PDA

Visualizza la versione completa : negoziante di fiducia?delusione: per fortuna c'è AP!


mariachiara
02-04-2010, 10:15
ciao ragazzi,
apro questo topic perchè sono molto delusa dai negozianti che ci sono nella mia zona!!! E' un argomento che si sente spesso, ma credevo di aver trovato qualcuno di competente, e invece....

senza fare nomi, vi dirò che ero rimasta a 2 posti nei quali, almeno, ero sicura di trovare pesci un buone condizioni di salute. quando però mi sono fatta fare le analisi dell'acqua, perchè volevo confrontarle con quelle dei test che avevo a casa, ad uno sembrava avessi chiesto un rene, e mi ha fatto le analisi dei nitrati con lo stesso test che ho io, aspettando 1/3 del tempo previsto!
l'ultimo, che mi sembrava davvero un bel posto, diciamo che si è limiato a sbuffare, però poi mi ha fatto tutto (bhe, non proprio tutto, perchè er senza il test dei nitrati!! poteva anche aprirne un altro visto che li vende-28d#) con cura e mi ha dato di consigli sull'acqua dopo avermi chiesto cosa ci vive dentro....benissimo, direte voi, peccato che è andata così:

"la tua acqua è du-ris-sssi-ma! kh 9 e gh 10. che pesci hai?"
"guppy e portaspada, e red cherry"
"eh, no, la devi tagliare con l'osmotica e abbassarla assolutamente, così è troppo dura!!"

-28d##28g-04#07 #28fsorry!!! I've no neon but poecilidi!!! Do you know them??!!
va bhe che non c'era il commesso che mi avevano consigliato, ma un altro, ma il posto è fuori città, mi ci vuole mezzora per andarci, non è che posso chiamare prima e chiedergli se c'é X, se non non vengo!

insomma, i negozi nella mia città sono finiti e io sono senza negoziante di fiducia! che rabbia! per fortuna che c'è AP!!!!!

scusate lo sfogo!!! un saluto a todos-28

calvus
02-04-2010, 10:27
ciao mari,purtroppo sono quasi tutti così.aprono negozi solo per vendere vendere vendere senza criterio,passione e conoscenza.
non fanno altro che voler venderti tutto anche se a volte non serve.siamo in italia.....#07#07#26-28

ErinC
02-04-2010, 11:36
Ho quasi finito di fare il giro nei negozi della mia piccola città.....stò già prendendo referenze per altri + lontani.....e non ho nemmeno preso la vasca! sò che nel momento in cui inizierò avrò bisogno di essere seguita...e se non mi fido del negoziante......
....meno male ci siete voi del forum!#25
....osservo i negozianti all'opera....e noto che tanti, quando il cliente chiede di prendergli un pesce....non chiede nemmeno info per compatibilità o valoro dell'acqua....

Deathman
02-04-2010, 12:26
ciao mari,purtroppo sono quasi tutti così.aprono negozi solo per vendere vendere vendere senza criterio,passione e conoscenza.
non fanno altro che voler venderti tutto anche se a volte non serve.siamo in italia.....#07#07#26-28

Caro Calvus,

non solo da voi in Italia è così.... Anche qui da noi molti negozi fanno lo stesso!!!

Io ho il mio negoziante di fiducia a 5 minuti da casa, ma vado già con la lista di ciò che ho bisogno per ovviare a questi problemi e in caso di dubbi su cosa acquistare mi documento prima qui :-))

Pensa che qualche giorno fa sono andato per acquistare i sali e il biocondizionatore, arrivato in negozio c'era una cliente che voleva acquistare i Guppy, al che lui non capendone molto di dolce perchè si occupa prevalentemente di marino, ha detto alla cliente rivolgendosi verso di me: "Aspetti che chiedo a lui che è esperto di Guppy e saprà consigliarla", morale della favola mi sono fatto descrivere il suo acquario (litraggio, filtraggio eccetera) e dato che era ancora vuoto (in fase di avvio da 2 settimane) le ho consigliato di procedere prima a terminare la maturazione, quindi almeno 4 settimane, nel frattempo le ho fatto acquistare un test a reagente No2 dicendo di monitorarli quotidianamente finchè non arrivano a 0 stabili.

Una volta stabilizzati i valori No2 le ho detto di passare in negozio che le avrebbero fatto i test completi (le ho anche scritto un bigliettino con i valori ideali per i Guppy, così se il negoziante dice che vanno bene e non è vero può ribattere #18 ) e che avrebbe potuto inserire un quartetto di Guppy, 3 f e 1 m, e 5 corrydoras, e le ho spiegato di inserire prima i corry e dopo un paio di settimane i Guppy, per non rischiare un collasso del filtro.

Nel frattempo le ho fatto acquistare anche piante a crescita rapida con poca esigenza, in modo che quando finirà la maturazione della vasca avrà già piante che aiuteranno ad eliminare nitrati.

La signora se ne è andata contenta e soddisfatta, anche se i complimenti se li è presi il negozio -04, ma almeno ho evitato che partisse con il piede sbagliato e che per eventuali morti se la prendesse con il negozio :-))

P.S.: Ora io e la signora siamo in contatto via mail e mi tempesta di domande!! #19

alterd
02-04-2010, 13:12
mariachiara a chi lo dici anche qui non siamo da meno.
Mi trovavo in un negozio per comprare un nuovo neon.
entra un bambino con la mamma e si avvicina alle vasche: allora voglio questi (scalari) e questi (guppy) e questi (plecostomus)
Il venditore: gioia quanti ne vuoi?
4(scalari)- 3 di questi (guppy maschi), una di queste (guppy femmina) 3 di questi piccolini neri (Plecostomus)
io: scusa ma di quanti litri è la vasca - risposta 60.
io sottovoce rivolta al venditore:
"scusa 60 litri: ma sei sicuro che puoi darglieli ?
scalari e guppy insieme non sono compatibili e poi una sola femmina pensa lo stress
e poi a voce un pò più alta: "ma lo sanno che gli Hipo si fanno enormi?"
RISPOSTA del venditore:
scalari e guppy abituati da piccoli possono stare, per quanto riguarda la femmina gliela dò già incinta così al primo parto rimpinguiamo le femmine.
e poi non potendone fare a meno perchè stavo diventando livida dalla rabbia - il contentino: bè si in effetti la signora ha ragione questi (i Pleco) crescono un pò, ma non troppo perchè si adeguano alla vasca, comunque te ne dò uno solo così cresce bene e pulisce di più.

come vedi i pescivendoli sono ovunque !!!!!

Anthos
02-04-2010, 13:39
in vari negozi ho assistito al compartemento tipico di pesci che non si trovano a proprio agino nell'acqua: si grattavano sugli arredi; ma la migliore che ho visto è stata quella di vendere velifere come portaspada perchè non gli si era accresciuta la vela a causa del poco litraggio e la mancata dose di sale che mancava nell'acqua. Morale di tutto ciò? Scelgo il mio trio di poecilidi più sano, e faccio riprodurre in vasca sperando di dare loro una dimora migliore.
Purtroppo i negozianti non conoscono sempre le esigenze dei propri animali; è pur vero che sta a chi compra saper scegliere i migliori , ma credo sia giusto che anche i negozianti facciano crescere i pesciotti in condizioni adatte alle loro esigenze per evitare che quando arrivano nelle nostre vasche si ammalino e contamino tutti gli altri abitanti.
PS: mi avevano venduto un ancistrus di circa 5cm per una bazzeccola, poco più di 3 euro, essendo a conoscenza del fatto che la mia vasca era di 30l. morale della favola? Dopo un anno in cui lo avevo allevato rispettando tutte le sue esigenze, e dopo che mi ha distrutto una radice, l'ho dovuto regalare; ormai era 15cm e non potevo più tenerlo.

mariachiara
02-04-2010, 13:53
La signora se ne è andata contenta e soddisfatta, anche se i complimenti se li è presi il negozio -04, ma almeno ho evitato che partisse con il piede sbagliato e che per eventuali morti se la prendesse con il negozio :-))

P.S.: Ora io e la signora siamo in contatto via mail e mi tempesta di domande!! #19

dì, hai chiesto al negoziante la percentuale sui prodotti acquistati? praticamente tu hai lavorato e lui ci ha guadanato :-)

certo che, mi chiedo, a lungo termine che vantaggi può dare una gestione così: immagino di essere all'inizio, mi porto a casa 30 euro di pesci che muoiono in 2 mesi perchè non ho una vasca abbastanza grande, perchè il filtro era immaturo, perchè sono incompatibili....ecc....lascio delusa quel negozio e in molti casi anche l'hobbie. morale:niente più guadagno per il pescivendolo.
nel caso invece mi spieghi bene le cose va a finire che nel tempo potrei predere: test dell'aqua, fondo fertile, pesci, acqua osmotica, neon da cambiare periodicamente....ecc....ecc.... e poi una vasca più grande perchè voglio più pesci, si ricomincia! diciamocelo: non è un hobbie proprio economico, ma in questo caso mi rifornirei sempre nello stesso posto. totale nel tempo mlto più dei 30, max 100 euro iniziali!!
almeno, questa è la mia idea

-28

Deathman
02-04-2010, 14:38
Hai ragione mariachiara, il problema che di gente non informata che arriva nei negozi ce ne sempre di più...

Per uno che se ne va o abbandona ce ne sono almeno 5 che cominciano e ovviamente partendo sulla fiducia verso il negoziante si ritrovano a cominciare con il piede sbagliato...

Devo dire comunque che il negoziante spesso mi regala qualche prodotto o mi fa lo sconto sugli acquisti quando do dei consigli ai clienti se lui non sa cosa rispondere... Mi capita spesso quando arrivano persone che vogliono partire con il loro primo acquario, allora mi coinvolge a me per parlare con il cliente e consigliarlo...

Marco Vaccari
02-04-2010, 14:53
Hai ragione mariachiara, il problema che di gente non informata che arriva nei negozi ce ne sempre di più...


Giusto Deathman...... questo è uno dei principali motivi...
...secondo me, non è una buona cosa "affidarsi a qualcuno"....... in generale........
Ci si fida, si pongono sul negoziante un'infinità di domande e questioni, domande che si potrebbe benissimo leggere su libri del settore o facendo ricerche on-line (anche e soprattutto si AP) poi quando il negoziante "toppa" allora ci si delude infinitamente e si va alla ricerca del secondo negoziante, che, magari è peggio del primo....
Allestire un acquario, non l'ha ordinato il dottore e c'è tutto il tempo per leggere, informarsi, confrontarsi e andare al negozio preparati;-).... se si ha le idee chiare in partenza, non c'è negoziante che tenga! e si possono capire molte cose.. se i prezzi che ci propone sono eccessivi, se i prodotti sono scadenti o i pesci in cattive condizioni....

...secondo me se sempre più persone arrivano ai negozi informate, i negozianti o si "evolvono" o chiudono.....
..e l'Acquariofilia migliora!!:-))
ciao!
Marco

Ale87tv
02-04-2010, 18:37
marco mi trovi d'accordo, dieci anni fà internet non era così capillare e diffuso, ci si affidava al negoziante... ma ora siamo tanti, siamo preparati e non esiste negoziante che può ignorare la nostra preparazione!! possono fregarli una volta, ma prima della seconda sono già passati per ap!

Carn
02-04-2010, 19:06
Riporto un fatto accaduto giusto giusto sabato passato, mi trovavo con mia madre, mia zia e la cuginetta di 3 anni inu n garden alla ricerca di fiori e altre cose, a un certo punto la piccola peste ha chiesto di andare a vedere i "pessolini" e io ho subito colto al volo l'occasione, me la sono caricata sulle spalle e via. Arriviamo al reparto animali e inizio a farle vedere le varie vasche etcetc....a un certo punto assisto a una delle scene più tristi mai viste nella mia vita. Una coppia con allegato pargolo sè presa almeno un trio di ogni pesce in esposizione, quando sono arrivati davanti alla vasca dei guppy dove stavo io, tanto per buttarla li ho chiesto il litraggio della vasca....40 litri riempito la mattina:
Sai è un regalo per il piccolino che fa gli anni....
Ehm non per farmi gli affari suoi...ma sa che gli scalari come diventano appena più grande si massacrano tra loro per non parlare degli altri pesci? e poi la vasca va fatta maturare almeno un mesetto...
La risposta che mi ha dato una persona ADULTA:
Il commesso ha detto che stanno bene insieme, e poi susu sono pesci quando muoiono lui si stufa e la vasca si butta, è solo per tenerlo contento per un po

Qui non solo dobbiamo combattere i pescivendoli...ma pure con la gente menefreghista...ditemi voi

Giudima
02-04-2010, 19:13
......susu sono pesci quando muoiono lui si stufa e la vasca si butta, è solo per tenerlo contento per un po...........

Qui non solo dobbiamo combattere i pescivendoli...ma pure con la gente menefreghista... ..........qui c'è poco da combattere #07 #07-20

-25 #25 bell'esempio per il bambino #28f #28f .....

mariachiara
02-04-2010, 19:26
già, bella roba!
sarei curiosa di sapere quanti sono gli appassionati SERI di animali (anche non pesci) che da bambini hanno avuo tali esempi! io credo si contino sulle dita di una mano!

Carn
02-04-2010, 19:39
Giudima, credo che il moccioso sia gia "corrotto" di suo, saltava da una vasca all'altra come un grillo urlando: voglio questo e questo e anche questo. A questo aggiungi il commesso che li seguiva beato retino alla mano e il padre, ok lui mi faceva pena davvero carico di sacchettini, hai una vaga idea

Valeriuccio
02-04-2010, 21:44
penso che queste cose, ci sono sempre state e sempre ci saranno.... :-)

proprio oggi una signora si lamentava che non poteva mettere una tartaruga (non INA....un bel padellone nel suo acquario insieme ai pesci) -05
anche se fortunatamente noto che c'è tanta gente preparata, quando mi soffermo a sentire i discorsi della gente davante alla vasche per i pesci...noto che l'ago della bilancia pende ancora (purtroppo) dalla parte degli ignoranti (che ignorano) :-)

Giudima
02-04-2010, 22:15
Giudima, credo che il moccioso sia gia "corrotto" di suo, saltava da una vasca all'altra come un grillo urlando: voglio questo e questo e anche questo. A questo aggiungi il commesso che li seguiva beato retino alla mano e il padre, ok lui mi faceva pena davvero carico di sacchettini, hai una vaga idea

I figli sono l'immagine, amplificata, di chi li cresce (leggi educa)....

I miei si pigliano una lavata di capo anche se schiacciano una lumaca, il fatto che il piccolo strepitava ed il padre soccombeva sotto il carico dei sacchetti, porterebbe a fare analisi ben più approfondite..............

Ma non è questo il luogo, ne il modo #07 #07, mi consolo però pensando che non più tardi di sabato scorso ho fatto un giro per i negozi di acquariofilia di una cittadina di una regione confinante e tra tanto squallore a cui purtroppo siamo abituati ho, fortunatamente, incontrato una signora, moglie del titolare di uno di questi, a cui ho sentito fare un discorso sulla gestione delle vasche, a due perfetti sprovveduti (come tanti purtroppo) al termine del quale volevo farle un'applauso.................

Mi sono limitato a fargli i complimenti....................-20 -20 peccato sia successo una volta in venti anni.....................

ErinC
02-04-2010, 23:24
sono andata a vedere un'altro negozio oggi, ed un'altra delusione......lasciamo perdere.....
...mi chiedo.....non è che c'è il pienone ogni giorno e ad ogni ora.....cari negozianti...potete togliere i pesci morti dalle vasche grazieeeee!!!

Anty72
02-04-2010, 23:50
Ciao, pensa che mesi fa mi avevano detto che in questa vasca potevo inserire tanti tanti bei pesciolini...http://negozio.aquariandola.com/popup_image.php?pID=294
E' un cubo 26 lt LORDI!!!!!!-04#28b#28b#28b

freccia72
03-04-2010, 00:54
vedo che purtroppo stiamo tutti nella stessa barca, da nord a sud!
io ho trovato uno che voleva dei guppy, poi e' passato davanti a dei ciclidi e ne voleva 3-4! il negoziante ,stranamente, gli ha sconsigliato vivamente di metterli insieme! tutto un bel discorsetto.....alla fine il tipo ha detto: ve be', mi piacciono perche' sono strani e li voglio! i negozianti sono quello che sono, ma c'e' tanta gente che se li merita!-04#07

faby
03-04-2010, 01:00
purtroppo è così...

io conosco bene il mio negoziante e lui me lo ha detto francamente...

io posso anche dire che quell'abbinamento non va bene, ma se il cliente lo vuole o perdo la vendita (e ci rimetto) oppure faccio finta di nulla e glielo do. anche perchè tante volte i clienti di quel tipo fanno passaparola dicendo che il negoziante è uno che se la tira o che cmq non è gentile...

purtroppo ha ragione, da quel punto di vista li si può capire...

Il forum è quì e si spera che in tutto questo tempo abbiamo migliorato la situazione di molti (mi ci inserisco un po' anche io...)

ciao!

Ale87tv
03-04-2010, 09:44
effettivamente, questa è tratta dalla discussione di mercoledì sera in birreria: mio amico " ehi lo sai che tizio ha speso 1500 euro per un acquario?" io:"boia, sarà almeno un 500 litri" amico: "no beh, adesso stai calmo, ma è tipo alto 150, lungo 200 e profondo 10 15cm"... il resto della mia risposta la ometto, perchè su ste robe mi infervoro da sobrio, dopo un paio di birre divento una bestia...-04

silvia c
03-04-2010, 10:20
-04Si i micidiali nuovi modelli a quadro-04 Ma cosa ci si dovrebbe mettere secondo i produttori?? Vallisneria gigante così da ammirarla in tutta la sua estenzione...???Perchè pesci proprio non me ne vengono in mente.

Riguardo le cose assurde sugli animali una mia vicina mi ha chiesto:"Perchè non prendiamo un cane a mezzo??"
Io:-D -ROTFL-
lei:Perchè ridi?
Io: N-:33n stai scherzando?
Lei:NO che c'è di male?

Quando poi mi ha detto che voleva mettere la boccia dei pesci gli ho inventato che le allergie di suo figlio potevano peggiorare a causa dell'acqua sporca di germi. Ha rinunciato!

E' una brava ragazza ma non ha mai avuto nemmeno un gatto da piccola. SArà per quello?
Tornando ai negozianti... è inevitabile, bisogna studiare l'acquario a tavolino, informarsi e leggere... Io non cerco + il negoziante ideale, tiro avanti facendo piccole correzioni di tanto in tanto.

Ale87tv
03-04-2010, 14:10
io cerco di andare sempre a colpo sicuro già informato, purtroppo sono commercianti e quindi è la domanda che deve essere informata, certo che è bello trovare qualcuno che ne sà, ma non sempre possibile..:-(
un cane a metà non l'ho proprio mai sentita... capisco avere un ottimo rapporto con il cane dei vicini è bello... ma la condivisione è na roba innovativa!!!

mariachiara
03-04-2010, 16:41
purtroppo è così...

io conosco bene il mio negoziante e lui me lo ha detto francamente...

io posso anche dire che quell'abbinamento non va bene, ma se il cliente lo vuole o perdo la vendita (e ci rimetto) oppure faccio finta di nulla e glielo do. anche perchè tante volte i clienti di quel tipo fanno passaparola dicendo che il negoziante è uno che se la tira o che cmq non è gentile...

purtroppo ha ragione, da quel punto di vista li si può capire...

certo, è comprensibile, anche se dispiace. D'altronde se no chiuderebbero.
Ma quello che a me, personalmente, dà fastidio è che il negoziante mi ha dando di sua iniziativa (infatti io gli avevo solo chiesto il valori dell'acqua, non se erano buoni o no) consigli sulla risoluzione del problema.... che non c'è!! anzi, facendo come lui mi ha consigliato otterrei dei valori non adatti alle specie che ho! (che volesse sterminarmi i pesci per vendermene altri?#18 nooo, dai, troooopo diabolico!:-D )

freccia72
03-04-2010, 17:03
perchè secondo te gli mancherebbe il coraggio?:-D
quando ho iniziato non sapevo nulla. Avviato l'acquario da 1 settimana andai in negozio per i pesci. Mi fece il test dei nitriti, che io ancora non conoscevo, mi ricordo chiaramente che usci un color rosso. mi disse: si....l'acqua puo' andare, però metti questo attivatore batterico e si.....puoi aggiungere altri pesci!!!
2 scalari
2 squaletti
5 hasemania nana
secondo me con la speranza che morissero e io andavo li a comprare altre cose!
e mi diede pure 50lt d'acqua d'osmosi! i pesci fortunatamente non sono morti, non c'entrano niente tra di loro però sono vivi, tranne uno scalarino che non sopportò la "botta"!!!:-(-04
poi ho scoperto ap #25

silvia c
03-04-2010, 19:54
La mia ci andò leggera:-96 , la sadica, dopo una settimana mi propose l'inserimento di due neon. I poveri kamikaze avrebbero dovuto sacrificarsi per sporcare un po' l'acqua e aiutare la maturazione...
per fortuna almeno questa gliel'ho risparmiata.

vincenzo.moltisanti
03-04-2010, 20:53
Quando ho inziato, 6 anni fa, mi rivolgevo ad un negoziante che sapeva veramente il fatto suo. Era burbero, scontroso, di poche parole. Ma in quanto a competenza era unico e con i suoi consigli, spiegati in poche ma chiare parole, si andava veramente sul sicuro. Poi purtroppo ha chiuso (pensione). Da quel momento ho cambiato diversi negozianti delle città vicine al mio paese e ne ho viste veramente di tutti i colori. Così ho imparato ad informarmi e ad aiutarmi da solo con internet, pubblicazioni serie e ora ho scoperto ap. Ciao a tutti e buona Pasqua.