Visualizza la versione completa : [COMPATIBILITA'] pesci vs. Crostacei III
Continua da qui.. http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=166975&page=15
salve a tutti...
sto allestendo una nuova vasca dedicata all'asia. Però diciamo che non mi sono prettamente fossilizzato su questa regione, dato che ho piante anche da altre parti del mondo.
Per ora la vasca è popolata dalle superstiti all'ultima moria risalente a prima del riavvio (datato 4 maggio) e cioè una quindicina di neocaridine white pearl. Tra qualche settimana avrei intenzione di iniziare a popolare la vasca anche con pesci, oltre che con i succitati crostacei. Ho in mente diverse opzioni. Ora ditemi voi quale sarebbe quella più appropiata.
1) neocaridine + 25 microrasbora
2) neocaridine + 15 neon + 2 pangio kuhli
3) neocaridine + 15 petitella georgiae
4) neocaridine + 8 otocinclus
5) neocaridine + 20 microrasbora + 2 pangio kuhli
6) neocaridine + ? (suggeritemi voi qualche pesce tranquillo che possa stare con loro, possibilmente di branco e non coppie tipo colisa lalia - che ho già allevato senza successo - o betta)
I valori dell'acqua dovrebbero attestarsi su pH 7,2 / 7,3 gH 9 kH 9 temperatura 25°
Quindi escluderei già di mio le opzioni con i neon o le petitelle in quanto i valori non andrebbero bene...
------------------------------------------------------------------------
ah, dimenticavo: eviterei anche pesci da fondo tipo corydoras perchè spero di avere il fondo completamente piantumato. QUindi non avrebbero spazio dove ruzzolare. Stesso problema potrebbero avere i pangio kuhli? SOno aggressivi questi pesciolini anguilliformi?
un altra opzione potrebbe essere
neocaridine + 6 otocinclus + 20 microrasbore...
dimenticavo, l'acquario è un cayman 60 pro, con plafo modificata (48w su 58 litri netti). Anche il filtro è stato modificato, aumentando lo spazio per i cannolicchi. (quindi ho doppia spugna e 3 scomparti per i filtraggio biologico + lana di perlon negli spazi rimasti liberi)
se scendi un pò con il Ph un abbinamento sicuro potrebbe essere quello con gli Oto, con le
Danio margaritatus(microrasbora) qualche predazione delle larva la devi mettere in conto, ma gli adulti dovrebbero stare tranquille.Ovviamente le piante(in particolare muschi) sono pressoché d'obbligo.
scriptors
17-05-2010, 12:46
Per mia esperienza dipenda da quanto muschio inserisci in vasca.
Fino a quando avevo circa 2kg di muschio in vasca le mie Red erano numerosissime, tolto il muschio le predazioni sono aumentate e ne vedo sempre meno (ho Cardinali e Rasbora) ... ovviamente per predazioni si intendono i piccoli e qualche adulto in fase di muta (ma, gli adulti, si contano sulle dita di una mano).
Se hai poco muschio meglio i soli Oto (simpaticissimi ma poco visibili), se hai un bel ciuffone di muschio allora, se non devi allevare, qualche predatore è anche meglio per una selezione naturale ;-)
ho inserito da poco un po di muschio rimasto dal precedente allestimento. Aspetto che cresca e formi una specie di praticello.
Il mio intento non è l'allevamento, ma mi piace vedere le caridine sguazzare in acqua. Non vorrei che tornino a nascondersi com durante la difficile convivenza con i Cacatuoides (erroraccio mio. Non me ne vogliate!!!)
Quindi preferirei evitare ogni tipo di predazione, se non di qualche larvetta (anche per tenere sotto controllo la numerosità...)
il pH è quello che è. Acqua di rubinetto e CO2... Non uso osmosi.
Mi sa che mi fossilizzerò con le microrasbore. 25 possono essere troppe?
e i pangetti che tanto mi attirano?
federchicco
17-05-2010, 13:21
Mi sa che mi fossilizzerò con le microrasbore. 25 possono essere troppe?
e i pangetti che tanto mi attirano?
se ti può interessare da me sia pangio che rasbore predano le larvette
ma non è un problema perché se sono white hai sempre un eccesso di animali in vasca
rasbore o microraspore?
vedi comunque un proliferare di caridine? o se ne stanno tutto il giorno nascoste per uscire solo la sera?
federchicco
20-05-2010, 10:03
rasbore o microraspore?
merah e vaterifloris
gli adulti stanno fuori mentre larvette e subadulti vivono nascosti e appena escono scattano gli attacchi (le uso come cibo vivo)
trunks986
03-06-2010, 22:33
io le ho con due ramirezi (coppia), 12 petitella giorgiae, 2 oto, 1 ampullaria e 1 peckoltia!!
tutto ok per ora, nessun attacco subito dalle red cherry (ne ho solo due per ora, ma in una vaschetta piccola ne ho moltissime e appena sostituirò il filtro ne aggiungerò altre in vasca)
mirkolupo
18-06-2010, 23:45
ho inserito da poco un po di muschio rimasto dal precedente allestimento.
cos'è il muschio? dove si trova?
e quanto costano in media le red cherry?
kevin1988
02-07-2010, 12:21
ragazzi senza aprire un nuovo topic scrivo qui cosi' non si intasa il forum.
ho alestito da 3 mesi circa un acquario 60X60X60 circa e dentro e' veramente pieno di red cherry ce ne saranno un centinaio tra adulti e larve. la piantumazione e' molto fitta e il muschio e' veramente abbondante secondo voi posso inserire come popolazione 5 scalari piccoli e una 40ina di neon? ho paura di servire un bel pasto agli scalari grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi
ciaooooooooooooooo
Sicuramente non avrai problemi di sovrappopolazione.............., di crostacei.
kevin1988
02-07-2010, 14:42
grazie mille tuko, non mi interessa molto la riproduzione per quella ho una vaschetta da 40 litri tutta per loro pero' mi piacerebbe vederle ogni tanto venir fuori a brucare secondo te e' fattibile?
Secondo me, vista la presenza degli scalari, le vedrai solo a luci spente.
alberto83
17-08-2010, 01:09
salve a tutti.......
ho letto quasi tutte le centomila pagine di questo topic e non ho avuto una risposta del tutto esauriente per la mia.
comunque ringrazio ugualmente TuKo per avermi risposto.la mia decisione finale è quella di inserire una 15ina di redcherry anche se non sono originarie dell'amazzonia.l'intento è quello che comincino a riprodursi costantemente per poi entrare far parte come variante nella dieta della mia futura coppia di apistogramma cacatuoides(per il momento ne ho uno solo di un paio di cm perchè né io néil negoziante non sappiamo ancora distinguere il sesso degli altri).quindi fintanto che crescono potrebbero riprodursi ed essere contenuti con le nascite grazie ai gymnocorimbus.
.......comunque se qualcuno può indirizzarmi su un crostaceo autoctono per un biotopo amazzonico io sono tutt'occhi.-28
DISCUS62
02-09-2010, 11:57
Salve a tutti, intervengo anch'io in questa discussione.
Per raccontare una mia esperienza e fare una domanda.
L'esperienza.
Acquario da 180 litri con Discus,una ventina di caracidi,5 corydoras e 2 ancitrus.
Dentro Red Crystal e Red Cherry oltre che 6 Japonica.
Nessun problema di predazione. Almeno apparente. I pesci disdegnano (non paiono interessati), e quando un pesce si avvicina ad una Red Cherry (non importa se adulta o giovane) questa non si muove, se il pesce è troppo vicino allora questa fa un salto indietro.
Tutto qui.
Però c'è un diverso comportamento fra Red Crystal e Red Cherry.
Le prime si nascondono e le vedo raramente. Le seconde invece hanno proliferato a tutto spiano e le vedo ovunque. L'acquario è molto piantumato ed ho notato come i piccoli amino stare nel "bosco" formato dall'intreccio aereo fra Valli e Lymnophila "heterophylia" Semiflora. Non ho avuto apparenti problemi neppure con le alte temperature.
La convivenza va avanti da 5 mesi almeno.
Ora la domanda.
Nel mio XCube40 della Wave (32 litri netti) ho cambiato tutto. Avevo fatto la ******* di mettere un pò di concime e nessuna caridina o neocaridina sopravviveva oltre i 7 giorni, anzi, la maggior parte morivano in due-tre giorni.
Tolto tutto,pure il filtro interno (troppo grande) sostituito con uno ad aria, e ieri ho fatto ripartire l'acquario con un nuovo layout.
Sarà la casa delle Red Crystal.
Su questo sono sicuro.
Però...
Vorrei avere un acquario dove le Crystal si trovassero bene, ma non necessariamente di riproducessero come conigli.
D'altra parte mi piacerebbe inserire 4 (per non inquinare troppo) microrasbore.
Si tratta di quelle che vengono definite come le più adatte alla convivenza con neocaridine, se si può parlare di convivenza come rapporto ideale fra le specie in oggetto:
Danio Margaritatus, ovvero le Galaxy. Sono circa 1 cm (quindi più piccole di una Crystal adulta), pacificissime e molto timide.
La mia domanda è questa:
predare non prederebbero, a parte forse qualche neonato, ma con 4 minuscole Galaxy dite che le mie Crystal uscirebbero tranquille o se ne starebbero sempre nascoste ?
Il quesito è tutto lì.
Fra l'altro, per non inquinare troppo sarei anche dell'idea di non mettere Ampullarie..
Accetto consigli
octopus92
07-09-2010, 11:48
Salve, vorrei sapere se c'è qualche problema nel metere in vasca red cherry e pangio khuli insieme!
ciao, ho visto dal negoziante un crostaceo (acqua dole) molto simile ad un astice ma lungo 6/8 cm ma non ricordo il nome, sapete dirmi di cosa si trattava?
il costo si aggirava sui 40 euro, colore rosso scuro
Salve a tutti!
Vorrei chiedere a voi che siete sicuramente più esperti di me (neofita) se nel mio acquario da 60lt, abbastanza piantumato anche se giovane (vedi foto (http://img97.imageshack.us/img97/2755/foto1eh.jpg)), dove attualmente soggiornano 2 ancystrus piccolini, posso mettere delle caridine.
Devo premettere che vorrei inserire principalmente dei guppy e dei platy.
Se fosse possibile inserire i crostacei, mi consigliereste maggiormente ex japonica o red cherry, e perchè?
Vi ringrazio in anticipo!
Zeitgeist
19-01-2011, 19:18
Salve a tutti!
Vorrei chiedere a voi che siete sicuramente più esperti di me (neofita) se nel mio acquario da 60lt, abbastanza piantumato anche se giovane (vedi foto (http://img97.imageshack.us/img97/2755/foto1eh.jpg)), dove attualmente soggiornano 2 ancystrus piccolini, posso mettere delle caridine.
Devo premettere che vorrei inserire principalmente dei guppy e dei platy.
Se fosse possibile inserire i crostacei, mi consigliereste maggiormente ex japonica o red cherry, e perchè?
Vi ringrazio in anticipo!
Da quanto tempo è allestita la vasca? Valori?
Precisiamo che se hai come unico intento allevare le caridine, la cosa migliore è di dedicargli interamente la tua vasca... nel caso invece vuoi inserirle con dei Poecilidi considera subito che avrai problemi di predazione delle giovani larve (ma è una problematica circoscrivibile in una vasca ben piantumata e ricca di nascondigli, dove si potranno comunque riprodurre)...
Da quanto tempo è allestita la vasca? Valori?
Precisiamo che se hai come unico intento allevare le caridine, la cosa migliore è di dedicargli interamente la tua vasca... nel caso invece vuoi inserirle con dei Poecilidi considera subito che avrai problemi di predazione delle giovani larve (ma è una problematica circoscrivibile in una vasca ben piantumata e ricca di nascondigli, dove si potranno comunque riprodurre)...
Innanzi tutto grazie per la risposta.
Veniamo al dunque: la vasca è allestita ormai da un mese, giorno più giorno meno, i valori sono ottimali per i poecilidi (ora non ricordo di preciso, cmq Nitrati e Nitriti 0, Ph e Kh adeguati).
In realtà vorrei inserire le caridine in vasca non per allevarle ma insieme ai poecilidi e la predazione delle larve non mi spaventa visto che comunque il fondo è ben piantumato.
A questo punto le domande diventano:
caridine e ancystrus vanno d'accordo (gli ancy sono davvero piccini)?
é meglio japonica o red cherry e perchè?
In che numero vanno messe?
Grazie in anticipo!
Zeitgeist
19-01-2011, 21:06
A questo punto le domande diventano:
caridine e ancystrus vanno d'accordo (gli ancy sono davvero piccini)?
Non ci sono particolari problemi di convivenza...
é meglio japonica o red cherry e perchè?
Sia la Caridina multidentata (ex japonica) che la Neocaridina heteropoda var. "Red cherry" sono considerate le più semplici da allevare... inoltre entrambe le specie hanno spettri di valori quasi sovrapponibili... ergo la decisione spetta solo a te... (un elemento a favore delle red è l'estrema facilità di riproduzione, qualità sicuramente non attribuibile anche alle ex japonica che richiedono invece acqua salmastra ed altri accorgimenti per essere riprodotte con successo)
In che numero vanno messe?
Se decidi di inserire le C. multidentata considera un esemplare ogni 4/5 litri... mentre per le N. heteropoda (sempre considerando il tasso riproduttivo della specie) non inserirei più di 6/8 esemplari, dato che in breve tempo (valori e Poecilidi inseriti permettendo) avrai duplicato il loro numero...
Che mi dite di red cherry\japonica vs guppy? Non mi interessa se si mangiano le piccole larve ma se possono predare gli adulti o gli adulti in muta.
Lerajies
23-01-2011, 00:47
Io non ho mai avuto problemi con guppy e red cherry in 20 litri, solo i piccoli ogni tanto sparivano misteriosamente..
Con un betta starebbero meglio delle japonica o palmata? Come si distinguo?
Zeitgeist
24-01-2011, 16:08
Che mi dite di red cherry\japonica vs guppy? Non mi interessa se si mangiano le piccole larve ma se possono predare gli adulti o gli adulti in muta.
È possibile, ma rimane un'evenienza assolutamente remota... più facile che avvenga con specie più aggressive e di maggiori dimensioni come Gambusia affinis e holbrooki...
Che mi dite di red cherry e Microrasbora Galaxy???
Zeitgeist
11-02-2011, 19:06
Il nome corretto non è Microrasbora Galaxy, ma Danio margaritatus... la convivenza è attuabile, ma considera comunque possibili perdite di larve, in quanto si tratta di una specie che si ciba di piccoli invertebrati in natura...
Come riferito anche da seriouslyfish: Likely to feed on small invertebrates, algae and other zooplankton in nature.
Stefano Di Giacomo
11-02-2011, 21:49
raga ho acquistato dei pesci che non dovrebbero creare problemi alle mie future cherry vero?
girinochelliuse corydoras panda
federchicco
11-02-2011, 23:16
raga ho acquistato dei pesci che non dovrebbero creare problemi alle mie future cherry vero?
girinochelliuse corydoras panda
il gyrino è un pesce che diventa 28/30 cm.
ti mangia pure la mano
palermo2011
13-02-2011, 15:22
Ragazzi, prevedete problemi per 8 red cherry in vasca con 4 corydoras aeneus, 6 guppy e 6 platy?
Zeitgeist
13-02-2011, 15:49
Ragazzi, prevedete problemi per 8 red cherry in vasca con 4 corydoras aeneus, 6 guppy e 6 platy?
Nessun problema con gli esemplari adulti... ma se vuoi inserirle con dei Poecilidi considera subito che avrai problemi di predazione delle giovani larve (ma è una problematica circoscrivibile in una vasca ben piantumata e ricca di nascondigli, dove si potranno comunque riprodurre)...
palermo2011
13-02-2011, 16:45
Ragazzi, prevedete problemi per 8 red cherry in vasca con 4 corydoras aeneus, 6 guppy e 6 platy?
Nessun problema con gli esemplari adulti... ma se vuoi inserirle con dei Poecilidi considera subito che avrai problemi di predazione delle giovani larve (ma è una problematica circoscrivibile in una vasca ben piantumata e ricca di nascondigli, dove si potranno comunque riprodurre)...
Più che altro mi interessa la coabitazione con gli adulti.
umbofisher
08-03-2011, 18:46
salve ragazzi vorrei aggiuungere delle red crystal nel mio acquario...posseggo 2 ramirezi 1black molly 5 neon 1corydoras andrebbero bene?
Zeitgeist
09-03-2011, 17:16
salve ragazzi vorrei aggiuungere delle red crystal nel mio acquario...posseggo 2 ramirezi 1black molly 5 neon 1corydoras andrebbero bene?
Se è la tua prima esperienza con delle caridine/neocaridine ti sconsiglio di allevare Red crystal (o Caridina sp. Cantonensis "Crystal Red") data la difficoltà nel corretto mantenimento e nella riproduzione... inoltre a causa del ridotto tasso riproduttivo ti sconsiglio di allevarle con pesci che possono facilmente predarne la prole, quali appunto Poecilidi o Ciclidi...
robinhood1
10-03-2011, 22:45
Ragazzi,
ho cercato un po' in giro ma non ho trovato niente a riguardo:
le caridine sono compatibili con i botia sidthimunki? Sono molto più piccoli dei botia macracantha.
Zeitgeist
12-03-2011, 10:05
Ragazzi,
ho cercato un po' in giro ma non ho trovato niente a riguardo:
le caridine sono compatibili con i botia sidthimunki? Sono molto più piccoli dei botia macracantha.
Già il fatto che tu legga la parola "botia" dovrebbe darti un preciso avvertimento... comunque se stai parlando del Yasuhikotakia sidthimunki devi considerare che pur non superando i 5/6 cm ha una dieta prevalentemente onnivora ed ama particolarmente il vivo (piccoli crostacei come dafnie etc.)... quindi qualora non abbia la possibilità di predare gli esemplari adulti non penso che abbia problemi nel nutrirsi delle giovani larve...
Virgilio
17-03-2011, 17:41
Ciao a tutti, dovrei mettere nel mio acquario dove oramai ci sono circa 100 red cherry di varia misura dei neon normali e dei neon neri. L'acquario ha una discreta piantumazione, secondo voi rischio la razzia delle red? Grazie...
Ciao a tutti, dovrei mettere nel mio acquario dove oramai ci sono circa 100 red cherry di varia misura dei neon normali e dei neon neri. L'acquario ha una discreta piantumazione, secondo voi rischio la razzia delle red? Grazie...
Interesserebbe anche a me...
Zeitgeist
18-03-2011, 16:28
Ciao a tutti, dovrei mettere nel mio acquario dove oramai ci sono circa 100 red cherry di varia misura dei neon normali e dei neon neri. L'acquario ha una discreta piantumazione, secondo voi rischio la razzia delle red? Grazie...
Interesserebbe anche a me...
Sia che si parli di Paracheirodon innesi, di Paracheirodon axelrodi o di Hyphessobrycon herbertaxelrodi sempre si tratta di "micropredatori"... significa che anche in natura la loro dieta si basa sulla predazione di piccoli invertebrati... ergo, dato che le loro dimensioni non sono tali da permettergli di cibarsi di caridine/neocaridine adulte (parliamo di pesci che non superano i 4/5 cm), possono al contrario nutrirsi facilmente delle giovani larve... e bene precisare comunque che in vasche di un discreto litraggio e ben piantumate il "problema predazione" può essere contrastato abbastanza agevolmente o quantomeno limitato (te lo posso assicurare per esperienza diretta)...
Virgilio
19-03-2011, 20:48
Ciao a tutti, dovrei mettere nel mio acquario dove oramai ci sono circa 100 red cherry di varia misura dei neon normali e dei neon neri. L'acquario ha una discreta piantumazione, secondo voi rischio la razzia delle red? Grazie...
Interesserebbe anche a me...
Sia che si parli di Paracheirodon innesi, di Paracheirodon axelrodi o di Hyphessobrycon herbertaxelrodi sempre si tratta di "micropredatori"... significa che anche in natura la loro dieta si basa sulla predazione di piccoli invertebrati... ergo, dato che le loro dimensioni non sono tali da permettergli di cibarsi di caridine/neocaridine adulte (parliamo di pesci che non superano i 4/5 cm), possono al contrario nutrirsi facilmente delle giovani larve... e bene precisare comunque che in vasche di un discreto litraggio e ben piantumate il "problema predazione" può essere contrastato abbastanza agevolmente o quantomeno limitato (te lo posso assicurare per esperienza diretta)...
Il mio acquario è di circa 140-150 litri lordi, attualmente ci sono red cherry (un centinaio di varie misure) e una ventina di japoniche...volevo aggiungere una 30ina o 40ina di neon...che dici...vado?!? E' discretamente piantumato.
Zeitgeist
20-03-2011, 15:18
Il mio acquario è di circa 140-150 litri lordi, attualmente ci sono red cherry (un centinaio di varie misure) e una ventina di japoniche...volevo aggiungere una 30ina o 40ina di neon...che dici...vado?!? E' discretamente piantumato.
Prova... ma per il numero di P. innesi più adatto da inserire ti consiglio di chiedere in Caracidi e Ciprinidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=141)...
Virgilio
20-03-2011, 15:30
Ok, grazie mille comunque..! :)
Allora, in acquario di 30lt circa ho inserito una settimana fa 10 red cherry (ma ne vedo solo 9 ).Sapreste dirmi se sono compatibili con guppy e endler?O conoscete qualche altro che può andare bene in un 30lt (compatibile con le red)?
mucchina
30-03-2011, 14:42
Aldilà dell'eventuale compatibilità....in 30 l niente pesci....potrebbe starci solo 1 betta splendens ma senza le red....
AlessandroC
31-03-2011, 23:50
Ciao a tutti!
In in 125 litri per ora ho solo corydoras (10) e cardinali(6), dopodomani riceverò 10 red cherry, e dato che la settimana prossima vorrei inserire un gruppetto di Apistogramma borelli, quante possibilità ci sono che le red cherry non diventino cibo vivo?!
So che i borelli sono molto pacifici, ma sono sempre ciclidi...che mi dite?La vasca è abbastanza piantumata, e penso che aggiungerò ancora qualcosa!
Zeitgeist
01-04-2011, 12:42
Ciao a tutti!
In in 125 litri per ora ho solo corydoras (10) e cardinali(6), dopodomani riceverò 10 red cherry, e dato che la settimana prossima vorrei inserire un gruppetto di Apistogramma borelli, quante possibilità ci sono che le red cherry non diventino cibo vivo?!
So che i borelli sono molto pacifici, ma sono sempre ciclidi...che mi dite?La vasca è abbastanza piantumata, e penso che aggiungerò ancora qualcosa!
In una vasca da 30/40 lt. ti direi che la convivenza sarebbe impossibile... dato che i borelli, anche se di piccole dimensioni, sono pur sempre dei micro-predatori... ma in un acquario delle tue dimensioni penso che, se ben piantumato, non vi siano troppi problemi per le neocaridine... ma considera che avrai in qualsiasi caso degli episodi di predazione, in particolare delle giovani larve (ma è una problematica circoscrivibile se vi sono molti nascondigli)...
AlessandroC
01-04-2011, 12:49
Me lo hanno confermato in molti, vado tranquillo allora!In più avranno almeno 4 giorni senza predatori per ambientarsi, nel frattempo aumento le piantine basse!!Grazie!!
Ragazzi ho inserito le red cherry nell'acquario!! secondo voi se inserisco anche due coppie (oppure due maschi e una femmina) di guppy endler, avrei problemi per la riproduzione di entrambi?
Grazie in anticipo per l'aiuto!!
AlessandroC
21-04-2011, 09:31
Aggiorno per riportare la mia esperienza!
Ho le red cherry in 120 litri con ramirezi e cardinali, per ora campano da paura!
FORSE qualcuna è stata predata, ma lo dico solo perchè la vegetazione è molto fitta e non riesco mai a contarle tutte in una volta!
Le larve delle due red che aspettavano invece non le ho più viste, quindi immagino che siano state predate, ma quello me lo aspettavo!
Zeitgeist
21-04-2011, 13:46
Ragazzi ho inserito le red cherry nell'acquario!! secondo voi se inserisco anche due coppie (oppure due maschi e una femmina) di guppy endler, avrei problemi per la riproduzione di entrambi?
Grazie in anticipo per l'aiuto!!
Come per i guppy, ma in maniera inferiore (considerando anche le dimensioni differenti):nel caso invece vuoi inserirle con dei Poecilidi considera subito che avrai problemi di predazione delle giovani larve (ma è una problematica circoscrivibile in una vasca ben piantumata e ricca di nascondigli, dove si potranno comunque riprodurre)...
Ho capito...Veramente vorrei inserire i guppy endler perche li ho visti al negozio e sono carini, sono anche piu piccoli dei guppy normali e vanno bene per il mio acquario!! Ora ho messo tre lumache (due ampullarie e una neritina) e circa 18 red cherry, però siccome ho una vegetazione piuttosto fitta, le red non si vedono molto, se ne vedono sempre 6 o 7, le altre sono nascoste (spero che non siano morte)!! Che dite, visto che per la riproduzione avendo molte piante non dovrei avere molti problemi di predazione, potrei inserire anche tre guppy endler??
Grazie in anticipo per l'aiuto!:-)
Zeitgeist
26-04-2011, 16:33
Che dite, visto che per la riproduzione avendo molte piante non dovrei avere molti problemi di predazione, potrei inserire anche tre guppy endler??
Il problema della tua vasca (che penso sia il 26 lt. descritto nel tuo profilo) non è tanto la vegetazione, quanto il tasso riproduttivo della specie che vuoi inserire... dato che il Poecilia wingei si riproduce molto velocemente e con tassi quasi esponenziali... il che porterebbe in poco tempo a riempirti l'acquario...
Ti consiglierei di chiedere delucidazioni nella sezione Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45) per definire un allestimento adatto a questa specie...
Grazie tante Zeitgeist!!;-)
doctorem955
02-05-2011, 10:43
mi accodo per chiedervi una cosa
Vasca 60 litri lordi (circa 40-45 netti)
moolto piantumata..tanto muschio, limnophila sessiflora, e anubias a go go e cladophore
ci sono le red cherry e qualche piccolo di ancistrus (quando saranno più grandicelli li sposterò)
volevo inserire delle rasbore (branchetto di 6-8 esemplari) e poi un BEL pesce "grandicello"..un protagonista solitario, insomma
Optavo per un betta, che da solo non "soffre" più di tanto (si, certo, qui potremo aprire mille parentesi)
che ne dite?
so che potrebbe essere compatibile con le rasbore, e che potrebbe predare le red
ma dite che ci sarebbe qualche chance di non vederle sterminate tutte le caridine?
Oppure sarà di sicuro cosi?
Accetto pareri e consigli..GRAZIE!!!!
Zeitgeist
04-05-2011, 18:42
ma dite che ci sarebbe qualche chance di non vederle sterminate tutte le caridine?
Partiamo dal presupposto che per l'abbinamento con i Betta sp. vige il medesimo monito della convivenza con Botia e altri pesci di medie/grandi dimensioni (vedasi Scalari, Discus etc.)... cioè sono interazioni tra specie vivamente sconsigliate... data la facilità che hanno questi animali nel predare le caridine/neocaridine (che per loro non rappresentano altro che una forma alternativa di cibo "vivo")...
In ogni modo bisogna anche considerare che in una vasca "fortemente" piantumata (come da te riferitoci) e ricca di nascondigli le chance di sopravvivenza sono chiaramente aumentate, in particolare per gli esemplari adulti (mentre le giovani larve verranno sicuramente predate)...
Ultimo, ma non meno importante, bisogna ponderare molto attentamente anche il carattere dell'esemplare di betta che inserisci in vasca... che è una variabile molto influente (posso riferirti di casi in cui gli anabantidi non si interessavano in alcun modo dei crostacei, altri invece in cui passavano il loro tempo cercando di predarli)...
Quindi, in conclusione, è una convivenza "idealmente" sbagliata, ma non sempre impossibile... in particolar modo con un esemplare di betta dall'indole tranquilla e distaccata nei confronti dei gamberetti...
doctorem955
05-05-2011, 13:34
ok..grazie mille delle precisazioni
Non mi resta che stare a guardare cosa succede allora!
in caso, aggiorno la situazione più avanti..se fosse di utilità per qualcuno!
:-)
Grazie
Stefano Di Giacomo
17-05-2011, 18:18
Doctorem..... Non lo fare..... A me dei guppetti avevano sterminato una popolazione!!! Una vasca di sole cherry da tante soddisfazioni.io li tengo con 2 corydoras panda e 2 girinochellius aymoneri... No predazioni!
Scusate la domanda, ma se è bloccato il pc, e non ho finito di leggere (e ora non mi porta più subito alla discussione con il tasto cerca) :S
Quindi i botia (striato) è da considerare come un sicuro predatore, perchè nella mia vasca è l'unico che possa realmente attaccare una red charry....poichè ho solo pesci di piccola taglia (non più grandi delle rasbara heteromorpha per intenderci) :)
Zeitgeist
28-06-2011, 11:51
Scusate la domanda, ma se è bloccato il pc, e non ho finito di leggere (e ora non mi porta più subito alla discussione con il tasto cerca) :S
#24
Quindi i botia (striato) è da considerare come un sicuro predatore, perchè nella mia vasca è l'unico che possa realmente attaccare una red charry....poichè ho solo pesci di piccola taglia (non più grandi delle rasbara heteromorpha per intenderci) :)
Anche le Trigonostigma heteromorpha (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=T&t=242466) (ex Rasbora heteromorpha) sono dei predatori di larve di caridina&neocaridina...
AcquarioRoma
05-11-2011, 21:03
Domanda!
Io ho una diciamo abbastanza folta flora e vorrei mettere endler puri con red cherry...
Corro qualche rischio per la riproduzione?
Zeitgeist
05-11-2011, 21:43
Domanda!
Io ho una diciamo abbastanza folta flora e vorrei mettere endler puri con red cherry...
Corro qualche rischio per la riproduzione?
Riprendo una vecchia discussione: Precisiamo che se hai come unico intento allevare le caridine, la cosa migliore è di dedicargli interamente la tua vasca... nel caso invece vuoi inserirle con dei Poecilidi considera subito che avrai problemi di predazione delle giovani larve (ma è una problematica circoscrivibile in una vasca ben piantumata e ricca di nascondigli, dove si potranno comunque riprodurre)...
Chiaramente per gli Endler, considerando le dimensioni, il rischio diminuisce ulteriormente rispetto a Poecilidi di maggiore stazza... ;-)
AcquarioRoma
05-11-2011, 23:33
Ok! Grazie della risposta :D
giofer79
14-11-2011, 13:42
Inserisco qui, perchè la ricerca non ha evidenziato risultati per "pelvicachromis".
Sto allestendo da circa un mese un acquario 60 lt doce vorrei allevare una coppia di pelvicachromis. L'acquario sta maturando bene è molto piantumato. Fin'ora non ho probelmi di alghe poichè le piante stanno facendo il loro dovere, però io ho sempre avuto delle caridine e neritina che mi aiutavano in tal senso (con guppy).
Ora i valori dell'acqua che sto tarando non sono ottimali per la caridina (assolutamente out per neritina) e inoltre il pelvicachromis è un rischio per l'aggressività che tutti conosciamo. Se chiedo ad un negoziante ovviamente mi dice non c'è problema si adattano ecc...
Posso rischiare a mettere un gruppetto di multidentata, prima di inserire la coppia? Me lo sconsigliate in modo assoluto?
------------------------------------------------------------------------
I valori sono pH 6.7 gh 4 kh4
Saretta75
19-12-2011, 17:00
Domanda: quando dite che i "piccoli" o larve di red cherry vengono predati da platy&gyppy ma gli adulti no, a che dimensione fate riferimento? io ho una 10ina di red cherry dai 5mm a 1.2 cm in un 120l, e volevo inserire tra una week un ancistrus (ancora piccino, sui 3 cm) e successivamente dei platy (piccoli: 2-3cm). rischioso?
ho un secondo dubbio: ma l'ancistrus non è vegetariano? si mangia lo stesso le caridine?
Zeitgeist
25-12-2011, 23:55
Domanda: quando dite che i "piccoli" o larve di red cherry vengono predati da platy&gyppy ma gli adulti no, a che dimensione fate riferimento?
Si intende larve di pochi millimetri... dimensioni tali da poter essere "predate" dai Poecilidi...
io ho una 10ina di red cherry dai 5mm a 1.2 cm in un 120l, e volevo inserire tra una week un ancistrus (ancora piccino, sui 3 cm) e successivamente dei platy (piccoli: 2-3cm). rischioso?
Io eviterei...
ho un secondo dubbio: ma l'ancistrus non è vegetariano? si mangia lo stesso le caridine?
Considera che gli Ancistrus (ed i Loricaridi in generale) possono superare anche i 10cm... quindi non sono dei compagni ideali per dei piccoli crostacei...
Saretta75
27-12-2011, 11:47
Ciao a tutti. non vi ho ascoltato e ho traslocato l'ancistrus. Il 120l è per lui, alla peggio sposterò le caridine nel 24l. Dove ora ci sono i platy. Ma devo aspettare un paio di settimane per finire il trasloco dei pesci nel 120l.
Per ora comunque non si potrebbero filare di meno... anzi, le caridine si sono pappate la pastiglia da fondo dell'ancistrus e lui le ha lasciate fare. Forse troppo interessato alle alghe su legni e vetri. Avevo letto che l'ancistrus è vegetariano, quindi speravo che la convivenza fosse possibile. Per ora le caridine gli camminano pure sulla testa e non fa cenno di considerarle cibo.
Monitoro un paio di giorni e vi faccio sapere come procede.
Buone feste!
:42:
paolo'73
21-01-2012, 23:01
Ho un 60 litri lordo con 6 guppy e 2 neritine e molte piante mi piacerebbe mettere delle red cherry, sono compatibili ?
anche con i litri della vasca ?
quante ?
Ciao
grazie
Zeitgeist
22-01-2012, 12:16
Ho un 60 litri lordo con 6 guppy e 2 neritine e molte piante mi piacerebbe mettere delle red cherry, sono compatibili ?
Riprendendo un altra domanda: Precisiamo che se hai come unico intento allevare le caridine, la cosa migliore è di dedicargli interamente la tua vasca... nel caso invece vuoi inserirle con dei Poecilidi considera subito che avrai problemi di predazione delle giovani larve (ma è una problematica circoscrivibile in una vasca ben piantumata e ricca di nascondigli, dove si potranno comunque riprodurre)...
anche con i litri della vasca ?
quante ?
Il litraggio va bene... non inserirei più di 10/15 esemplari...
paolo'73
22-01-2012, 14:29
OK Zeitgeist
grazie per i consigli
Paolo
giofer79
23-01-2012, 17:06
Io ho tenuto japonica red cherry guppy e neritine....era un acquario molto vivo. Certo credo tu possa far riprodurre solo i guppy in questo modo....Ma a mio modo di vedere se si parla di sola convivenza questo è un acquario ben composto.
ciao a tutti
inserisco immagine che dice tutto...
http://s17.postimage.org/3rq7b3l7v/DSCN2808.jpg (http://postimage.org/image/3rq7b3l7v/)
ciao a tutti, secondo voi le caridine e le red cherry possono convivere pacificamente con un platydoras costatus di 5 cm?vanno anche d'accordo con i pleco e gli ancistrus? quante caridine in un acquario di 60 litri netti? grazie in anticipo
Zeitgeist
08-02-2012, 17:43
ciao a tutti, secondo voi le caridine e le red cherry possono convivere pacificamente con un platydoras costatus di 5 cm?vanno anche d'accordo con i pleco e gli ancistrus?
Dipende dalle dimensioni... gli esemplari più piccoli si possono nutrire delle larve... mentre esemplari di grosse dimensioni (10/15cm) possono predare anche crostacei adulti e subadulti...
quante caridine in un acquario di 60 litri netti?
Inizierei con non più di 10/15 esemplari...
Salve a tutti..vorrei sapere se è possibile la convivenza tra RAMIREZI e CARIDINA RED CHERRY e le vostre esperienze su questa convivenza..
A volte leggo di convivenze pacifiche e a volte di sterminio di caridine.. da cosa dipende?
Una convivenza pacifica è possibile?
Salve a tutti..vorrei sapere se è possibile la convivenza tra RAMIREZI e CARIDINA RED CHERRY e le vostre esperienze su questa convivenza..
A volte leggo di convivenze pacifiche e a volte di sterminio di caridine.. da cosa dipende?
Una convivenza pacifica è possibile?
ciao
come indicato da molti lungo tutto il forum la convivenza è possibile e personalmente non posso che confermare visto che come vedi nella foto sta riuscendo anche a me. logicamente tantissimo dipende da quanti nascondigli e zone impenetrabili crei.
personalmente ho piantumato molto e ho 3 tronchi e una radice che offrono parecchi nascondigli.
devo dire anche che i ram non hanno ancora deposto quindi non so quanto potrebbero diventare aggressivi. Le red le ho inserite circa 2 mesi fa. Ho iniziato prendendone 20 e non ho trovato segni di predazioni. Ne vedo in giro parecchie anche di giorno e tra l'altro anche quelle piccole girano tranquille.
e comunque quando vedono che qualche pesce diventare troppo curioso schizzano via velocissime in mezzo alle piante o sotto qualche legno.
Quindi penso che sia fondamentale trovare un giusto compromesso nell'allestimento dell'acquario per fornire loro i giusti ripari senza dimenticare una zona per il nuoto dei pesci.
com'è il tuo acquario?
Per ora l'acquario non c'è.. stavo pensando di fare un altro acquarietto e come possibili ospiti avevo pensato a coppia di ramirezi , caridine red cherry e un pesce da branco di origine amazzonica..non so ancora quale
------------------------------------------------------------------------
Ma poi ho letto su una guida alla riproduzione dei Ramirezi che per una riproduzione ottimale la vasca non deve essere più di 30 litri netti.. mi sembra strano! è corretto?
f
------------------------------------------------------------------------
Ma poi ho letto su una guida alla riproduzione dei Ramirezi che per una riproduzione ottimale la vasca non deve essere più di 30 litri netti.. mi sembra strano! è corretto?
Una vasca di 30lt per red + "pesci di branco amazzonici" + coppia ram a me sembra un pò piccola. Tieni presente per farti un'idea che una vasca di 30lt netti è tipo 35x30x35h.. forse in una vasca fatta esclusivamente per la riproduzione nella quale non sono presenti ne vegetazione ne decori potrebbe essere possibile ma cmq un tipo di gestione "commerciale". Quindi dipende dal tuo scopo.
f
------------------------------------------------------------------------
Ma poi ho letto su una guida alla riproduzione dei Ramirezi che per una riproduzione ottimale la vasca non deve essere più di 30 litri netti.. mi sembra strano! è corretto?
Una vasca di 30lt per red + "pesci di branco amazzonici" + coppia ram a me sembra un pò piccola. Tieni presente per farti un'idea che una vasca di 30lt netti è tipo 35x30x35h.. forse in una vasca fatta esclusivamente per la riproduzione nella quale non sono presenti ne vegetazione ne decori potrebbe essere possibile ma cmq un tipo di gestione "commerciale". Quindi dipende dal tuo scopo.
Si ma infatti credo che la vasca da 30 lt si riferisca ai soli Ramirezi.. avevo pensato anch'io alla gestione commerciale.. non è proprio il mio scopo.. credo che 50/60 lt per l'idea che avevo io siano il minimo sindacale .. è comunque un progetto futuro.. c'è tempo :)
Saretta75
29-02-2012, 15:31
Dopo un paio di mesi, ecco la mia esperienza con caridine, platy e ancistrus: le caridine (Red Cherry) si sono riprodotte e vedo le mini-caridine aggirarsi pacifiche per l'acquario, passeggiando sulle teste degli ancistrus (adulti) e nuotando insieme ai platy. Mangiano pastiglie e verdura insieme. Nessun attacco.
L'unica volta che ho visto in 3 mesi i pesci mangiarsi una caridina era un cadavere, morta probabilmente per altre cause. Adesso è difficile contarle, ce ne sono di diverse dimensioni ma indicativamente sono almeno raddoppiate (quelle superiori a 2-3 mm, quelle più piccole è difficile individuarle).
Secondo Voi è possibile la convivenza tra:
coppia colisa lalia;
danio rerio (8);
con le red cherry?
La vasca è di 140 litri netti con molte piante/legni ed ho intenzione di aggiungere un anfora in resina/noce di cocco per incrementare le zone di riparo.
Inoltre, vrei intenzione di completare la vasca con un gruppo di pangio K.: potrebbero esserci potenziali problemi con le caridine?
Zeitgeist
06-03-2012, 21:24
Secondo Voi è possibile la convivenza tra:
coppia colisa lalia;
danio rerio (8);
con le red cherry?
La vasca è di 140 litri netti con molte piante/legni ed ho intenzione di aggiungere un anfora in resina/noce di cocco per incrementare le zone di riparo.
Inoltre, vrei intenzione di completare la vasca con un gruppo di pangio K.: potrebbero esserci potenziali problemi con le caridine?
La predazione... in particolare delle larve... devi sicuramente calcolarla...
Amplifix
08-03-2012, 13:18
ciao a tutti,
ho avviato da 2 settimane un acquario di 96l lordi, a maturazione completa vorrei inserire delle caridine blue pearl con guppy, platy corallo e corydoras. l'acquario ha la seguente flora:
-1 elodea densa
-1 limnophila sessiliflora
-2 vallisnerie spiralis
-2 hidrocotyle japan
-1 anubias barteri
- 1alternanthera lilacina
oltre ad avere una parziale predazione delle larve che ho già messo in conto, pensate che ci possano essere dei problemi di convivenza? rischio di non vedere nessun nuovo nato?
posso pensare di aggiungere un muschio o una pianta da "prato"... consigli?
Saretta75
12-03-2012, 12:29
ciao a tutti,
ho avviato da 2 settimane un acquario di 96l lordi, a maturazione completa vorrei inserire delle caridine blue pearl con guppy, platy corallo e corydoras. l'acquario ha la seguente flora:
-1 elodea densa
-1 limnophila sessiliflora
-2 vallisnerie spiralis
-2 hidrocotyle japan
-1 anubias barteri
- 1alternanthera lilacina
oltre ad avere una parziale predazione delle larve che ho già messo in conto, pensate che ci possano essere dei problemi di convivenza? rischio di non vedere nessun nuovo nato?
posso pensare di aggiungere un muschio o una pianta da "prato"... consigli?
Ciao. Secondo me non avrai nessun problema. Però per sicurezza aggiungerei un po' di muschio. Io ho 10 platy (5 corallo, gli altri più grandicelli) e 2 ancistrus.. e nessuno pare interessato alle caridine. Anzi, quando gli do pasticche da fondo o rondelle di zucchine e carote, le caridine "calpestano" il muso degli ancistrus per raggiungere il cibo. Mangiano insieme. Non sembra che i pesci le considerino cibo.
E le caridine si riproducono in continuazione. Erano una 10ina inizialmente, in 2-3 mesi sono raddoppiate (anche se è difficile contarle, soprattutto da quando il muschio si è infittito. se ne vedono ovunque), e le larve crescono in pochi giorni.
jonnifive3
12-03-2012, 16:12
salvee!
vorrei un informazione...caridine e neocaridine possono convivere con i pangio? ne vorrei prendere uno..cercando su internet trovo sempre pareri discordanti..c'è chi dice che il pangio le mangia e chi dice di no...voi cosa sapete dirmi su questo pescetto e la sua convivenza con gli altri?
Amplifix
12-03-2012, 17:33
ciao a tutti,
ho avviato da 2 settimane un acquario di 96l lordi, a maturazione completa vorrei inserire delle caridine blue pearl con guppy, platy corallo e corydoras. l'acquario ha la seguente flora:
-1 elodea densa
-1 limnophila sessiliflora
-2 vallisnerie spiralis
-2 hidrocotyle japan
-1 anubias barteri
- 1alternanthera lilacina
oltre ad avere una parziale predazione delle larve che ho già messo in conto, pensate che ci possano essere dei problemi di convivenza? rischio di non vedere nessun nuovo nato?
posso pensare di aggiungere un muschio o una pianta da "prato"... consigli?
Ciao. Secondo me non avrai nessun problema. Però per sicurezza aggiungerei un po' di muschio. Io ho 10 platy (5 corallo, gli altri più grandicelli) e 2 ancistrus.. e nessuno pare interessato alle caridine. Anzi, quando gli do pasticche da fondo o rondelle di zucchine e carote, le caridine "calpestano" il muso degli ancistrus per raggiungere il cibo. Mangiano insieme. Non sembra che i pesci le considerino cibo.
E le caridine si riproducono in continuazione. Erano una 10ina inizialmente, in 2-3 mesi sono raddoppiate (anche se è difficile contarle, soprattutto da quando il muschio si è infittito. se ne vedono ovunque), e le larve crescono in pochi giorni.
Grazie mille!
Zeitgeist
13-03-2012, 01:11
salvee!
vorrei un informazione...caridine e neocaridine possono convivere con i pangio? ne vorrei prendere uno..cercando su internet trovo sempre pareri discordanti..c'è chi dice che il pangio le mangia e chi dice di no...voi cosa sapete dirmi su questo pescetto e la sua convivenza con gli altri?
I "Pangio" anche in natura si nutrono di larve d'insetto e piccoli crostacei... quindi eviterei di inserirlo in una vasca con caridine/neocaridine... #36#
SunGlasses
14-03-2012, 15:57
di norma Zeitgeist hai ragione, però con i panjo ho esperienza diretta e posso dirti che non le filano... forse perchè ormai anche loro son quasi sempre di allevamento ed han perso parte delle abitudini naturali, o magari perchè trovando sempre di cosa nutrirsi si sono ormai abituati più al "pronto" che non alla cattura di animaletti vivi...
Ne ho tenuti 5 con le cherry e non li ho mai visti interessati neanche alle baby appena nate, le piccole erano sempre in giro ed i panjo facevano lo slalon tra le adulte e le neonate per arrivare al cibo. In 9 mesi, partendo da meno di 20 caridine, ne ho poi tolte oltre 1200... immagina com'era colorata la vasca XD Se mai, erano i panjio a rischiare il pesto... ^^'
Zeitgeist
15-03-2012, 23:10
Grazie per la precisazione Sun... è sempre un piacere leggerti... ;-)
SunGlasses
16-03-2012, 02:13
e di cosa Zeit..... fin dove arrivo condivido più che volentieri la poca esperienza che ho... in fondo ho ancora tutto da imparare ed esplorare del mondo acquario! ^^
MarioMas
11-05-2012, 15:57
ho un gruppetto di 5 rasbora heteromorpha in un 35-40 litri netti..volevo sapere se c'erano problemi inserendo delle red cherry...
Zeitgeist
12-05-2012, 13:13
ho un gruppetto di 5 rasbora heteromorpha in un 35-40 litri netti..volevo sapere se c'erano problemi inserendo delle red cherry...
Purtroppo sono dei predatori molto efficienti... in un litraggio medio/piccolo, se la vasca non è molto piantumata e ricca di nascondigli, le larve e gli esemplari più giovani potrebbero non sopravvivere... #13
Come da scheda sulla Trigonostigma heteromorpha (ex Rasbora heteromorpha): Alimentazione
Onnivori, si nutrono praticamente di qualsiasi mangime vivo, liofilizzato, in scaglie o granulare (risultano particolarmente graditi tubifex, artemie e chironomus congelati).
MarioMas
22-05-2012, 17:22
ho un tronco con quale solco con un anubias legata sopra e poi crypto...pensi sia il caso quindi di togliere le rasbore?
Zeitgeist
24-05-2012, 10:42
ho un tronco con quale solco con un anubias legata sopra e poi crypto...pensi sia il caso quindi di togliere le rasbore?
Ti consiglierei di aggiungere altra vegetazione alla vasca (muschi etc.) oppure di allestire un'altra vasca per le cherry o le rasbora... #36#
brucelee
26-05-2012, 20:17
Ho un 25 litri più lungo che alto! ho dentro 2 red femmine a un maschio.. vorrei aggiungere dei pesci che non predino le neocaridine.. nella vasca c'è un anubias nana un echinodorus parviflorus tropica quei tubi a piramide per le caridine e un tronco pieno di muschio!
Quali sono i pesci che non nuocerebbero alle neocaridine senza mangiarne neanche una? mi hanno consigliato otocinclus, rasbora mosquito, rasbora galaxy.
questo è un elenco di tutte le rasbore.. http://acquariofiliaconsapevole.it/pesci_rasbora
Grazie per le risposte..
Zeitgeist
27-05-2012, 10:49
Ho un 25 litri più lungo che alto! ho dentro 2 red femmine a un maschio.. vorrei aggiungere dei pesci che non predino le neocaridine.. nella vasca c'è un anubias nana un echinodorus parviflorus tropica quei tubi a piramide per le caridine e un tronco pieno di muschio!
Quali sono i pesci che non nuocerebbero alle neocaridine senza mangiarne neanche una? mi hanno consigliato otocinclus, rasbora mosquito, rasbora galaxy.
questo è un elenco di tutte le rasbore.. http://acquariofiliaconsapevole.it/pesci_rasbora
Grazie per le risposte..
Purtroppo le Rasbora sp. e le Trigonostigma sp. (anche le specie più piccole) sono dei predatori di caridine/neocaridine... in particolare delle larve e degli esemplari più giovani... potrei consigliarti di inserire Corydoras di dimensioni ridotte... come il classico Corydoras pygmaeus... oppure degli Otocinclus sp.... in ogni caso in vasche di queste dimensioni si consiglia di preparare un allestimento monospecifico solo con i crostacei... #36#
ho un acquario da 120lt in cui sto facendo crescere muschio e pellia
quale pesci potrei inserire senza rischiare molto?
oltre i classici otocinclus
Ciao a tutti! Scusatemi se questa domanda è già stata posta, ma non riesco a leggere tutte le pagine di questo topic.
Volevo chiedervi se qualcuno ha avuto esperienza di convivenza tra Discus e Caridine.
Tempo fa lessi un articolo in inglese (di cui non trovo più il link) in cui si riportava una ricerca sulla convivenza possibile tra queste due specie.
Sono molto interessata perchè da settembre comincerò ad avviare il mio 350 litri e avevo intenzione di allestire un ada-ryoboku con discus, e le caridine mi sarebbero fondamentali per tenere sott'occhio le alghe...
La mia domanda in realtà più specifica è: più che problemi di alimentazione (i discus sono ghiotti di cibo vivo) le caridine e i discus possono convivere per valori di acqua? leggendo su internet non sembrerebbe, ma ho visto tantissimi acquari allestiti con questi due animali che vivevano tranquilli...
ho l'acquario da 120 litri lordi, con tante caridine volevo mettere 2/3 colisa cosa ne pensate?meglio il lalia o il chuna?
ciao a tutti,
ho appena iniziato l'allestimento di un acquario, mi sono state regalate delle caridine chrystal red e mi hanno "inchiodato" nella scelta dei pesci da mezzavasca e superficie.
Ho 7 caridine chrystal red e vorrei vederle aumentare di numero, nel mio acquario quasi scompaiono, pur non essendo interessato a una riproduzione spinta.
Il mio acquario ha un buon numero di ripari, le piante da fondo sono abbastanza sviluppate ma il muschio è ben lontano da essersi allargato, a breve vorrei far crescere un pratino di echinodorus parvula.
Vasca
200 litri lordi
Copertura
Chiusa
Litri
200 lordi
Illuminazione
2 t5 6500k 24 watt
1 t5 4200k 49 watt
1 serie led notturni blu
Temperatura
25
pH
intorno a 7 (a giorni inserisco co2 e dovrei portarlo a 6,8-6,7)
gH
9-10
kH
3-4
Nitriti
0
Nitrati
4
Flora
3 alternanthera reineckij rosaefolia
1 microsorum pteropus
1 aponogeton ulvaveus
egeria densa
muschio di java
Pesci
1 farlowella (vorrei portare a 2)
2 otocinclus affinis (vorrei portare a 4)
1 corydoras panda
1 corydoras sterbai
1 corydoras agassizii
Invertebrati
7 caridine chrystal red
1 ampullaria gialla
2 atyopsis gabonensis (vorrei comprarle, salvo controindicazioni)
Come detto, che pesci da centro/superficie posso agigungere senza sterminare le timide chrystal red?
Mi piacerebbe qualcosa di colorato e con un buon livello di uoto, che mi consigliate?
alessiag82
24-08-2013, 11:58
Ciao,
sto allestendo un nuovo 95 lt.
Nel vecchio 55lt ho un ancistrus (abbastanza grande ma direi molto pacifico) e un corydoras, oltre a shubunkin e orifiamma.
Nel nuovo devo ancora decidere bene quali caridine mettere (dipende anche dalle occasioni che troverò in fiera).
Per gli shubunkin e orifiamma non se ne parla, ma se in futuro mettessi ancistrus e corydoras con le caridine?
Non disdegnerei anche un nuovo corydoras panda...
Stavo pensando anche a una coppia di betta, ma a quanto leggo va prima sistemata bene la vasca con nascondigli, giusto?
Grazie mille
Fossi in te eviterei l'abbinamento anche con l'ancystrus, l'unico che può starci è il corydoras. Inoltre i tuoi pesci stanno troppo stretti in quella vasca. 55 litri per due carassi un ancystrus e un corydoras sono inimmaginabili. Dai via tutto tieni il corydoras gli compri altri 3 amici della sua stessa specie e ci metti le caridine...
io non le metterei nemmeno con i corydoras.. a me la notte facevano sparire quelle che stavano facendo la muta, infondo i corydoras sono onnivori.. meglio non rischiare
annachito
08-09-2013, 16:14
ciao,
ho letto tuttoooooo il post!#17 ma non ho trovato risposta!
ho un 120 lt molto piantumato che da qualche mese è il regno delle sakura!
circa 3 settimane fa sono nate le baby, ora sono grandi circa 1 cm.
io volevo inserire per ora dei danio margaritatus (ho capito che predano le piccole), volevo però aspettare che le nuove nate siano abbastanza grandi da non rischiare la predazione!
avete esperienze in merito? quanto devono essere grandi le baby per non rischiare predazioni dai danio? e dai cory panda?
p.s. non ho muschio (si riempie di alghe! #28d# ) ma ho molte piante, va bene comunque?
Philip Bayoak
19-09-2013, 14:32
Nel mio acquario da 30 litri popolato da 3 corydoras ho introdotto una decina di red cherry. Ne vedo in giro solo 4-5 potrebbe esserci stata una predazione?
annachito
21-09-2013, 09:19
potrebbe essere, i corydoras sono onnivori...
però io ho dei cory panda che per ora sembrano convivere tranquillamente con le mie sakura! (li ho inseriti solamente da una settimana)
anzi, l'altro giorno una piccola sakura li ha cacciati dal loro pranzetto per mangiarselo lei!! :-D
quindi potrebbero anche essere semplicemente un po' più spaventate e stare nascoste!
eccola!
http://s2.postimg.cc/88dbwqm0l/20130916_203829.jpg (http://postimg.cc/image/88dbwqm0l/)
Salve a tutti avevo aperto un topic non accorgendomi che esiste già una sezione apposta (e mi scuso)...
Possiedo un 30 lt (circa) con parecchie red cherry avviato da un anno, ben piantumato con muschi ecc. Pensavo di inserire un tetraodon travancoricus, posso riscontrare problemi con la convivenza?
ho nella vasca tantissime lumachine di varie specie he fungerebbero da costante cibo vivo...
grazie a chi mi risponderà :-)
ciao a tutti!
ho un 60 litri netti da riallestire e far maturare...
comunque, avevo in mente di metterci 8 o 10 Danio erythromicron...
dite che potrei mettere pure 4 o 5 caridine Japoniche? so che sono un po' più aggressive rispetto alle altre caridine... non è che danno fastidio ai pesci, dato che potrebbero essere anche più piccoli di loro?
ciao a tutti!
ho un 60 litri netti da riallestire e far maturare...
comunque, avevo in mente di metterci 8 o 10 Danio erythromicron...
dite che potrei mettere pure 4 o 5 caridine Japoniche? so che sono un po' più aggressive rispetto alle altre caridine... non è che danno fastidio ai pesci, dato che potrebbero essere anche più piccoli di loro?
Puoi inserirle tranquillamente, le multidentata - ex japoniche - potrebbero sviluppare, diciamo, una natura predatoria, quando sono in un gruppo molto numeroso, in un ambiente molto ristretto.
ah beh, allora in quella quantità non dovrebbero esserci problemi!
piuttosto, non è che stanno male loro? cioè, 5 caridine in 60 litri con dei pesci... va bene che sono molto piccoli e probabilmente non le considereranno, ma non potrebbero sentirsi "sole" e/o impaurite inn ogni caso? naturalmente cercherò di fornire molti nascondigli, ma vorrei che tutti gli ospiti stessero a loro agio!
è meglio un gruppo più consistente? però non vorrei rischiare il sovraffollamento!! ( lo so, si parla di caridine, ma penso che anche loro vogliano il proprio spazio! )
5 o 6 possono andar bene.
Ballarin Sandro
18-03-2014, 02:41
Ciao a tutti :) Ragazzi ho bisogno di un consiglio, ho da qualche mese una coppia di Ramirezzi, mi hanno suggerito di inserire in acquario con loro anche delle cardine.
In quanto a Caridine, sono più ignorante di una capra tibetana :-D , voi avete suggerimenti da darmi? grazie in anticipo! #70
Potresti provare con delle multidentata(ex-japoniche) che hanno delle buone dimensioni per non essere predate. Eviterei specie di piccole dimensioni.
enrico rossi
07-04-2014, 11:01
Ragazzi in un acquario ho dei danio margaritatus e delle multidentate. Secondo voi le multidentate possono mangiare le uova dei danio? O addirittura gli avanotti? Perche io avevo visto degli avanotti sul delle foglie poi non li ho piu visti.
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
Le multidentata quante sono? Litri/misure vasca?
Inviato dal mio M532
enrico rossi
07-04-2014, 17:46
E' un cubetto da 40 litri. Wave xcube 40. Ci sono 7 danio margaritatus e 3 multidentate(2 m 1f)
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
igo_igor
11-04-2014, 15:59
Domanda....6 multidentata possono stare dentro un 120lt mediamente piantumato con una coppia di pelvicachromis pulcher???
ho paura che le facciano fuori tutte e 6....
enrico rossi
11-04-2014, 16:31
Vai tranquillo. Ne ho avute 5 con i pulcher piu la prole. Forse le vedrai poco ma di sicuro non riescono a farle fuori :)
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
brucelee.2
22-10-2014, 12:33
Anche se il post è vecchio, vorrei sapere se posso inserire delle caridine nel mio acquario di comunità descrivo la vasca : 130 Lt. netti 1 Ancistrus ( 10/12 cm ); 3 corydoras ; guppy M+F + avanotti; coppia portaspada; 2 botia macracanta ; piante Vallisneria gigantea divisa in 5 parti; nr. 4 Limophilia sessiflora; 3 criptocoryne becketti; nr. 2 cirptocoryne ondulatus.
igo_igor
22-10-2014, 12:36
Si.... Non hai pesci che banchettano con questi crostacei... 😃😃😃
Saretta75
22-10-2014, 15:35
secondo me vai tranquillo
io ho 1 ancistrus, vari platy e fino a poco tempo fa un trichogaster, e da 10 che ne avevo messe si sono riprodotte così velocemente che ne ho contate almeno una 40ina. diminuiscono in numero in estate, per il caldo, ma si riproducono poi in inverno. non amano l'acqua calda ma stanno bene.
gli piace nascondersi nella nuvola di ceratophillum o sotto i legni, e apprezzano ogni tanto qualche rondella di zucchina, spinaci o altre verdure.
fattele regalare da qualcuno che le ha però, si riproducono così in fretta che pagarle è vergognoso ;).
brucelee.2
28-10-2014, 21:28
Si.... Non hai pesci che banchettano con questi crostacei...
Ok, grazie #70
------------------------------------------------------------------------
secondo me vai tranquillo
io ho 1 ancistrus, vari platy e fino a poco tempo fa un trichogaster, e da 10 che ne avevo messe si sono riprodotte così velocemente che ne ho contate almeno una 40ina. diminuiscono in numero in estate, per il caldo, ma si riproducono poi in inverno. non amano l'acqua calda ma stanno bene.
gli piace nascondersi nella nuvola di ceratophillum o sotto i legni, e apprezzano ogni tanto qualche rondella di zucchina, spinaci o altre verdure.
fattele regalare da qualcuno che le ha però, si riproducono così in fretta che pagarle è vergognoso ;).
Ok, grazie anche a te Saretta. #70
stefano.c
29-10-2014, 15:23
Anche se il post è vecchio, vorrei sapere se posso inserire delle caridine nel mio acquario di comunità descrivo la vasca : 130 Lt. netti 1 Ancistrus ( 10/12 cm ); 3 corydoras ; guppy M+F + avanotti; coppia portaspada; 2 botia macracanta ; piante Vallisneria gigantea divisa in 5 parti; nr. 4 Limophilia sessiflora; 3 criptocoryne becketti; nr. 2 cirptocoryne ondulatus.
1 i botia in 130l sono squali in una piscina.
2 il botia è un mangiatore professionista di crostacei, quando saranno grossi le mangeranno tutte.
3 se non ci fossero i botia e l'acquario fosse molto piantumato, allora le potresti tenere, verrebbero mangiati solo alcuni piccoli.
Anche se il post è vecchio, vorrei sapere se posso inserire delle caridine nel mio acquario di comunità descrivo la vasca : 130 Lt. netti 1 Ancistrus ( 10/12 cm ); 3 corydoras ; guppy M+F + avanotti; coppia portaspada; 2 botia macracanta ; piante Vallisneria gigantea divisa in 5 parti; nr. 4 Limophilia sessiflora; 3 criptocoryne becketti; nr. 2 cirptocoryne ondulatus.
1 i botia in 130l sono squali in una piscina.
2 il botia è un mangiatore professionista di crostacei, quando saranno grossi le mangeranno tutte.
3 se non ci fossero i botia e l'acquario fosse molto piantumato, allora le potresti tenere, verrebbero mangiati solo alcuni piccoli.
Concordo in pieno!
secondo me vai tranquillo
io ho 1 ancistrus, vari platy e fino a poco tempo fa un trichogaster, e da 10 che ne avevo messe si sono riprodotte così velocemente che ne ho contate almeno una 40ina. diminuiscono in numero in estate, per il caldo, ma si riproducono poi in inverno. non amano l'acqua calda ma stanno bene.
gli piace nascondersi nella nuvola di ceratophillum o sotto i legni, e apprezzano ogni tanto qualche rondella di zucchina, spinaci o altre verdure.
fattele regalare da qualcuno che le ha però, si riproducono così in fretta che pagarle è vergognoso ;).
Dipende da come è strutturato l'acquario principalmente,più nascondigli ci sono più c'è la possibilità che si riproducano.
Non è che gli piace nascondersi,se ci sono altri animali che le predano o di cui hanno paura per forza che si nascondono!
Non ho capito la frase:non amano l'acqua calda ma stanno bene ;se dici che diminuiscono d'estate secondo te stanno bene? Già attorno ai 27 - 28 gradi,se ci rimangono per molto tempo tendono a morire,non lo chiamerei BENE,ma piuttosto che sopravvivono!
Si.... Non hai pesci che banchettano con questi crostacei... 😃😃😃
Questa presumo e spero fosse detta in senso ironico.....
Alla fine,io non le metterei,in particolare per i botia! Se togli quelli e crei diversi nascondigli,soprattutto con muschio e piante in genere puoi provare
bellurius
25-01-2015, 16:42
io al contrario ho bisogno di pesci che predino le caridine :)) me ne consigliate uno o una coppia che stia in 60lt e che sicuramente me le pappa tutte?? adulte comprese?? grazieee
stefano.c
25-01-2015, 17:29
Valori dell'acqua, allestimento e ospiti? Perché vuoi che ti mangino tutte le caridine?
bellurius
25-01-2015, 18:14
ho questi valori x le caridine
gh 3
kh 0
ph 6
No3 25
No2 0
NB questi pesci che mi aiuteranno a gestire gli scarti di selezione.
Lo so che è una cosa abbastanza macabra ma è la mia scelta definitiva!!
Ho bisogno di pesci killer che stiano in 60lt insommma grazieee
stefano.c
25-01-2015, 18:17
Mi vengono in mente solo i t. Pumila, che sono dei grandi predatori di gamberetti e con quei valori dovrebbero stare benissimo. Ma ci vuole un allestimentoadatto a loro, quindi molte piante che ccreino rifugi e ostacoli visivi e delle galleggianti che schermino la luce m
bellurius
25-01-2015, 18:52
beelliniii ma si trovano facilmente?? si cibano anche dei gamberetti adulti secondo te??
figghissimii cmq!!
stefano.c
25-01-2015, 19:56
dipende dal carattere che avranno i tuoi, da come li alimenti e da tanti fattori, comunque c'è la possibilità che mangino anche le adulte.
bellurius
25-01-2015, 20:19
si trovano online???
stefano.c
25-01-2015, 20:21
si, sono pesci abbastanza diffusi. Se vuoi qualche info sull'allevamento dai un'occhiata alla scheda. Metti un solo maschio.
------------------------------------------------------------------------
e due femmine
fedescimmia
10-02-2015, 14:22
Salve a tutti, sto allestendo un askoll ambiente 170 litri netti, a breve mi arriveranno 15 red cherry, che vorrei far riprodurre in modo che popolino la vasca, in seguito vorrei inserire dei pesci, vorrei pero' mantenere ''attiva'' la riproduzione delle caridine, che pesci potrei inserire che magari non mi azzerino o diminuiscano troppo la popolazione di caridine?? e che possano stare bene alle temperature un po' piu basse che mi permettono di riprodurre le caridine ??
stefano.c
10-02-2015, 14:37
Se la vasca è ben piantumata, potresti inserire platy e guppy
fedescimmia
11-02-2015, 11:07
E' piantumata, ma ho messo le piante un mese fa piu' o meno ... devono ancora stolonare e crescere, e poi penso che qualcosa la aggiungero', prima dell'arrivo delle caridine, a giorni metterò un po di muschio sulla radice che ho in vasca, appena torno a casa allego una foto della vasca.
A parte Guppy e Platy ?? Prima avevo trichogaster, mi piacciono molto, ma loro non vanno bene con le caridine, è da un po' che non mi rinfresco la memoria con qualche scheda.
A parte guppy e platy anche qualche altro poecilide ?! in vasca ora come ora ci sono solo le solite innumerevoli physa, che altri ospiti potrei aggiungere ?! niente Corydoras, ho letto in questo thread fino a dove sono riuscito con il tempo, nessun altro pesce che prelidiga la parte basa dell'acquario ?!
Potrei abbinare qualcos'altro qualche piccolo pesce da branco? Per non fare una vasca con soli guppy e platy, tra i due preferisco i primi trallaltro. Anche perchè poi mi riempiono la vasca anche loro, non per altro.
stefano.c
11-02-2015, 14:32
Portaspada e black molly?
Però sono grossi, quindi abbonda con i muschi così le caridine più piccole si possono nascondere bene
fedescimmia
11-02-2015, 16:52
ecco le foto dell'acquario, il diffusore a '' labirinto '' che vedete sulla destra è solo provvisorio, ne monterò uno della wave penso a giorni, uno classico con la pietra porosa, ho riallacciato la cO2 solo oggi, anche perche le physa si mettono in mezzo e non fanno scorrere le bolle dunque diventa inutile
ora spero che le piante crescano, ho messo la cO2 per velocizzarle e aiutarle, ho comprato anche 3 palline di cladophora, 2 le ho lasciate '' intere '' una era gia mezza aperta e ho finito di aprirla, ho un po' di difficolta nel aprirla e legarla, se qualcuno ha qualche consiglio anche su questo ringrazio :)
spero vi piaccia la vasca, anche se è ancora in avvio.
http://s17.postimg.cc/b6ev44y7f/IMG_3326.jpg (http://postimg.cc/image/b6ev44y7f/)
http://s17.postimg.cc/qwzxxrhgr/IMG_3327.jpg (http://postimg.cc/image/qwzxxrhgr/)
http://s17.postimg.cc/49korm1wr/IMG_3328.jpg (http://postimg.cc/image/49korm1wr/)
http://s17.postimg.cc/k59iuwsh7/IMG_3329.jpg (http://postimg.cc/image/k59iuwsh7/)
http://s17.postimg.cc/828sl36sr/IMG_3330.jpg (http://postimg.cc/image/828sl36sr/)
http://s17.postimg.cc/miw1znwa3/IMG_3331.jpg (http://postimg.cc/image/miw1znwa3/)
http://s17.postimg.cc/ehh098sa3/IMG_3332.jpg (http://postimg.cc/image/ehh098sa3/)
http://s17.postimg.cc/h02p9xe0b/IMG_3333.jpg (http://postimg.cc/image/h02p9xe0b/)
guru_klef
20-03-2015, 01:39
Ciao a tutti,ho un dubbio.
ho un acquario da 60 lt lordi, con 4 guppy adulti(1 m 3 f) , 8 avanotti in ottima salute e ben piantumato(anubias, vallisneira mini twist, microsorum)
posso aggiungere delle caridine? Se si quante ne posso aggiungere??
Grazie
3 betta (1 maschio 2 femmine)
e 10 red cherry in 90 litri?
http://s16.postimg.cc/sj6ldw95d/20150416_164428_2_2.jpg (http://postimg.cc/image/sj6ldw95d/)
l'acquario allestito una settimana fa le piante DEVONO crescere molto :D
gabriele iacono
17-05-2015, 21:23
Premetto che non ho letto tutte le pagina del Topic, comunque una convivenza in un 60l con barbus titteya e trigonostigma heteromorpha (rasbora allerchino) e delle comuni red cherry?
La vasca è questa,c'è un pratino fatto interamente di muschio
http://s14.postimg.cc/qbx7o0fj1/20150516_202614.jpg (http://postimg.cc/image/qbx7o0fj1/)
Emiliano98
18-05-2015, 16:53
Visto che non è adatto ai pesci quell'acquario per l'assenza di zone ombrose/nascondigli, toglierei i pinnuti e ci metterei solo caridine
gabriele iacono
18-05-2015, 19:42
Non è una cattiva idea valuterò :)
Non ho trovato risposta col tasto cerca: tanichthys albonubes e red cherry funziona?
Non ho trovato risposta col tasto cerca: tanichthys albonubes e red cherry funziona?
Funziona come per la stragrande maggioranza dei pesci. Considera che i tanichthys sono predatori anche con la propria prole. Poi ovviamente il resto lo fa la vasca, con le solite raccomandazioni.
octopus92
24-09-2015, 11:59
In un 70 litri potrebbero convivere una coppia di Apistogramma Cacatuoides e 5 caridine multidentata?
In un 70 litri potrebbero convivere una coppia di Apistogramma Cacatuoides e 5 caridine multidentata?
Direi decisamente di no.
octopus92
25-09-2015, 09:44
Capito! Ma per la dimensione della vasca o perchè i pesci se le pappano senza pensarci?
Perché se le mangiano... anche se le multidentata in genere non si lasciano fregare.
Sento spesso dire che Neocaridina davidi e Poecilidae possono convivere pacificamente... ricordo che quando le tenevo coi guppy sparivano una dietro l'altra, finché non mi era rimasta l'unica femmina dal colore mimetico, l'ultima a morire: a quanto pare me le uccidevano in periodo di muta.
E parlo di pesci rinselvatichiti, delle stesse dimensioni o poco più grandi.
Zetatronix
03-12-2015, 13:35
Non sono riuscito a trovare info sull'abbinamento caridine e neon/cardinali.
Possono convivere in un 20 litri?
famadeje
26-01-2017, 15:00
Ciao a tutti, volevo premettere che ho letto tutto il topic dall' inizio e che sono una neofita. La mia vasca è un 96 lordi ed stata appena allestita ed è in maturazione..Quindi ho tutto il tempo per ragionarci ..
Detto questo io avrei deciso di inserire 3 Macropodus opercularis ( 1 m + 2 f), 6 danio margaritatus e pensavo a 4 Caridine japonica. Sono cosciente che ci saranno predazioni da parte di tutti sui piccoli di tutti ( sia verso ile caridine che verso i piccoli di danio) e mi sta bene, non penso ad allevare ma sostanzialmente a mantenere la popolazione simile..salvo nascite che per selezione naturale sopravvivano. Vi chiedo se è possibile secondo voi? Rischio di predazione da parte dei macropodus?
Questo è il mio acquario, appena nato: http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=3252
Devo aggiungere qualcosa per dare alle caridine più copertura considerando che le piante ed i muschi sono appena stati inseriti e dovrebbero crescere?
Grazie a tutti
alex noble oblige
22-08-2017, 14:37
Ciao a tutti, sicuramente sarà stato già chiesto, ma come sono le esperienze con danio erythromicron?
Sto allestendo un cubo 40l lordi circa, vorrei mettere un gruppetto di erythromicron e caridine (probabilmente red Sakura o blue dream).
Suggerisco di creare, nel post principale, una breve lista delle specie più richieste (sicuro c'è anche questa) con un voto in base a quanto sia compatibile la scelta (per esempio da 0: mangiano anche gli adulti a 5: non prendano nemmeno i neonati)
Sent from my SM-G935F using Tapatalk
I pesci si nutrono di crostacei. Può esserci una specie che incide meno e una di più, ma in realtá quello che tiene bassa la percentuale di predazione è l'arredamento e/o piante. I topic in evidenza ci sono per postare le domande (quelli aperti ovviamente) ma soprattutto per essere letti. Stilare una lista non avrebbe senso, in quanto poi si devono sommare altre variabili che esulano dal solo comportamento dei pesci.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
alex noble oblige
23-08-2017, 08:55
I pesci si nutrono di crostacei. Può esserci una specie che incide meno e una di più, ma in realtá quello che tiene bassa la percentuale di predazione è l'arredamento e/o piante. I topic in evidenza ci sono per postare le domande (quelli aperti ovviamente) ma soprattutto per essere letti. Stilare una lista non avrebbe senso, in quanto poi si devono sommare altre variabili che esulano dal solo comportamento dei pesci.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Eh lo so. Tutti chi più chi meno qualche danno lo fa. Non avendoli mai avuti personalmente non so quanto questa specie sia sveglia per riuscire a predare i piccoli.
Discorso llista, non sono d'accordo con te. Il forum è si fatto per fare domande e leggere quel che c'è, ma con un minimo di cognizione di causa. Leggo e rileggo tutto su questo forum da 15 anni, ma un po' di skim e scan non farebbe male (PS: queste sono tutte critiche costruttive eh!:-) )
mcarbo82
07-11-2017, 01:29
Ciao a tutti,
cosa ne pensate di questa "lista"? Possibile convivenza?
Neocaridine heteropode blu pearl con:
PSEUDOMUGIL GERTRUDAE
BORAS BRIGITTAE
PLATY SUNSET
Buonasera, volevo sapere se gli endler potevano vivere tranquillamente con le caridine,
Io un acquario da 240 litri e molte piante vere, caridine ho tantissime nell'acquario perchè si stanno producendo, ora ho perso il conto,
oltre alle caridine ho pure 5 Neon e 5 Rasbora
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |