Visualizza la versione completa : Eritromicina insieme a FaunaMor ?
RikyToro
03-04-2010, 11:32
Sto usando l'Eritromicina per debellare i cianobatteri ma alcuni pesci hanno preso l'Ictyo..
Posso usare il FaunaMor (blu di metilene + verde di malachite) anche se sto già usando l'Eritromicina ? o devo per forza aspettare di terminare il trattamento con l'Eritromicina ?
Deathman
03-04-2010, 13:38
Io non utilizzerei mai 2 farmaci alla volta... Finirei la cura per i ciano, a fine cura inserirei per 3 o 4 giorni il carbone attivo per togliere il medicamento contro i ciano poi farei un bel cambio del 50 - 60 % dell'acqua, filtrerei ancora con del nuovo carbone attivo per 2 giorni, poi toglierei il carbone e procederei con il FaunaMor per l'Ictyo.
Comunque attendi pareri dei più esperti, la mia è solo un opinione in quanto so che molti medicinali non devono essere abbinati contemporaneamente.
eltiburon
03-04-2010, 23:25
Se non c'è pericolo immediato di vita, meglio evitare. Intanto puoi portare la temperatura a 30 °C e mettere l'aeratore a palla, spesso l'ictyo guarisce così, senza medicine. Che pesci sono?
polimarzio
03-04-2010, 23:57
Sto usando l'Eritromicina per debellare i cianobatteri ma alcuni pesci hanno preso l'Ictyo..
Posso usare il FaunaMor (blu di metilene + verde di malachite) anche se sto già usando l'Eritromicina ? o devo per forza aspettare di terminare il trattamento con l'Eritromicina ?
Da quanto riferisci appare palese che la proliferazione di cianobbatteri o alghe blu che stai combattendo con eritromicina, rispecchia un ambiente acquatico gravemente compromesso e pertanto le condizioni vitali dei pesci sono debilitate, per cui i parassiti dell'ittyo hanno avuto il sopravvento.
Consiglio di rimuovere subito l'eritromicina con un abbondante cambio di acqua (60%) ponendo la massima attenzione a non provocare minimamente escurzioni termiche, e Successivo carbone attivo nel filtro per 24h .
Fatto ciò, immetti un attivatore batterico nel filtro e aumenta la temp. fino a 30C° aerando 24/24h.
Le alghe blu filamentose le devi eliminare manualmente, e soltanto quando avrai risolto l'ittyo puoi immettere alcune lumache ampullarie, molto adatte a tale scopo.
Soltanto se il trattamento termico non apporterà miglioramenti significativi potrai usare un antiparassitario.
RikyToro
08-04-2010, 10:13
rispecchia un ambiente acquatico gravemente compromesso
non è affatto compromesso....i valori sono perfetti e stabili..i pesci stanno benissimo...
I Cianobatteri sono scomparsi tutti...ora sto facendo il trattamento per l'ictyo (dopo aver fatto cambio d'acqua e utilizzato il carbone per 3 giorni)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |