PDA

Visualizza la versione completa : qualche consiglio x iniziare


bove
06-12-2005, 02:30
ciao a tutti, mi chiamo alessio e vengo dal marino.
Visto che ho a disposizione una vasca da circa 110 lt., ho pensato di allestirla, niente di complicato, qualche pianta e qlc. pescietto. Mi sono fatto un giro in A.P. a leggere qlc. ma volevo approfondimenti dai diretti acquariofili!! ;-) Come dotazione già in possesso ho:
la vasca ,appunto, è un modello commerciale, aveva il coperchio.. (portroppo ha fatto una brutta fine...);
scatola filtro a tre scomparti, penso sia la classica (nera con le ventose);
riscaldatore 300 w;
pompa da 450 lt h.;
qualche kilo di cannolicchi, lana, e un substrato della eheim l' "ehfi";
accessori vari,contabolle x CO2, areatore, lampada sterilizzatrice, aspiratore da fondo...ecc.

Passiamo alle domande: il coperchio della vasca aveva un tirante in plastica centrale, non credo serviva a qualcosa, ma preferisco saperlo da voi ;-) , meglio acquistarne uno nuovo o acquario aperto e plafo a sospensione?? ho letto che servirebbero almeno 1/2 watt/litro di luce, è proprio così il rapporto o come per il marino più ce n'è..... (tutto questo per l'eventuale plafo che mi autocostruirei), il substrato della eheim sostituisce in toto i cannolicchi o è da abbinarlo? come movimento, la singola pompa nel vano filtro è sufficiente o è meglio aggiungerne una contrapposta? quali altre dotazioni tecniche mi consigliate di acquistare?? azz... per ora credo basti così altrimenti vi stresso troppo... !!!! #19 #19
grazie in anticipo delle risposte!!! :-)

robi1972
06-12-2005, 10:10
Niente coperchio, una bella plafo sospesa, magari con le T5, che porti il rapporto w/l a 0,8-1 per coltivare tutti i tipi di piante, oltre diventerebbe troppo spinta e a forte rischio alghe.
Nel filtro metterei solo lana e cannolicchi, la singola pompa è sufficiente.
Altre cose da acquistare: l'impianto co2 perché se metti tutta quella luce è indispensabile, una buona linea di fertilizzanti (seachem, kent, dennerle), 20 kg di ghiaia non troppo grande (1/2 mm.), fondo fertilizzato (deponit, anubias), test vari ph-gh-kh-no2-no3-po4 (tetra va bene, però meglio jbl).
:-))

Nightsky
06-12-2005, 12:21
l'aeratore e la lampada sterilizzatrice non usarli....

io metterei un bel filtro esterno (askoll o eheim) , l'efhi dell'eheim è molto buono, puoi anche nn mettere i cannolicchi normali. poi metti una spugna grossa(blu di solito) in fondo ,(efhi in mezzo) , e in cima della lana.

il riscaldamento credo sia fin troppo da 300w, è abbastanza la meta' penso....

Nightsky
06-12-2005, 12:22
certo che mettendo una plafo e arrivando a 1w x litro , poi dovrai potare e potare le piante ..... :-))
magari è gia' sufficiente 75w...

Jalapeno
06-12-2005, 13:49
Non ho capito il discorso del tirante centrale... penso che se c'era a qualcosa serviva, se ci dai le misure della vasca e lo spessore dei vetri possiamo farci un'idea e capire se il tirante ci vuole o no, mi sembra strano perchè su un 110litri se non ha forme o spessori strani mi sa proprio che non ci vuole.

bove
06-12-2005, 19:05
Ciao a tutti, grazie mille delle risp.!!!
allora vediamo un po:
x blu lady (prima le signore ;-) ): è proprio necessario un filtro esterno? dici che è impossibile cavarmela con quello che ho gia? il problema è che l'acquario poggierebbe su una lastra di marmo, non avendo un mobile adatto mi sarebbe impossibile nascondere il filtro esterno...
x bakalar la vasca ha le seguenti misure: 100 x 40 x 30 spessore vetri 8 mm. il tirante centrale era parte integrante del coperchio di plastica con i punti luce, era molto sottile, per questo penso sia inutile... confermi??
x robi1972 non ho bene idea di cosa sia, ho trovato un contenitore della askoll "CO2 natural system" nelle istruzioni dice di aggiungere zucchero, acqua tiepida e attivatori vari ecc ecc... può andar bene o meglio co2 in bombola?? come test sono già a posto, ho tutti i salifert del marino tranne gh che acquisterò a breve... per fondo, fertilizzanti, ghiaia aspetto ad avere tutto il tecnico al completo, grazie cmq.
discorso plafo: mi consigliate t5 quindi... ° kelvin?? le HQL non vanno bene?? magari dico una castronata ma mi è sembrato di vederle su qualche vasca #24
ringrazio tutti anticipatamente! #25

Jalapeno
06-12-2005, 19:16
x bakalar la vasca ha le seguenti misure: 100 x 40 x 30 spessore vetri 8 mm. il tirante centrale era parte integrante del coperchio di plastica con i punti luce, era molto sottile, per questo penso sia inutile... confermi??


Confermo #70

Nightsky
06-12-2005, 19:24
il sistema li della dennerle va bene fino a acquari di 60#70litri...meglio la bombola x uno grande come il tuo.

se nn puoi nascondere il filtro esterno allora metti pure quello che hai. ^^' (a parte che anche a me nn ci stava nel mobile il filtro e ce l'ho di fuori ) :-))

robi1972
06-12-2005, 19:25
può andar bene o meglio co2 in bombola??

E' un po' limitato per le dimensioni della tua vasca ma se non vuoi mettere tante piante provalo e vedi come ti ci trovi.

le HQL non vanno bene??

Io ho le hql e mi trovo bene ma la tendenza è + verso t5 o hqi.
:-)

bove
06-12-2005, 19:53
ammazza come siete veloci!!!! #25 #25
ok, allora tengo il filtro interno, vedrò di cammuffarlo bene, ma lo riempio a cannolicchi o con l' ehfi???
provo anche col "natural system" poi vedrò...
quindi mi manca plafo e arredamento.... credevo che le hqi si usassero solo per il marino, cmq. che temp. di colore serve?? nel caso di hqi/hql però il problema è che le fanno minimo da 70 watt, un singolo punto luce non mi coprirebbe 100 cm. di vasca, metterne 2 però poi supero di gran lunga il watt/litro,cosa mi consigliate?? #24

Nightsky
06-12-2005, 23:48
sui 5-6000k

efhi. il substrat pro è buono. e anche gli efhimec...quel che l'e'

bove
06-12-2005, 23:53
sui 5-6000k

efhi. il substrat pro è buono. e anche gli efhimec...quel che l'e'


grazieeeeeeeeeeeee!!!!! a risentirci... ;-)

robi1972
07-12-2005, 09:59
metterne 2 però poi supero di gran lunga il watt/litro


No se metti le hql che trovi anche da 50, con 2 copri tutta la larghezza e non superi il famigerato limite.
Dai una letta a questo articolo del nostro amato mod Mkel77... :-))

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=31888

bove
07-12-2005, 21:10
ottimo, grazie mille veramente, mi stavo già studiando un progettino, ma ora che ho visto quello di Mkel77 mi sa proprio che la farò così!!! ciao :-))