PDA

Visualizza la versione completa : movimento acqua, quanto?


Nunzio73
06-12-2005, 11:04
Ciao.
Secondo il metodo berlinese, il movimeto dall'acqua deve essere pari a 10/20 volte il volume delle vasca.
Leggo però che le pompe quasi tutti le timerizzate a 6 ore ciascuna.
La mia domanda è: ogni pompa deve muovere 10/20 volte il volume della vasca oppure il totale delle pompe anche se non funzionanti contemporaneamente?
Inoltre volevo sapere se durante la notte le pompe di movimento devono continuare a girare(con il ciclo delle 6ore) oppure devono stare spente.

keronea
06-12-2005, 11:36
Dipende sempre cosa vuoi allevare, il parametro indicativo di 20 volte il volume è per ogni pompa se alternata o cumulativo per le pompe che hai in vasca.
E' sempre ferferibile utilizzare le pompe elettroniche di buona fattura e alternando la direzione ogni 6 ore cosi per cercare di creare minimamente le correnti marine le quali anche di notte non si fermano ;-)

Nunzio73
06-12-2005, 12:17
Premetto che nella vasca inseriro solo molli e qualche LPS.
Cosa comporterebbe non avere corrente a sufficienza? Al momento ho due pompe da 2000lt cad (vasca da 540lt lordi)

malpe
06-12-2005, 12:26
Nunzio73, con una vasca da 540l dovresti mettere due stream 6000 o anche due stream 6100 più potenti elettroniche con portata variabile tra 2500 e 7000l/h per la prima e 2500 e 12000 l/H per la seconda, se non ricordo male.
Con 2000l/h non ci fai niente. Se hai zone di ristagno significa scarsa ossigenazione, formazione di alghe, sedimentazione magari di cibo o altro e quindi inquinamento.....

keronea
06-12-2005, 12:40
i coralli non campano nell'acqua ferma #e52

Nunzio73
06-12-2005, 15:58
ho dato uno sgardo alle pompe che mi avete consigliato....però! costano veramente poco.....quasi le ragalano! concedetemi la battuta per non piangere -04 :-(
Le Marea 6000 possono andare? la portata è simile ma costano un botto di meno....

malpe
06-12-2005, 16:21
meglio le stream 6060 della Tunze (costano 10 euro in più) se vuoi stare su un modello non elettronico....

Ricca
06-12-2005, 17:23
Nunzio, quanto è lungo il lato lungo della tua vasca?? #24

aleics
06-12-2005, 17:54
Quoto Ricca: se hai un lato di un metro con una 6060 muovi bene un metro di acqua, di piu non penso.

Dipende anche dove hai le roccie e dove puo/vuoi mettere le pompe. Se hai la vasca con il lato lungo contro il muro, allora hai piu possibilita' di inserire diverse pompe sulla lunghezza che, gettando contro il lato lungo di fronte fa andare l'acqua (e la sabbia che alza...) sotto le roccie.

Fai prima a compilare il profilo e descrivere dove puoi/vuoi mettere le pompe.

miticopaolo
06-12-2005, 19:30
Piu' moto c'e' meglio e'! #22

aleics
06-12-2005, 22:20
Quoto anche miticopaolo, ma tieni conto che se alleva e molli e lps non puoi far arrivare su un sarcophiton 2000l/h o su una fungia 4000 l/h altrimenti ... #24

Nunzio73
07-12-2005, 09:39
Nunzio, quanto è lungo il lato lungo della tua vasca?? #24
180cm

Nunzio73
07-12-2005, 09:46
le misure della vasca sono 180x50x60. E' inserita in una "nicchia" e quindi con solo il lato frontale visibile.
Ripeto, molli e LPS. Non consigliatemi come se volessi metterci le acropore...

miticopaolo
07-12-2005, 10:49
X me ti servono almeno 3 stream, magari una fissa che muova la superfice e 2 alternate, x me andrebbero bene le 6000 elettronic o le 6060. ;-)

mercury
07-12-2005, 20:28
io in una vasca da 500 lordi, lunga 150 cm, uso due 6080, alternate ogni 6 ore.

SupeRGippO
07-12-2005, 23:34
Con la tua vasca DEVI fare movimento ...diversamente ti ricopri di alghe... ciano e diatomee e poi ti sara ultradifficile farle sparire...
Parti bene da subito... magari aspetta un paio di mesi ancora ma parti bene.
;-)

malpe
09-12-2005, 09:53
Nunzio73, metti due stream 6000 o 6060......avere molli e sps non significa fare stagnare l'acqua il movimento è cmq salute sempre indipendentemente dagli animali.