Visualizza la versione completa : Convivenza labiritindi in 300Lt
Salve ragazzi, probabilmente vi starò raccontando un'eresia, ma ci tengo cmq a farvelo sapere prima di farvi una domanda. Ho un acquario (110*45/55*61h) di 300lt e, tra le specie che allevo, ci sono 2 trichogaster: 1 tricopterus ed un leeri, entrambi maschi (ancora giovanissimi). Ci sono state molte schermaglie inizialmente fra di loro e il tricopterus spesso sottometteva in un angolo il leeri. Ma da qualche giorno il leeri ha deciso di reagire (probabilmente la fame gli ha fatto uscire le unghie) e, dopo aver fatto capire che non vuol essere più rotto le scatole, ora sembrano rispettarsi a vicenda senza più pizzicarsi fra di loro. Ora chiedo a voi, posso aggiungere un Colisa Lalia (la varietà arcobaleno) maschio con loro già presenti, con la debita vegetazione, legni, nascondigli e galleggianti senza avere problemi gravi (tipo un decesso dello stesso) ottenendo quindi lo stesso risultato (di pacifica convivenza) che ho ottenuto coi precedenti trichogaster? Grazie!
PS: Sò bene che ci sono dei rischi concreti, ma sperando nella capienza del mio acquario e nei vari nascondigli con abbondanza di cibo, credo che ci siano i buoni presupposti per una convivenza più o meno pacifica
kawasakiz85
01-04-2010, 15:03
Io personalmente ti direi di evitare,i trichogaster hanno un carattere forte e sono anche abbastanza territoriali rispetto alle colisa,la convivenza tra anabantidi di specie diversa è da sconsigliare soprattutto perchè i tricho si sono già ambientati e considerano la vasca il loro territorio.A parer mio la colisa farebbe una brutta fine :-(
Azz dici? :( Persino in 300lt ben piantumati potrebbero dare rotture al colisa?
islasoilime
01-04-2010, 15:16
La vasca è bella grande e i trichogaster non sono fra gli anabatidi più aggressivi in linea di massima. Poi bisognerebbe capire quanti altri pesci hai, se ce ne sono molti è chiaro che l'aggressività viene ripartita( anche se questo non sempre vuol dire meno stress).
Ho visto una vasca di quelle dimensioni piena di trichogaster(una decina), nati tutti da una coppia, e convivevano piu o meno bene(le femmine pronte alla riproduzione erano un pò esasperarate con qualche pinna sfrangiata, ma nel complesso convivevano bene). Però questi sono casi particolari, spesso possono esserci problemi anche con pochi esemplari.
In particolare, come dici tu, sembra che il tricogaster bersagliato si sia fatto rispettare. Il colisa, timido com'è dubito che riesca a farsi rispettare. Inoltre preferisce acque meno dure di quelle in cui di solito viene tenuto il tricho(che è più adattabile).
Poi che in trecento litri possa trovare un angolino dove nascondersi non è escluso, però comunque non è una gran vita..
Io lascerei perdere. Al massimo potresti provare con qualche femmina di tricho.
Grazie isla, onestamente non punto alla riproduzione. Volevo introdurre un Colisa arcobaleno per dare più colore all'acquario. Cmq ho altri abitanti: 10 B.Tetrazona, 8 (che diventeranno 15) cardinali, 4 cory albini. Ho un legno grosso centrale, galleggianti e la vegetazione è in allestimento. Sò già che stai pensando che i Tetra rompano le scatole ma non è così: i miei piccoli giocano solo fra di loro e non hanno mai dato fastidio a nessuno :) Devo dire che tutti i miei esperimenti in vasca sono sempre andati a buon fine. Cmq voglio farti notare che nel negozio tricho e colisa sono costretti in una vasca di 20lt netti (e sono almeno quei 5-6 fra tricho e colisa eh..) e non vedevo che si azzuffavano: tutto al più potrei sperimentare, se poi non va bene posso riportarlo indietro.. che ne dici?
islasoilime
01-04-2010, 21:40
beh in 20 litri e cosi tanti in negozio devono essere cosi stressati da non riuscire neanche a molestarsi troppo. Poi comunque è una situazione momentanea in negozio, ma in una vasca, quando un pesce è finalmente a suo agio, i comportamenti territoriali vengono fuori.
Ti ripeto, io non lo metterei, non lo vedo bene in una vasca cosi popolata. Tieni conto che gli anabatidi devono avere tranquillità per poter respirare in superficie, è un momento in cui si sentono vulnerabili e fra i due maschi di trichogaster che si tengono il loro spazio e gli altri pesci che sguazzano da tutte le parti, il colisa lo vedo proprio male.
poi vedi tu, magari si ritaglia il suo spazio.
Però comunque non mi sembra la vasca adatta a lui. In più dubito che in una situazione del genere il maschio sfoggi i suoi colori, cercherà di farsi vedere poco e manterrà dei colori poco accesi apposta.
Altra cosa, che valori hai in vasca?
Tricho, barbus e anche i cory(saranno degli aeneus anche se albini immagino) sono pesci che possono stare anche in acqua con durezze medio alte e neutro-alcalina. I cardinali invece necessitano di acque acide e durezze basse e anche il colisa, in minor misura.
E' diffusa in acquariofilia l'idea che ormai i pesci di acqua dolce essendo tutti allevati, si possono tenere tutti con gli stessi valori, purtroppo questo non è vero ed è una delle principali cause di indebilimento e dell'insorgere di malattie nel medio termine.
i trichogaster non sono fra gli anabatidi più aggressivi in linea di massima.
Ah sì? Da quando?
Peccato che non ho le foto, altrimenti ti farei vedere com'è conciata una femmina di T. trichopterus. Erano 3 femmine e 1 maschio in 200 litri..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |