Visualizza la versione completa : Trichopsis pumila
Ciao, ho ordinato al negoziante dei Trichopsis pumila (o in alternativa dei T. schalleri se non trovava i pumila) , non ho esperianza con queste specie , in passato ho allevato betta e Colisa, l'allevamento non si discosta da queste altre specie giusto? premetto che la vasca è un 55 l netti che attualmete ospita 4 B. pentazona, 6 cardinali , 2 pangio kuhli minuscoli e 2 caridine
MarZissimo
04-04-2010, 06:41
Ciao!
C'erano altri tre utenti (tra cui islasoilime) che in altri topic avevano portato avanti un interessante parallelo delle loro esperienze con questo animale.....se riesco a trovare il topic te lo linko. :-)
Buona pasqua :-)
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=200166&highlight=Trichopsis+pumila
e inoltre
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=207656&highlight=Trichopsis+pumila
Ti ringrazio moltissimo, Buona Pasqua anche a te!
islasoilime
06-04-2010, 02:02
Interpellato rispondo!
Il mio(lunghissimo) topic sulla mia esperienza coi trichopsis pumila è questo:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=200166
e questo è un'altro topic interessante:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=207656
non so se li avevi già visti.
in 50 litri puoi provare un gruppetto di 4-5, che è anche il modo migliore per far formare la coppia. (anche pescando bene maschio e femmina, che si riconoscono solo controluce individuando la massa ovarica, difficile che la coppia si formi senza una scelta fra un gruppo). Può capitare però che in quel litraggio i pesci si punzecchino troppo, oppure no, dipende. Di sicuro creare un acquario fittissimo(davvero tanto!) aiuta, ma non assicura il successo. Magari prova a dire con il negoziante che tu vuoi la coppia ma ne paghi di più per formarla e poi ridargli quegli altri. Poi se vedi che le cose vanno bene li tieni, sennò tieni solo la coppia formata. Nella mia esperienza(del tutto personale) ho notato che la coppia convive meglio di un trio, infatti la femmina non dominate le prende spesso.
Altra cosa, vedrai che, dipende un pò da esemplare a esemplare, possono essere schizzinosi col cibo, e certamente non sono voraci per nulla, spesso lo studiano prima di mangiarlo, alcuni miei esemplari lo mangiano addirittura solo se in movimento. Hanno comportamenti molto interessanti ma possono essere anche molto timidi a volte. Insomma direi che la convivenza coi barbus in 50 litri è impossibile, o loro o i pumila. Sono troppo piccolini e timidi e lenti per riuscire a cibarsi con loro in vasca.
grazie per le info, volevo chiederti se quello che hai scritto vale pure per T. schalleri , visto che il mio pescivendolo sembra che riesca a procurarmi più facilmente questi che i pumila... se arriveranno gli schalleri penso solo ad una coppia visto che sono un po' più grandi... per i Barbus effetivamente sono vivaci ma sono pentazona non tetrazona, non hanno mostrato comportamenti aggressivi, quindi non dovrebbero creare problemi poi sono solo 4, si gettano subito sul cibo ma non in modo da affamare gli altri... cmq se dovessero creare problemi li regalerò a qaulche amico acqauriofilo
islasoilime
06-04-2010, 13:33
grazie per le info, volevo chiederti se quello che hai scritto vale pure per T. schalleri , visto che il mio pescivendolo sembra che riesca a procurarmi più facilmente questi che i pumila... se arriveranno gli schalleri penso solo ad una coppia visto che sono un po' più grandi... per i Barbus effetivamente sono vivaci ma sono pentazona non tetrazona, non hanno mostrato comportamenti aggressivi, quindi non dovrebbero creare problemi poi sono solo 4, si gettano subito sul cibo ma non in modo da affamare gli altri... cmq se dovessero creare problemi li regalerò a qaulche amico acqauriofilo
Comunque il problema non è che i barbus in particolare siano vivaci.. qualsiasi ciprinide, anche le rasbore, non è indicato per convivere con i trichopsis, sono pesci da un comportamento complesso, quando li vedrai capirai.
Comunque se hai la possibilità di fare la prova, magari gli schaelleri essendo più grandicelli hanno meno problemi.
Ciaoo
ho sentito su youtube il gracchiare dei pumila..troppo forti:-D
Marco Vaccari
06-04-2010, 22:09
vero?...... sono più potenti dei trichopsis vittata!.... quando sono in litigi territoriali li senti pure se sei in un'altra stanza!...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |