò così vanno a spasso tutti assieme. Comunque mettine almeno 4 per tipo, il tuo litraggio lo permette. Avannotto di cosa? In realtà ne i cory ne i pleco sono grandi predatori di avannotti e la tua vasca e ben piantumata. Poi io faccio sempre il tifo per la natura, se deve sopravvivere, sopravviverà!

;-)

alessandro66
07-04-2010, 23:30
penso che sia sempre un corri nella vasca cerano solo quelli

tommaso83
08-04-2010, 08:55
Tranquillo, se il corry corre si salva.. lascia fare a madre natura e non preoccuparti.. Magari settimana prossima metti anche qualche pesce che non passi il suo tempo a spazzare il fondo o appiccicato al legno...
;-)

alessandro66
22-04-2010, 23:09
ciao,anche con l'aggiunta di nuovi pesci nitriti e nitrati sempre a 0.
ps. l'evanotto non e un corri, adesso che e cresciuto un po si vede meglio, e un guppy.

tommaso83
23-04-2010, 06:58
Cos'altro hai deciso di mettere?
In effetti la riproduzione dei cory è più difficile di quella dei guppy, mi sembrava strano che fosse un avannotto di cory. Se invece prenderai dei guppy.. Beh abituati ne avrai in giro spesso per l'acquario..

Federico Sibona
23-04-2010, 08:58
Sì, ma per consigliare altri pesci si devono sapere anche gli altri valori dell'acqua, pH, GH, KH.

tommaso83
23-04-2010, 10:14
Federico, è per questo che ho chiesto cosa gli piacerebbe mettere, comunque alessandro addiziona i sali all'acqua di osmosi, quindi credo che possa ottenere un pò i valori che voglia, naturalmente variandoli lentamente e che siano compatibili con i pesci che ha già dentro..

alessandro66
23-04-2010, 22:52
CIAO. i valori dell'acqua sono: ph 7-7,5/gh 4/ kh4/ nh4nh3 0,009ml con ph7 / no2 0/ no3 0/ po4 0 con resine ad assorbenza askol /
spero che l'evanotto sia maschio come gli altri tre che a voluto mia figlia
------------------------------------------------------------------------
CIAO. i valori dell'acqua sono: ph 7-7,5/gh 4/ kh4/ nh4nh3 0,009ml con ph7 / no2 0/ no3 0/ po4 0 con resine ad assorbenza askol /
spero che l'evanotto di guppy sia maschio come gli altri tre che a voluto mia figlia

tommaso83
24-04-2010, 07:35
Mamma mia Alessandro ma pure le resine? Ma le piante cosa fai le fertilizzi? Stanno bene? Dove li trovano i nutrienti?
;-)

alessandro66
24-04-2010, 16:22
le resine me le a consigliate il negoziante miha detto di tenerle dentro per on pò tipo i carboni attivi.
le piante stanno benissimo, la LIMNOPHILA e HYGROPHILA POLISPERMA le ho dovute potare tagliandole piu o meno a meta perche mi saltavavo fuori dall' acqua, in meno di due settimane sono ricresciute quasi come prima.
come fertilizzante gli do la co2 liquida tutti i giorni e fertilizante tutti i giorni (prodotti AZOO) .
lunica cosa e il ph che un giorno e a 7 e un altro sembra quasi 7,5-8, potrebbe essere colpa della co2?

tommaso83
24-04-2010, 17:40
Beh il Kh non è molto alto, e fa da tampone che mantiene un pò più stabile l'acidità dell'acqua. Controlla che i valori di CO2 siano corretti con la tabella che incrocia pH/kH e CO2. Io toglierei le resine, nel dolce servono veramente a poco anche perchè se usi acqua di osmosi con i sali non dovresti avere particolari concentrazioni di inquinanti..

alessandro66
25-04-2010, 15:27
le resine me le a consigliate il negoziante miha detto di tenerle dentro per on pò tipo i carboni attivi.
le piante stanno benissimo, la LIMNOPHILA e HYGROPHILA POLISPERMA le ho dovute potare tagliandole piu o meno a meta perche mi saltavavo fuori dall' acqua, in meno di due settimane sono ricresciute quasi come prima.
come fertilizzante gli do la co2 liquida tutti i giorni e fertilizante tutti i giorni (prodotti AZOO) .
lunica cosa e il ph che un giorno e a 7 e un altro sembra quasi 7,5-8, potrebbe essere colpa della co2?


http://s1.postimage.org/oD859.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxoD859)

tommaso83
27-04-2010, 17:15
Cosa fai ti quoti da solo e in più metti le foto del tuo acquario per bullarti? :-D :-D

Ma quindi che pesci vuoi mettere?

cl4x
27-04-2010, 18:31
sinceramente con un acquario così piantumato di piante a crescita rapida e con così pochi ospiti vedo abbastanza naturale una carenza di nitrati.

Io farei così:
- cambio test, ne compro un altro ancora magari è il mio test che è proprio andato
- inizio a metterci pesci

:-)

alessandro66
27-04-2010, 23:01
scusa la mia igoranza ma cosa vuol dire quotare, io volevo inserire solo una foto per far vedere lo stato attuale delle piante.
a oggi i nitrati ancora zero.
adesso che ho inserito 3 guppy maschi mi sono creato un bel problema

tommaso83
28-04-2010, 07:39
Quotare, vuol dire che riprendi una parte di quello che hai detto tu o qualcun altro in una discussione del forum, sottolineandola, dandogli importanza, mettendola in evidenza. Vedi che sopra la foto che hai messo c'è un riquadro con il discorso che avevi già fatto?

Comunque stai tranquillo la mia era solo una battuta!

Perchè adesso che hai messo i guppy sarebbe un casino? E' ora di popolarla quella vasca!
Spiegati meglio che affrontiamo insieme il problema..
;-)

alessandro66
28-04-2010, 22:35
ciao, non è un casino vero e proprio soltanto che con la scelta dei guppy molte specie di pesci sono tagliate fuori cioe incompatibili (betta,scalari ecc.)

alessandro66
15-05-2010, 16:55
nitrati sempre a zero l'unico valore che sale sono i fosfati