Alessandr0
01-04-2010, 20:48
Salve,
ho cambiato vasca da circa 1 mesetto passando da una 60x50x45h
all'attuale 85x50x55h (livello dell'acqua a circa 52cm)
Volevo sapere se lo skimmer Hydor performer 400dp possa andare bene per il mio acquario
e in caso come posso tararlo per farlo schiumare bello denso?
con l'aria completamente aperta, e regolando solo l'altezza dello scarico riesco solo a farlo schiumare + lentamente ma sempre liquido (colore marrone).
Dopo qualche giorno il bicchiere è rivestito da una bella fanghiglia sia sul bordo interno (da dove sale la schiuma) che esterno ma comunque sempre liquido..
seconda domanda
Ho cambiato diverse plafoniere, e ora monto una bellissima a parer mio blau 8x39
con 2ati blue plus 4ati spezial e 2 fiji purple, accese per 11ore, ma soltanto per 3 ore tutte e 8 contemporaneamente x le restanti ore sono accesi 6 neon i 4"bianchi" e 1+1 (non sono un azionista dell'enel #36# )
dato che le dovrei cambiare volevo sapere da voi quale lampada montare, ho pochi coralli per ora
(visibili nelle foto del mio album)
unica cosa che ho un bel po di ciano sulla sabbia (strato di meno di 1 cm) e su alcune rocce
e in più alghe verdi sui vetri che anche se pulite ricrescono molto velocente il frontale per es. lo devo pulire ogni giorno quasi..
sareste così gentili da darmi risposte ai miei quesisti?:-))
altra domanda..
come moviento ho una tunze 6025+ una koralia 4 laterali + una nano messa nel vetro posteriore e visto che anche loro consumano wat e occupano spazio avevo pensato di venderle insieme ad altri oggetti e prendere una vortech mp10 es
mi basterebbe come potenza?
grazie mille
ho cambiato vasca da circa 1 mesetto passando da una 60x50x45h
all'attuale 85x50x55h (livello dell'acqua a circa 52cm)
Volevo sapere se lo skimmer Hydor performer 400dp possa andare bene per il mio acquario
e in caso come posso tararlo per farlo schiumare bello denso?
con l'aria completamente aperta, e regolando solo l'altezza dello scarico riesco solo a farlo schiumare + lentamente ma sempre liquido (colore marrone).
Dopo qualche giorno il bicchiere è rivestito da una bella fanghiglia sia sul bordo interno (da dove sale la schiuma) che esterno ma comunque sempre liquido..
seconda domanda
Ho cambiato diverse plafoniere, e ora monto una bellissima a parer mio blau 8x39
con 2ati blue plus 4ati spezial e 2 fiji purple, accese per 11ore, ma soltanto per 3 ore tutte e 8 contemporaneamente x le restanti ore sono accesi 6 neon i 4"bianchi" e 1+1 (non sono un azionista dell'enel #36# )
dato che le dovrei cambiare volevo sapere da voi quale lampada montare, ho pochi coralli per ora
(visibili nelle foto del mio album)
unica cosa che ho un bel po di ciano sulla sabbia (strato di meno di 1 cm) e su alcune rocce
e in più alghe verdi sui vetri che anche se pulite ricrescono molto velocente il frontale per es. lo devo pulire ogni giorno quasi..
sareste così gentili da darmi risposte ai miei quesisti?:-))
altra domanda..
come moviento ho una tunze 6025+ una koralia 4 laterali + una nano messa nel vetro posteriore e visto che anche loro consumano wat e occupano spazio avevo pensato di venderle insieme ad altri oggetti e prendere una vortech mp10 es
mi basterebbe come potenza?
grazie mille