PDA

Visualizza la versione completa : Cianobatteri


batman12
02-04-2010, 18:00
salve a tutti, volevo chiedere se alcuni di voi conoscono come prodotto contro i ciano il RED SLIME
Oggi, dopo diversi tentativi per eliminarli ho deciso di provare questo prodotto. Spero che funzioni e non faccia troppi danni. Chiunque lo conosce e lo a provato chiedo gentilmente di dirmi se funziona
grazie.
Massimo

ALGRANATI
02-04-2010, 18:49
decisamente un prodotto inutile se non risolvi il problema alla radice.....come mai hai cianobatteri?

batman12
02-04-2010, 20:51
Non so, altrimenti non chiederei aiuto
Ti descrivo la mia vasca come parte tecnica:


Vasca: AquaMar 240 Aquaristica 92x52x52H
Capacità litri 240
Vasca di rabbocco per Aquamar 240
Sump 55x40x32 capacità litri 70
Pompa mandata: Eheim 1250
Pompa movimento:n° 2 Hydor Koralia 3
Termoriscaldatore: Eheim 300W
Illuminazione: Plafoniera AQ LitOn 4x39 watt - mod. Bridge completa di 4 Tubi fluorescenti T5 Aquablu a luce miscelata 60% bianco, 40% attinica
Schiumatoio: BLU BIOS 600 CINESE, ma credo che il suo lavoro lo faccia abbastanza bene.
In vasca o solo molli tranne 2 lps

La vasca è stata avviata il 17/12/2009.
Premetto che i valori dell'acqua sono nella norma.
Faccio cambi regolari di 20 litri ogni 15 giorni.
Ho provato di tutto:
aspirarli meccanicamente, aggiungere batteri sia autotrofi che eterotrofi, aspirare parte della sabbia corallina viva, ma il giorno dopo sono sempre presenti e in maggior quantità.

RobyVerona
02-04-2010, 21:20
decisamente un prodotto inutile se non risolvi il problema alla radice.....come mai hai cianobatteri?

Come non essere d'accordo con Matteo... Prodotto assolutamente da non acquistare e sopratutto non da utilizzare.

ALGRANATI
02-04-2010, 21:55
bene bene....cominciamo da capo se hai voglia ovviamente.

mi fai un pochino di foto della vasca e dello schiumatoio??
mi metti i valori dell'acqua?
sei certo della bontà dell'acqua d'osmosi?

cicala
02-04-2010, 22:28
e poi mi sembra ormai un classico , potremmo scriverlo sulle schede ......i ciano del 4° mese....:-)):-))

batman12
03-04-2010, 14:06
Ti inserisco una foto anche se non bellissima ma da cui è possibile vedere il problema.
I valori attualmente misurati sono:
no3: 12.5mg/l test ASKOOL
po4: non misurabili test Askool
kh: 9 TETRA TEST
Ca: 390 test JBL utilizzo baffer kent e jbl in modo alternato
Mg: 1200 ASKOOL
SALINITA 35X1000
Peso Specifico 1.026

L'altra pompa si trova dietro la rocciata in alto a sinistra vicino la tracimatore.
In poche parole le due corallia 3 si trovano ai lati opposti del vetro posteriore puntando tutte al centro verso la superficie.
La maturazione è avvenuta in 2 mesi. Ho portato l'illuminazione a ciclo intero 8 ore in 2 mesi.
Come potete notare dalla foto, anche se non bellissima, è già pieno di anghe coralline.
La temperatura della vasta è sui 26° gradi.

http://s3.postimage.org/HSOW9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqHSOW9)

cicala
03-04-2010, 17:10
sinceramente la situazione non mi sembra così tragica (almeno dalla foto) , i ciano mi sembra che ci debbano essere tutti , perchè hai troppi animali ( anche i coralli fanno la cacca) e lo skimmer non lo conosco ma non credo che sia una bomba ........fai una foto dello skimmer e della schiuma .

Hai test askol non credo molto sicuramente per i po4 e molto probanilmente anche per gli no3 prova con elos o salifert.....
O al limite fai un paragone con altri test e la stessa acqua .....

ps a parte gli animali mi sa che tutta la colpa la puoi dare alla sabbia , non mi sembra in buone condizioni.....

ALGRANATI
03-04-2010, 17:26
ottimo.
allora.......

1) che pesce è quello che spunta in basso a dx??
2) aspira tutta la sabbia in concomitanza dei cambi d'acqua
3) cambia i test con qualcosa di + attendibile.
4) i buffer si utilizzano solo ed esclusivamente per portare i valori a livelli voluti....il mantenimento si DEVE fare con prodotti bilanciati tipo A+B.
5) mi metti la foto della parte tecnica ?
6) sei sicuro dei valori dell'acqua d'osmosi??

cicala
03-04-2010, 17:30
belin matteo ma che hai gli infrarossi in basso a dx dove?????

batman12
03-04-2010, 19:43
purtrppo non ho una foto della parte tecnica, ma la posso riassumere brevemente. Dentro la samp, oltre allo scarico del tracimatore ho lo schiumatoio e in un comparto separato da due grosse spugne c'è la pompa di risalita che è EHEIM 1250. A fianco della samp c'è la vasca per il rabbocco automatico. Utilizzo acqua ad osmosi e l' unico test che ci faccio e il peso specifico con il rifrattometro.
Oggi a distanza di 24 ore dall'utilizzo del RED SLIM, i ciano sono quasi tutti scomparsi. So che non è una soluzione, ma ho visto che aumentando il potenziale redox i ciano spariscono, e per il momento tutti glia animali sembrano non aver subito danni. Booo non ci capisco niente.
La sabbia corallina con molto dispiacere la sto rimuovendo ad ogni cambio d'acqua. Il mio dubbio è lo schiumatoio.
Volevo chiedere una cosa, ma tutti gli organismi commensali spontanei che vivono nella sabbia, una volta rimossa che fine fanno. Da un certo punto di vista non ne subisce un danno l'ecosistema dell'acquario?

cicala
03-04-2010, 20:05
io ti posso dire due cose , le altre te le dirà Algranati molto meglio...

le spugne o le lavi in acqua ogni 3/4 giorni o funzionano da biologico e ti producono nitrati.
Lo skimmer sarebbe molto importante sapere marca e modello per dirti se è efficente .
Il red slim non lo conosco ma credo sia meglio risolvere il problema a monte ......

"L'unico test che ci faccio" .......in che senso lo dici....

batman12
03-04-2010, 20:17
le sugne erano in dotazione all'acquario, ogni cambio le pulisco, penso che siano state messe per impedire che sporcizia venga risucchiata dalla pompa di risalita. lo schiumatoio è un BLUBIOS 600, ho cercato le caratteristiche in internet ma si troca solo il blubios 300. Quello che posso dirti è che è dotato di una pompa WP-2000 da 1850 l/h.

ALGRANATI
03-04-2010, 20:51
fammi sta foto della parte tecnica.
le spugne toglile .
gli abitanti della sabbia li aspirerai con la sabbia ma non succederà nulla di male.

cicala
03-04-2010, 21:55
blubios ....mai visto mi dispiace......
------------------------------------------------------------------------
matteo non ho mica capito che pesce hai visto.....

dany78
03-04-2010, 22:30
ciao probabilmente lo schimmer nn è dei migliori,la sabbia come ti ha consigliato teo levala ma ilmovimento è affidato a una pompa da quanti litri ora????
sicuramente le cause sono più sdi una sabbia,schiumatoio troppo piccolo(un giocattolo)e infine il movimento nn adeguato.inizia a risolvere questi 3 problemi e vedrai che col tempo aggiusterai tutto

batman12
04-04-2010, 12:16
Oggi vado a fare la foto della parte tecnica e dello schiumatoio. L'acquario non è a casa mia ma nella mia azienda.
Lo schiumatoio al momento è staccato e ne ho aprofittato per pulirlo. Il motivo dell'inattivazione dello schiumatoio è stato l'uso del RED SLIM dove consigliano di rimuoverlo per 48 ore.
Le spugne le rimuovo.
Vi ringrazio per l'aiuto.
PS: il movimento è assicurato da 2 pompe CORALIA 3, piu che sufficienti per allevamento di coralli molli. In piu ho solo 2 lps come si vede dalla foto.
grazie a tutti
appena ho le foto le posto
Massimo C.

batman12
04-04-2010, 14:38
pompa WP2000 1970 l/h sistema VENTURI
http://s1.postimage.org/76H39.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx76H39)

http://s3.postimage.org/L5Eo0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqL5Eo0)

batman12
04-04-2010, 14:54
secondo voi possono aumentare le prestazioni se riesco a sostituire la girante in foto con una girante a spazzola?
http://s4.postimage.org/xeyBi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVxeyBi)

ALGRANATI
04-04-2010, 17:05
puoi aumentare le prestazioni ...comprando uno schiumatoio serio.

batman12
04-04-2010, 18:40
ti mostro la foto della parte tecnica, ma mi piacerebbe sapere che informazioni ottieni.
grazie
http://s3.postimage.org/LC4f0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqLC4f0)
------------------------------------------------------------------------
Ti mostro una foto dell'acquario dopo 48 ore in cui ho messo il RED SLIME.
http://s3.postimage.org/LCqHi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqLCqHi)

RobyVerona
04-04-2010, 19:12
puoi aumentare le prestazioni ...comprando uno schiumatoio serio.

Quotone.... Il tuo skimmer è un giocattolo e anche cambiando la pompa non combineresti nulla di buono....

dany78
04-04-2010, 23:59
ciao il movimento nn è affatto sufficente xchè nella tua vasca si creeranno zone con scarsissimo o quasi nullo movimento dove i ciano cresceranno che è una bellezza,il movimento nn serve solo ai coralli ma anche alla vasca stessa,quindi ti consiglio seriamente di cambiare pompe di movimento e schimmer;-)

batman12
06-04-2010, 12:32
Piccolo risentimento
Ma il super esperto sig. Algranati che voleva una foto della parte tecnica non risponde più?
Comunque il red slime funziona e anche bene, quindi prima di denigrare un prodotto, a mio modesto parere da neofita nel marino, sarebbe meglio conoscerlo e averlo almeno provato.
Per quanto riguarda la risposta "puoi aumentare le prestazioni ...comprando uno schiumatoio serio.
04- 04- 2010 14:54" non mi sembra una risposta molto professionale. Se una persona chiede aiuto, o fa domande, credo che sia corretto rispondere e dare motivazioni serie, o se si hanno dubbi meglio non rispondere. Ha mio modesto parere le prestazioni di uno skimmer potrebbero essere aumentate cambiando pompa con giranti a spazzola, ma io sono un neofita. Il buon funzionamento di uno sckimmer dipende, sempre a mio modesto parere, dalle dimensioni delle bolle d'aria immesse e dakl tempo di contatto aria acqua. Forse sbaglio, ma una risposta del genere sarebbe stata gradita, piu professionale.

Abra
06-04-2010, 12:40
batman12

Tu sei un neofita e si capisce da come scrivi.....chiedi consigli e poi ti lamenti delle risposte.
Dici che il tuo skimmer funziona alla grande,allora tienilo e continua così senza chiedere consigli a nessuno.
Non puoi pretendere che con tutti quelli come te che arrivano e sanno tutto,la gente si metta a spiegare del perchè il tuo schiumatoio è una cagata,leggi il forum e te ne accorgi da solo.

batman12
06-04-2010, 14:28
prima cosa ti consiglio di leggere i post prima di scrivere e prendere le difese di un tuo amico. Io non ho mai detto di sapere tutto, anzi mi definisco neofita. Mi hanno chiesto di postare una foto della parte tecnica e l'ho fatto. Comunque vedo che anche tu sei un perfezionista nel descrivere uno schiumatoio "cagata". Io come ho detto mi sono definito neofita e lo sono, ma credo di avere abbastanza basi scientifiche e conoscenze per capire visto che sono laureato in biologia. Comunque grazie per i consigli.

Abra
06-04-2010, 14:40
non ti preoccupare che ho letto dall'inizio :-))....apperò laureato in biologia....capperi dovresti insegnarci tu a noi come si conduce una vasca,soprattutto come si fà ad avere ciano,visto che io un'umile cuoco, di ciano non ne ho mai avuti,magari perchè ho ascoltato chi non era biologo ma sapeva quali skimmer andavano meglio ?

batman12
06-04-2010, 14:55
Sicuramente potrei insegnarti come si risponde ad una domanda ed avere l' umiltà di dire non so quando le cose non si sanno o non si ha voglia di spiegarle, non mi riferisco a te. Comunque non voglio aprire nessuna discussione, dico solo quello che penso. Per quanto riguarda i cianobatteri, purtroppo, a mio modesto parere sono diverse le cause che ne determinano la comparsa e non sicuramente uno schiumatoio potente li fa sparire, come ben dovresti sapere. Non te la prendere, la mia era solo una considerazione e non voglio denigrare nessuno.

TuKo
06-04-2010, 15:26
salve a tutti, volevo chiedere se alcuni di voi conoscono come prodotto contro i ciano il RED SLIME
Oggi, dopo diversi tentativi per eliminarli ho deciso di provare questo prodotto. Spero che funzioni e non faccia troppi danni. Chiunque lo conosce e lo a provato chiedo gentilmente di dirmi se funziona
grazie.
Massimo

qua, chiedi Info

Piccolo risentimento
Ma il super esperto sig. Algranati che voleva una foto della parte tecnica non risponde più?
Comunque il red slime funziona e anche bene, quindi prima di denigrare un prodotto, a mio modesto parere da neofita nel marino, sarebbe meglio conoscerlo e averlo almeno provato.
....................................
qui, dopo 3 pagine di discussione, hai fatto come volevi. A questo punto la domanda nasce spontanea:"perche hai aperto un topic di discussione?"

Non sono esperto di ambiente Marino, ma i ciano, sfortunatamente, non hanno il "palato" fine, quindi li abbiamo in entrambi gli ambienti. Ora non so bene, i motivi per cui ti hanno sconsigliato l'uso del prodotto, ma, come in ambiente dolce, questi rimedi normalmente curano l'effetto non la/le causa/e. Le persone che sono intervenute, cercavano di individuare quest'ultima/e .
Inutile dirti, visto che sei biologo, che i ciano sono giustappunto batteri, e ad oggi ne sono stati classificati, se non ricordo male, circa 1200 specie, quindi trovare una linea guida per combatterli, che vada bene per tutti, può non essere cosi semplice.
Aggiungo,e concludo, che anche altre persone in questo topic hanno fatto domande simili a Matteo, eppure tu hai trovato giusto polemizzare,solo con i suoi interventi. Sarà mica perche gli altri non erano Mod?
Matteo oltre che una persona squisita è anche un ottimo acquariofilo, che si fa in 4 per dare risposte a tutti, per farlo potrebbe essere telegrafico nelle sue risposte, ciò non toglie che sempre uno dei primi ad intervenire, anche su topic dove l'argomento è stato ampiamente trattato, ma che ovviamente si fa prima ad aprire una nuova discussione, che trarre informazioni dal cerca.
Ovviamente ogni riferimento a questa discussione è puramente casuale -57

batman12
06-04-2010, 16:07
Forse non riesco a farmi capire. La discussione lo aperta sull'utilizzo dei RED SLIM. Ho aperto il topic spiegando che dopo diversi tentativi suggeriti, aumentare il movimento, togliere la sabbia corallina, che tuttora sto facendo ad ogni cambio, avevo deciso di provare il prodotto. Mi è stato consigliato che era inutile, non funzionava, mentre funziona.Sapendo che i fattori che possono determinare la comparsa di ciano possono essere tanti ne ho approfittato per chiedere se era possibile migliorare le prestazione di uno schiumatoio, come per esempio cambiando pompa con girante a spazzola. Leggi le risposte. Ovviamente so che il rimedio con il RED SLIM sarà momentaneo se non capisco cosa non funziona bene nella mia vasca.
La cosa del moderatore o supermoderatore non capisco cosa significa. Se volete espellermi dal forum fate pure. Io prima di fare una domanda cerco sempre di documentarmi. Ultima cosa, non riesco a capire perchè dovete intervenire voi e non il sig ALGRANATI. Io non ho offeso nessuno e non ho mancato di rispetto per nessuno. Prima di scrivere leggete bene quello che ho scritto. Spero di essere stato chiaro.

TuKo
06-04-2010, 17:00
.....Ultima cosa, non riesco a capire perchè dovete intervenire voi e non il sig ALGRANATI. .......

Intervengo solo su questo punto.
Io e il mio collega(Abra) siamo intervenuti in quanto ci trovavamo a passare sul topic, e dato che sullo stesso vengono mossi degli appunti ad un componente dello staff, mi sembra d'uopo, in quanto componenti dello stesso, intervenire.
I perché sul mancato intervento di Matteo possono essere molteplici(sta finendo il pranzo di pasqua, sta ancora scartando le uova, sta lavorando, ect..ect..), fatto sta,e mi ripeto, che se un utente muove degli appunti ad un componente dello staff, gli altri mod sono autorizzati ad intervenire.
Tutto qua.

batman12
06-04-2010, 17:19
Per me il problema è RISOLTO, e il mio topic puo essere chiuso.

bubba21
06-04-2010, 17:20
Beato te che fai sparire i ciano da un giorno all'altro #13

Abra
06-04-2010, 17:29
Beato te che fai sparire i ciano da un giorno all'altro #13

ma tu non sei micca un biologo eh :-D sei un pirla :-D

batman12
06-04-2010, 17:34
Ma come ti permetti di insultare. Ti ho forse insultato io?
Comunque sono un biologo 107/110 e se c'è un pirla forse questo sei tu.
Chiedo ad un moderatore di prendere provvedimenti se possibile contro questo indivifuo che si permette di insultare.
------------------------------------------------------------------------
E tu saresti un moderatore di un forum. Ma sai che significa moderatore?

Abra
06-04-2010, 17:41
e tu sai che significa leggere ?

:-D:-D oddioooo i provvedimenti noooooooo......

bubba21
06-04-2010, 18:25
ma tu non sei micca un biologo eh :-D sei un pirla :-D

Ecco perchè!! #23 #23 :-D :-D :-D
------------------------------------------------------------------------
E tu saresti un moderatore di un forum. Ma sai che significa moderatore?

E' la stessa cosa che mi sono chiesto anch'io quando gli hanno dato la carica! :-D :-D :-D :-D

Abra
06-04-2010, 18:29
:-D:-D:-D aripirla :-D

batman12
06-04-2010, 19:16
Abra Cadabra di dove sei?
perchè non vieni a dirmelo di persona
sei di Parma?

bubba21
06-04-2010, 19:17
Abra Cadabra di dove sei?
perchè non vieni a dirmelo di persona
sei di Parma?

Forse hai letto male, ma qui l'unico che si è preso del pirla due volte sono io, quindi vediamo di darci una calmata è ;-)

cicala
06-04-2010, 19:25
batman12, senza nessuna polemica mi rileggerei il post e cercherei di capire meglio quello che c'è scritto sopra , io l'ho fatto ......;-)

ps solo una cosa sul red slim , il topic si intitola "cianobateri" e non red slim, quello che ti è stato consigliato in poche parole è questo......se hai la macchina sporca di terra tutti i giorni e tu tutti i giorni la porti a lavare , chiedi un consiglio ad un amico e lui ti dice che non ti conviene è meglio se quando vai a lavorare cambi strada e non passi più dallo sterrato...........

scusa sai ma mi diverto a fare esempi......

batman12
06-04-2010, 19:33
guarda come ho scritto prima per me la situazione è risolta, e prima di scrivere un'altro post in questo forum ci pensero 100 volte. Spero di essere stato chiaro almeno in questo. Se qualche moderatore potesse cancellare questo post mi farebbe un grande favore. Non risponderò piu a nessun insulto o domanda.
Grazie di tutto

cicala
06-04-2010, 19:37
mi dispiace......anche perchè nessuno ti ha insultato se capisci la funzione del "quota" lo capisci anche tu....

Abra
06-04-2010, 20:36
:-D adirittura passi alle minacce fisiche :-D mi fai morire:

1 perchè non hai capito un ***** di quello che hai letto....il quote serve appunto per parlare con un'utente preciso,e non eri tu in nessuno dei due casi.
2 perchè l'unico che ha offeso sei stato tu
3 perchè se propio vuoi vieni tu a Ferrara....ma ti prego dimmi che non vieni,perchè farei fatica a dormire e potrei andare male di corpo :-))

Quindi sarebbe ora che imparassi a leggere e capire come funziona il forum...cosa che non hai fatto.
Per quanto riguarda il non scrivere,gente come te per questo forum è un male,arrivi arrogante,dicendo a noi come doverci comportare,non capisci come si scrive e capisci 8x18 quando un'altro utente scrive,offendendo gli utenti (che sia io o meno poco importa)....quindi il forum non perde nulla.
Ah no perde un biologo 107/110 ......sai che perdita,salteranno vasche intere.

Comunque grazie a te,hanno preso provvedimenti.....quando ci sarà il raduno dovrò farmi sculacciare da tutti i moderatori,e dovrò indossare solo il tutù :-D
spero ti basti,sennò mi fanno mettere anche i tacchi a spillo....

dony3000
06-04-2010, 20:47
a batman..RILASSETE -05

ALGRANATI
06-04-2010, 21:27
guarda come ho scritto prima per me la situazione è risolta, e prima di scrivere un'altro post in questo forum ci pensero 100 volte. Spero di essere stato chiaro almeno in questo. Se qualche moderatore potesse cancellare questo post mi farebbe un grande favore. Non risponderò piu a nessun insulto o domanda.
Grazie di tutto



Mi scuso con te di non averti risposto prima al tuo post ma purtroppo.....aquaportal non mi paga una mazza per il lavoro di moderatore e quindi ....purtroppo devo lavorare e rispondere alle accuse solamente nei momenti liberi.

Mi spieghi perchè ti sei incazzato in questo modo???
Solamente xchè ti ho detto che quello schiumatoio fa cagare???......te l'ho detto e lo ribadisco.
tu mi chiedi perchè hai i ciano e io ti ho chiesto se avevi voglia di seguirmi.....mi hai chiesto come era il prodotto Red sal ***** ....e io ti ho risposto di lasciar perdere.....e dato che sei biologo.....dovresti saperlo bene che i cianobatteri sono bestiaccie strane e non serve a nulla combatterli con prodotti strani.....dato che dici che non funzione.....perchè non usi una bella pastiglia di eritromicina???
anche quella funziona benissimo....ma dimmi tu poi cosa succede in vasca;-)

ti ho chiesto di farmi vedere le foto della parte tecnica.......non ti avevo risposto ancora perchè dovevo lavorare..........avresti fatto bene ad aver pazienza invece di attaccarmi chiamandomi SIG.ALGRANATI........così mi ci può chiamare solo ABRA e il PICCI mentre mi frustano
:-))


mi spiace per la tua vasca........io volevo seriamente aiutarti..............l'unica nostra colpa probabilmente è che su questo forum siamo abituati a divertirci oltre che ad aiutarci a vicenda.;-)

se hai bisogno sai dove trovarci....per me la questione è chiusa e se vogliamo ricominciare ....sai dove traovarci;-)

RobyVerona
06-04-2010, 22:28
Visto che in un tuo reply sono parte in causa pure io e mi chiedi come faccio a definire il tuo skimmer un giocattolo senza averlo provato e perchè non si possa aumentare le prestazioni cambiando semplicemente pompa ti rispondo ora (scusandomi per la mia prolungata assenza pasquale causa indigestione da uova sode) facendo sempre lo stupidissimo esempio della 500 con il motore della ferrari...

Una pompa su uno schiumatoio va messa tenendo conto di altezza della colonna, volume, acqua trattata ecc ecc (ma scusa non eri tu il biologo???) dunque è altamente improbabile che una pompa con girante a spazzola che funziona benissimo su un'altro skimmer sul tuo funzioni altrettanto bene, come è altamente improbabile che riesci a trovare una girante ad aghi per la tua pompa...

Se dici di essere soddisfatto del tuo skimmer perchè vuoi aumentarne le prestazioni? Io sono soddisfatto del mio perchè lo vedo sulla vasca che sta bene e gira bene mica voglio incrementare la resa!

Tante volte qui sul forum diamo le risposte che non si vorrebbero sentire, che vanno in conflitto con quello che si ha o si crede o quello che "l'oramai amico negoziante" ti ha venduto.

Se diamo queste risposte non è per provocare un torto, non è che noi godiamo come dei ricci quando uno arriva e dice "ho questa pompa sconosciuta" e lo mettiamo semplicemente davanti alla realtà dicendogli che probabilmente è insufficiente per la sua vasca.

Se ci permettiamo di dire questo, (parlo volontariamente al plurale perchè questi ragazzi bene o male li conosco tutti) è per salvaguardare in primis il più possibile gli animali che sono o saranno in vasca, secondo per rendere l'hobby piacevole e gratificante e questo in acquariofilia significa avere vasche con animali in salute e senza perdite, (aspetto quest'ultimo che va a gratificare anche il portafogli).

Io circa undici anni fa (giorno più o giorno meno) chiedevo sul newsgroup it.hobby.acquari come funzionasse il filtro sottosabbia che il mio negoziante mi aveva appena venduto... Bhe sai che mi ha risposto un certo rompi palle di Danilo Ronchi (sul forum ***dani***) che avevo buttato i soldi nel cesso e che il filtro sottosabbia non si usava più da almeno 10 anni e che faceva solo danni... Li per li l'ho presa maluccio (sempre un pò meglio di te ehh...) ma poi sai che ti devo dire... In confidenza??? Che Danilo aveva ragione.

Spero che ripenserai seriamente al tuo reply e che non ti farai scrupoli a chiedere ancora consigli qui su AP ed ad aprire nuovi topic, magari però con un pò meno di arroganza. Noi siamo qui...

dany78
06-04-2010, 22:46
batman guarda che qui tutti aiutano tutti e matteo è una persona molto gentile sai quante volte gli ho rotto le balle anche x telefono togliendogli magari un pò di tempo personale(compreso quello di riempire il giardino del vicino),quindi rileggiti tutte le risposte e capirai che nessuno voleva ne offenderti ne tantomeno delegittimare un prodotto,bensì al contrario volevamo farti capire che il problema stà a monte e poteva essere uno schimmer poco efficente,movimento insufficiente oppure la luce,tutto qui.
nn lo faccio per prendere le difese di teo o altri ma noi cerchiamo di consigliare x il meglio x nn buttare via soldini in prodotti che sono utili al momento ma nn risolvono il problema di fondo e lo facciamo x passione altrimenti nn penso che gente come noi avrebbe perso tempo su un forum se nn avesse un minimo di passione.
quindi se vuoi noi siamo ancora qui pronti ad aiutarti,sinceramente nn ci interessa se sei biologo o elettricista qui siamo tutti amici e cerchiamo di aiutarci a vicenda chi ha più conoscenze le mete a disposizione di chi nn ne ha oppure ci si confronta tutto qui.
ciao ciao e spero a presto;-)

andrea182010
06-04-2010, 23:03
salve a tutti se non sono di troppo vorrei capire una cosa ...da dire ho solo la vasca.. ancora non cè l acqua però vorrei prevenire... io sono un neofilita e sto per intraprendere un sogno avere un acquario marino con sps lps e pesci ..prima di iniziare mi sto leggendo una valanga di post per capirci meglio ma e da un paio di giorni che leggo sto ciano e poi non va spiegato bene e ho questa curiosità ..che mi vorrei togliere per non sbagliare dall inizio ..! mica vi và di fare un post che spiega come viene cosa si deve fare per non averlo etc..e qualche foto che sinceramente ho le idee confuse su cosè... detto ciò mica già esiste un link che spiega sto ciano??? buona serata a tutti

GIMMI
06-04-2010, 23:16
io dico solo che non si dovrebbero dire e scrivere parolacce o male parole che sia e bisognerebbe tenere COMUNQUE alto il modo di dialogare estromettendo in maniera decisa chi non rispetta questa semplice e basilare regola di convivenza, secondo me, chi utilizza sproloqui e male parole per esprimersi non merita di essere ascoltato.

sia di destra che di sinistra e perfino di centro.
ciao ragazzi e buona serata.
Max

Sandro S.
06-04-2010, 23:16
ciao andrea182010,
qua intanto un pò di info:

tanti post dove se ne parla ( funziona "cerca" ):
http://www.acquariofilia.biz/tags.php?tag=ciano

praticamente nella sezione "Alghe infestanti marino" c'è molto da leggere.

anche se è un'articolo del dolce mi leggerei questo articolo:
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI-2/Alghe/cianobatteri.asp

se hai bisogno di altro..

non ricordo dove l'ho preso ma ho sempre tenuto negli appunti queste info:

I cianobatteri crescono dove c'è qualcosa di morto o qualcosa di marcescente, dove c'è molta luce (ma non UV), sedimenti, nutrienti organici.
Adorano la sostanza organica e quindi in generale, l'acquario "ricco" e molto popolato.
Amano gli zuccheri, tra cui il gluconato (attenzione agli additivi a base di gluconato).
Amano l'EDTA (additivi chelati con EDTA).
Amano gli aminoacidi (attenti agli additivi organici).
Amano gli oligoelementi (o meglio l'eccesso di essi), compreso lo stronzio e lo iodio.
Amano la cacca (!), cioè tanti pesci.
Amano le correnti deboli o nulle.
Amano il ferro (ma attenti perché il ferro è indispensabile per altri organismi).
Amano moltissimo la luce, ma non gli UV (ma attenti, non ci si può rinunciare...).
Amano le lampadine vecchie (più di 6-9 mesi).
Amano le basse temperature di colore, con ricchezza di giallo e rosso.
Amano le vasche sterili, quelle nuove, senza rocce vive o con poche rocce vive o con rocce vive non buone.
Amano la sabbia sporca o poco lavata
Amano la sabbia finissima (sugar size)
Amano la sabbia "morta"
Amano i nitrati e i fosfati (ma non ci vanno proprio matti)
Amano le vasche senza alghe di altro tipo
Amano le densità basse 1,015-1,022 e vivono anche nel salmastro

Odiano gli antibiotici, proprio non li sopportano (ma gli antibiotici, purtroppo odiano anche i batteri "buoni" e, in genere, gli acquari "equilibrati")
Odiano lo schiumatoio, ma lo possono sopportare
Odiano il carbone attivo, ma lo possono sopportare
Odiano le vasche equilibrate e popolate da una varietà di alghe e animali
Odiano le vasche mature e preferiscono le nuove
Odiano le rocce vive pulite e ben spurgate provenienti da vasche ben avviate e senza cianobatteri
Odiano la sabbia proveniente da un'altra vasca (vecchia, ben equilibrata e senza ciano)
Odiano la corrente forte (fino ad un certo punto...)
Odiano il buio
Odiano i potenziali redox molto elevati e in genere gli ambienti molto ossidanti
Odiano le temperature di colore fredde, 10.000 K o superiori.
Odiano le luci attiniche, con emissione intorno ai 420 nm.
Odiano gli UV (ma gli UV odiano tutto, attenzione!).
Odiano probabilmente la mancanza di qualche indefinito composto organico o di qualche oligoelemento, quale non si sa :-(
Odiano la competizione di alghe a crescita rapida (Caulerpa, filamentose, diatomee).
Odiano gli acquariofili :-(((
Odiano ancora di più gli acquariofili pazienti e tenaci :-)


mi scuso con il proprietario ma non ricordo la fonte.

GIMMI
06-04-2010, 23:27
s-cocis complimenti.....me lo copio nelle note da ricordare....
cioa

andrea182010
06-04-2010, 23:49
finalmente una risposta però per mè che sto all inzio mi ci sono fatto tante risate perchè ciò che ha bisogno un acquario ne a bisogno il ciano... quindi il ciano in parole povere cè quando si abbonda su gli oligoelementi in generale e quando correnti e luce non sono proporzionate alla vasca ...bello odia le cose che ci servono per "purificare" ma fino a un certo punto managgiaa.. vabè starò attento all inizio e tenere tutto costante un altra paura superata, (mo..a metterlo in prtatica hihi..) grazie vado a curiosare sui link per saperne di più buona serata

cicala
07-04-2010, 00:02
S_COCIS
belin solo da mod tiri fuori ste chicche ......me la copio grazie sandro.......

ALGRANATI
07-04-2010, 07:33
finalmente una risposta però per mè che sto all inzio mi ci sono fatto tante risate perchè ciò che ha bisogno un acquario ne a bisogno il ciano... quindi il ciano in parole povere cè quando si abbonda su gli oligoelementi in generale e quando correnti e luce non sono proporzionate alla vasca ...bello odia le cose che ci servono per "purificare" ma fino a un certo punto managgiaa.. vabè starò attento all inizio e tenere tutto costante un altra paura superata, (mo..a metterlo in prtatica hihi..) grazie vado a curiosare sui link per saperne di più buona serata



il problema è che quegli appunti dicono tutto e niente ....esattamente come fà il ciano battere.....viene quando ne ha voglia apparentemente senza motivo e con la stessa velocità se ne può andare.
tra tutte le piaghe del nostro hobby, probabilmente, questo è il + oscuro.#13

Paolo Piccinelli
07-04-2010, 07:54
ti ho chiesto di farmi vedere le foto della parte tecnica.......non ti avevo risposto ancora perchè dovevo lavorare..........avresti fatto bene ad aver pazienza invece di attaccarmi chiamandomi SIG.ALGRANATI........così mi ci può chiamare solo ABRA e il PICCI mentre mi frustano
:-))


Matteo, così mi fai piangere!!!-20

Ma sì, che l'amore trionfi!!!
Ha fatto outing pure Ricky Martin, sbandiera pure tutto ai quattro venti e nei sette mari!!!:-D:-D:-D



Sui ciano nel dolce abbiamo riempito quasi una sezione... uno dei nostri "dolci", il microbiologo Maurizio Gazzaniga (linneo qui su AP) ci ha pure scritto un libro.
Il primo problema quando si parla di cianobatteri è che in realtà in quella massa gelatinosa c'è di tutto... i ceppi batterici hanno lo stesso aspetto ma possono essere anche molto differenti fra loro per esigenze, "alimentazione", riproduzione, etc.
Quindi, la prima cosa da capire è contro chi stiamo combattendo... poi il SIG. ALGRANATI vi aiuterà per il resto.:-))

...ma in molti casi l'unico aiuto viene dal fattore C!

cicala
07-04-2010, 10:05
certo che voi mod sempre a parlare del fattore C.:-D:-D:-D:-D

Per dirne una sui ciano ........per è sempre la vasca che comanda sianel crearli che nel distruggerli .....noi possiamo solo cercare per come possiamo ad aiutarla un pochino....

dany78
07-04-2010, 11:02
fattore c,ovvero fattore c..........iano

Paolo Piccinelli
07-04-2010, 11:04
Nel dolce i cianobastardi li facciamo secchi col buio e soffocandoli di piante... da voi non so come funziona...#13

ALGRANATI
07-04-2010, 19:53
Picci il genere da noi i ciano, spessissimo, sono dovuti o a sedimenti sulle rocce o a poco movimento ma magari saltano fuori anche in vasca stra mature senza un granello di sedimento.........in qui casi.........si aspetta tranquillamente che come sono venuti ( in genere d'estate ) se ne vanno....se non se ne dovessero andare.....si smonta tutto:-D

cicala
08-04-2010, 10:30
beh matte però l'acqua della vasca è sempre molto importante ......io ho notato che appena doso per due giorni di fila il cong mi si formano subito in due punti ....ma è anche vero che la mia vasca non è ancora matura......

fappio
08-04-2010, 10:53
s cocis , lo si trova su maughe ...