PDA

Visualizza la versione completa : avvio acquario per Hymenochirus


vlad3tepes
01-04-2010, 01:57
ciao a tutti,
sono nuovo nel forum,chiedo scusa in anticipo se commetto errori nel postare ecc ecc.
oggi ho avviato il mio vecchio acquario(un tenerif 55 super crystal) che un paio di giorni fa ho letteralmente riesumato dalla cantina... il tutto perchè in un negozio di animali ho visto queste simpaticissime ranocchie(hymenochirus).
visto che non capisco tantissimo,anzi proprio niente di acquariofilia, ho iniziato a documentarmi e a leggere tantissimi articoli su questa rana e moltissimi post sul forum sugli acquari d'acqua dolce.
come dicevo,un paio di giorni fa ho pulito l'acquario,l'ho portato in camera,l'ho portato in camera e l'ho riempito... da qui credo siano iniziati tutti i miei errori... dopo averli fatti bollire ho messo dentro una decorazione in resina,un legno e dei sassi(che avevo nel vecchio acquario)...
ma il risultato non mi piaceva,così anche se non volevo la ghiaia per avere una maggiore pulizia ho dovuto cedere...così sono andato in negozio e l'ho comprata,inoltre ho trovato anche una soluzione per posizionare il riscaldatore visto che la ventosa si era rotta,mettendolo dentro una torre in resina...
approfittando dell'arrivo delle piante che ho acquistato qua sul forum(muschio e felce di java)l'ho sciacquata e fatta bollire,e inserita nell'acquario,ho legato le piante agli oggetti...
risultato??l'acqua torbidissima... #06

leggendo credo di aver capito quali sono stati i miei errori:
lo sbagliato riempimento dell'acquario(prima acqua,poi sabbia,decori e piante)
non aver messo il legno a bagno per alcuni giorni con il risultato di un'acqua giallina

ora non so come risolvere il tutto visto che l'acquario non ha il filtro... ho letto che le hymenochirus soffrono le correnti d'acqua e possono vivere senza filtro perciò ho aperto il coperchio scollegato la pompa dai morsetti e l'ho buttata(anche perchè non avevo più la scatola del filtro e mi restava a penzoloni nella vasca)
ci sono dei rimedi a questo disastro?riuscirò a far tornare l'acqua limpida solo con ricambi d'acqua nel tempo?
posso comprare le rane tra una decina di giorni?

vi ringrazio in anticipo se riuscite a darmi dei consigli...

questo è il risultato del mio lavoro e della mia inesperienza

http://img444.imageshack.us/img444/346/310320101591.th.jpg (http://img444.imageshack.us/i/310320101591.jpg/)

invece questo è il praticolare della torre in cui ho inserito il riscaldatore... ho creato una pendenza in modo che sembrasse diroccata e in modo che il filo non mi muovesse tutto quando apro e chiudo il coperchio...
http://img143.imageshack.us/img143/8868/310320101593.th.jpg (http://img143.imageshack.us/i/310320101593.jpg/)

marcoottantotto
07-04-2010, 01:00
dai togli le torri :-)

vlad3tepes
07-04-2010, 23:34
dai togli le torri :-)

perchè?#24 mi piacciono tanto... :-))

sedano
01-08-2010, 14:35
Quali sarebbero i parametri per una vasca tipo?

cardisomacarnifex
03-08-2010, 14:18
Se posso permettermi, ti consiglio di ripartire da capo. Per prima cosa, ritengo che quel ghiaietto per le rane sia a dir poco pericoloso, molto a rischio di ingestione accidentale e conseguetne occlusione itnestinale; personalmente lo sostituirei con della sabbia fine per acquari, bel lavata prima dell'inserimento. Ok a legni vari, utili soprattutto se emergenti fuori dall'acqua come appigli quando le rane vogliono sostare in superficie. A questo proposito, abbasserei il livello dell'acqua tanto il filtro, giustamente, non va usato dato che amano acque stagnanti.
A qeusto proposito, ti consiglio di potenziare decisamente la vegetazione: piuttosto che su piante a crescita lenta (poco utili nella fitodepurazione) dovresti orientarti su specie robustissime e a crescita rapida come Ceratophyllum demersum, Egeria densa, SAgittaria subulata e Hygrophyla polysperma. Un ultimo appunto sul riscaldatore: personalmente, se in inverno la temperatura dell'acqua non scende sotto i 18#19°C, lo ritengo non necessario.

geppo
26-09-2010, 21:36
Se posso permettermi, ti consiglio di ripartire da capo. Per prima cosa, ritengo che quel ghiaietto per le rane sia a dir poco pericoloso, molto a rischio di ingestione accidentale e conseguetne occlusione itnestinale; personalmente lo sostituirei con della sabbia fine per acquari, bel lavata prima dell'inserimento. Ok a legni vari, utili soprattutto se emergenti fuori dall'acqua come appigli quando le rane vogliono sostare in superficie. A questo proposito, abbasserei il livello dell'acqua tanto il filtro, giustamente, non va usato dato che amano acque stagnanti.
A qeusto proposito, ti consiglio di potenziare decisamente la vegetazione: piuttosto che su piante a crescita lenta (poco utili nella fitodepurazione) dovresti orientarti su specie robustissime e a crescita rapida come Ceratophyllum demersum, Egeria densa, SAgittaria subulata e Hygrophyla polysperma. Un ultimo appunto sul riscaldatore: personalmente, se in inverno la temperatura dell'acqua non scende sotto i 18#19°C, lo ritengo non necessario.

concordo pienamente:-)