PDA

Visualizza la versione completa : aiuto aquasmart........?


NIKO1969
02-04-2010, 23:24
Io non ci ho capito un casso... chi mi da una mano ha capire come dovrei procedere x far funzionare sto benedetto aquasmart? Tanto x cominciare le tarature devo farle o con il terminale o con il pc? Prima di tutto x iniziare cosa devo fare? Voglio capire il sistema prima di fare un applicazione vera e propria sulla vasca... Grazie in anticipo -28

NIKO1969
03-04-2010, 13:28
#24 nessuno?

Cappamassa
03-04-2010, 14:43
Ciao, allora le tarature le esegui da pc, se non sbaglio c'è anche la possibilità di farle dal terminale ma è uno sbatti...-28d#

Come primo passo ti consiglio di aggiornarlo se non lo hai già fatto.

Poi setti l'indirizzo dalì per il tuo modulo potenza facendo attenzione che sia l'unico dispositivo dalì collegato al sistema.

Passi poi a settare le singole uscite per le rispettive utenze.

Se hai altri dispositivi dalì collegati settare i relativi indirizzi.

Poi ci sono tutte le varie impostazioni di timer per luci, movimento, allarmi, temperature e varie. alcune fanno riferimento ai gruppi.

Ci sono poi le varie azioni da fare in relazione ai valori letti dalle sonde (esempio PH reattore apre e chiude l'erogazione CO2).

Insomma se mi dici una cosa per volta cosa ti serve è più facile darti una mano! ;.-)

NIKO1969
03-04-2010, 23:48
Ciao, allora le tarature le esegui da pc, se non sbaglio c'è anche la possibilità di farle dal terminale ma è uno sbatti...-28d#

Come primo passo ti consiglio di aggiornarlo se non lo hai già fatto.

Poi setti l'indirizzo dalì per il tuo modulo potenza facendo attenzione che sia l'unico dispositivo dalì collegato al sistema.

Passi poi a settare le singole uscite per le rispettive utenze.

Se hai altri dispositivi dalì collegati settare i relativi indirizzi.

Poi ci sono tutte le varie impostazioni di timer per luci, movimento, allarmi, temperature e varie. alcune fanno riferimento ai gruppi.

Ci sono poi le varie azioni da fare in relazione ai valori letti dalle sonde (esempio PH reattore apre e chiude l'erogazione CO2).

Insomma se mi dici una cosa per volta cosa ti serve è più facile darti una mano! ;.-) Ciao grazie x essere intervenuto.. Allora ti dico cosa succede:
1 quando collego il pc al modulo mi da subito due allarmi cioè le due temperature primaria e ausiliaria infatti sul pannello principale la temperatura dove c'è la lettura digitale segna a volte 80° 79.7 e altro. mettoil setap della temperatura a zero entro nella cartella allarmi x poi fare il doppio clic x eliminarli ma ricompaiono di nuovo. Cmq tutto questo sia con sonda ke senza..
2 volevo capire se i bottoni (OK) devono essere attivi xke quando passo il muse su quel bottone apparte il fatto ke si vede ke non è attivo non cambia di colore come fanno gli altri.
L'unica cosa ke ho compreso ke fa e quando gli dò l'indirizzo del modulo dali ke sto inserendo.
Ho provato anke ad aggiornare il firmwer ma sinceramente non so xke il pc si blocca.. devo provare a disinstallare il programma e reinstallare uno nuovo ke ne dici?

Cappamassa
04-04-2010, 00:11
Ok è un po' complicato da spiegare qui ma ci provo...

Per prima cosa disabilita la sonda secondaria che non hai.
Lo fai da: Settings > Tarature > Configura. Qui togli la spunta ad abilita sonda temperatura secondaria nel primo elenco.
Perchè la modifica abbia effetto devi cliccare prima su conferma modifiche e poi su ok.

Poi torna nello stesso menù e disattiva tutti gli allarmi togliendo le spunte a range test enable (ph, redox ecc.)

Quando dovrai utilizzarli li riattivi.

La sonda temperatura devi collegarla all'ingresso numero 8 sul terminale, per capirci quello subito vicino al terminale.

Dimmi se riesci io intanto vado a vedere bene attacando il pc al limulus

NIKO1969
04-04-2010, 16:08
Ok è un po' complicato da spiegare qui ma ci provo...

Per prima cosa disabilita la sonda secondaria che non hai.
Lo fai da: Settings > Tarature > Configura. Qui togli la spunta ad abilita sonda temperatura secondaria nel primo elenco.
Perchè la modifica abbia effetto devi cliccare prima su conferma modifiche e poi su ok.

Poi torna nello stesso menù e disattiva tutti gli allarmi togliendo le spunte a range test enable (ph, redox ecc.)

Quando dovrai utilizzarli li riattivi.

La sonda temperatura devi collegarla all'ingresso numero 8 sul terminale, per capirci quello subito vicino al terminale.

Dimmi se riesci io intanto vado a vedere bene attacando il pc al limulus Il bottone conferma modifiche e OK "in Tarature > Configura" come avevo già verificato tolgo la spunta dalla sonda ausiliaria, ma non riesco a cliccare su, xke come se fossero disattivati.. Dopo aver fatto tutte le modifiche in qualsiasi Setting dopo poco ritornano al punto di partenza come se non avessi modificato niente appunto xke nessuo bottone OK funziona ma non ho capito xke!?

Cappamassa
04-04-2010, 17:04
mmmm....

sulla schermata principala il primo led sulla colonna di sinistra è verde !?

E cosa dice "link Modulo" oppure "Demo" !?

NIKO1969
04-04-2010, 18:05
mmmm....

sulla schermata principala il primo led sulla colonna di sinistra è verde !?

E cosa dice "link Modulo" oppure "Demo" !? si è verde naturalmente dice link modulo.. Subito dopo ke si evidenziano gli allarmi si accende anke il led erogazione Co2 non ho capito xke... Ho riprovato ad aggiornare il firmwer e adesso mi esce una finestra con scritto "modulo base non pronto riprovare"
------------------------------------------------------------------------
Mi sono accorto anke di un'altra cosa cioè mentre l'orologio analogico segna l'ora giusta è cioè quella del computer quello digitale appena sotto quello analogico va x i fatti suoi

Mike
04-04-2010, 18:37
Ma per gli aggiornamenti, da anche voi file senza estensione? mi richiede i .lim, ma quelli che scarico, una volta decompressi sono tutti senza niente, ho provato a rinominarli, ma non funziona.

NIKO1969
04-04-2010, 18:53
Ma per gli aggiornamenti, da anche voi file senza estensione? mi richiede i .lim, ma quelli che scarico, una volta decompressi sono tutti senza niente, ho provato a rinominarli, ma non funziona. ciao adesso non ricordo la procedura x astrarli cmq i file sono pieni... #24 Forse dipende dal programma ki usi x l'estrazione

albert 21
04-04-2010, 19:36
stai usando il wi ?
------------------------------------------------------------------------
prova a ricaricare il safe

Cappamassa
04-04-2010, 19:53
Che si sistema operativo usi sul pc !?

In ogni caso aggiorna direttamente dal software....

NIKO1969
04-04-2010, 20:01
Che si sistema operativo usi sul pc !?

In ogni caso aggiorna direttamente dal software.... e VISTA cmq cosa intendi aggiorna direttamente dal software? quale?

Cappamassa
04-04-2010, 20:09
Con vista dava dei problemi ora credo abbiano risolto.

Per aggiornare puoi operare in due modi, manuale o automatico.

Manuale scarichi i file dal sito e li installi da Aquasmart.

Automatico vai su aggiornamenti, controlla nuovi aggiornamenti, selezioni quelli che ti servono e installi.

NIKO1969
04-04-2010, 20:14
Con vista dava dei problemi ora credo abbiano risolto.

Per aggiornare puoi operare in due modi, manuale o automatico.

Manuale scarichi i file dal sito e li installi da Aquasmart.

Automatico vai su aggiornamenti, controlla nuovi aggiornamenti, selezioni quelli che ti servono e installi. ok vedo...

NIKO1969
05-04-2010, 14:21
Con vista dava dei problemi ora credo abbiano risolto.

Per aggiornare puoi operare in due modi, manuale o automatico.

Manuale scarichi i file dal sito e li installi da Aquasmart.

Automatico vai su aggiornamenti, controlla nuovi aggiornamenti, selezioni quelli che ti servono e installi. Niente da fare....#07#09 #24 Ho scaricato l'altro programma ma è la stessa cosa non riesco ad impostare ne anke un paramerto

Cappamassa
05-04-2010, 14:40
certo che è strano.....

Ricominciamo da capo.

Che modulo di potenza hai !? Vai in Settings, tarature, DALì ini. e al numero 62 configura il power module .

Come lo colleghi al pc con il seriale RS232 o hai messo qualche adattatore USB !? (gli adattatori commerciali che si trovano nei negozi di pc spesso causano problemi di comunicazione con aquasmart, l'unico che va è quello che vende lui ma serve anche il driver di installazione per farli comunicare a dovere)

NIKO1969
05-04-2010, 14:53
certo che è strano.....

Ricominciamo da capo.

Che modulo di potenza hai !? Vai in Settings, tarature, DALì ini. e al numero 62 configura il power module .

Come lo colleghi al pc con il seriale RS232 o hai messo qualche adattatore USB !? (gli adattatori commerciali che si trovano nei negozi di pc spesso causano problemi di comunicazione con aquasmart, l'unico che va è quello che vende lui ma serve anche il driver di installazione per farli comunicare a dovere)
sto facendo delle prove ho collegato solo il modulo led ballast riesco ha dargli l'indirizzo (54) ma poi più niente... il modulo di potenza e il 16 uscite quello da cablare praticamente ma non ho provato ha montarlo xke già non riesco con il resto.... Lo collego con l'adattatore USB di quelli commerciali naturalmente con Driver di installazione. Possibile ke non sia buono?
------------------------------------------------------------------------
possiamo parlare al telefono? se mi dai il tuo nr ti chiamo io se vuoi e se puoi

Cappamassa
05-04-2010, 15:04
A me l'hanno sconsigliato.....

E' un problema che si manifesta anche sui sistemi PLC degli impianti fotovoltaici, in questi casi solo alcuni degli adattatori USB commerciali funzionano altri fanno casini.

Non puoi collegarlo con RS232 !?!?

Comunque attacca prima solo il modulo power tramite dalì e dai l'indirizzo 62 in DALì ini.

Poi configuri gli altri moduli come il led ecc.

Attenzione poi erchè l'indirizzo 52 è preassegnato al modulo tunze!!!

Gli indirizzi che vanno dal 50 al 63 sono tutti preassegnati!

Quelli che vanno dal 1 al 49 sono per le apparecchiature dotate di sistemi dalì come alcuni ballast T5 dimmerabili.

NIKO1969 ma il manuale lo hai letto !?!?

Se mi dai un numero di cell. facciamo per telefono che è sicuramente più pratico! ;-)

NIKO1969
05-04-2010, 19:57
Cappamassa MP

NIKO1969
05-04-2010, 21:21
xò vedendo meglio il PC su di un lato c'è una connessione multipin è quella li l'RS232?

Cappamassa
05-04-2010, 21:30
Se è blu no è per un eventuale monitor esterno....

I portatili non hanno RS232 solo qualche modello vecchio la ha.

La RS232 è molto simile alla porta LPT delle stampanti vecchie solo leggermente più piccola e con le viti per fissarla a dovere.

NIKO1969
05-04-2010, 21:47
no è nera ma non ha le viti di fissaggio può essere?

Cappamassa
05-04-2010, 21:50
Digita "porta rs232" su google immagini e ti togli ogni dubbio! ;-)

NIKO1969
05-04-2010, 21:55
Digita "porta rs232" su google immagini e ti togli ogni dubbio! ;-) ;-) adesso vedo

NIKO1969
05-04-2010, 22:10
x quanto ho capito la porta seriale ha 9 poli (come quella dell'aquasmart) ma quella ke ti ho indicato io sul mio pc ne ha 15

Cappamassa
05-04-2010, 22:22
Giusto potevi vedere sul modulo base #23

Quella a 15 è per i monitor come ti dicevo....

NIKO1969
05-04-2010, 22:28
Giusto potevi vedere sul modulo base #23

Quella a 15 è per i monitor come ti dicevo.... :-D :-D :-D :-D :-D Mannagia

Cappamassa
05-04-2010, 22:41
Devi prendere quell'adattatore da loro, scrivi a Roberto.

NIKO1969
05-04-2010, 22:52
Devi prendere quell'adattatore da loro, scrivi a Roberto. Si... e ke mi sento fottere x le spese di spedizione

Cappamassa
05-04-2010, 23:34
Non so prendi qualche altra cosa anche....

Il galleggiante lo hai !? Il porta sonde !? Sono entrambi ben fatti, anche se il mio galleggiante si è spaccato il supporto e l'ho rincollato con l'attak!

NIKO1969
05-04-2010, 23:47
Credo ke prenderò il portasonde #36#

Cappamassa
05-04-2010, 23:58
Ottimo!

Se poi vedi bene ci sarà anche qualche altra cosa che vale la pena prendere!

NIKO1969
06-04-2010, 21:59
Ottimo!

Se poi vedi bene ci sarà anche qualche altra cosa che vale la pena prendere! #36#