Visualizza la versione completa : Reattore di Ca per 100lt?!?
daddycayman
02-04-2010, 21:55
Salve ragazzi,secondo voi mi conviene metterlo un reattore di Ca per la mia vasca da 100lt + sump che ospiterà soprattutto coralli SPS ed LPS??
è una spesa che mi può servire o compenso integrando e coi cambi settimanali??
-28-28
RobyVerona
02-04-2010, 23:24
Dirlo a priori è molto difficile anche perchè non ho mai avuto vasche così piccole di soli SPS. Il reattore di calcio di sicuro non è necessario per partire, puoi allestire la tua vasca, partire a popolare e poi vedi se reintegrare con prodotti bilanciati tipo Kent A+B (anche in ricetta fai da te) diventa troppo dispendioso puoi orientarti verso il reattore. Di sicuro non ha senso su una vasca con litraggio così ridotto prenderlo dall'inizio.
con 100 lt fai decisamente meglio con integratori bilanciati !!!
Sandro S.
03-04-2010, 09:00
piccolo ma ci vuole.
altrimenti starai sempre lì a integrare.
( avevo un 100 litri )
daddycayman
03-04-2010, 11:22
Il motivo principale di mettere il reattore era proprio quello di evitare le continue integrazioni sopratutto perchè vedo la vasca solo 4 gg a settimana e vorrei levare l'incombenza di mettere goccine di continuo a mio padre...
piccolo ma ci vuole.
altrimenti starai sempre lì a integrare.
( avevo un 100 litri )
Sandro tu mi consigli di utilizzarlo si da subito oppure aspettare e poi valutare l'acquisto??
Eventualmente quale reattorino mi consigli??
Sandro S.
03-04-2010, 11:45
il reattore serve quando hai abbastanza coralli duri che consumano, quindi non è urgente da mettere quando uno inizia una vasca.
io aspetterei e valuterei qualche reattore sul mercatino.
daddycayman
03-04-2010, 11:53
ok allora spetterò..intanto cerco di popolare la vasca.
Cmq credo che è una spesa che farò...mi ha sempre allettato il reattorino.
ricordati che il reattore in vasche piccole è comodo ma richiede molta attenzione. basta un nulla e ti trovi KH (e il resto) alle stelle, senza contarei problemi legati alla CO2. finchè riesci fanne a meno ;-)
anch' io , uno piccolo lo metterei ... io ne ho costruiti un paio , al limite ti speigo come fartene uno ... in modo semplice ...
daddycayman
03-04-2010, 12:36
anch' io , uno piccolo lo metterei ... io ne ho costruiti un paio , al limite ti speigo come fartene uno ... in modo semplice ...
Siii così mi cimento nel fai da te!!!
Cmq per adesso visto che riparto da 0 aspetto,faccio maturare la vasca intanti la testo con dei molli e poi magari prima mi faccio una cultura di reattori di calcio e poi mi sa tanto che lo metterò...mi piace come aggeggio.
------------------------------------------------------------------------
ricordati che il reattore in vasche piccole è comodo ma richiede molta attenzione. basta un nulla e ti trovi KH (e il resto) alle stelle, senza contarei problemi legati alla CO2. finchè riesci fanne a meno ;-)
Ma succede così da un momento all'altro a chiunque oppure per cattiva gestione del reattore o della vasca??
Se compro tutto l'occorrente e faccio tutto bene o almeno cerco di farlo posso evitare sti problemi??
daddycayman fai conto che mediamente da un reattore, anche piccolo, puoi aspettarti un KH a 30, in uscita, quindi fai un po' i conti dei danni che puoi trovarti. comunque io è dal 70 litri che uso il reattore; bisogna starci dietro (e pure tanto...) ogni tanto mi scappa la regolazione, ma è senza dubbio una comodità e soprattutto un fattore di stabilità chimica non indifferente. nonostante questo continuo a sconsigliarlo :-)) ;-)
daddycayman
03-04-2010, 13:28
daddycayman fai conto che mediamente da un reattore, anche piccolo, puoi aspettarti un KH a 30, in uscita, quindi fai un po' i conti dei danni che puoi trovarti. comunque io è dal 70 litri che uso il reattore; bisogna starci dietro (e pure tanto...) ogni tanto mi scappa la regolazione, ma è senza dubbio una comodità e soprattutto un fattore di stabilità chimica non indifferente. nonostante questo continuo a sconsigliarlo :-)) ;-)
mA quindi non va regolato una volta sola e poi va da solo tutto il tempo??
purtroppo no. quando cambia la quantità di materiale nella camera cambiano pure le prestazioni. oppure può diminuire un po' il flusso in uscita con le stesse conseguenze. all'inizio devi stargli *molto* dietro, poi andando avanti un po' lo lasci fare, ma va sempre tenuto d'occhio
RobyVerona
03-04-2010, 14:05
daddycayman fai conto che mediamente da un reattore, anche piccolo, puoi aspettarti un KH a 30, in uscita, quindi fai un po' i conti dei danni che puoi trovarti. comunque io è dal 70 litri che uso il reattore; bisogna starci dietro (e pure tanto...) ogni tanto mi scappa la regolazione, ma è senza dubbio una comodità e soprattutto un fattore di stabilità chimica non indifferente. nonostante questo continuo a sconsigliarlo :-)) ;-)
mA quindi non va regolato una volta sola e poi va da solo tutto il tempo??
Magari... Il reattore di calcio va continuamente controllato specie all'inizio quando ancora non lo conosci. Poi anche una volta che lo conosci, come dice giustamente lo zio le prestazioni del reattore possono cambiare per una moltitudine di fattori.
Se il tuo obbiettivo è di ridurre al minimo la manutenzione della vasca anche per sgravare tuo padre prenditi o due dosa liquidi Eheim o due peristaltiche e con queste dosi il Kent A+B.
daddy hai il vantaggio che riesci a stare anche per settimane mesi senza integrare ed il costo alla lunga è sicuramente minore che con gli additivi , ma il gestirlo è un pò più complesso.. io ho gestito il mio 120l con un bassissimo consumo, volendo lo si può tarare in modo da avere un reintegro minimo. l'ho levato , perchè mi sono accorto che i cambi settimanali (20 25%) erano sufficienti ...
daddycayman
03-04-2010, 15:54
Io anche farei cambi settimanali del 20% usando il sale tropic marin pro reef e ho avuto sempre buoni valori,il problema è che la mia attuale vasca ha pochi coralli e per metà sono molli quindi una gestione più semplice..ma se avrò soltanto duri i cambi potrebbero bastare??
daddy nella mia nano non ci sono coralli duri , se non 2 tubastree ... io ho consumi veramente bassi , io ti proporrei la gestine con i cambi o comunque con piccoli reintegri fino a che riesci gestire, quando l asituazione si fa più problematica ti do una mano nella costruzione di un reatore , su misura ...io sinceramente ne ho uno, solo che è piùttosto alto , ma ingombra pochissimo , se non ricordo male 6 x 8cm
skincaooo
03-04-2010, 20:23
io lo metterei da minimo 150 litri in su......altrimenti può essere più il danno del beneficio....
radiata89
03-04-2010, 21:52
la mia è 160 litri netti tra vasca, sump e refugium e ho la vasca abbastanza piena di sps...integrando sia calcio che magnesio che carbonati.... apparte un pò di difficoltà per i carbonati all'inizio tengo il calcio intorno a 500, magnesio intorno a 1400 e KH intorno ad 8...anche se qualche mese fa mi è sceso in un mese per aver finito l'integratore e nn averlo ricomprato... quindi secondo me potresti farne a meno..a patto che stai dietro la va sca tt i giorni a dosare... io dopo tt i giorni Ca Mg e 2 volte a sett il KH per evitare oscillazioni di ogni tipo! ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |