Visualizza la versione completa : che succede al mio ph?
damiano1982
01-04-2010, 23:04
salve a tutti,
da circa 2 settimane ho avviato un nuovo acquarietto: una wave box 45 che andrà ad ospitare delle microrasbore.
e qui veniamo al punto.
il kh è a 6
gh 8
e il punto dolente: il ph a 7.2
quando ho riempito la vasca ho usato 2/3 d'osmosi (ho fatto il test e aveva ph 6) e 1/3 della mia acqua di rete (8.5), così da portarmi a circa 6,8 col ph....beh è inchiodato a 7.2. kh e gh sono stabili, ho provato anche a fare dei cambi d'acqua (conscio di ritardare la maturazione del filtro) aggiungendo solo acqua d'osmosi, ma il risultato non cambia. 7,2 e non si muove da lì. il fatto è che in vasca non ho neppure arredi o altro che possano indurire in nessun modo l'acqua...non riesco a venirne a capo.#17
Ciao. Non so darti la risposta "tecnica" o meglio chimica, al perchè succede questa cosa, ma temo che è piuttosto normale... cioè è un dato di fatto che mantenere il ph sotto il 7, senza co2 o torba o additivi vari, è impresa titanica, specie in vasche piccole. Probabilmente contribuiscono molte cose ad alzare il ph (eventuali filtri a cascata, eventuali areatori, eventuali arredi calcarei, eventuali misteri delle molecole chimiche dell'acqua...)...
Io avevo (ed ho) ph quasi ad 8, nonostante partissi con acqua da 6,8, e tentassi di abbassarlo con cambi osmotici....funziona per qualche ora, poi si rialza... col solo risultato di rendere il ph instabile.... e alla fine ho rinunciato.
Quindi la mia risposta vale come testimonianza di solidarietà, e al massimo posso suggerire (se non vuoi usare co2) di tamponare la situazione con foglie di catappa (che io sappia sono le uniche - tranne appunto la co2 - che abbassano leggermente il ph senza modificare la durezza, in compenso ambrano l'acqua). Oppure potresti provare ad usare solo osmosi con aggiunta mirata di sali (ma non ci ho mai provato... non so dirti quanto sia risolutivo o meno...così a naso temo di no).
Federico Sibona
02-04-2010, 09:46
damiano1982, quando si mescolano due acque si possono prevedere con semplici proporzioni il KH ed il GH, ma non il pH, le medie aritmetiche col pH non valgono ;-)
scriptors
02-04-2010, 09:53
Sopratutto attenti all'utilizzo dell'acqua di osmosi, non è idonea alla vita in generale se non trattata con i dovuti sali (GH e KH).
Se qualcuno fa cambi con l'acqua di osmosi nel tentativo di abbassare il pH e si ritrova con GH e KH ad 1 o simili il rischio di far marcire le piante ed ammazzare i pesci è molto alto (lo stesso vale per i batteri del filtro).
damiano1982
02-04-2010, 10:41
grazie a tutti delle risposte.
la variazione di proporzioni con l'aggiunta di acqua d'osmosi l'ho fatta comunque in piccola dose, ma come dite giustamente voi non è servita a nulla se non per qualche ora dopo il cambio, poi comunque è tornato a 7.2 e fortunatamente kh e gh non hanno subito variazioni tragiche.
quello che proprio non riesco a capire è perchè in un altro acquario, ancora più picolo di questo (20 litri netti), riesco a tenere il ph a 6.8 senza grosse difficoltà e sono riuscito a farlo fin dall'inizio.
io non ci avevo pensato, ma come mi ha fatto notare giustamente aqqa potrebbe dipendere dal filtro niagara e dalla sua cascatella, mentre l'altro acquario ha il filtro interno.
proverò con le foglie di catappa,anche perchè ad essere onesto l'acqua leggermente ambrata mi piace parecchio.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |