Visualizza la versione completa : Svasare fori diffusore BM...serve?
Ho visto che oltreoceano hanno modificato il diffusore dei bm svasando dall'interno i fori stessi...
Se non sbaglio, questa caratteristica è stata "copiata" dai modelli reefoctopus....
Vi metto le foto della modifica fatta da un utente...:
http://i249.photobucket.com/albums/gg202/stevowhitma/221.jpg
http://i249.photobucket.com/albums/gg202/stevowhitma/222.jpg
http://i249.photobucket.com/albums/gg202/stevowhitma/225.jpg
-28
metti un link cosi leggiamo anche noi il perche?
In teoria serve per incanalare le bolle... il 200 ce l'ha così di serie.
In teroria.
Ma secondo voi il restringimento non porta le bolle a scontrarsi a e scoppiare ?
Per una miglior diffusione l'avrei visto bene verso l'esterno.
Non ho messo un link esterno perchè pensavo fosse contro il regolamento, nel caso chiedo scusa e chiedo ai mod di toglierlo..
http://www.reefcentral.com/forums/showthread.php?t=1438511&page=59
tranquillo Auran ;-) è regolare.
comunque il tipo ha fatto bene...ma se vedete ha sostituito tutto facendo buchi più grossi,cosa che avevo fatto anche io sul 110,perchè i buchi che fanno i cinesi tendono a chiudersi con il tempo,altra cosa importante a mio avviso è la pressione,buchi piccoli equivale ad avere una pressione maggiore,quindi più turbolenza in alto.
fatto :-))avevo un pezzo di pexi brutto e segnato ne ho aprofittato.... appena faccio partire il mio provo entrambi e vediamo come si comporta lo skimmer.
http://s4.postimage.org/reEcJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVreEcJ)
Sandro S.
02-04-2010, 19:28
ma che accessori usi per fare queste cose ????
la mia CNC ;-) a parte i fori e le svasature che le ho fatte a mano e si vede,ma se dovevo farle con la macchina ci mettevo troppo per una prova.
complimenti....per forare il plexy le funte da trapano non vanno bene giusto?
Sandro S.
07-04-2010, 12:40
complimenti....per forare il plexy le funte da trapano non vanno bene giusto?
why not ?
una punta da ferro buona non quelle da 2€ pochi giri e si fà tutto....l'unica è non spingere molto sul pezzo,la parte critica è alla fine.
te lo chiedo perchè io tendo sempre a spaccare in due la lastra...che sega che sono...
Per fare invece dei fori grandi..per dei raccordi...devo usare una tazza?
come hai fatto a scrivere abra sulla lastra :-D ... auran prova a tenere sotto un pezzo di legno, e non forzare troppo ...
certo ce la fai anche con quelle a tazza normale,ma la maggior parte delle volte o rompi o scheggi oppure ti si impasta il materiale.
Servono delle frese a tazza in HSS per ferro....costano molto ma viene un taglio pulito.
come hai fatto a scrivere abra sulla lastra :-D ...
perchè mi fai ripetere le cose :-)) ho scritto che ho una macchina CNC quindi scrivo e taglio come mi pare ;-)
immagino ma c'è sempre santo Google ;-) comunque è una macchina che taglia in 3 assi lunghezza-larghezza-profondità.....io faccio il disegno al computer lo invio alla macchina e lei taglia e fresa.
Ovviamnete questi sono lavori semplici in 2D....ma posso lavorare anche il 3D ;-)
grazie Abra....Ora compro il materiale gisuto e vediamo se va meglio... ;-)
abra . toglimi una curiosità , ma a cosa ti serve, quanto costa ? hai un hobby particolare ed usi queta macchinario ? sono un pò stupito perchè non mi è mai capitato di incontare nessuno con una macchia a controllo numerico in casa ...
abra . toglimi una curiosità , ma a cosa ti serve, quanto costa ? hai un hobby particolare ed usi queta macchinario ? sono un pò stupito perchè non mi è mai capitato di incontare nessuno con una macchia a controllo numerico in casa ...
Perchè il fatto di possede una CN ti sembra l'unica stranezza di Abra?? #24
:-D:-D:-D
Sandro S.
07-04-2010, 14:23
Abra, io rincaro la dose :-D
ma quant'è grande stò macchinetta ? emmettici un link !
fappio..ti hobbisty ne è pieno... http://www.cncitalia.net/forum ;-)
non ti è mai capitato perchè Abra è Abra...:-D:-D:-D
ce ne sono più di quanto immagini.... è una mia passione,e me la sono orgogliosamente costruita da solo :-)) cosa serve,è dura da rispondere,diciamo che posso spaziare da bassorilievi e viceversa,a fare foto incise su legno,a fare queste cazzatine in plexi,incisioni,scritte ecc ecc.
ti metto due foto la prima appena partito e la seconda finita la macchina.
http://i95.photobucket.com/albums/l150/abracadabra_photo/Immagine007-5.jpg
http://i95.photobucket.com/albums/l150/abracadabra_photo/Immagine005-6.jpg
#18 ...sicuramente sono affascinato da questi aggetti anche perchè mi piace costruirmi le cose , mi arrangio a fare un po di tutto , in cantina ho una moletta angolare che si attacca alla saldatrice una saldatrice un trapano... guardo sempre "come è fatto" su sky ... mi piacerebbe anche provare una cnc, solo che non capisco a cosa possa servire, non sono ironico ... ad esempio io sono affascinato dal tornio
------------------------------------------------------------------------
ho capito , il mio ultimo messaggio non considerarlo ... caspita interessante ...
fappio...esempio semplice...dovevo fare una staffa per supportare tutti i tubi che devo mettere in sump....allora ho fatto un panellino rettangolare e 3 staffe con l'incavatura per alloggiarci e incollarci i tubi in PVC.
é una boiata,ma falli a mano e soprattutto precisi al millimetro ;-) invece così 20 minuti tra disegno e lavorazione materiale,e mi ritrovo i pezzi belli pronti solo da staccare,un pò come le macchinine ricordi ? dai il colpetto e si rompe il ponticello :-))
http://i95.photobucket.com/albums/l150/abracadabra_photo/foto.jpg
Sandro S.
07-04-2010, 19:08
già mi sono iscritto al forum ;-)
vediamo se ci capisco qualcosa
ok , sicuramente è un bel lavoro , magari l'esempio delle stafette per i tubi, non è il più appropriato, perchè li vendono nei negozi di elettricisti ... comunmque è una figata ...quanto costa un aggeggio del genere ?
Sandro S.
07-04-2010, 19:47
da quanto stò vedendo ci sono per tutte e tasche piene....
ovviamente con il fai da te si risparmia parecchio.
porca troia Fappio.....fai passare la voglia anche a un santo -28d# che ***** c'entra se li vendono....sono uguali ? sono fatti su misura ? secondo la tua idea se potevo non usavo quelli già fatti ?
davvero alle volte mi fai cadere i maroni....
da quanto stò vedendo ci sono per tutte e tasche piene....
ovviamente con il fai da te si risparmia parecchio.
eh si costicchiano....io con il fai da me ho speso circa 700€....c'è di bello che se non la usi rimane li ferma e non costa nulla ;-) poi ovviamente deve piacere il genere.
MAURINO fABRIZIO
07-04-2010, 20:35
Grande abra...
bè certo che discutere con te è sempre un piacere#18 ... comunque ...io la troverei utile per fare i fondelli rei reattori schiumatoio flange ecc ecc sarebbe veramente utile ...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |