PDA

Visualizza la versione completa : bubble magus 150 pro


09
02-04-2010, 19:21
salve a tutti oggi mi e' arrivato il bubble magus 150 pro lo acceso da quattro ore buone pero' noto il tipo di bollicine sono miste grosse piccole minuscole ma e' normale ancora pero' non ha prodotto schiuma e normale grazie a chi mi risponde

Abra
02-04-2010, 19:48
lascialo in pace...bisogna che si ingrassi un pò, livello e regolazioni sono a posto ?

09
02-04-2010, 20:38
si ho regolato il tutto sembra apposto

simonesipe
02-04-2010, 22:06
regola l' altezza della schiuma a meta' collo ,dove cambia diametro, e vedrai che lavorera' benissimo;-)

RobyVerona
02-04-2010, 22:59
Se la taratura è stata effettuata bene lasciali un paio di giorni che si assesta e vedrai che inizierà a fare il suo sporco lavoro. Nel frattempo fai mente locale e non è che in sump hai tubi strani come quelli da giardinaggio, bottigliette di plastica immerse, bicchieri di plastica o cose strane?

nessy
03-04-2010, 00:21
scusa, Ma la vasca è nuova? Qual'è il livello dell'acqua in sump? su quale tacca hai regolato lo scarico?

mariodi
03-04-2010, 09:39
io tengo il livello in sump a 27 cm e ho regolato il tubo blu a 2.7-2.8 e schiuma perfettamente -28-28

09
03-04-2010, 20:44
ragazzi neanche 18 ore che schiuma una bellezza mai visto cosi cavoli avevano proprio ragione l'altro skimmer non serviva a niente questo mi fa la schiuma del giusto colore e liquidita' bene sono proprio contento dell'acquisto buona pasqua a tutti

RobyVerona
03-04-2010, 21:30
Ottimo! Ora aspettiamo riscontri nel lungo periodo...

IVANO
04-04-2010, 09:38
Colore e liquidità sono importanti, ma è la vasca che deve dirti come va lo skimmer, comunque ottimo, bravo....

09
04-04-2010, 09:53
ciaoo a tutti buona pasqua una cosa come fate con lodore che tira fuori lo skimmer tipo pescheria come mi devo comportare chi viene a casa dice che c'e' un odore strano e' io gli dico che e' lo skimmer che fa tipo aerosol
cosa posso fare

IVANO
04-04-2010, 09:56
metti nel bicchiere ove c'è la melma un po di bicarbonato di sodio, vedrai che passa l'odore

SJoplin
04-04-2010, 10:09
il carbone in sump lo tieni?
occhio che quello skimmer per la tua vasca è enorme. valuta se non sia il caso di sbicchierare, di notte ;-)

09
04-04-2010, 10:12
no il carbone lo tolto pero' ho messo delle resine anti silicati e fosfati ma lodore lo crea dal bicchiere ma potrei siggillarlo ma puo' causare anche un ulteriore odore un corallo in via di putrificazione

Abra
04-04-2010, 10:52
se sigilli il bicchiere smette di andare......fai come ti dice Ivano,oppure un mezzo bicchiere di aceto . Comunque magari te lo fà i primi bicchieri poi dovrebbe attenuarsi la puzza ;-)

09
05-04-2010, 11:13
cavoli prima l'odore adesso il rumore la pompa a iniziato a fare un rumore strano e fastidioso come se stesse raschiando da qualche parte come mai neanche due giorni di utilizzo sara' difettosa cosa ne dite

Massimo-1972
05-04-2010, 11:20
Forse la girante ha preso qualche detrito, io la smonterei ... prima che si rompi.

Una curiosità: perchè con 200 L hai preso il 150, penso che sia troppo IMHO

IVANO
05-04-2010, 11:28
Smonta subito la girante se senti rumore ed inoltre valuta bene, è grande per la tua vasca...

09
05-04-2010, 11:42
ciao grazie per avermi risposto pensavo che andasse meglio piu' potente lo skimmer comunque ho notato che e' solo un affare di pompa tutto qua non e' che cambi molto magari solo nel consumo ma del resto la struttura e' quella comunque ho risolto per il rumore ho acceso e spento un paio di volte e' tutto e ritornato come prima

Massimo-1972
05-04-2010, 11:48
pensavo che andasse meglio piu' potente lo skimmer
lo schiumatoio deve essere ben dimensionato, troppo sovradimensionato lavora molto male e nel migliore dei casi impoverisce troppo la vasca

comunque ho notato che e' solo un affare di pompa tutto qua non e' che cambi molto magari solo nel consumo ma del resto la struttura e' quella
non penso proprio, cambia l'altezza e il diametro della camera di schiumazione

09
05-04-2010, 11:54
e cosa posso fare ora lo comprato se c'e' qualcuno disponibile lo posso anche vendere e comprarne uno piu' piccolo ma comunque se e' solo per motivo che toglie troppi nutrienti alla vasca gli mettero' anche un timer per farlo lavorare meno ore cosa ne dite

Massimo-1972
05-04-2010, 13:15
Il problema non è solo che toglie troppo, ma che in alcuni casi lavora male (alcuni addirittura non schiumano in maniera corretta, mi sembra) ...
Il discorso del timer lo escluderei soprattutto perchè rischi d rompere la pompa ... comunque fa tu
La cosa che farei io è di venderlo (il tuo è un prodotto vendibilissimo e ci perdi poco secondo me) e prendi il modello inferiore ... questo, ripeto, è quello che farei io

Cappamassa
05-04-2010, 14:24
Scusate il BM150 Pro per quale litraggio è consigliato !?!?

Più passa il tempo più sono curioso di provarli....#24

09
05-04-2010, 15:48
dai 300 litri in su pero' bene o male io tra sump e acquario penso di arrivare ai 250 litri

09
06-04-2010, 17:32
una cosa ho letto da qualche parte che piu' lo skimmer e' grande ed alto piu' lavora meglio e poi anche nel trattare l'acqua va piu' volte sotto schiuma poi con questo skimmer io so solo una cosa che va alla grande schiuma che non vien bene troppo contento anche se non sara' appropriato alla vasca ma per ora piu' che soddisfatto cosa posso dire reintreghero' di piu' se toglie anche gli altri elementi

mariodi
06-04-2010, 18:21
la casa lo da per 600/800 ma è una utopia, va bene dai 300 ai 450/500.

Maurizio Senia (Mauri)
06-04-2010, 18:34
Lo smontato e venduto circa 3 mesi fa perchè non era sufficente per la mia vasca da 300 litri piena di SPS. Lo utilizzato per circa 4 mesi il 150pro e secondo me dipende da ciò che si vuole allevare per una vasca da 250 litri con prevalenza SPS va bene non oltre.

pagliaccio1
06-04-2010, 19:46
la mia e 250 litri netti , 1 zebrasoma , e 3 pesciolini minuscoli e lavora sempre costante e schiumato perfetto

Aland
07-04-2010, 09:15
Il mio in una vasca da 400 litri di quasi solo sps lavora benissimo.