PDA

Visualizza la versione completa : Ceratophyllum demersum L.


faby
03-04-2010, 11:41
Ceratophyllum demersum L.

La famiglia delle Ceratophyllaceae è composta da piante acquatiche con fusti flessuosi e foglie verticillate divise in lacinie. Nella flora italiana sono segnalate due specie, Ceratophyllum demersum e Ceratophyllum submersum.

Distribuzione e origine:
Ceratophyllum demersum è una pianta cosmopolita tipica di acque lente o stagnanti ricche di nutrienti, spesso vive assieme alle Nymphaeae. Può vivere sia ancorata ad un substrato tramite rizoidi che come galleggiante.

Descrizione botanica:
Ceratophyllum demersum è una pianta acquatica sommersa caratterizzata da un fusto
lungo fino a 3m flessuoso che porta verticilli di 4 - 12 foglie divise in 2 - 4 lacinie. Normalmente vive come galleggiante e quindi non presenta radici, se invece è ancorata ad un substrato presenta rizoidi che fungono solo da ancoraggio ma non assorbono sostanze nutritive.La pianta è monoica, i fiori sono unisessuali ma portati sulla stessa pianta. I fiori sono ascellari e poco evidenti, di colore verde lunghi circa 2 mm. Il frutto è un achenio spesso dotato di due aculei basali e un aculeo apicale.

Coltivazione:
Ceratophyllum demersum è una pianta dotata di una crescita rapidissima, non presenta particolari esigenze in quanto si adatta a condizioni anche sfavorevoli. Riesce a vivere anche con una scarsa illuminazione, questa è una caratteristica che la rende così adattabile. A seconda del luogo di origine e quindi della varietà, si hanno ecotipi capaci di vivere in acque fredde, più o meno temperate o addirittura tropicali, però difficilmente lo stesso ecotipo può coprire tutti gli ambienti. La specie predilige acque dure con pH subalcalino o alcalino.

Nella descrizione sintetica sopra ho segnalato una illuminazione "normale" questo perchè identifica un valore medio, infatti Ceratophyllum è una pianta capace di crescere sia con illumiazioni deboli che molto forti.