Visualizza la versione completa : plancton similari ecc....
Ragazzi avrei bisogni di qualche delucidazione perchè non è che sono ignorante in materia ma di più!!!!
sento dire e leggo da molti di voi che usano reattori o allevano fito principalmente per nutrire i coralli duri!!!
ora chiedo per chi ha vasche come me ossia molli,lps, e pesci cosa si può integrare per far il più possibile una dieta completa a questi animali citati???
so che è difficile la reperibilità di capepodi anfepodi rotiferi, ma chiedo è possibile un'allevamento di questi esseri per nutrimento a pesci o molli???
insomma vale la pena intraprendere certe acquaculture??
potete rispondermi anche allontanandovi dalle mie domande,almeno cerco di capire meglio questi organismi e loro eventuali funzioni....grazie tutti
il fito non nutre i coralli sps....ma i molli e il sistema vasca,che indirettamente alimenta anche un pò gli sps.
Per molli e lps....fito e rotiferi secondo me sono giusti...e i rotiferi sono anche semplici da tirare su...se non li trovi anche i naupli appena schiusi.
ok Abra, ma dove è possibile reperire certe cose in italia,o come si può allevarli???
i pesci possono trarre nutrimento da quest'ultimi??
come allevarli dai un'occhio alla sezione riproduzioni,lì trovi tutto quello che ti serve.
Trovare i rotiferi li trovi anche on line basta fare una ricerchina,oppure in MP qualcuno ti può indirizzare,se ti serve quando partirai e se lo farai,ti dò il link ;-)
Ok grazie Abra, ho cercato on line ma tutti all'estero,.....cmq prima riempio di molli e poi passo alla coltura,mi interessa anche perchè vorrei riuscire nell'accoppiamento dei pagliaccini :-)
cmq pesci adulti mangiano rotiferi o quant'altro, o queste colture sono solo per molli o coralli in generale??
ma guarda non ho mai provato,i rotiferi mi sembrano piccoli per i pesci,magari quelli piccoli lo possono pure fare,ma se dovessi alimentare come pensi di fare,non lo farei per i pesci sicuro.
dai và...oggi sono buono :-))
http://lnx.pescitropicali.com/pescionline/department/4/PLANCTON.html
Grande Abra sei un mito!!!!
ora mi spiego anche uova di artemia appena fatte, uno compra i grandi vivi e appena sparano uova uno le pesca e le butta dove gli serve alimentare!!!!!
via via devo approfondire meglio ste culture che mi garbano e nemmeno poco,qualche vaschettina che mi avanza c'è l'ho, devo capire grandezze e strumentazione tecnica, ma ho gia visto molti argomenti in merito!!!
che dire mi hai tolto involontariamente altri dubbi che avevo grazie, cmq ho ricevuto il messaggio per i pesci bastano granuli scaglie ecc....per coltivare sta roba bisogna farne un'uso appropriato senno non vale la pena starsi a rompere i maroni!!!:-))
ALGRANATI
03-04-2010, 20:34
se vuoi alimentare la vasca, i pesci e i coralli molli e LPS, vai di phito e naupli di artemia appena schiusi.
i rotiferi tienili per le larve dei pesci appena nate.
:-D oddio ti fai bei viaggi eh....per le artemie non funziona come hai detto...le uova si comperano e si fanno schiudere,sennò le allevi ma non nascono uova ma naupli.
Comunque oltre i post che ci sono nel nostro sito...anche questo non è male e riesci a capire bene tutto.
http://www.tropicalfish.it/livefood/html/fitoplancton.htm
e si viaggio abbastanza io :-))
devo approfondire via sennò mi confondo e basta!!!
allora volendo si compra l'artemia che fa le uova, queste vanno coltivate per far schiudere il naupli giusto?!?
però si può comprare direttamente le uova per farle schiudere e ricavare il naupli???
Grazie della dritta Algra infatti i rotiferi li tengo per avanotti voglio farti da concorrenza nell'allevamento di pagliaccini#18
prima però devo vedere se riesco ad allevare fito,artemie naupli ecc...
una volta che so allevare bene questo alimento passo nell'allevamento di altro...
cosi invece di passare quelle poche ore libere che ho con l'amorosa,
le passo ad allevare fito#17 cosi mi da un calcio nel cul..o e mi manda in quel paese:-))
grazie dei link Abra
*Tuesen!*
03-04-2010, 21:12
allora volendo si compra l'artemia che fa le uova, queste vanno coltivate per far schiudere il naupli giusto?!?
Sbagliato, le artemie adulte le allevi in un contenitore, generalmente all'aperto e le nutri o con lievito di birra o con fitoplancton o con alimento apposito. Se il contenitore all'esterno riesce a "fiorire" cioè ad avere una infestazione di alghe monocellulari, non alimenti proprio per niente. Quandi le artemie adulte si riproducono generano direttamente naupli. Solo in condizioni di elevatissima salinità producono cisti e non è facile fargliele fare in un allevamentocasalingo.
Esistono tuttavia aziende specializzate nella produzione di cisti per artemia, compri le cisti e le fai schiudere in maniera molto semplice, naturalmente tutto dipende dalla quantità di naupli che vuoi ottenere...in base a questa ti costruisci o ti compri uno schiuditore, se fai ricerche in internet trovi di tutto di più sulla schiusa delle cisti di artemia. Per comprarle c'è Stefano:
http://www.goosefish.it/Alimentazione/Artemia/Vedi-tutti-i-prodotti/Page-1-15.html?orderby=product_sku
Ha di tutto dagli schiuditoi commerciali, alle cisti da schiudere, alle cisti decorticate da buttare direttamente in vasca ecc...
Per il fito contatta grostik ha tutto dal fertilizzante allo starter per la coltura, naturalmente ti occorre un reattore di fito illuminato e un buon areatore, lo puoi usare parallelamente per artemie e fito.
Buone colture :-)
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo sia la schiusa delle cisti che la coltura del fito può essere fatta utilizzando comuni bottiglie per l'acqua...cerca in rete vedrai che ti diverti :-)
Grazie della spiegazione dettagliata Lorenzo!!!!
ot ma che fine avevi fatto?? ti avevo mandato mp di risposta alle tue ma nisba!!!
pensavo addirittura che c'è l'avessi con me da quando segui il tuo consiglio sul fruttosio#13
------------------------------------------------------------------------
Wow trovati anche cisti di artemia che spasso....grazie dei link
*Tuesen!*
03-04-2010, 21:57
Uh, MP? Abbi pazienza ma io con il computer sono un pò maldestro #12
Io avercela con te? Ma ci mancherebbe altro, io nn ce l'ho con nessuno :-D
A proposito, piccolo OT, come và la vasca?
tutto bene anzi anche troppo per i miei gusti....valori inchiodati su no2 0 no3 tra 5 e 10 po4 tra 0.03 e 0.05 il resto sulla norma!!!
ho aumentato il litraggio della vasca grazie all'installazione di un refugium con dsb e nonostante i 200 litri il tunze nano9002 schiuma bene e fa il suo lavoro,,,,
doso zeobak e alimento con dose fruttosio ricavata dall'abbassamento dei po4 giornalmente (almeno spero di averci capito e che non mi scoppi la vasca) uso zeolite zeovit e carbone attivo sempre zeo ,, insomma mi sono documentato bene ultimamente e spero di riuscire ad andare avanti senza problemi....
popolazione quasi completata mi mancano due pagliaccini e sono ok per ora 3 virdis 2 dascyllus(nel refugium sono delle bestie) 1 salarias 1 cetropyge tibicen alimento abbondande come fai tu senno schiantano :-)) e finche dura fa verdura!!!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |